Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 15:27   #7441
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Occhio Guarda i messaggi
sostanzialmente navigare e basta! e non voglio spendere molto anzi...

mi aiutate?
ma possibile che un p4 1,8 e tutto il resto arrivi solo a 39 watt?

GMarc - MB AsROck P4VM800 all in one, CPU: Intel P4 1,8GHz northwood, RAM: 512MB, HD: 80GB Maxtor, PSU: 400W ixixstore, downvoltata a 5V, Tastiera, Mouse = 39 W
SI , però attualmente non ho più il p4 1,8GHz, ma un p4 mobile 1,6GHz downcloccato/downvoltato con pin mod a 1,2GHz/1,2V con un cosumo totale di 25W
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 24-02-2008 alle 15:30.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:37   #7442
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
figo! complimenti!

Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
SI , però attualmente non ho più il p4 1,8GHz, ma un p4 mobile 1,6GHz downcloccato/downvoltato con pin mod a 1,2GHz/1,2V con un cosumo totale di 25W
Senti non è che me ne assembli uno:-)?
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:48   #7443
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Occhio Guarda i messaggi
Senti non è che me ne assembli uno:-)?
Puoi farlo anche da solo è semplicissimo, recupera i pezzi sul mercatino o su ebay.....

questo è il pin da eliminare :

__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:55   #7444
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ma se mi dai una mano sono più contento...

non sono così sgamato.....

aiutami ti prego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:02   #7445
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Occhio Guarda i messaggi
non sono così sgamato.....

aiutami ti prego
se vuoi delle buone prestazioni e un consumo basso...se vuoi vieni a seguire il mio progetto..adesso man mano che mi arrivano i componenti lo spiego passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21247529
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:28   #7446
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ci sono!

Quote:
Originariamente inviato da frax289 Guarda i messaggi
se vuoi delle buone prestazioni e un consumo basso...se vuoi vieni a seguire il mio progetto..adesso man mano che mi arrivano i componenti lo spiego passo per passo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21247529
ma noi i componenti come li recuperiamo?
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:46   #7447
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
....sono frustrato...

non entro troppo nei dettagli, perchè ce ne son tanti, e son dettagli di una sconfitta e nondi una vittoria.

riassumendo il tutto a poche variabili, perchè in realtà i test di questi tre gg hanno coinvolto due schede madri, diverse ram, diverse config di bios etcetc.

test sulla medesima scheda madre (una gigabyte GA 6vxc7) socket 370, 2x128 ram, di un celeron 700 e una via c3 800

preso dall'entusiasmo ho attaccato un vecchio disco da 400 MB (megabyte, non mi son sbagliato! ) con un win98 installato:
prestazioni simili per ambedue, consumi simili (e alti) pure.. (40 w crca, uno in meno per la C3)

volendo iniziare a fare le cose per bene, ho messo su un Seagate 20 GB, e ci ho installato win xp (massì, volevo fare ), con il celly montato.
sono rimasto positivamente meravigliato, senza parole, da come il celeron è stato "celere" (:P) nell'installare win xp, e di come, una volta instalato, era ultra-reattivo! aprire i vari menù di xp era immediato, zero rallentamenti. (ho fatto solo 3 ore 29 minuti e 37 s con SuperPI! )

[digressione: come unità fisica, ho visto che i consumi del Seagate 20 gb e del conner 400 MB erano uguali; per cui ho desunto che il 98 fosse MOLTO più esigente di risorse. Agganciato il disco a un ali esterno, i consumi delle due configurazioni (senza hd quindi) in idle erano incredibilmente diverse: 24W per l'xp contro i 40W del '98....... ]

in idle quindi tutto il pc con xp consumava 29w circa, come il mio attuale muletto;inoltre, era montato un xp assolutamente "di fabbrica" (non lite), non era alimentato dal mio più efficiente alimentatore, e mancava ancora la mia prediletta C3!!!!
....pregustavo già il senso di vittoria montando la più risparmiosa C3!

la monto, carico XP..penso ci metta dieci minuti di orologio a caricarlo...lento poi, farraginoso (non capisco perchè poi ad ogni riavvio mi caricava l'interfaccia standard di xp invece di quella grigiolina che mi ostinavo a selezionare per ottimizzare le prestazioni )

mi son detto allora come ultima cosa: reinstalliamo XP; d'altronde è stato installato quando c'era il celly montato, e quindi è "ottimizzato" per andare con quel procio..

