Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 12:59   #13941
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Marcowlg Guarda i messaggi
per i 4 pin risolvi senza problemi, io ho fatto un adattatore dal molex, che si "sdoppia" in un connettore 4pin + molex, così se serve ce l'ho comunque..
si, hai bisogno di un trasformatore tipo notebook
Grazie per le info.
Ho visto che il PicoPSu da 150W e' fatto apposta per gli Intel con i 24pin ed i 4 dei 12V.
Il problema,come diceva felixmarra,e' trovare un trasformatore esterno capace di erogare 150W....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 13:39   #13942
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Il problema,come diceva felixmarra,e' trovare un trasformatore esterno capace di erogare 150W....
quelli ci sono, è trovarlo da 12v il problema visto che il 150W accetta solo 12v in ingresso e non 9-24v come gli altri.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 15:18   #13943
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Oggi ho alfine sistemato dei vari setup...


1)

INTEL E8400
4GB RAM
NVIDIA 8800GTS (@ GTX+)
HDD + Master DVD


Un bel 100W in idle, 130W con Dead Space, 170W con il benchmark RTHDR.

Ora, contando che la XBOX360 Falcon (con alimentatore da 175W) consuma, quando si gioca, sui 120W/130W... Direi il di cui sopra è quindi un risultato da acquolina in bocca (uno magari si compra la console perchè così pensa di non avere il cassone che consuma, e...).

Una chiave di volta è stata la modifica del BIOS della VGA per farla andare a 1,05V invece dei 1,15V... un risparmio di 9W in idle e 15W in load (ora idla pure meno di una 8800GT) - e pur è stato possibile overcloccarla!

Le regolazioni possibili in merito alla ventolina sono eccezionali, direttamente salvato nel BIOS ho la ventolina in idle INUDIBILE che gira al 35% (e la VGA sta a 55°c), e poi mano mano che aumenta la temperatura (per esempio, in estate, o a causa di un gioco) la ventolina aumenta gradualmente di giri... con il punto di equilibrio in full load più o meno a 72°c (e rumorosità infima, data la ventolina al 39%).

Avessi preso una HD4850 col cazzo sarei riuscito ad avere tutto ciò (8800GTS 512MB: i migliori 100 euro spesi).

Nota curiosa, la CPU sta tranquillamente fanless a 50°c in load (va bhé è sotto un Artic Cooling Freezer...).


2)

AMD LE-1250 (1,6GHz @ 0,8V)
1 BANCO RAM
740G
HD = 4GB Compact Flash Kingston 266X


33W in idle, 37W con SuperPi...

La velocità della RAM non fa quasi differenza in termini di prestazioni (1s al SuperPi), ma tenerla a 533MHz piuttosto che 667MHz originari fa guadagnare 0,5W.

Il bus HyperTransport è sovradimensionato, affinchè sia collo di bottiglia deve esser a soli 200MHz (corrispondenti a 400MHz datosi è DDR - non a caso inferiori dei 533MHz della RAM), e comunque si perdono solo pochi punti percentuali.
Dato non sembra incidere sui consumi si può tranquillamente lasciare a 1GHz / 800MHz (e capite anche come il 3GHz degli ultimi modelli sia totalmente inutile).

Consumi irrisori della VGA integrata, 1W in idle.

Il controller SATA invece prende 1W (e bisogna stare anche attenti alle ventoline, a 12V ce ne sono alcune che ciucciano anche 2,5W).

Sulla CF da 4GB ci sta agilmente sia Windows Server 2003, che ovviamente il 2000, che Windows XP - prestazioni con connessione PATA da 45MB/s in lettura e 40MB/s in scrittura (meglio di molti HD da 2,5" nonchè dei vecchi HD da 3,5").

Fanless con il dissipatore originario, sotto stress la CPU si ferma a un po' meno di 50°c (si può quindi serenamente utilizzare anche così).

Con la ventolina originaria, sotto stress la CPU arriva a +3°c rispetto la temperatura ambiente (ovvero, se in stanza avete 18°c, la CPU sarà a 21°c).

Sempre con la ventolina originaria, in idle la CPU non si schioda dalla temperatura ambiente (e dissipatore freddo al tatto).



p.s. Alimentatori non 80+



Magari vi ho dato qualche spunto


Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-02-2009 alle 15:21.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 15:59   #13944
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
si lo spunto per smadonnare...volendo provare il 720 nn c'è una mobo nvidia recente amd e che ati è cojona.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:47   #13945
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Pico-PSU o Flex ATX?

