|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12662 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
|
Vorrei assemblarmi un mulo con i componenti che ho..
l'indecisione parte su questi sistemi: PIII 500 (5x100) Slot1 Soltec SL-67ev1 512 PC133( 256+128+128) PII 450 (4.5x100) o Celly 333 (5x66) Asus 650 PC133( 256+128+128+128) Athlon Duron 800 mobo PC133 512 (256+2x128) Athlon Xp-M 1600+ mobo PC133 o ddr 3200 PC133 512 (256+2x128) DDR 3200 512\1gb ( 2x512) tutti i sistemi accompagnati cn una AGP S3trio o una PCI da 2Mb faccio notare che userei FreeSBD o una distro Linux qual'è il migliore??? e come sono a consumi??? io avevo pensato al PII450@333 e le PC133@PC100 sia perchè è fanless la cpu e quindi farei un sistema competasmente fanless togliendo la ventola anke all'ali o alimite usando una sola grande. Poi ho letto in giro che gli Athlon XP-M se portati a 300Mhz hanno un consumo di 4.5W ( veramente ottimo) (io lo portarei a tipo 400Mhz) e associato a Pc133@PC100 o a limite DDR3200 portate a 200Mhz a basso voltaggio sarebbe un ottimo compormesso cnsiderado che potrei ripristinare la velocita per le installazioni o in casi particolari. o comunque usare il duron a 400-500Mhz e possibilmente tentare un fanless sn uno dei due AMD, perche ribadisco che vorrei crearlo completamente fanless o cn una sola ventola grande... utilizzando anche un kit insonorizzante. per il PIII farei la stessa cosa del PII Che mi consigliate di fare??? PS: L' Athlon a 400Mhz o il Duron 400-500 è piu veloce di un PII o un PIII a 450 vero? HELP!!!!
__________________
_^A^_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
edit.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12664 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Accidenti non so che scegliere sto andando in crisi:
PC 1: Zotac NF610i ITX (chipset Nforce 610i: LINK) + Celeron 4xx + 1gb DDR2 PC2: Commell LV-671 ITX (scheda industriale con soket 479 e altre caratteristiche da portatili: LINK) + Pentium M Dothan (da 1,7GHz in su) + 1gb DDR costi a parte, quale soluzione consuma di meno????????? da una parte avrei un sistema recente e con nuove tecnologie, dall'altra un sistema vecchiotto ma dai consumi bassi.. sbaglio?? mi date conferma che entrambe le soluzioni sono superiori all'ATOM?? quello che mi blocca è l'Nforce 610i, che ho paura sia assetato di corrente come buona parte degli nforce 6xx ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() Ultima modifica di marcy1987 : 02-12-2008 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
la 2° ti consuma 2-3 volte meno della prima, roba che ti starà a 15W totali
il dothan come prestazioni fa due giri attorno ad atom il problema è che poi non hai espandibilità, mi sembra manchino addirittura le SATA, c'è solo una PATA (e la porta compact flash, utilissima, ma prevendiva altri 50 euro per la schedina) d'altrocanto l'eeebox a 230 euro non è poi così distante insomma dipende un po' dalle tue esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#12666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
con 80 euro mi prendo cpu e scheda madre, l'eeebox l'avevo scartato a priori (capisci bene che tra 80 euro e 230 ci passa una bella differenza ![]() già niente SATA, mi arrangerei con un adattatore PATA>SATA ma sinceramente non mi convincono molto.. se qualcuno mi conferma che vanno bene allora il Pentium M rimpiazzerà quel cessino (diminutivo di cesso) dell'Atom edit: ora che ci penso una Microdrive da 4gb dovrei avercela in qualche cassetto.. comprata tempo fa giusto x sfizio ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12667 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
segnalo un altro ali potenzialmente interessante al pari dell'antec EA380 per i mulettini, uscito da poco se non erro
(costo ragionevole, 80+, basso wattaggio, silenzioso, ecc...) Be Quiet PURE POWER BQT L6 http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...00W_Report.pdf http://www.be-quiet.net/be-quiet.net.../pp_300_en.pdf magari non è reperibile bene come l'antec, però in crucconia si trova a partire da 30 euri, che non è male (toh...a prenderlo la e spedirlo qua si sta entro i 50 euri)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
la cosa figa è anche che ha direttamente l'ingresso a 12/19 V, quindi non c'è bisogno di alimentatore, ma solo di un trasformatore!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12669 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
EDIT: double post
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#12670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
Ebay, se vuoi ti passo il link in PVT, ne sono rimaste ancora 2, una versione con slot mini-PCI e una versione con slot mini_AGP (io ho preso quella con slot mini-PCI) 55+12€ sp, non male eh? ![]() cmq ho anche preso il processore, un Pentium M 740 (1,73GHz) e adattatore IDE>SATA quindi il futuro mulo sarà: Commell LV-671 NSMP (LINK) Pentium M 740 1,73GHz / 2MB Cache L2 /533 FSB 1gb DDR400 CL3 lettore CD slim (superfluo ma potrebbe sempre servire) HD Maxtor 200gb SATA lo so che il Maxtor stona parecchio, infatti il prossimo passo sarà cambio HD (che passerà nel mio pc) Secondo voi con questa config -considerate l'HD 3,5"- sotto i 30w in idle ci sto?? EDIT: il pico-psu in effetti non mi serve, avrei bisogno solo del bricchetto ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() Ultima modifica di marcy1987 : 02-12-2008 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12671 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
mah, di sicuro fa gola...