....è da un'ora che son nella schermata blu di "copia dei file nelle cartelle di installazione"..e sono ancora al 35%.....

che tristezza..che amara, profonda tristezza....

io mi domano come fa la gente a farci i car pc con sti processori...sarà che son sistemi embedded quindi sono ottimizzati, ma cavoli...è di una lentezza UNICA...perchè? perchè?

la butto dalla finestra 'sta cpu? davvero non capisco cosa abbia..sapevo che era meno performante di un PIII, ma anche più risparmiosa: invece il mio mulo attuale (PIII) non lo batte, e come prestazioni non è nemmeno lontanamente paragonabile con un celeron. Devo provare a installare xp sul vecchio 486 per fare dei paragoni...

PS: dopo tutta 'sta sbrodolata è ancora fermo al 35%...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 24-02-2008 alle 16:51.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:04   #7448
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
Scusate dovendo mettere winxp e abbandonerò linux (che nn so usare) mi è sorto un problema.

Su winxp metterò emule e per i torrent uno tra utorrent e Azeurus sto ancora valutando perchè dovrò vedere quale sia meglio da controllare con interfaccia web.

Ora con linux usavo MLdonkey che aveva sia emule che torrent ma soprattutto aveva questa possibilità

se io calcavo dal pc principale su un link di download emule o torrent il programma mandava direttamente al minipc il file ,perchè era registrato come programma per utilizzare quei link quello del minipc
(quindi facevo tutto senza dover aprire una sessione remota e fare tutto dal minipc)

Come posso fare la stessa cosa anche con winxp utilizzando emule e utorrent?

Se nn sono stato chiaro ditelo ....

__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:22   #7449
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Occhio Guarda i messaggi
ma noi i componenti come li recuperiamo?
si trovano tutti in giro...e se proprio non trovi l'alimentatore, che ho recuperato sulla baia...puoi comunque usarne uno non fanless
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:56   #7450
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
quanto consuma?

cpu p4 1.4ghz sk423

una cpu molto dispendiosa?
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 18:20   #7451
mim14c
Member
 
L'Avatar di mim14c
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
non entro troppo nei dettagli, perchè ce ne son tanti, e son dettagli di una sconfitta e nondi una vittoria.

riassumendo il tutto a poche variabili, perchè in realtà i test di questi tre gg hanno coinvolto due schede madri, diverse ram, diverse config di bios etcetc.

test sulla medesima scheda madre (una gigabyte GA 6vxc7) socket 370, 2x128 ram, di un celeron 700 e una via c3 800

preso dall'entusiasmo ho attaccato un vecchio disco da 400 MB (megabyte, non mi son sbagliato! ) con un win98 installato:
prestazioni simili per ambedue, consumi simili (e alti) pure.. (40 w crca, uno in meno per la C3)

volendo iniziare a fare le cose per bene, ho messo su un Seagate 20 GB, e ci ho installato win xp (massì, volevo fare ), con il celly montato.
sono rimasto positivamente meravigliato, senza parole, da come il celeron è stato "celere" (:P) nell'installare win xp, e di come, una volta instalato, era ultra-reattivo! aprire i vari menù di xp era immediato, zero rallentamenti. (ho fatto solo 3 ore 29 minuti e 37 s con SuperPI! )

[digressione: come unità fisica, ho visto che i consumi del Seagate 20 gb e del conner 400 MB erano uguali; per cui ho desunto che il 98 fosse MOLTO più esigente di risorse. Agganciato il disco a un ali esterno, i consumi delle due configurazioni (senza hd quindi) in idle erano incredibilmente diverse: 24W per l'xp contro i 40W del '98....... ]

in idle quindi tutto il pc con xp consumava 29w circa, come il mio attuale muletto;inoltre, era montato un xp assolutamente "di fabbrica" (non lite), non era alimentato dal mio più efficiente alimentatore, e mancava ancora la mia prediletta C3!!!!
....pregustavo già il senso di vittoria montando la più risparmiosa C3!

la monto, carico XP..penso ci metta dieci minuti di orologio a caricarlo...lento poi, farraginoso (non capisco perchè poi ad ogni riavvio mi caricava l'interfaccia standard di xp invece di quella grigiolina che mi ostinavo a selezionare per ottimizzare le prestazioni )

mi son detto allora come ultima cosa: reinstalliamo XP; d'altronde è stato installato quando c'era il celly montato, e quindi è "ottimizzato" per andare con quel procio..