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Possiedo una Epia da più si un anno e "le" ho recentemente regalato un case rack 1U, ma ora mi servirebbe un alimentatore completamente passivo. Le possibili soluzioni sono:
1) FSP120-50GNF, Flex ATX
2) Pico-PSU da 90w o 120w + adattatore (probabilmente wide-range)
Da un punto di vista puramente pratico occupano di fatto lo stesso spazio (metterei il bricchetto all'interno del case, ha circa le stesse dimensioni del Flex ATX), e anche dal punto di vista economico sono circa equivalenti (forse qualcosa in meno le prima soluzione).
Il primo, l'FSP120-50GNF, viene dato con un'efficienza media dell'85% e minima di 82%, qualcuno di voi lo ha mai provato? Mi invita abbastanza come soluzione all-in-one, nessuno di voi lo hai mai provato?
Mentre per il pico ho visto adattatori con efficienza >85%, quindi anche da questo punto di vista sono equivalenti.
Insomma, idee, consigli (possibilmente dati da prove sul campo)?
Nel caso del pico, ho visto che molti di voi hanno comprato dal venditore inglese sulla baia, che adattatore viene fornito? E' valido? Marca/modello?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:31   #13946
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Mentre per il pico ho visto adattatori con efficienza >85%, quindi anche da questo punto di vista sono equivalenti.
E tu...dove li hai visti?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:39   #13947
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E tu...dove li hai visti?
http://www.fsp-group.com/europe/1_pr...t.asp?mainid=5
Ma esistono anche altri marchi validi.
Il dubbio è: avranno rendimenti elevati anche con carichi bassi?
E poi, meglio i 19V e WI? Saranno un pelo più efficienti?

In ogni caso, quanto "esce" il pico? Intendo dire, qual è la sua altezza a partire dal bordo del connettore, pin esclusi?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:02   #13948
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Ciao ragazzi,

Tempo fa ho postato in questo 3d mentre cercavo un muletto, poi ho optato per l'eeebox@500GB.

Nei prossimi mesi vorrei assemblare un HTPC, ma appena mi son messo a cercare il case(con telecomanto compreso) ho notato prezzi abbastaza alti.

Il modello su cui mi sarei orientato è il Thermaltake Mozart SX - VC7001SNS.

Guardando sul trovaprezzi si parte da una spesa di 220€.

Nel mio HTPC vorrei mettere il max di dischi per lo storage dei dati, e scegliere una scheda madre con sottosistema video che mi consenta di giocare a pro evolution.

A questo punto vi devo chiedere qualche consiglio, in particolare:

scheda madre **EDIT**, procio, case ed alimentatore.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto

Ultima modifica di scassermps : 23-02-2009 alle 10:51.
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:47   #13949
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi

A questo punto vi devo chiedere qualche consiglio, in particolare:

scheda video, procio, case ed alimentatore.
Ciao scassermps,

ma non è un po troppo OT chiedere consigli anche per il case su questo thread ( PC a basso consumo per uso 24H/24 ) ??
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:24   #13950
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
Ciao scassermps,

ma non è un po troppo OT chiedere consigli anche per il case su questo thread ( PC a basso consumo per uso 24H/24 ) ??
non sò, io pesavo che in questo 3d ci si aiutasse ad assemblare muletti, poi ho letto che molte persone anno chiesto qui per assemblare htpc, adesso che lo vorrei assemblare anche io ho pensato di ripresentarmi.

Se gli htpc sono OT, ok, ma se nn lo è chiedere del case mi è paso lecito visto che tutti mettiamo i componenti nei case, e magari un po' esperienza fa sempre comodo; ed io non ne ho.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:38   #13951
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se intendi un HTPC orientato comunque al "risparmio energetico"...sei nel posto giusto.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:00   #13952
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se intendi un HTPC orientato comunque al "risparmio energetico"...sei nel posto giusto.
quindi vi è anche un 3d per gli htpc che non ho trovato, lì chiederò ciò che qui è OT.

Volendo mantenere i consubi + bassi possibile vorrei dei consigli su:

- scheda madre (con sottosistema video integrato buono)
- procio (core2)
- alimentatore

per quanto riguarda le scheda madre avrei non conoscendo i consumi sono un po' confuso.

