|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Bell'aggeggio ciccillover
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() Hai qualche suggerimento? Anche estetico, intendo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
Cmq ancora devo finire il primo che già sto pianificando il secondo ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
|
davvero grandioso.....
![]() Però domani posto qualche fotina anche del mio "TROGOLO"....... ![]() ![]()
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
|
La mia configurazione.
Ciao a tutti,
volevo postare anche la mia configurazione ed il consumo, misurato con il solito "strumentino": Asrock K7VT6 XP1800 Paolomino@1150Mhz (100x11,5) 1x 40Gb 7200Rpm Ata 1x 300Gb 7200rpm Sata Sound Blaster live 5.1 Radeon 7500 Seasonic 430W Totale Watt consumati in Idle: 98W Purtoppo la asrock non mi permette di variare il vcore e quindi sono sempre a 1,75v. N.B. Sto aspettando di cambiare un pò la configurazione: con Asrock 939 Dual e A64 3000+ Winchester, utilizzando rmclock (800Mhz a 0,8-1V), spero di consumare una ventina di watt in meno. Ciao, Andrea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Ciao a tutti!
ho tutti i pezzi per assemblare questo famigerato muletto a bassissimo consumo, due mo.bo. due processori un celeron 300 mhz ed un via 800....ma non so collegare le mo.bo al case!!! ![]() ![]() ![]() so che occorrerebbe il manuale della mo.bo. ma capirete bene che essendo fondi di magazzino , funzionanti, di manuali nn se ne parla.... Come posso fare? non dico tutti i led ma almeno il power off devo attaccarlo!! Grazie mille a tutti Antonio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Si , ma solo indicazioni generiche, e non nello specifico per le mie mo.bo. che non so nemmeno che modello siano.....
adesso faccio in questo modo, posto due belle foto della zona "attacco" così posso chiedere un aiuto più circostanziato, cmq grazie mille! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
ma sull amobo "vivino" alla zona di attacco non c'e' serigrafato nulla???
Di solito c'e' lo schema dei contatti....
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Quote:
Suggerimenti.... solo uno, Io lascerei stare la mascherina dell'ex videoregistratore e metterei un pannello metallico con 2 pulsanti (accensione e reset) e, al centro l'LCD che hai... Proprio una cosa ultra semplice ![]()
__________________
Fisico73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Ma anche se non ci fosse serigrafato niente (e mi sembrerebbe un caso unico), prendi un cacciavite e cortocircuita 2 ponticelli contigui per vedere se ti si accende...
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
Dal canto mio invece mi sono reso conto che fissarlo al frontale poi renderebbe difficile l'apertura del case, per non parlare della complicazione del controller di tastiera e tutto il resto...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
|
Salve a tutti.
Anche io sto costruendo una stazione per i files, come server, e per P2P. Ho due opzioni: un P133 con MoBo integrata e 128Mb di Ram(ci girerà Win2000?) e un d800 256mb di Ram al quale dopo averlo configurato toglierò la VGA. Pensate chi consumi siano molto distanti? Che mi consigliate di fare? Secondo voi il 133 farà girare eMule? Escludo soluzioni tipo Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Il 133 mi sembra troppo poco...
