Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 09:34   #5281
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
L'ho detto supponendo che avesse già le schede di rete, dato che dice "mi servirebbe solamente un cavo crossover".
Peraltro, una considerazione: non so da voi, ma da me una coppia di schede di rete nuove costa 10 euro, un cavo crossover non più di 2 euro... con un cavo bridge USB-USB bastano 12 euro? Da me no.
sicuramente costano meno due schede di rete e il cavo cross che il cavo usb, non volevo dire che costa meno solo che si può fare anche così.
una volta la rete non era presente in tutti i pc adesso è quasi impossibile che non ci sia integrata.
nel mio caso l'usb era necessario, infatti adesso ho questo cavo di cui non me ne faccio niente ma pazienza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:09   #5282
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
... infatti adesso ho questo cavo di cui non me ne faccio niente ma pazienza.
Ecco perchè "suggerivi" la cosa.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:15   #5283
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ecco perchè "suggerivi" la cosa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:14   #5284
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sicuramente costano meno due schede di rete e il cavo cross che il cavo usb, non volevo dire che costa meno solo che si può fare anche così.
una volta la rete non era presente in tutti i pc adesso è quasi impossibile che non ci sia integrata.
nel mio caso l'usb era necessario, infatti adesso ho questo cavo di cui non me ne faccio niente ma pazienza.

Me lo ricordo anch'io, quando le schede di rete costavano ancora molto. Ricordo anche il momento in cui dovendo trasferire pochi file fra il PC del mio amico e il mio, abbiamo preparato un cavo parallelo LapLink. Velocità orrenda, ovviamente
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:48   #5285
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi

Me lo ricordo anch'io, quando le schede di rete costavano ancora molto. Ricordo anche il momento in cui dovendo trasferire pochi file fra il PC del mio amico e il mio, abbiamo preparato un cavo parallelo LapLink. Velocità orrenda, ovviamente
Stavo per citare anche io il mitico (e old) collegamento parallelo !!
Una nottata per trasferire poche centinaia di megabyte......
Ma all'epoca i pc erano dei P133 con 16Mb di ram !!!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:18   #5286
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Stavo per citare anche io il mitico (e old) collegamento parallelo !!
Una nottata per trasferire poche centinaia di megabyte......
Ma all'epoca i pc erano dei P133 con 16Mb di ram !!!
ma scusami non facevi prima a montare l'hd sull'altro pc?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:24   #5287
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Stavo per citare anche io il mitico (e old) collegamento parallelo !!
Una nottata per trasferire poche centinaia di megabyte......
Ma all'epoca i pc erano dei P133 con 16Mb di ram !!!
eh già ormai è tutto diverso.

ah bei tempi in cui per passione si facevano quelle cose.

adesso ci lamentiamo se ci mettiamo più di 20 secondi per trasferire un divx da 1GB.

non siamo mai contenti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:01   #5288
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
ma scusami non facevi prima a montare l'hd sull'altro pc?
Ti sembrerà strano se ero capace di farmi un cavo laplink e non di montare un HD, ma è proprio così. Il mio cmq era un velocissimo P3 500 Katmai slot 1 su Asus p2b-f, con ben 64 MB di RAM e lettore CD 50x... wow!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:11   #5289
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Oggi, approfittando del fatto che non trovavo parcheggio sotto casa, ho portato la macchina in garage, e già che c'ero ho misurato i consumi del carputer.

Spento: 0,2A più o meno stabili
Boot: da 4,50 a 6A di picco, in media 5A
Idle: 3,5A in media
DivX: 3,8A più o meno stabili
Full: N/A, e non mi interessa più di tanto perché non starà mai in full.

La configurazione è la seguente:
- mobo Gigabyte modello non lo so, con chipset nForce e GeForce 6100 integrata
- Sempron 3000+ 939 (fissato a 800 MHz con RMClock, il vcore non ricordo ma è stato ridotto)
- 2x256 MB pc3200 CAS3
- HD 20 GB 4200 rpm Seagate (EDIT: per PC desktop, non da portatile)
- combo slot in per portatile via USB 2.0
- GPS USB
- display 8" alimentato direttamente dall'alimentatore del PC (meno di 10w, il suo ali originale erogava max 9,6w)
- tastiera USB mini
- tastiera PS2 (solo controller multimediale)
- ricevitore IR interfaccia Animax
- touchpad Synaptics da portatile, interfacciato alla PS2

A questi c'è da aggiungere il consumo dell'autoradio (che mi fa da amplificatore) e di 4 casse.