Tempo fa sono uscite schede madri con sottosistema video 9300 ... ma quanto consumano?
Ho letto che molte schede video consumano pochissimo se non sono sotto stres, può darsi che si spende meno e si consuma meno con una buona scelta di scheda video e scheda madre.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:48   #13953
arfish
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
Ragazzi, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread , che ne pensate dei nuovi intel Atom??? potrebbero andare su un muletto acceso 24H???
arfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:10   #13954
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
- procio (core2)
Se la tua scelta è mirata alla piattaforma intel le soluzioni purtroppo sono abbastanza limitate.
Per HTPC tendenzialmente si prediligono soluzioni con G45 o i recenti invidia 9300/9400 che hai menzionato.
Le review fin'ora tenderebbero a dare un vantaggio in termini prestazionali (di sicuro) e consumistici (meno sicuro) al 9300 rispetto al G45.

La mia soluzione e8400+9300 con HD non ottimale (3,5" classico) e alimentatore "scrauso" porta ad un consumo in idle di 60W (con il solo sistema EPU attivo).

La piattaforma AMD dal punto di vista dei chipset è molto più completa e performante in termini "consumistici".

Quote:
Originariamente inviato da arfish Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread , che ne pensate dei nuovi intel Atom??? potrebbero andare su un muletto acceso 24H???


Ma nemmeno una ricerchina?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:30   #13955
arfish
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
littlemau hai ragione da vendere credo che andrò prima a farmi una bella letta poi magari chiedo...
arfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:48   #13956
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
'giorno ragazzi,

è arrivato lo shuttle K48 (bello ) e ora devo comprargli processori Ram e HD, ricordo di qualcuno che ha provato e non ha notato differenze di consumi tra l'Intel E5200 e l'E7400, cosa mi consigliate? Devo solo usarlo per navigare e per leggere le mail

Il primo costa 50/60 € il secondo 100/110 €

Per l'hd un 3.5" SATA2 ma quale? Se non sbaglio i favoriti sono gli Hitachi o i Samsung che sono anche abbastanza silenziosi

Ram pensavo 2*1 Gb (non posso montare un solo banco da 2Gb) Corsair DDR2 667 Mhz

Thanks
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:53   #13957
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da arfish Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread , che ne pensate dei nuovi intel Atom??? potrebbero andare su un muletto acceso 24H???
Io ho un eeebox B202 (N.B. Monta l'atom N270, non N230) ha cui ho sostituito l'HD con uno da 500 GB ... e non lo ho + spento da diversi mesi .

Sono molto sodddisfatto dell'acquisto, ma tutto ciò vale se hai bisogno anche delle ridotte dimensioni, a mio giudizio per un sistema miniATX non sò se avrei optato per l'atom.

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se la tua scelta è mirata alla piattaforma intel le soluzioni purtroppo sono abbastanza limitate.
Per HTPC tendenzialmente si prediligono soluzioni con G45 o i recenti invidia 9300/9400 che hai menzionato.
Le review fin'ora tenderebbero a dare un vantaggio in termini prestazionali (di sicuro) e consumistici (meno sicuro) al 9300 rispetto al G45.

La mia soluzione e8400+9300 con HD non ottimale (3,5" classico) e alimentatore "scrauso" porta ad un consumo in idle di 60W (con il solo sistema EPU attivo).

La piattaforma AMD dal punto di vista dei chipset è molto più completa e performante in termini "consumistici".

**EDIT**
Qualcuno che ne è a conoscenza mi propone un'alternativa amd? ... visto ciò che mi dice littlemau, potrebbe essere interessante.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:11   #13958
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Richiesta (tanti) consigli per muletto p2p

Salve a tutti, e complimenti per questo thread interessantissimo, di cui ho letto varie pagine saltando qua e là e cercando.
Da pochi mesi ho a disposizione un ADSL Flat 20mb e ho bisogno di un mulo 24/7/365 a basso consumo, sensibilmente più basso del sistema che attualmente utilizzo allo scopo (un dual core con di tutto sopra) e che succhia sicuramente fra i 180 e 230W (in media).