Cmq, che mobo hai per il Duron? Perché io tutte quelle che ho se tolgo la VGA non partono...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Quote:
![]() Si arriva al PC "sognato" da Grillo, 2 tasti ACC. e SPEGN. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Fisico73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Ciao a tutti,
Il mio nome è Giovanni e sono nuovo del forum. Prima di tutto complimenti per il thread, stavo giusto cercando qualche informazione per la realizzazione di un "muletto" per il mulo e ho trovato la vostra discussione... Premetto anche che il mio muletto verrà anche utilizzato per navigare un pò in rete, quindi non è del tutto dedicato al mulo. Dopo essermi letto buona parte del thread ho messo insieme una macchina con alcune parti che avevo in giro, e questi sono i risultati: *************** Processori: *************************** - Celeron a 600/66 - Celeron 800/100 - Celeron 1100/100 Mhz Non ho riscontrato differenze di consumo apprezzabili tra il processore a 600 Mhz e quello a 800 (forse per il fatto che il primo ha un bus a 66Mhz, quindi più vecchio). I consumi aumentano invece col processore da 1100Mhz. La scelta finale, quindi. è ricaduta sul processore a 800Mhz. Sul processore è montata una ventola da 40 mm alimentata a 5V (per ridurre il rumore). *************** Motherboard: ********************** - QDI Advance 10F Niente da dire, ottima mobo; ho disabilitato tutto quello che non mi serve (scheda audio integrata, seriali, parallela, ecc.). *************** Memoria: ************************* - 1 banco da 512Mb, 100 Mhz - 2 banchi da 128Mb, 100 Mhz Non ci sono differenze di consumo apprezzabili utilizzando uno o più banchi di memoria (forse un solo watt); al contrario, utilizzando più memoria si riducono gli swap su disco della memoria virtuale, DIMINUENDO il consumo (un HD che gira in scrittura/lettura consuma molto di più di un banco di memoria). memoria utilizzata: 768Mb (tutta quella a mia disposizione). *************** Schede video: *********************** - S3 savage 16Mb - S4 savage 32Mb - S3 Trio 3D 8Mb Esclusa subito la S4 perchè quella che consuma di più, eliminata anche la Trio in quanto mi ha dato alcuni problemi con W2K (non se se era la scheda difettosa), rimane la S3. *************** HDD: ********************************** - 1 disco 3.5" Quantum Fireball da 40Gb (consumo circa 12W) - 2 dischi 2,5" IBM da 10Gb l'uno (Consumo totale circa 10W) Ovviamente ho utilizzato i due dischi da 2.5", per una capacità totale di 20Gb. Non appena le finanze me lo permetteranno li sostituirò con un singolo HD da 2.5" da 80-100Gb. La scelta è stata dettata non solo dal consumo ma anche dalla silenziosità (il PC è posizionato in camera da letto). Per chi è dubbioso sull'utilizzo di questi HDD in modo continuativo: i due HDD da 2.5" che monto nel muletto sono stati tolti da un PC industriale che ha funzionato in modo ininterrotto per circa due anni, senza problemi di sorta. La cosa importante è di garantire il giusto raffreddamento. *************** Alimentatore: ***************************** - 185W prelevato da vecchio server IBM netvista - nr. 3 alimentatori ATX "standard" da 230 a 300W L'alimentatore scelto è l'IBM, in quanto il suo consumo in stand-by è pari alla metà degli altri (circa 5W), ed anche il consumo totale a PC acceso è minore (grazie alla maggiore qualità IBM e al correttore di fattore di potenza). QUINDI, la configurazione del PC è: Processore: Celeron 800/100 Scheda madre: QDI Advance 10F Memoria: 768Mb@100Mhz Scheda video: S3 savage 3d 16Mb HDD: nr. 2 dischi 2.5" 10Gb Alimentatore: IBM da Netvista S.O.: W2K SP2 CONSUMO TOTALE: circa 40W Non male, vero? Adesso devo aggiornare il BIOS della mobo, in questo modo potrò modificare la velocità dell'FSB e del processore e capire quanto questo influisca sul consumo. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Risultato buono!
La riprova che come in altri ambiti anche nel mondo dell'informatica...meglio non buttare via niente!!! ![]() Come hai ottenuto il valore in Watt? EDIT: PS. Benvenuto nel forum! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Grazie, ho collegato il mio multimetro come amperometro sulla linea di rete...
Purtroppo non è una misurazione esatta, ma più o meno ci siamo. La corrente misurata in idle è di 185 mA, quindi con una tensione di 220V (la mia linea difficilmente arriva a 230V) siamo a circa 41W. Questo è vero se il fattore di potenza è vicino a 1 e se non ci sono distorsioni d'onda... Domani dovrei riuscire a procurarmi un multimetro RMS (più preciso), e quindi avere risultati più affidabili. Credo che il reale consumo sia inferiore a questo. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.