....è da un'ora che son nella schermata blu di "copia dei file nelle cartelle di installazione"..e sono ancora al 35%.....

che tristezza..che amara, profonda tristezza....

io mi domano come fa la gente a farci i car pc con sti processori...sarà che son sistemi embedded quindi sono ottimizzati, ma cavoli...è di una lentezza UNICA...perchè? perchè?

la butto dalla finestra 'sta cpu? davvero non capisco cosa abbia..sapevo che era meno performante di un PIII, ma anche più risparmiosa: invece il mio mulo attuale (PIII) non lo batte, e come prestazioni non è nemmeno lontanamente paragonabile con un celeron. Devo provare a installare xp sul vecchio 486 per fare dei paragoni...

PS: dopo tutta 'sta sbrodolata è ancora fermo al 35%...
Scusami, sono nella tua stessa identica situazione, il mio muletto è questo: http://global.msi.com.tw/index.php?f...2_no=&cat3_no=

Ho provato ad installre un VIA C3 866, il PC lo riconosce come VIA ma poi mi scrive "sconosciuto". La sua lentezza è esasperante, dopo 2 ore non aveva ancora terminato la rilevazione delle periferiche in Ubuntu. Ora il PC gira magnificamente con un celeron 700, RAM 256, HD 40Gb e il suo consumo è stabile a 36W.
Mi puoi dire la famiglia del tuo C3? E' un Samuel 2 o EDEN ?
Tento di capire cosa è che non va in queste CPU, ho visto VIA C3 700 e 800 girare bene, non erano delle schegge ma giravano bene, queste non capisco cosa hanno che non va.
Il mio dubbio è che il BIOS della MB non le riconosca a dovere.
Saluti.
mim14c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 18:30   #7452
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da mim14c Guarda i messaggi
Scusami, sono nella tua stessa identica situazione, il mio muletto è questo: http://global.msi.com.tw/index.php?f...2_no=&cat3_no=

Ho provato ad installre un VIA C3 866, il PC lo riconosce come VIA ma poi mi scrive "sconosciuto". La sua lentezza è esasperante, dopo 2 ore non aveva ancora terminato la rilevazione delle periferiche in Ubuntu. Ora il PC gira magnificamente con un celeron 700, RAM 256, HD 40Gb e il suo consumo è stabile a 36W.
Mi puoi dire la famiglia del tuo C3? E' un Samuel 2 o EDEN ?
Tento di capire cosa è che non va in queste CPU, ho visto VIA C3 700 e 800 girare bene, non erano delle schegge ma giravano bene, queste non capisco cosa hanno che non va.
Il mio dubbio è che il BIOS della MB non le riconosca a dovere.
Saluti.
gioia e gaudio!
non mi aspettavo molta attenzione (anche a causa del "problema" logistiche che ho descritto qualche post più su, ovvvero che un tema tanto seguito meriterebbe una stanza tutta sua)

la mia è una samuel II 800 Mhz
la scheda madre di cui parlo sopra è pure certificata da VIA come compatibile,e infatti già nel BIOS me lo vede come VIA; eppure, alla fine ho dovuto abortire l'installazione

ho provato con l'altra socket 370 con cui sto gigionando, una ASUS MEW-L (non certificata) che me lo vede come un PIII, e per giunta va solo alla frequenza di 600 MHz...(SIW me lo vede come un VIA C3 Samuel II etcetc)
ebbene, ho reinstallato xp, abbastanza veloce, anche a caricarlo...posso affermare con tranquillità che è comunque fluido
il celeron 700 sulla gigabyte era comunque meglio in quanto a performances..
come consumo siamo sui 27-28W ma:
1- questa scheda madre mi ha sempre detto qualche watt in meno della gigabyte (grazie a VGA integrata in primis)
2- il mio mulo (su win2000) fa 29W con un PIII 650 coppermine, però a regime di lavoro normale e non in idle..per cui ancora come consumi non mi entusiasma sta VIA

la tua che VIA è? EDEN o samuel? so che le prime son più risparmiose, e mi pareva di aver letto che le samuel erano un po' un pacco..

le VIA schegge che avevi visto erano su MB "normali" oppure erano dei sistemi embedded?