Ravanando nei miei vasi di pandora ho reperito questa buona vecchia componentistica che, a giudicare dalla vostra impressionante guida in prima pagina sembra essere molto adatta. Nel dettaglio:

Ali ATX 230W "trattore"
Shuttle AV-18
Celeron Coppermine-128: 667mhz - Bus speed 66mhz - Clock multiplier x10
Dissipatore standard con mini-ventolina rumorosissima posticcia
ATI 3D RAGE PRO AGP 2X (8mb onboard) su pci
HD IBM 30gb
384mb RAM PC100
Audio Integrato
Scheda ethernet 100 su pci
Combo DVD/DVD-RW

Ho assemblato i componenti in un case temporaneo con un alimentatore ATX da 230W (un trattore, vista la rumorosità) e installato una versione di XP "ritagliata" per l'eeepc, quindi molto alleggerita con nlite. Ho lasciato 24 ore il pc a macinare con Adunanza e i risultati sono decisamente soddisfacenti: nessuna temperatura sopra i 29° C (almeno secondo Everest), buona reattività (il collo di bottiglia sembra essere un pochino la scheda video più che altro) e ottimo comportamento in download.

A regime, appena testata ulteriormente la stabilità di scheda madre e procio, la componentistica dovrebbe essere questa, nell'ottica di avere stabilità, spazio su disco, bassi consumi e SILENZIO :

Ali Macron 350W (da coolermaster cavalier 2) o (preferirei per silenzio e consumi) PICO-PSU (per il Wattaggio mi affido a voi :P)
Shuttle AV-18
Celeron Coppermine-128: 667mhz - Bus speed 66mhz - Clock multiplier x10
Dissipatore Fanless TBD o (se applicabili) Dissipatore Nexus AXP-3200 o Arctic Cooling Copper Silent 2
ATI 3D RAGE PRO AGP 2X (8mb onboard) su pci (o TNT2 16mb o GeForce4 32mb)
HD SAMSUNG 250/500gb
512mb RAM
Audio Integrato
Scheda ethernet 100 su pci
Combo DVD/DVD-RW

Vorrei approfittare della vostra gentilezza ed esperienza per chiarirmi un po' di punti... Posso?

CASE E ALIMENTATORE:
Vorrei inserire il tutto in un Coolermaster Cavalier 2 che ho da parte. Il cavalier monta un alimentatore proprietario Macron da 350W, piuttosto silenzioso, ma non abbastanza e soprattutto (ritengo) non abbastanza efficiente al mio scopo. Quindi la domanda è: può andare un PICO-PSU? Che wattaggio consigliate visto il sistema? Ho già un alimentatore da portatile che non utilizzo: mi posso risparmiare quindi l'acquisto in ottica PICO-PSU?

PROCESSORE E DISSIPATORE:
A giudicare da quanto ho letto nel thread sembra essere l'ideale allo scopo (a parte gli ultimi Atom, ovviamente). Mi conviene downvoltarlo ulteriormente o ok così? Viste le basse temperature che raggiunge mi chiedevo se non fosse possibile raffreddarlo passivamente (anche se ho dei buoni dissi+ventola per socket A che potrei utilizzare). La ventola attuale fra un po' decolla... è minuscola e gira ad 8000rpm :o . Avete un dissi passivo (o adattabile allo scopo) da consigliarmi senza svenarmi? O posso tentare con un buon dissi che ho (il Nexus o l'Arctic Cooling che ho citato nella configurazione sono socket A... sono adattabili al socket 370?), tenere la ventola staccata e vedere che succede? Rischio di fondere tutto?

SCHEDA VIDEO:
Come dicevo ho montato una ATI 3D RAGE PRO AGP 2X con 8mb di memoria, ma mi sembra davvero un po' "debole". Montare una Nvidia TNT2 (16mb di memoria) o una GeForce 4 MMX 440 (32mb) -visto che devo ravanare in mezzo ai residuati e non ricordo quale delle 2 ancora ho- aumenterebbe di molto i consumi? Di quanto più o meno?

HD:
Per il test di funzionalità ho montato un obsoleto 30Gb, ma ovviamente per uso p2p a regime non può bastare. Vorrei montare un HD da almeno 250Gb, ma anche di più, visto che lo devo comunque acquistare (mi muoverei fino a 500gb, se possibile). A quanto ho capito all'innalzarsi della capienza non corrisponde un aumento dei consumi... potete confermare? La scheda madre a quanto ho letto però non supporta (neanche con l'ultimo bios disponibile) hd di taglio superiore a 130 gb. Il workround in prima pagina funziona sicuramente, anche con gli HD "contemporanei"? Per completezza del post quoto la FAQ a cui faccio riferimento:

