Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 14:56   #7741
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma dai, ho ancora il duron 750 mi dici veramente che consuma così tanto?
Relativamente tanto. Se rileggi, ho detto più degli altri: mi riferivo ai Duron. Lo Spitfire (da 600 a 950 MHz) è il Duron più assetato. Consuma meno il Morgan (da 1000 a 1300 MHz) e ancora meno, oserei dire poco, l'Appalbred (da 1400 a 1800 MHz)

Quote:
adesso lo ho in ufficio con linux ma non pensavo consumasse tanto.
Beh, per quanto poco parsimonioso sia, non consumerà mai come il P4 che ho qui in ufficio solo per contabilità e videoscrittura, per cui io tutto sommato starei tranquillo
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:08   #7742
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi

Beh, per quanto poco parsimonioso sia, non consumerà mai come il P4 che ho qui in ufficio solo per contabilità e videoscrittura, per cui io tutto sommato starei tranquillo
Ci vuole veramente poco a consumare meno del P4.

Il processore peggiore della storia Intel!

Ha raddoppiato il consumo a parità di potenza di calcolo rispetto al P3.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:11   #7743
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ci vuole veramente poco a consumare meno del P4.

Il processore peggiore della storia Intel!

Ha raddoppiato il consumo a parità di potenza di calcolo rispetto al P3.
Beh oddio, ha anche triplicato le frequenze
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:32   #7744
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Beh oddio, ha anche triplicato le frequenze
mah io intendo che il p4 consuma il doppio del p3 a parità di frequenza.

mi pare che all'epoca della presentazione avessero appunto sollevato questo dubbio.

il p4 1400 mi sembra consumi il doppio del p3 1233 che dovrebbe essere stato l'ultimo p3 se ricordo bene.

poi lo sappiamo tutti come è andata dopo.

intel ha buttato fuori il p4 per inseguire amd nelle frequenze e poi amd ha fatto dietrfront e intel nei fissi ha continuato.

parallelamente ha continuato lo sviluppo del P3 ed è nato il Pentium M e da li al C2D il passo è stato breve, si fa per dire, è sempre uno sviluppo del p3.

in pratica abbiamo dei P3 evoluti che vanno molto di più del p4, anche come frequenze vanno molto di più ma soprattuttoi consumano molto ma molto di meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:49   #7745
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mah io intendo che il p4 consuma il doppio del p3 a parità di frequenza.

mi pare che all'epoca della presentazione avessero appunto sollevato questo dubbio.

il p4 1400 mi sembra consumi il doppio del p3 1233 che dovrebbe essere stato l'ultimo p3 se ricordo bene.

poi lo sappiamo tutti come è andata dopo.

intel ha buttato fuori il p4 per inseguire amd nelle frequenze e poi amd ha fatto dietrfront e intel nei fissi ha continuato.

parallelamente ha continuato lo sviluppo del P3 ed è nato il Pentium M e da li al C2D il passo è stato breve, si fa per dire, è sempre uno sviluppo del p3.

in pratica abbiamo dei P3 evoluti che vanno molto di più del p4, anche come frequenze vanno molto di più ma soprattuttoi consumano molto ma molto di meno.
Scusate mi potete spiegare una cosa?
Il mio mulo è un P4 478 mPGA 2GHz Step B0 come mai il mio muletto consuma poco senza nessun accorgimento di win e dovendo un hd ext da 2,5" da 160GB?
Forse perchè è la versione mobile?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 16:00   #7746
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Scusate mi potete spiegare una cosa?
Il mio mulo è un P4 478 mPGA 2GHz Step B0 come mai il mio muletto consuma poco senza nessun accorgimento di win e dovendo un hd ext da 2,5" da 160GB?
Forse perchè è la versione mobile?
hai detto niente.

i primi P4 dalla versione desk alla mobile avevano la differenza che i primi consumavano sempre uguale mentre i secondi avevano il moltiplicatore che abassava la frequenza.

consuma sempre molto rispetto ad altri processori mobile ma ovviamente non così tanto rispetto a quelli da desk.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 16:43   #7747
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mah io intendo che il p4 consuma il doppio del p3 a parità di frequenza.

