|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
So che i sempron desktop sotto i 3000+ non supportavano il C&Q. Come si comporta il mobile?? Riesci a sfruttare programmi tipo RMClock?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
usando debian minimale non ho tanti programmi per la gestione del sistema. che mobo mi consiglieresti? faccio sempre in tempo a cambiarla, visto che tanto ho un altro sistema da assemblare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Bel circuitino, complimenti. Il concetto non è nuovissimo, ma le altre implementazioni che avevo visto in giro erano decisamente più complesse. C'è verso di ridurne ulteriormente l'ingombro, già abbastanza ridotto? Così come lo vedo in foto mi pare difficile da integrare nel mio case, che è veramente risicatissimo (è una cassettina Gewiss), ma se si riuscisse a compattarlo un pò, chissà... mi tornerebbe molto utile.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
funziona anche rmclock o nhc ma si riesce soli a controllare il molti e puoi lavorare a 800 mhz o 1600 mhz.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Rmclock serve a settare frequenza e voltaggio in modo dinamico a seconda dell'utilizzo. Lo sfrutto perché il muletto lo utilizzo anche per navigazione web... Non credo esista qualcosa di simile per debian però.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
infatti è la prima volta che sento quel programma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7568 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Si. In generale il via è più parco dei chipset nvidia. Quella che segnali poi ha anche la sezione video integrata che immagino non contribuisca molto a rendere parco il sistema (anche se sicuramente meglio di una video non integrata).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
cmq ora ne cerco una con chipset via. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dipende da come usi il muletto. Molti lo comandano da remoto (vnc et simili) potendo evitare di installare una scheda video. Nel tuo caso puoi disabilitarla. Sarebbe interessante se facessi un test per valutarne il consumo con e senza sezione grafica.
Nel mio muletto (sempron 3100+ e asus K8V-MX) la sezione grafica è attiva e puoi vedere in prima pagina il consumo rilevato. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
quando scelsi la scheda madre la presi perchè trovai un sito jap che parlava della compatibilità delle schede madri con i turion e non tutte funzionavano anzi molte con il chipset via per niente e alcune lo bruciavano per errato voltaggio all'avvio. non ricordo il link perchè l'ho cercato due anni fa ma se lo trovo lo metto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7572 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Interessante. Mi sembrava troppo facile sfruttare i mobile con i socket desktop. Peccato.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7573 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() cmq,a dispetto di quello che dicono,non m isembra che questo chipset nvidia sia particolarmente esigente in termini di consumo; non scordiamoci che il video integrato può sfruttare alcune features del purevideo, e devo dire che la resa con i dvd è ottima (ovviamente se si ha intenzione di usarlo anche come mediacenter; se si utilizzano i codec giusti anche i video 720p vengono riprodotti fluidamente. circa il voltaggio io l'ho impostato fisso ad 1,1v (la frequenza minima settabile con la mia scheda madre), e la frequenza anch'essa fissa a 2000mhz; in questo modo ho anche diminuito le variazioni di consumo tra carico e full load, in quanto il voltaggio non va a variare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() adesso il muletto è in pensione adesso ho un e1200 con un g33 che consuma uguale ma va molto ma molto di più. gli sto preparando un case homemade in alluminio, lo infilerò in un armadio e gli metterò un paio di dischi in raid 1 e lo userò come home server, ovviamente tutto passivo e con i dischi silenziati a loro volta in un case di alluminio con attorno fonoassorbente. come odio i dischi e il loro baccano, avessi preso solo samsung avrei fatto meglio, ma mi sono fidato di una rece e l'anno scorso ho preso i wd1600yd, mai sentito dischi così rumorosi ma forse ero abituato bene con i samsung. penso che la 6100 consumi sui 10W per cui anche con il via e con il video integrato si potrebbero risparmiare si e no un 5W, tutto fa brodo ma come hai detto il 6100 ha delle feature non indifferenti e si riesce a vedere un dvd anche con il processore a 800MHz e sempre consumando 45W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7576 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Ah ragazzi visto che il tema dell'Epia è sempre molto gettonato, volevo mostrarvi un piccolo esperimento che ho effettuato ieri involontariamente.
Stavo Effettuando dei test di alcune applicazioni al lavoro, e tanto per provare su una rete radicalmente diversa ho aperto una sessione vnc sul muletto con l'Epia 5000A e mi ci sono collegato usando un tunnel SSH (non oserei mai nattare vnc direttamente online ![]() Da vnc ho aperto Firefox e ho fatto tutti i miei test, alla fine naturalmente mi sono dimenticato di chiudere il browser, questo è il risultato... Ah ci tengo a precisare che le applicazioni testate non gravavano in modo significativo sul client locale, erano dei test grafici e di webdesign per la verifica dei css fatti da un collega. ![]() ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
che programma hai usato per fare i grafici?
sembra lo stesso che usa ngi per i test di banda figata^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7578 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
MRTG, NGI invece usa RRDtool che è un'evoluzione di mrtg, garantendo migliori performance e flessibilità
All'inzio pure io usavo MRTG, poi son passato ad usare mrtg-rrd (in pratica MRTG che sfrutta il formato di log di RRDtool), in entrambi i casi con script creati da me. Da qualche decina di giorni uso invece Munin che si appoggia a RRDtool e ha tutti i plugins già pronti all'uso ed è semplicissimo da utilizzare. Al momento ho 36 grafici tipo questo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7579 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
ma MRTG non è un pò troppo pesante?
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.