Quote:
Metodo 1: impostare sull'hard disk il jumper di limitazione capacità (solitamente indicato sull'HD stesso come "cap limit" o diciture simili) e poi lasciare che il BIOS lo rilevi. L'HD verrà rilevato come disco da 32 GB: è tutto ok, proseguite pure. Impostare quindi il tipo di HD su "Manual", da BIOS. Questo serve a far sì che il disco venga sempre e comunque rilevato dal BIOS come fosse da 32 GB. Poi occorre mettere il jumper in posizione normale (Master o Slave) e al prossimo avvio il disco sarà ancora rilevato dal BIOS come 32 GB. Se però si prova ad installare uno dei sistemi operativi menzionati il disco viene riconosciuto per la sua intera capacità e funziona regolarmente.
Effetti indesiderati: nessuno.
RAM:
...e qui arriva una domanda da niubbo (più che altro non mi pongo più certi problemi da anni, quindi non ricordo :P): posso mescolare PC100 e PC133? Si attestano tutte sul valore più basso o vado incontro a instabilità? Sarebbero comunque 2 banchi. So che con 256mb consumerei meno e basterebbero... ma vorrei star tranquillo di poter aprire un browser senza troppi problemi anche mentre Adunanza "macina".

Purtroppo non ho un "lidlometro" e l'acquisto, visto che lo userei solo in questo caso, mi pare eccessivo.
Secondo voi la configurazione è ok? Quanto andrei a consumare, ad occhio e croce?

Scusate il post kilometrico, ma preferisco dare una visione chiara piuttosto che farvi fare ipotesi (se sarete così gentili da farne) sul nulla

Intanto grazie per ogni dritta che mi potrete dare
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!

Ultima modifica di HypFra : 24-02-2009 alle 10:20.
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:48   #13959
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Allora prendi un Pico 90 watt, l'ali del notebook che già hai quanti watt può erogare?
affrettati a prendere un lidlometro perchè solo così ci si può fare un idea per capire cosa acquistare e dove intervenire

per la scheda video, cosa intendi per "debole"? visto che parliamo di un mulo le prestazioni video non interessano minimante

per la ram, mi sembra di ricordare che si può, ovviamente fuzioneranno entrambi come le PC100 per non compromettere la stabilità, prova a forzare comunque le 100 a 133, magari sei fortunato come capitò a me con delle PC-2100 che reggevano senza problemi i 166 Mhz (333 DDR)

processore e dissi: non spendere soldi per un nuovo dissi se riesci cmq ad asportare il calore con una ventola silenziosa e downvoltata
se la scheda madre ti consente il downvolt prova ad abbassare e a trovare il limite inferiore così da garantire stabilità al sistema

capitolo HD: dovresti trovare degli HD EIDE di ultima generazione (sicuramente più efficienti e performanti)
però ricordo che c'era un problema oltre i 120 gb o giù di lì con le vecchie schede madri, mi sembrava fosse risolvibile
cerca se c'è in prima pagina, altrimenti c'è sicuramente da qualche parte nel sito... se non trovi ti diamo una mano noi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:02   #13960
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Grazie! Che velocità!

- Hai per caso qualche dritta da darmi su dove e quale PICO-PSU prendere? Anche in mp magari se non è possibile qui sul forum
L'ali del notebook eroga in output 15 V - 5 A, viene da un Toshiba Satellite PRO 6100 e dovrebbe (non lo ho qui) essere questo, al 99,9%:



Può andar bene?

- SCHEDA VIDEO: Per "debole" intendo che quando il sistema è sotto pressione "sfarfalla" un pochino. Per quello chiedevo se passando a un modello leggermente più performante (16 o 32mb) si consumasse molto di più...

- Per la RAM vedremo... è il minore dei problemi al momento, visto che il sistema sembra essere stabile anche con 384 mb. Farò dei tentativi comunque

- Per il DISSI credo che il Nexus che ho già possa fare al caso mio, visto che ha una rumorosità dichiarata di 19db. Devo cercare qui sul forum come si effettua il downvolt della ventola... non l'ho mai fatto
Proverò a far scendere un pochino anche il procio, se il sistema non ne risente. Mi sembra che il bios permetta qualche tweak da questo punto di vista.

- L'HD sicuramente lo prenderei nuovo... nel p2p credo sia il componente più sollecitato. Il workaround che ho quotato poi viene proprio dalla prima pagina di questo thread, chiedevo solo se potevate confermare. Non vorrei prendere un HD da 500gb e poi non sapere dove metterlo

Intanto grazie, aspetto altre dritte se potete!

PS: nel frattempo passo al lidl oggi... magari sono fortunato ed è in offerta il lidlometro!
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!

Ultima modifica di HypFra : 24-02-2009 alle 11:05.
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v