Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2008, 11:52   #10741
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da .pacone Guarda i messaggi
wow questo significa che avrei potuto benissimo acquistare come alimentatore un picoPSU con trasformatore da 60W anzichè 110

buono a sapersi per il futuro

grazie
quando masterizzi si hanno picchi di assorbimento impensabili, hai fatto bene a prender il 110, senza dubbio

@V3G3TH: se dovessi spendere 300 euro, mi prenderei senza ombra di dubbio il VIA artigo, c'è poco da fare!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-08-2008 alle 12:05.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 13:32   #10742
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Salve a tutti,
ho la necessità di creare un computer molto piccolo e a basso consumo, che mi servirà da server e firewall.

Stavo pensando ad una mb micro-itx completa di tutto, un hd medio-grande e un alimentatore piccolo. Il più economico possibile.

Per la mb ho visto la Intel d945gclf che sembra possa fare al caso mio. Ho visto anche le VIA Epia ma mi sembra che il prezzo sia superiore.

Qualche consiglio particolare?

Grazie
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 14:07   #10743
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
quando masterizzi si hanno picchi di assorbimento impensabili, hai fatto bene a prender il 110, senza dubbio

@V3G3TH: se dovessi spendere 300 euro, mi prenderei senza ombra di dubbio il VIA artigo, c'è poco da fare!
Direi che il mini-pc postato da lui,è migliore perchè con 300€ ha hdd,ram e alimentatore già presenti,mentre nel kit VIA artigo devi comprati tutte e tre le cose..alla fine ti viene a costare di più.

Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho la necessità di creare un computer molto piccolo e a basso consumo, che mi servirà da server e firewall.

Stavo pensando ad una mb micro-itx completa di tutto, un hd medio-grande e un alimentatore piccolo. Il più economico possibile.

Per la mb ho visto la Intel d945gclf che sembra possa fare al caso mio. Ho visto anche le VIA Epia ma mi sembra che il prezzo sia superiore.

Qualche consiglio particolare?

Grazie
La differenza fra una piattaforma VIA e l'assemblarsi un pc da sè è sostanzialmente una:il VIA lo paghi di più ma consuma poco già di suo,mentre nell'alro caso risparmi in denaro ma devi fare molti test per trovare la configurazione a basso consumo.

Se ti interessa fartelo dai un occhiata qualche pagina fà,dove è stato usato un AMD e4450 con ottimi risultati.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 14:24   #10744
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Direi che il mini-pc postato da lui,è migliore
La differenza fra una piattaforma VIA e l'assemblarsi un pc da sè è sostanzialmente una:il VIA lo paghi di più ma consuma poco già di suo,mentre nell'alro caso risparmi in denaro ma devi fare molti test per trovare la configurazione a basso consumo.
Più che una piattaforma VIA già assemblata, stavo vedendo solo le mb VIA Epia.
Che tipo di alimentatore è consigliato per un sistema del genere?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 14:32   #10745
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Più che una piattaforma VIA già assemblata, stavo vedendo solo le mb VIA Epia.
Che tipo di alimentatore è consigliato per un sistema del genere?
Per i VIA(kit o solo mobo EPIA) e in generale tutti i muletti vanno bene o i picopsu(costo altino,rendimenti fra i più alti,potenze 60-130W circa) oppure un alimentatore normale da pc ATX basta che sia 80 plus(o meglio) e non troppo grosso come potenza,per una questione di rendimenti(rendimento massimo circa a 40-60% del carico) e costo.Seasonic ed enermax producono due buoni alimentatori sui 400W circa.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 14:42   #10746
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Per i VIA(kit o solo mobo EPIA) e in generale tutti i muletti vanno bene o i picopsu(costo altino,rendimenti fra i più alti,potenze 60-130W circa)
Sto vedendo i pico psu, il costo sta sui 50-60 euro, mi sembrano accettabili.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 14:50   #10747
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Sto vedendo i pico psu, il costo sta sui 50-60 euro, mi sembrano accettabili.
I prezzi dovrebbero essere quelli,con altini intendevo più alti di un alimentatore ATX di pari potenza(un 120W manco esiste e te lo tirano in testa se esiste)
Controlla che sia il kit,perchè il pico-psu è formato dall'alimentatore vero e proprio(diverse potenze) e da una schedina con i connettori e i circuiti regolatori di tensione.Controlla di comprare tutti e due la potenza và bene 110-120W.
Volendo dovresti trovare anche la schedina con connettori e regolatori che accetta un diverso range di tensioni(quello normale accetta solo 12V continua),in modo di poter usare anche un alimentatore per portatile ad esempio.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:36   #10748
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Direi che il mini-pc postato da lui,è migliore perchè con 300€ ha hdd,ram e alimentatore già presenti,mentre nel kit VIA artigo devi comprati tutte e tre le cose..alla fine ti viene a costare di più.
dipende...dovendo arrivare intorno ai 300 euro, io preferirei avere una cosa ultra piccola e all'avanguardia, ma anche presumibilmente risparmiosa, spendendo qualche decina di euro in più..