EDIT: adesso faccio partire la sfida super_pi contro il celly su gigabyte..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 24-02-2008 alle 18:42.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 18:47   #7453
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Intel® Desktop Board D201GLY2 / D201GLY2A

un buon case da associare a questa schedina



la possiede qualcuno?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 18:49   #7454
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Io ti consiglierei questo:

Edit, scherzi a parte prova a dare uno sguardo qui
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:13   #7455
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Io ti consiglierei questo:
http://www.oeminformatica.it/catalog...s/CS-035SS.gif
Edit, scherzi a parte prova a dare uno
HUAUHAUHAHUAUHAHUAHUA
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:43   #7456
mim14c
Member
 
L'Avatar di mim14c
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
gioia e gaudio!
non mi aspettavo molta attenzione (anche a causa del "problema" logistiche che ho descritto qualche post più su, ovvvero che un tema tanto seguito meriterebbe una stanza tutta sua)

la mia è una samuel II 800 Mhz
la scheda madre di cui parlo sopra è pure certificata da VIA come compatibile,e infatti già nel BIOS me lo vede come VIA; eppure, alla fine ho dovuto abortire l'installazione

ho provato con l'altra socket 370 con cui sto gigionando, una ASUS MEW-L (non certificata) che me lo vede come un PIII, e per giunta va solo alla frequenza di 600 MHz...(SIW me lo vede come un VIA C3 Samuel II etcetc)
ebbene, ho reinstallato xp, abbastanza veloce, anche a caricarlo...posso affermare con tranquillità che è comunque fluido
il celeron 700 sulla gigabyte era comunque meglio in quanto a performances..
come consumo siamo sui 27-28W ma:
1- questa scheda madre mi ha sempre detto qualche watt in meno della gigabyte (grazie a VGA integrata in primis)
2- il mio mulo (su win2000) fa 29W con un PIII 650 coppermine, però a regime di lavoro normale e non in idle..per cui ancora come consumi non mi entusiasma sta VIA

la tua che VIA è? EDEN o samuel? so che le prime son più risparmiose, e mi pareva di aver letto che le samuel erano un po' un pacco..

le VIA schegge che avevi visto erano su MB "normali" oppure erano dei sistemi embedded?

EDIT: adesso faccio partire la sfida super_pi contro il celly su gigabyte..
Riecchime.....
la mia MB è con chipset i815, il processore non viene riconosciuto correttamente dalla MB che all'avvio lo identifica come "VIA unknow". AIDA lo identifica come VIA C3 EDEN. Le specifiche della mia MB riportano che l'ultima versione del bios (che io ho già caricato) dovrebbe riconoscere correttamente i processori VIA C3 Samuel 2.
Adesso sto cercando di accaparrarmi uno di questi su E b a y e provare.
Dalle prove effettuate, tra il Cel. 700/66 e questo C3 866/133, il consumo era a favore di quest'ultimo di circa 5 - 6 W in meno (che non sono male).
Un collega ha attualmente un C3 su scheda EPIA e Windows XP gira tranquillamente. Mi sa che 'sti processori vanno solo su questo tipo di schede.
mim14c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:13   #7457
CLorenz85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 96
Innanzitutto complimenti per l'utilissimo post.

Sono alla ricerca di un pc da utilizzare senza monitor/tastiera/mouse principalmente per l'uso di software p2p, da comandare da remoto con il pc principale connesso in WiFi Lan.

Un computer con processore Pentium III 650MHz Slot 1 può bastare secondo voi?
Chiedo questo perchè finora ho utilizzato un PII a 333Mhz, il quale però "cedeva" ad ogni hashfile di emule, facendo interrompere il download ogni volta che un file veniva completato.

In più avrei necessità di utilizzare un HD da 120-160 GB: come posso sapere se il pc supporterà dischi di capacità così elevata?

E' un HP Vectra silm case...spero non sia molto rumoroso, avrei intenzione di utilizzarlo nella stanza dove studio e dormo.
CLorenz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:33   #7458
mim14c
Member
 
L'Avatar di mim14c
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da CLorenz85 Guarda i messaggi
Innanzitutto complimenti per l'utilissimo post.