mi pare che all'epoca della presentazione avessero appunto sollevato questo dubbio.

il p4 1400 mi sembra consumi il doppio del p3 1233 che dovrebbe essere stato l'ultimo p3 se ricordo bene.

poi lo sappiamo tutti come è andata dopo.

intel ha buttato fuori il p4 per inseguire amd nelle frequenze e poi amd ha fatto dietrfront e intel nei fissi ha continuato.

parallelamente ha continuato lo sviluppo del P3 ed è nato il Pentium M e da li al C2D il passo è stato breve, si fa per dire, è sempre uno sviluppo del p3.

in pratica abbiamo dei P3 evoluti che vanno molto di più del p4, anche come frequenze vanno molto di più ma soprattuttoi consumano molto ma molto di meno.
Si hai ragione. ho fatto un commento superficiale!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 16:48   #7748
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Ciao a tutti,
a casa ho un vecchio PC che vorrei far resuscitare sotto forma di muletto per il p2p. La configurazione è la seguente:
CPU AMD K6-2 500MHz
MB Gigabyte con chipset ALI
2*128MB RAM PC100
Scheda video S3 Virge PCI
1 HD da 20GB
1 alimentatore marca scognita da non so quanto Watt...posso solo dire che fa un casino infernale

Secondo voi, così "ad occhio", quanto potrebbe consumare? Vorrei capire se effettivamente vale la pena ingegnarmi per trovargli una sistemazione decente e magari cambiare l'alimentatore...ah inoltre il K6 scalda parecchio? Sarebbe possibile staccare la ventola?
Denghiu
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 17:22   #7749
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84 Guarda i messaggi
..ah inoltre il K6 scalda parecchio? Sarebbe possibile staccare la ventola?
Denghiu
ti dico in due parole la mia esperienza con un k6-2 400:
quando lo usavo ancora dieci anni fa come computer "domestico" funzionava....
solo che d'estate, magari giocando, si imballava
cambiata ventola, il risultato non cambia;
poi è rimasto in cantina e un giorno lo resuscitati come mio primo muletto! ( )
niente, anche solo in primavera, quando faceva l'hashing di un file si piantava.

per cui ci ho tolto il dissi originale, ci ho messo un dissi a "panetto" dei Pentium slot1, con sopra una bella ventolozza da 6 cm! mai avuto più nessun problema!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:59   #7750
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Che casino, qui invece sembra che ci sia differenza, e abbastanza marcata pure
Qui invece la cosa strana è vedere quanto consuma il Celeron single core, o meglio la piccolissima differenza tra idle e load, non ho ancora capito se ha lo speedstep o no?
da questi valori sembra che non lo abbia, o se lo aveva era disabilitato che dite?
Sembrerebbe. Le frequenze sono identiche.

Attendiamo i dati empirici di ilratman.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:06   #7751
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ti dico in due parole la mia esperienza con un k6-2 400:
quando lo usavo ancora dieci anni fa come computer "domestico" funzionava....
solo che d'estate, magari giocando, si imballava
cambiata ventola, il risultato non cambia;
poi è rimasto in cantina e un giorno lo resuscitati come mio primo muletto! ( )
niente, anche solo in primavera, quando faceva l'hashing di un file si piantava.

per cui ci ho tolto il dissi originale, ci ho messo un dissi a "panetto" dei Pentium slot1, con sopra una bella ventolozza da 6 cm! mai avuto più nessun problema!
Ti ringrazio per la risposta; in definitiva tu sconsiglieresti di adottare una soluzione di raffreddamento passiva...questo potrebbe essere un problema, dal momento che, in quanto mulo, questo PC dovrebbe restare acceso 24/7 nella mia stanza ed il dissi originale è veramente insopportabile (al pari dell'alimentatore).
rimane comunque l'interrogativo di fondo: vale la pena "mulettizzarlo" 8mi riferisco ai consumi) o lo lascio a prendere polvere?
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:33   #7752
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
riguardo i consumi non saprei, fai qualche ricerca in internet..
per quanto riguarda il fanless...