questione di scelte personali alla fine!

per una mb VIA è più che sufficiente il pico da 60w.
se lo cerchi che sia adatto a diverse tensioni, devi cercare il "WI", Wide Input
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:01   #10749
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
dunque sono in fase di test per quanto riguarda i v.core minimi..

ho seguito la strada del test in windows con rmclock , ho messo il v.core default nel bios , ed il molti anche .

sto testando con prime 95 + cpu-z + rmclock

per il momento a 1000mhz molti 5x va senza problemi a v.core 0.8000 dopo 5 ore di prime95 , al di sotto il sistema si blocca , forse credo anche perchè nel bios a meno di 0.8000 non si può scendere

dovrei provare il nuovo bios ma le informazioni sul sito jetway sono abbastanza scarse mi viene solo detto di usare una specifica versione per upgradare il bios , il problema che senza floppy poco posso fare e non ho ancora provato se funziona su penna usb io spero di si altrimenti è un bel grattacapo sto problema , ho contattato un'altro utente che ha la stessa scheda madre per chiedere se ha aggiornato il bios e come

salvo questa parentesi la scheda si comporta benissimo , ora sto testando molti 8x frequenza 1,6ghz e sono a 3 ore di prime a v.core 0.900

c'è da dire che non esiste v.drop cioè quanto setto in rmclok tanto mi da anche cpu-z ovviamente com prime attivo su altre mobo il v.core non era mai lo stesso in full load scendeva sempre di un po!!

ho anche intenzione di cambiare dissi al chipset , non per il rumore , è inudibile , l'ho ben settato nel bios , ma per vedere se all'arrivo del case [spero domani] possa mettere tutto il sistema in passivo

con una sola fan in estrazione 120x120 a 5volt sul retro del case , il dissi sulla cpu per questo esperimento sarà il collaudatissimo infinity

quindi oltra ai 28w adesso punto anche al passivo

volevo aspettare l'arrivo del case per vedere se l'infinity entrava... ma ho svelato i miei progetti prima
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 18:13   #10750
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Finalmente ho assemblato il mio ftp/nas anche se non è ancora al 100% perchè mi mancano due dischi da 2.5" in raid 1 che metterò su un cestello che avviterò sul lato.

Per ora il consumo rilevato con pico e brichetto di un vecchio pc da 19V e 2.7A è di 40W in bios quindi senza nessuna ottimizzazione e con il procio che lavora a consumo max almeno credo.

Quando avrò installato freenas farò una prova e farò le prove anche con xp così da esser certo che non cambi nulla come consumi.

Questo è una vista dall'alto.


questa è la vista da dietro



questa è la vista da davanti con in bella mostra le 3 ventoline da 80 a 5V inudibili e in un frame di gomma morbida, usata per gli spifferi, così che non innesscano vibrazioni.



alla fine è proprio piccolo, non certo come un itx ma si difende bene, è solo 27x26x10 cm.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:07   #10751
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
dunque sono in fase di test per quanto riguarda i v.core minimi..

ho seguito la strada del test in windows con rmclock , ho messo il v.core default nel bios , ed il molti anche .

sto testando con prime 95 + cpu-z + rmclock

per il momento a 1000mhz molti 5x va senza problemi a v.core 0.8000 dopo 5 ore di prime95 , al di sotto il sistema si blocca , forse credo anche perchè nel bios a meno di 0.8000 non si può scendere

dovrei provare il nuovo bios ma le informazioni sul sito jetway sono abbastanza scarse mi viene solo detto di usare una specifica versione per upgradare il bios , il problema che senza floppy poco posso fare e non ho ancora provato se funziona su penna usb io spero di si altrimenti è un bel grattacapo sto problema , ho contattato un'altro utente che ha la stessa scheda madre per chiedere se ha aggiornato il bios e come

salvo questa parentesi la scheda si comporta benissimo , ora sto testando molti 8x frequenza 1,6ghz e sono a 3 ore di prime a v.core 0.900

c'è da dire che non esiste v.drop cioè quanto setto in rmclok tanto mi da anche cpu-z ovviamente com prime attivo su altre mobo il v.core non era mai lo stesso in full load scendeva sempre di un po!!