Sono alla ricerca di un pc da utilizzare senza monitor/tastiera/mouse principalmente per l'uso di software p2p, da comandare da remoto con il pc principale connesso in WiFi Lan.

Un computer con processore Pentium III 650MHz Slot 1 può bastare secondo voi?
Chiedo questo perchè finora ho utilizzato un PII a 333Mhz, il quale però "cedeva" ad ogni hashfile di emule, facendo interrompere il download ogni volta che un file veniva completato.

In più avrei necessità di utilizzare un HD da 120-160 GB: come posso sapere se il pc supporterà dischi di capacità così elevata?

E' un HP Vectra silm case...spero non sia molto rumoroso, avrei intenzione di utilizzarlo nella stanza dove studio e dormo.
Non so se possa esserti d'aiuto ma io in questo momento utilizzo un celeron 700 con Ubuntu e server LAMP installato. Gira tranquillamente e senza nessun rallentamento. Sul PC girano i servizi standard ed un sito. Dovresti "carrozzarlo" con un pò di RAM ma secondo me non avresti problemi a far girare winxp.
mim14c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:37   #7459
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da CLorenz85 Guarda i messaggi
Innanzitutto complimenti per l'utilissimo post.

Sono alla ricerca di un pc da utilizzare senza monitor/tastiera/mouse principalmente per l'uso di software p2p, da comandare da remoto con il pc principale connesso in WiFi Lan.

Un computer con processore Pentium III 650MHz Slot 1 può bastare secondo voi?
[...]
In più avrei necessità di utilizzare un HD da 120-160 GB: come posso sapere se il pc supporterà dischi di capacità così elevata?

E' un HP Vectra silm case...spero non sia molto rumoroso, avrei intenzione di utilizzarlo nella stanza dove studio e dormo.
io ho un PIII slot1 coppermine 650 e va una bomba! con 256 mb di ram singolo banco!
inoltre, se hai lo stesso vectra mio () consumi anche poco..la mia MB è quella con due slot per ram, 3 PCI, video integrato...

Quote:
Originariamente inviato da mim14c Guarda i messaggi
Riecchime.....
la mia MB è con chipset i815, il processore non viene riconosciuto correttamente dalla MB che all'avvio lo identifica come "VIA unknow". AIDA lo identifica come VIA C3 EDEN. Le specifiche della mia MB riportano che l'ultima versione del bios (che io ho già caricato) dovrebbe riconoscere correttamente i processori VIA C3 Samuel 2.
Adesso sto cercando di accaparrarmi uno di questi su E b a y e provare.
Dalle prove effettuate, tra il Cel. 700/66 e questo C3 866/133, il consumo era a favore di quest'ultimo di circa 5 - 6 W in meno (che non sono male).
Un collega ha attualmente un C3 su scheda EPIA e Windows XP gira tranquillamente. Mi sa che 'sti processori vanno solo su questo tipo di schede.
La ASUS che sto testando ora ha l'intel i810 (fra l'altro, lessi tempo addietro che i VIA lavorano meglio con i chipest intel che non via... :suspi: )
bhè, riconosce che è VIA, già qualcosa! cosa stai cercando sulla baia di preciso??

hai il celeron sotto mano e smontato? il mio pure è un 700/66, e ha codice SL4P8; ti chiedo perchè appunto con questo celeron e il mio VIA 800/133 non vedo sta gran differenza nei consumi (e son frustrato appunto)

di sicuro una soluzione integrata è meglio sia dal punto di vista di consumi che di performances, questo lo sapevo.....
solo che vedere queste prestazioni così orrende mi ha davvero buttato giù...

per la cronaca dopo 1h e 20 min il VIA è ancora allo step 2 di super_pi, mentre il Celeron l'ha finito in 3h e mezza....
consumi quasi uguali e prestazioni dimezzate...a sto punto castro il celeron....
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 24-02-2008 alle 20:42.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:44   #7460
CLorenz85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
io ho un PIII slot1 coppermine 650 e va una bomba! con 256 mb di ram singolo banco!
inoltre, se hai lo stesso vectra mio () consumi anche poco..la mia MB è quella con due slot per ram, 3 PCI, video integrato...
Non ne sono sicuro, ma potrebbe proprio essere quello

Fantastico! Grazie...
allora approfitto : Che HD usi? E a silenziosità in generale come va?
CLorenz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v