costruire un sistema interamente fanless è diffiicile a meno che non si via nell'artico...
una ventolozza a 5v potrebbero già fare un onesto lavoro, accoppiata ad un dissipatore potente!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:34   #7753
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Stracomplimenti veramente notevole il thread e il tuo lavoro.
Grazie, mi sono divertito un macello

Quote:
Originariamente inviato da Fmg84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
a casa ho un vecchio PC che vorrei far resuscitare sotto forma di muletto per il p2p. La configurazione è la seguente:
CPU AMD K6-2 500MHz
...
Guarda non consumerà una follia ma vista la poca potenza il sistema potrebbe essere spesso sotto carico

i consumi in sè del processore non sembrano proprio malvagi comunque
--> http://www.cpu-world.com/CPUs/K6-2/A...-2-500AFX.html
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:54   #7754
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Guarda non consumerà una follia ma vista la poca potenza il sistema potrebbe essere spesso sotto carico

i consumi in sè del processore non sembrano proprio malvagi comunque
--> http://www.cpu-world.com/CPUs/K6-2/A...-2-500AFX.html
Ciao,
grazie della risposta
Oggi ho fatto un paio di prove...ho installato XP con SP1, Antivir con protezione in realtime attivata, Peerguardian e UTorrent. Ebbene stando al taskmanager, la CPU mentre scaricavo una ISO di Ubuntu (quindi molte fonti= molto traffico =molta attività per PG...almeno credo) stava costantemente tra il 5% ed il 16% con picchi al 50% non appena muovevo velocemente il mouse ( ).
Adesso mi trovo un pò in difficoltà...dovrei trovare un alimentatore silenzioso ed economico ed ingegnarmi per riuscire ad adattare alla CPU una ventola da 80mm downvoltata...immagino che le vecchie CPU non abbiano un sistema di protezione dal surriscaldamento e non mi sento sicuro a lasciare il mio K6 fanless
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 23:14   #7755
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie della risposta
Oggi ho fatto un paio di prove...ho installato XP con SP1, Antivir con protezione in realtime attivata, Peerguardian e UTorrent. Ebbene stando al taskmanager, la CPU mentre scaricavo una ISO di Ubuntu (quindi molte fonti= molto traffico =molta attività per PG...almeno credo) stava costantemente tra il 5% ed il 16% con picchi al 50% non appena muovevo velocemente il mouse ( ).
Adesso mi trovo un pò in difficoltà...dovrei trovare un alimentatore silenzioso ed economico ed ingegnarmi per riuscire ad adattare alla CPU una ventola da 80mm downvoltata...immagino che le vecchie CPU non abbiano un sistema di protezione dal surriscaldamento e non mi sento sicuro a lasciare il mio K6 fanless
L'occupazione del processore sembra ottima, potresti anche usare Nlite per alleggerire XP, una vera manna per i sistemi con qualche anno sulle spalle, per l'alimentatore se vuo il il massimo dell'efficienza energetica i migliori sono i PicoPSU


SISTEMA AMD SEMPRON 65nm 16-29 WATT!! (idle-load)

Ok il vantaggio del memory controller, sapevo pure che il chipset 7050 di Nvidia consuma meno dell'AMD 690G ma sinceramente credevo che i Celeron conroe-512 fossero i nuovi assi, invece con i Sempron 65 nm (core Sparta TDP 45 watt) che scendono fino a 0.8V si riescono a fare sistemi incredibili
...anche se secondo me una grossa mano la dà anche il modello di scheda madre, evidentemente alquanto risparmiosa...

mi sa che faccio un Sempron


EDIT:
il sospetto che un forte aiuto venisse dalla scheda madre evidentemente alquanto "riuscita" sotto il profilo energetico ha trovato conferma...



mi sa sempre di più che prenderò un Sempron

Ultima modifica di GT82 : 21-03-2008 alle 23:51.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 01:52   #7756
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma dai hai una di quelle schede madri che asrock aveva fatto per la transizione tra socketA a socket 754, ha due AGP 8x uno per la scheda video e uno per una scheda asrock per poter montare i processori 754?

