Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 16:31   #7561
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
mobo asrock K8NF6G-VSTA

procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF

...

consumo che oscilla tra i 48 e i 51.

posso scendere ancora? è possibile l'undervolt con il mio sistema?
A parte il doppio disco....sarebbe stata meglio una mobo con chipset via....

So che i sempron desktop sotto i 3000+ non supportavano il C&Q. Come si comporta il mobile?? Riesci a sfruttare programmi tipo RMClock?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:35   #7562
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A parte il doppio disco....sarebbe stata meglio una mobo con chipset via....

So che i sempron desktop sotto i 3000+ non supportavano il C&Q. Come si comporta il mobile?? Riesci a sfruttare programmi tipo RMClock?
che programma sarebbe??
usando debian minimale non ho tanti programmi per la gestione del sistema.

che mobo mi consiglieresti? faccio sempre in tempo a cambiarla, visto che tanto ho un altro sistema da assemblare.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:47   #7563
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
mobo asrock K8NF6G-VSTA

procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF

scheda gigabit pci

ram 512 ddr 333 kingston

antec 380W earthwatts

due dischi sata 500gb l'uno di cui 1 hitachi basso consumo e 1 seagate

debian minimale come sistema operativo


consumo che oscilla tra i 48 e i 51.

posso scendere ancora? è possibile l'undervolt con il mio sistema?
sistema simile al mio; anche io ho un sempron mobile (3300+) e una K8NF4G (la vecchia versione di quella che monti tu),1 gb di ram, hd samsung sata 160gb, ali fortron zen 300w, scheda satellitare skystar2 (solo questa assorbe 10w), lettore cd; con il mulo acceso, stò navigando e altre cosucce il consumo è di circa 55w, quindi direi che un pò di margine ce l'hai ancora
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:09   #7564
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Qualche fotografia della schedina (la seconda che ho realizzato); come potete vedere la ventola da 60 sta girando a 3,5V:

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Credo che questa soluzione sia molto interessante per molti di noi.

Ciao,
Giovanni
Bel circuitino, complimenti. Il concetto non è nuovissimo, ma le altre implementazioni che avevo visto in giro erano decisamente più complesse. C'è verso di ridurne ulteriormente l'ingombro, già abbastanza ridotto? Così come lo vedo in foto mi pare difficile da integrare nel mio case, che è veramente risicatissimo (è una cassettina Gewiss), ma se si riuscisse a compattarlo un pò, chissà... mi tornerebbe molto utile.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:17   #7565
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
sistema simile al mio; anche io ho un sempron mobile (3300+) e una K8NF4G (la vecchia versione di quella che monti tu),1 gb di ram, hd samsung sata 160gb, ali fortron zen 300w, scheda satellitare skystar2 (solo questa assorbe 10w), lettore cd; con il mulo acceso, stò navigando e altre cosucce il consumo è di circa 55w, quindi direi che un pò di margine ce l'hai ancora
stessa config mia ma io ho il 2800+ senza scheda sat e con pfc attivo consumo 45w in idle e con programmi in background, 60w in full.
funziona anche rmclock o nhc ma si riesce soli a controllare il molti e puoi lavorare a 800 mhz o 1600 mhz.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:33   #7566
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
che mobo mi consiglieresti? faccio sempre in tempo a cambiarla, visto che tanto ho un altro sistema da assemblare.
Qualsiasi cosa tu riesca a racimolare con socket 754 e chipset via (vedi tu se con o senza grafica integrata....ma visto l'utilizzo che ne fai..meglio senza e controlli da remoto).

Rmclock serve a settare frequenza e voltaggio in modo dinamico a seconda dell'utilizzo. Lo sfrutto perché il muletto lo utilizzo anche per navigazione web...
Non credo esista qualcosa di simile per debian però.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:35   #7567
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Qualsiasi cosa tu riesca a racimolare con socket 754 e chipset via (vedi tu se con o senza grafica integrata....ma visto l'utilizzo che ne fai..meglio senza e controlli da remoto).

Rmclock serve a settare frequenza e voltaggio in modo dinamico a seconda dell'utilizzo. Lo sfrutto perché il muletto lo utilizzo anche per navigazione web...
Non credo esista qualcosa di simile per debian però.
con il chipset via i consumi sono minori?