ho anche intenzione di cambiare dissi al chipset , non per il rumore , è inudibile , l'ho ben settato nel bios , ma per vedere se all'arrivo del case [spero domani] possa mettere tutto il sistema in passivo

con una sola fan in estrazione 120x120 a 5volt sul retro del case , il dissi sulla cpu per questo esperimento sarà il collaudatissimo infinity

quindi oltra ai 28w adesso punto anche al passivo

volevo aspettare l'arrivo del case per vedere se l'infinity entrava... ma ho svelato i miei progetti prima
Non male dai
Cmq non mi preoccuperei molto per il settaggio 1ghz@0.800V è già buono e non credo scenda ancora di molto,se non ti senti sicuro ad aggiornare il bios causa poche info a riguardo o dubbi benefici io la lascerei cosi,tanto qualche decimo di volt il meno non influisce molto.

Per il dissi del chpiset prova a vedere se il thermaltake HR-05 ti stà in altezza,costicchia ma non dovresti avere grossi problemi a tenerlo fannless,specie con un chipset downvoltato e downcloccato(moltiplicatore ht basso,riduce temperature ho visto).

Direi che stà venendo un ottimo lavoro

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Finalmente ho assemblato il mio ftp/nas anche se non è ancora al 100% perchè mi mancano due dischi da 2.5" in raid 1 che metterò su un cestello che avviterò sul lato.

Per ora il consumo rilevato con pico e brichetto di un vecchio pc da 19V e 2.7A è di 40W in bios quindi senza nessuna ottimizzazione e con il procio che lavora a consumo max almeno credo.

Quando avrò installato freenas farò una prova e farò le prove anche con xp così da esser certo che non cambi nulla come consumi.

Questo è una vista dall'alto.


questa è la vista da dietro



questa è la vista da davanti con in bella mostra le 3 ventoline da 80 a 5V inudibili e in un frame di gomma morbida, usata per gli spifferi, così che non innesscano vibrazioni.



alla fine è proprio piccolo, non certo come un itx ma si difende bene, è solo 27x26x10 cm.
Anche il tuo ottimo lavoro,mi piace il case homemade(credo)
Nella parte dietro lascerai aperto o metterai una mascherina?
Il consumo non è male,calcolando che appunto è senza nessuna ottimizazzione.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:12   #10752
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

giorni fa avevo visto una Mobo ITX com slot x CF Bootabile sul posteriore, ma non mi ricordo ne marca ne dove l'ho vista... avete qlc idea di che scheda sia?

grazie

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:23   #10753
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao,

giorni fa avevo visto una Mobo ITX com slot x CF Bootabile sul posteriore, ma non mi ricordo ne marca ne dove l'ho vista... avete qlc idea di che scheda sia?

grazie

Alex
La VIA EPIA SN18000G dovrebbe poter fare il boot da CF Questa-LINK
Ma non è l'unica ora mi ricordo solo di questa,se vuoi sul sito VIA puoi trovarle tutte e vedere se ce ne sono altre.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:27   #10754
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
La VIA EPIA SN18000G dovrebbe poter fare il boot da CF Questa-LINK
Ma non è l'unica ora mi ricordo solo di questa,se vuoi sul sito VIA puoi trovarle tutte e vedere se ce ne sono altre.
Mi sa era una nuova con le GPU del momento (G45, 8200, 780G)

continuo a cercare

grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 22:38   #10755
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Non male dai
Cmq non mi preoccuperei molto per il settaggio 1ghz@0.800V è già buono e non credo scenda ancora di molto,se non ti senti sicuro ad aggiornare il bios causa poche info a riguardo o dubbi benefici io la lascerei cosi,tanto qualche decimo di volt il meno non influisce molto.

