|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() infatti a suo tempo avevo visto che con ea o il pico avevo gli stessi consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14142 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
io ho messo su anche un corsair vx450 e sinceramente non mi pareva più silenzioso di ea380.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14144 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
contatto PicoPSU
Ho quasi completato il mio muletto! Ormai mi manca solo la parte software, come hardware ho:
scheda madre: MS - 6163 VAIl consumo in idle è sui 25W, sono molto soddisfatto. Prima di montare il PicoPSU era sui 36W, sembra davvero miracoloso quel cosino. Tra l'altro, avendo eliminato tutte le ventole (il dissipatore della CPU che ho preso nasce come passivo.. 1,49€ su baia xD ) l'unico rumore che si sente è il fruscio del Maxtor. Però vorrei un vostro consiglio: per montare il PicoPSU ho dovuto forzarlo un po', perché batteva contro una parte della scheda madre, come si vede in foto. Secondo voi può essere pericoloso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
se poi ti serve anche il case...prendi in considerazione gli abbinamenti nsk 4480 o gli altri son ottimi case, ben rifiniti e valgono ben più del surplus di spesa fra comprare solo l'alimentatore e ali+case. io ne ho comprati un paio e a confronto del cooler master elite 330, son decisamente meglio come qualità
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14146 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14147 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
|
Quote:
Io ho una configurazione simile alla tua e consuma il doppio. scheda madre: azza 440bx slot1consuma 45 in idle e 68 in full con ortos. Mi sa che e' colpa della voodoo 3 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14150 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Se qualcuno può illuminarmi: il dissipatore stock del Q6600 G0 è lo stesso dei dual core a 65 nm? (E6xxx e E4xxx)
e quello dei dual core 45 nm è lo stesso dei quad (sempre 45)? dalle foto in rete sembrerebbe di sì per entrambi, ma una conferma è meglio ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14152 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Non so, hai levato anche lettori cd vari, floppy e via dicendo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
|
Quote:
Per quanto riguarda il processore....credo che un katmai 550Mhz a 2volt consumi piu' o meno uguale ad un Coppermine a 733Mhz a 1,65volt Il consumo della scheda audio dovrebbe essere piu' o meno simile a quello della tua scheda usb-pci. Quindi resta solo la scheda video. Evidentemente la voodoo3 consuma sui 15 watts in piu' della Ati Rage 128. i 5 watts rimanenti potrebbe darli la differenza tra il pico psu e l'Antec Earthwatts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14155 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
ciao
secondo voi farei bene a cambiare il mio muletto? (epia en15000, 35W nell'uso normale, 30min, 41max) allo stato attuale è piuttosto lento e mal digerisce il multitasking, anche i giochini in flash dopo un po vanno terribilmente a scatti e per caricare win e tutti i programmi che si avviano all'accesso ci mette anche 2 minuti (anche se questo è poco importante perchè non lo riavvio quasi mai). il sostituto sarebbe formato dall'accoppiata zotac 8200 wifi itx + amd 4850e, debitamente down clock/voltato, o cmq con l'uso di rmclock, senza wi-fi, disabilitando le porte non necessarie sulla mobo.... che ne pensate? ci sta? come consumi sarei sempre sui livelli della epia? prestazionalmente non c'e' paragone, anche se downclockato, dico bene? l'unico mio dubbio riguarda il mio pico psu 90W, ce la farà a reggere a tutte le condizioni di carico? a default ho qualche dubio! il costo è di circa 150 euro e mi pare accettabile. ram, hd e il resto ce le ho già. opterei volentieri per la zotac 610/630 ma l'assenza della gigabit lan le rende decisamente meno appetibili. la 630 wifi ha la gigabit ma costa già sui 90 euro, e a 20 euro in + mi prendo la 8200, che vedendo un confronto su un sito inglese è decisamente meglio per grafica e soprattutto memoria (ha il dual channel a differenza della serie 6**) mi secca aver pagato già 250 euro per la epia 2 anni fa, per poi ritrovarmi con gli atom a 50euro e un pc che pur rispondendo a tutte le mie esigenze (navigazione, office, file sharing, server) è abbastanza lento quando le esigenze avvengono 3 alla volta. e poi leggo spesso di questi esperimenti con processori "normali" che raggiungono livelli di cosumo poco superiori alla epia, e mi rode il fegato :P prometto che se ricevo pareri positivi e decidessi di procedere all'acquisto, faro' tutti i test che volete ![]() naturalmente siete liberissimi di dirmi che sto facendo una scemenza o che sarebbe meglio la configurazione X o Y! ps e se poi qualcuno fosse interessato alla epia... non è un razzo è vero ma penso che il suo pregio siano le innumerevoli connessioni di cui dispone, che invece io non ho mai sfruttato (insomma... a ragion veduta, per le mie esigenze, feci l'acquisto sbagliato...)
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14156 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
|
scusate la curiosita', disabilitando da bios le porte seriali e parallele della mobo si risparmia qualche watts ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Teoricamente sì. Qualcuno lo ha fatto e conferma. Io ho provato su un P3, e abbinato ad un alimentatore Morex da 60w ho notato differenze di mezzo watt circa, nel senso che con le porte attive è stabile a 27, mentre con le porte disattivate oscilla fra 26 e 27. Questo in condizioni di BIOS idle.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
qualcuno mi da una dritta riguardo la domanda sui dissipatori qui sopra? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14159 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.