però comprarla così alla "cieca", avendo già un mulo da 17W ca. non lo so... tu hai un lidlometro in modo da poter postare risultati dopo??? comunque sotto i 30W in idle ci stai sicuro, a meno che il Maxtor non sia uno di quelli ultra consumosi...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#12672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
![]() ![]() io ho scelto questa config perchè il pc è usato anche per andare in internet, controllare posta, e altre piccole cose x i miei genitori, quindi se avessi preso un via C3 o PIII come prestazioni nn ce l'avrei fatta..! Nel tuo caso dipende, se lo usci SOLO come muletto/p2p IHMO il cambio non vale la pena.. 17w sono molto pochi, è un ottimo risultato!!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
17W son pochi sì, però dovrò fare un calcolo ben ponderato.. ovvero, quando mi farò il nuovo pc, dovrò conteggiare se mi conviene avere SEMPRE 17W che macinano + uso del pc main, o trasferire tutto sul pc main e tenerne acceso uno solo...potrebbe convenire... comunque la tua soluzione di mobo "industrial" è molto interessante!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12674 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
una chicca della scheda che ho comprato:
![]() in basso a sinistra si legge: "ONBOARD DC TO DC CONVERTER", praticamente è come se avesse il pico-PSU incorporato ![]() Sono proprio curioso di vedere come si comporterà questa scheda ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() @marcy: non per smontarti, ma te l'avevo detto fin da subito che la cosa figa di sta sceda era l'alimentatore integrato! ![]() può diventare uno svantaggio qualora uno non abbia un bricchetto.. accettando però anche i 19V oltre i 12, è compatibile con molti bricchi da laptop...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12677 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
|
HELP!!!
Ho comprato il nuovo PicoPSU da 120W , ma mi manca il connettore ATX 12V a 4 poli che serve alla mia scheda madre (Jetway NC81-LF), ci vuole un riduttore da molex a presa ATX a 4 poli? Mannaggia a me |
![]() |
![]() |
![]() |
#12678 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
sempron mobile 3000+ tenuto a 1ghz con vcore 1.075
asrock K8NF6G-VSTA 512mb di ram kingstone pico psu 120W dissy blueorb, ora fanless in estate con ventola accesa 1 hd hitachi 500gb a basso consumo 1 hd WD greenpower 1 Tb scheda di rete gigabit hamlet (visto che la mobo è solo ethernet) tutto disabilitato da bios, al computer è connesso solo il cavo della corrente e quello di rete debian minimale e gestione del sistema ssh, moduli attivi: samba rtorrent amule ssh apache sftp (per ora uso questo) tra i 43 e i 48 watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
http://www.infomaniak.it/images/prodotti/ID8167.jpg da molex a p4, puoi pure fartelo da solo volendo. anche io quando acquistai il pico non mi preoccupai di questo connettore e quindi lo presi a parte e me ne feci uno in attesa che mi arrivasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12680 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
|
Quote:
vorrei farmelo da solo anche io ma voglio essere sicuro della corretta posizione dei fili per evitare danni, ora mi metto a cercare delle info EDIT: trovato, quindi devo prendere due 12V dal molex e i due negativi Ultima modifica di essemme1 : 03-12-2008 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.