infatti è la prima volta che sento quel programma
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:44   #7568
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si. In generale il via è più parco dei chipset nvidia. Quella che segnali poi ha anche la sezione video integrata che immagino non contribuisca molto a rendere parco il sistema (anche se sicuramente meglio di una video non integrata).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:46   #7569
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Si. In generale il via è più parco dei chipset nvidia. Quella che segnali poi ha anche la sezione video integrata che immagino non contribuisca molto a rendere parco il sistema (anche se sicuramente meglio di una video non integrata).
quindi posso provare pure a disattivare la scheda video per veder se ho qualche risparmio?
cmq ora ne cerco una con chipset via.
grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:55   #7570
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Dipende da come usi il muletto. Molti lo comandano da remoto (vnc et simili) potendo evitare di installare una scheda video. Nel tuo caso puoi disabilitarla. Sarebbe interessante se facessi un test per valutarne il consumo con e senza sezione grafica.
Nel mio muletto (sempron 3100+ e asus K8V-MX) la sezione grafica è attiva e puoi vedere in prima pagina il consumo rilevato.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 00:08   #7571
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
quindi posso provare pure a disattivare la scheda video per veder se ho qualche risparmio?
cmq ora ne cerco una con chipset via.
grazie
devi stare attento con il sempron mobile non è detto che funzi con il chipset via.
quando scelsi la scheda madre la presi perchè trovai un sito jap che parlava della compatibilità delle schede madri con i turion e non tutte funzionavano anzi molte con il chipset via per niente e alcune lo bruciavano per errato voltaggio all'avvio.
non ricordo il link perchè l'ho cercato due anni fa ma se lo trovo lo metto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:47   #7572
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Interessante. Mi sembrava troppo facile sfruttare i mobile con i socket desktop. Peccato.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:05   #7573
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Bel circuitino, complimenti. Il concetto non è nuovissimo, ma le altre implementazioni che avevo visto in giro erano decisamente più complesse. C'è verso di ridurne ulteriormente l'ingombro, già abbastanza ridotto? Così come lo vedo in foto mi pare difficile da integrare nel mio case, che è veramente risicatissimo (è una cassettina Gewiss), ma se si riuscisse a compattarlo un pò, chissà... mi tornerebbe molto utile.
Ciao, puoi saldare tutti i componenti in aria, senza appoggiarti a nessuna basetta; un transistor, qualche resistenza ed un condensatore (puoi anche eliminare il trimmer e sostituirlo con una resistenza fissa, una volta trovato il valore esatto per la tensione che vuoi raggiungere) ci stanno in uno spazio di 2x1x1 cm, naturalmente eliminando anche i connettori di ingresso/uscita, e saldando direttamente i fili ai componenti.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:38   #7574
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
stessa config mia ma io ho il 2800+ senza scheda sat e con pfc attivo consumo 45w in idle e con programmi in background, 60w in full.
funziona anche rmclock o nhc ma si riesce soli a controllare il molti e puoi lavorare a 800 mhz o 1600 mhz.
abbiamo anche lo stesso dissi,se non ricordo male (thermaltake blu orb)
cmq,a dispetto di quello che dicono,non m isembra che questo chipset nvidia sia particolarmente esigente in termini di consumo; non scordiamoci che il video integrato può sfruttare alcune features del purevideo, e devo dire che la resa con i dvd è ottima (ovviamente se si ha intenzione di usarlo anche come mediacenter; se si utilizzano i codec giusti anche i video 720p vengono riprodotti fluidamente.
circa il voltaggio io l'ho impostato fisso ad 1,1v (la frequenza minima settabile con la mia scheda madre), e la frequenza anch'essa fissa a 2000mhz; in questo modo ho anche diminuito le variazioni di consumo tra carico e full load, in quanto il voltaggio non va a variare.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:57   #7575
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
abbiamo anche lo stesso dissi,se non ricordo male (thermaltake blu orb)
cmq,a dispetto di quello che dicono,non m isembra che questo chipset nvidia sia particolarmente esigente in termini di consumo; non scordiamoci che il video integrato può sfruttare alcune features del purevideo, e devo dire che la resa con i dvd è ottima (ovviamente se si ha intenzione di usarlo anche come mediacenter; se si utilizzano i codec giusti anche i video 720p vengono riprodotti fluidamente.
circa il voltaggio io l'ho impostato fisso ad 1,1v (la frequenza minima settabile con la mia scheda madre), e la frequenza anch'essa fissa a 2000mhz; in questo modo ho anche diminuito le variazioni di consumo tra carico e full load, in quanto il voltaggio non va a variare.
il mio dissi è il goldenorb2, il blueorb2 lo uso sul c2d, entrambi passivi per ora. e vanno benissimo.

adesso il muletto è in pensione adesso ho un e1200 con un g33 che consuma uguale ma va molto ma molto di più.
gli sto preparando un case homemade in alluminio, lo infilerò in un armadio e gli metterò un paio di dischi in raid 1 e lo userò come home server, ovviamente tutto passivo e con i dischi silenziati a loro volta in un case di alluminio con attorno fonoassorbente.
come odio i dischi e il loro baccano, avessi preso solo samsung avrei fatto meglio, ma mi sono fidato di una rece e l'anno scorso ho preso i wd1600yd, mai sentito dischi così rumorosi ma forse ero abituato bene con i samsung.

penso che la 6100 consumi sui 10W per cui anche con il via e con il video integrato si potrebbero risparmiare si e no un 5W, tutto fa brodo ma come hai detto il 6100 ha delle feature non indifferenti e si riesce a vedere un dvd anche con il processore a 800MHz e sempre consumando 45W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:24   #7576
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Ah ragazzi visto che il tema dell'Epia è sempre molto gettonato, volevo mostrarvi un piccolo esperimento che ho effettuato ieri involontariamente.
Stavo Effettuando dei test di alcune applicazioni al lavoro, e tanto per provare su una rete radicalmente diversa ho aperto una sessione vnc sul muletto con l'Epia 5000A e mi ci sono collegato usando un tunnel SSH (non oserei mai nattare vnc direttamente online ).

Da vnc ho aperto Firefox e ho fatto tutti i miei test, alla fine naturalmente mi sono dimenticato di chiudere il browser, questo è il risultato...
Ah ci tengo a precisare che le applicazioni testate non gravavano in modo significativo sul client locale, erano dei test grafici e di webdesign per la verifica dei css fatti da un collega.


__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:02   #7577
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
che programma hai usato per fare i grafici?
sembra lo stesso che usa ngi per i test di banda figata^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:28   #7578
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
MRTG, NGI invece usa RRDtool che è un'evoluzione di mrtg, garantendo migliori performance e flessibilità

All'inzio pure io usavo MRTG, poi son passato ad usare mrtg-rrd (in pratica MRTG che sfrutta il formato di log di RRDtool), in entrambi i casi con script creati da me. Da qualche decina di giorni uso invece Munin che si appoggia a RRDtool e ha tutti i plugins già pronti all'uso ed è semplicissimo da utilizzare.

Al momento ho 36 grafici tipo questo
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 09:52   #7579
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
ma MRTG non è un pò troppo pesante?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:54   #7580
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
http://www.psile.com/index.php?ID=25 paura questo case
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v