|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il RAID 1 non è una soluzione di backup, io infatti l'ho dismesso a favore della soluzione sopracitata (in caso di rottura non avrò i miei dati aggiornati al minuto, ma poco male). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
cioe hai semplicemente due hd e ogni tot uno copia nelaltro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Già. Non ti dico che sollievo! Si chiama SyncBackSE.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12104 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
SI è un'ottima soluzione anche perchè rende la cosa indipendente dal controller.
altra ottima soluzione sarebbe la modifica ad xp per permettere il raid1 software.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Puoi attivare una modalità di spanning (un HD da 320GB più uno da 160GB diventano come un unico da 480GB), oppure le canoniche RAID-1 e RAID-5. E' poco famosa poichè poco utilizzata. Fra le altre, una volta che converti il disco in disco dinamico, non puoi più tornare indietro (se non con un bel format). In questi casi si usa anzi la soluzione RAID-1 software di Linux poichè più flessibile (e sicura). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12108 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Vorrei impostare gli Hard Disck esterni in modalità di spegnimento entro un certo tot di tempo (tipo 10min senza interventi dall'operatore).
Di solito il tutto si imposta nel menù "Opzione risparmio energetico", il fatto sta che gli HD esterni non si spengono perchè l'HD principale continua a funzionare perchè uTorrent continua a scaricare. Esiste un modo per dirgli di disattivare solo gli HD esterni se sono inattivi da un certo tot di tempo? Ciao e grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#12109 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
ho creato 3 profili (regolando moltiplicatore e voltaggio) e li imposto manualmente quando ho necessità. (tipo...1000mhz per muletto, 1600 per la navigazione e uso normale, 2300 per....boh...se voglio attivare qualche filtro o post processing nei film) tanto per il minimo voltaggio impiegato, non c'è tanta differenza anche se ad esempio mentre navigo mi sta fisso a 1600 con 0.9V anzichè andar dinamicamente giù a 1000 se non si fosse bisogno
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12111 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ok grazie! un'altra cosa, siccome non sono pratico di amd, la cpu che hai usato tu è attuale? e la mobo? oppure devo andare di usato? in alternativa, se non le trovo cosa suggerisci? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
la differenza è che il be-2400 di default a 1.35V mentre il 4450e un pò meno. ma non è un grosso problema e tutte e due i processori reggono tranquillamente voltaggi minori rispetto al default e li regoliamo con i vari programini Oppure il 4850e (che arriva però a 2.5ghz) La scheda madre idem, si trova ancora o altrimenti c'è la versione aggiornata Asrock a780g-fullhd che però cambia in alcune features (e cmq le mobo 780g si trovano bene nei negozi, meno nell'usato) (io son molto soddisfatto nella configurazione sopra, perchè consuma poco e mi permette di aver una buonissima fruibilità negli altri ambiti dove la utilizzo, cioè navigazione e riproduzione film sulla tv lcd via hdmi. Non me ne farei nulla di una cpu + potente)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12113 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ok grazie. ultima cosa l'alimentatore. un ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT dovrebbe andare no visto le potenze in gioco? di più piccoli mi sa che non se ne trovano e poi essendo un 82+ non dovrebbe sprecare piu di tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12114 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
è un ali perfetto, peccato che con consumi bassi l'eff non arriva al 70%
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12115 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Come alimentatore per questi muletti può essere interessante il seasonic s12II o l'antec EA.il primo parte da 330 watt e fra l'altro un utente lo vende nel mercatino a oltre la metà del prezzo dell'enermax qui sopra e l'antec parte da 380 ma costa poco e va bene.entrambi 80+
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Quote:
http://www.enermax.it/approfondiment...&yy=00#content Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Il fatto è che pochi sono i dati per potenze basse (5-10% dei tagli normali 350-400W...cioè 20-30-40W che sono i consumi "tipici" dei muletti attuali). Ovviamente più è basso il taglio dell' alimentatore più è facile che il wattaggio di utilizzo incontri "la parte alta" della curva di efficienza dell'ali. Il 20% di un 330W sono 66W e li sai che hai un 80% di efficienza in un 80 plus... Poi come "calino" le curve al di sotto del 20% di utilizzo lo sanno solo i produttori o chi ha apparecchiature in grado di rilevare tali dati, purtroppo.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12119 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Già...tieni anche conto che il wattaggio dei dati dell'ali (425 per esempio e il rendimento di 82 per cento al 20 per cento del carico) è quello erogato e invece noi misuriamo quello assorbito
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Il PC richiede all'ali 40W per funzionare ma per dargliene 40 l'ali, se a quel livello per ipotesi ha un rendimento dell' 80%, assorbe 50W dalla rete. Tu dici che i dati di efficienza dei produttori si riferiscono ai 40W richiesti dal PC e non ai 50W assorbiti dalla rete??? Ne sei sicuro?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.