comunque è un socketA.

la scheda che hai è la K7Upgrade-600 e dovrebbe permetter buone regolazioni alla tensione a al fsb ma soprattutto ha il chipset via che funzia come detto da GT82.

il dissi è quello con scritto coolermaster.
innanzitutto grazie mille per la consulenza che mi stai facendo

poi vorrei capire se avere quella scheda madre è un vantaggio o una sfiga totale!!che posso fare al pc per consumare di meno e renderlo piu silenzioso?
dici che il dissipatore mi conviene cambiarlo??fa tanta di quella aria che sembra un ventilatore!!!
grazie ancora
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 07:28   #7757
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
eheheh

buongiorno...x aggiungere i pc low consume alla lista?

cmq la mobo dfi di ilkarro sò bene da dove arriva....e meno male ke non la voleva

cmq x ora ho un winchester 3000+ che non menzionate in prima pagina come cpu da downvolt ... 0.825v dissy silverstone passivo e mobo asrock 939nf6-g con vga 6150 integrata...hd 160gb 2.5" ali 130w microatx in case mediacenter olidata...solo tast mouse e kiavetta BT x snavigazzare

ora cpu sempron 3000+ @ 1.175v o downvolt @ 1200mhz a 0.925v

film dvd su lettore usb se serve altrimenti nessuna periferica ottica

audio 7+1 usato con sintoampli...

il misurino della lidl si trova ancora?

salud
bb75

ps : scusate alcune cose OT ma ho letto solo prima pag e mi interessava anche iscrivermi quindi invece di uppare ho messo sta config

ho anche mobo 855 all in one vga savage mini ITX con hd ide 2.5" ...passiva...impressive!!!
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:09   #7758
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
ho preso questi componenti:

celeron 420
asus p5kpl-vm
2 GB di ram

per ora ho hd normale maxtor ide da 120G poi passerò a un sata2 segate barracuda 32M di cache 500GB

+ 1 masterizzatore dvd/cd

tutto il sistema può funzionare con un picoPSU ... io penso di sì ... ma vorrei averne la certezza e vedere cosa mi consigliate.

consigli?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:21   #7759
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
ho preso questi componenti:

celeron 420
asus p5kpl-vm
2 GB di ram

per ora ho hd normale maxtor ide da 120G poi passerò a un sata2 segate barracuda 32M di cache 500GB

+ 1 masterizzatore dvd/cd

tutto il sistema può funzionare con un picoPSU ... io penso di sì ... ma vorrei averne la certezza e vedere cosa mi consigliate.

consigli?
come hd lasciaq stare i seagate che consumano più di 10W anche in idle e prendo uno di questi:

hitachi p7k500 da 500GB
samsung hd500hj da 500GB
wd green da 500GB

sono tutti sui 4W come consumo max ma i primi due sono da 7200giri mentre l'ultimo è da 5400.

se devi far funzionare il tutto con il pico psu bisogna prendere tutto quello che consuma di meno non trovi?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:29   #7760
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
innanzitutto grazie mille per la consulenza che mi stai facendo

poi vorrei capire se avere quella scheda madre è un vantaggio o una sfiga totale!!che posso fare al pc per consumare di meno e renderlo piu silenzioso?
dici che il dissipatore mi conviene cambiarlo??fa tanta di quella aria che sembra un ventilatore!!!
grazie ancora
il dissi che hai lo avevo anch'io nel vecchio athlon e non è così malvagio e secondo me invece che cambiarlo potresti metterlo a 5V facendoti un cavetto di adattamento così abbassi i giri della ventola ma ovviamente prima devi aver fatto quello che ha scritto GT832 per rendere il processore un po' più risparmioso o al limite un po' di downclock e dovnvolt.
cambiare il dissi si può ma costa molto e sinceramente su un pc così cominciare a spendere 30-40 euro non ha senso perchè con altri 40-50 cambi tutto il sistema.

30€ un celeron 420 con dissipatore, 50 euro una scheda madre da due soldi con vga integrata geforce 7050 e 10€ per 512mb di ram.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v