Per il dissi del chpiset prova a vedere se il thermaltake HR-05 ti stà in altezza,costicchia ma non dovresti avere grossi problemi a tenerlo fannless,specie con un chipset downvoltato e downcloccato(moltiplicatore ht basso,riduce temperature ho visto).
azz veramente? di defaul è a 1000 giusto? quindi se lo abbasso dovrebbero scendere le temp devo provare!!

a livello di prestazioni si perde molto?

cmq grande cpu altre 5 ore di prime95 a 1600mhz molti 8x v.core 0.8750 domani proverò a 0.8500
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 22:47   #10756
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
azz veramente? di defaul è a 1000 giusto? quindi se lo abbasso dovrebbero scendere le temp devo provare!!

a livello di prestazioni si perde molto?

cmq grande cpu altre 5 ore di prime95 a 1600mhz molti 8x v.core 0.8750 domani proverò a 0.8500
Di default è a 4x per le cpu socket 754 e 5x per 939-am2-am2+.
Io ricordo che quando avevo la ventola del chpiset rotta,avevo messi a 2x il moltiplicatore dell'htt per tenere basse le temperature e stavano sensibilmente più basse,quel che bastava a non fondere il tutto
L'htt da quel che so incide molto sull stabilità e poco sulle prestazioni.
Ora tacco il fisso e faccio due test
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:52   #10757
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, dai miei test con RMclock sulla HD720 la conclusione è che il pc resta stabile (intendo al 100%) attestando in media 45W (idle con emule attaccato).

Ora ho deciso di cambiare alimentatore e 1 mesetto fa si parlava di Antec 380 e di un Seasonic. Nel frattempo è uscito qualcosa di migliore?

In definitiva, che ali mi consigliate sui 40€ per avere il minor consumo?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:56   #10758
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Di default è a 4x per le cpu socket 754 e 5x per 939-am2-am2+.
Io ricordo che quando avevo la ventola del chpiset rotta,avevo messi a 2x il moltiplicatore dell'htt per tenere basse le temperature e stavano sensibilmente più basse,quel che bastava a non fondere il tutto
L'htt da quel che so incide molto sull stabilità e poco sulle prestazioni.
Ora tacco il fisso e faccio due test
Fatti due test,la temperatura scende di un 2-3° poca roba ma il chipset non è che consumi molto...

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, dai miei test con RMclock sulla HD720 la conclusione è che il pc resta stabile (intendo al 100%) attestando in media 45W (idle con emule attaccato).

Ora ho deciso di cambiare alimentatore e 1 mesetto fa si parlava di Antec 380 e di un Seasonic. Nel frattempo è uscito qualcosa di migliore?

In definitiva, che ali mi consigliate sui 40€ per avere il minor consumo?
Dipende da che alimentatore hai ora,ma metti caso che hai uno con un rendimento del 75%,prendendone uno con l'85% guadagni 5W in idle e un 10W in full..sinceramente non so in quanto tempo ti ripaghi l'alimentatore..
Cmq che io sappia sono sempre quelli li in giro,magari dai un occhiata al pro82+ della enermax nel taglio da 425W,che ha un rendimento medio dell'85%.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:00   #10759
V3G3TH
Senior Member
 
L'Avatar di V3G3TH
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
dipende...dovendo arrivare intorno ai 300 euro, io preferirei avere una cosa ultra piccola e all'avanguardia, ma anche presumibilmente risparmiosa, spendendo qualche decina di euro in più..

questione di scelte personali alla fine!

per una mb VIA è più che sufficiente il pico da 60w.
se lo cerchi che sia adatto a diverse tensioni, devi cercare il "WI", Wide Input
ok ma in termini di watt consumati quanta differenza ci sta dai 25 di quel mini pc postato da me?
sulla recensione di hw si parla di 15/20w (nn so se con hd e tutto annesso o no)
sta di fatto che siano li li quindi se vado pure a spendere di piu e' assai meglio il mini-pc no???
oppure c e qualche dettagli oche mi sfuggie che puo sbilanciare l ago della bilanca?
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!!
Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!!
V3G3TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:04   #10760
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da V3G3TH Guarda i messaggi
ok ma in termini di watt consumati quanta differenza ci sta dai 25 di quel mini pc postato da me?
sulla recensione di hw si parla di 15/20w (nn so se con hd e tutto annesso o no)
sta di fatto che siano li li quindi se vado pure a spendere di piu e' assai meglio il mini-pc no???
oppure c e qualche dettagli oche mi sfuggie che puo sbilanciare l ago della bilanca?
Il kit Artigo ha il pregio di essere molto piccolo,come un lettore cd-dvd..ma costa indubbiamente di più,perchè con 240-250€(prezzo medio del kit) non ti danno l'alimentatore(usa quello del pc),l'hdd e la ram.Mentre il mini-pc postato da te a quanto leggo ha tutto per 300€,la potenza siamo li e come consumi pure...certo è più grande.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v