Insomma, picco di 70W circa (incluso lo schermo e altra roba non indispensabile per il funzionamento del PC in sè), non mi sembra tantissimo... eppure la batteria non regge
A questo punto smetto di credere che la colpa sia di mobo e/o CPU, il problema dev'essere altrove.

Sapete dirmi qualcosa di utile?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 28-09-2007 alle 13:17.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:17   #5290
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Sapete dirmi qualcosa di utile?
Le mobo con chispet nvidia non sono adatte a questo scopo; un via ti toglie 20 W (confronto fra le mie misure e quelle di littlemau) per un epsilon in meno di prestazioni.
Il problema è la loro reperibilità.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:22   #5291
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
E' vero, ma come già detto in precedenza è impossibile che un carputer arrivi a consumare abbastanza da piegare una batteria 12v da 55Ah, anche facendo ipotesi molto pessimistiche sui consumi (vedi da fine pag. 263 in poi). Quindi non credo assolutamente che 20w (ma anche 40!) in meno facciano la differenza, specie su un consumo che già di suo non è niente di eccessivo; è evidente che l'inefficienza sta altrove... ma dove?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 28-09-2007 alle 13:24.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:24   #5292
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Dici? Una batteria di norma cosa alimenta? Inezie, credo, no?
Anche uno stereo, i W sono solo di picco...
Io credo che 20 W costanti in meno siano un bel passo avanti...
CMQ per verificarlo, parti da una situazione stabile, ed aggiungi roba da lì; il colpevole lo trovi subito...
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:29   #5293
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Dici? Una batteria di norma cosa alimenta? Inezie, credo, no?
Anche uno stereo, i W sono solo di picco...
Lo so, ma a prescindere da questo, sono pur sempre 55Ah... vedi i calcoli che sono già stati fatti, e fatti un'idea su quanta energia è. E' tantissimo!

Quote:
Io credo che 20 W costanti in meno siano un bel passo avanti...
CMQ per verificarlo, parti da una situazione stabile, ed aggiungi roba da lì; il colpevole lo trovi subito...
Va bene, ma quello che si è detto sinora, con tanto di formule? Lo getto alle ortiche? Non direi

Secondo me la verità sta nel mezzo: 20w in meno sono un bel passo avanti, questo sì, ma secondo me (e pure secondo altri in questo thread) ci deve essere ANCHE qualcosa che consuma troppo e che non fa parte del carputer. Mi aiutate a trovarla?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:42   #5294
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Oggi, approfittando del fatto che non trovavo parcheggio sotto casa, ho portato la macchina in garage, e già che c'ero ho misurato i consumi del carputer.

Spento: 0,2A più o meno stabili
Boot: da 4,50 a 6A di picco, in media 5A
Idle: 3,5A in media
DivX: 3,8A più o meno stabili
Full: N/A, e non mi interessa più di tanto perché non starà mai in full.

La configurazione è la seguente:
- mobo Gigabyte modello non lo so, con chipset nForce e GeForce 6100 integrata
- Sempron 3000+ 939 (fissato a 800 MHz con RMClock, il vcore non ricordo ma è stato ridotto)
- 2x256 MB pc3200 CAS3
- HD 20 GB 4200 rpm Seagate (EDIT: per PC desktop, non da portatile)
- combo slot in per portatile via USB 2.0
- GPS USB
- display 8" alimentato direttamente dall'alimentatore del PC (meno di 10w, il suo ali originale erogava max 9,6w)
- tastiera USB mini
- tastiera PS2 (solo controller multimediale)
- ricevitore IR interfaccia Animax
- touchpad Synaptics da portatile, interfacciato alla PS2

A questi c'è da aggiungere il consumo dell'autoradio (che mi fa da amplificatore) e di 4 casse.

Insomma, picco di 70W circa (incluso lo schermo e altra roba non indispensabile per il funzionamento del PC in sè), non mi sembra tantissimo... eppure la batteria non regge
A questo punto smetto di credere che la colpa sia di mobo e/o CPU, il problema dev'essere altrove.

Sapete dirmi qualcosa di utile?
una batteria da 55AH può dare 660W per cui almeno qualche ora dovrebbe reggere.
basta vedere che se lasci i fari accesi, due lamadine da 55W più le posizioni 2x5W, qualche ora la batteria dura.

magari hai la batteria esaurita e la sua carica reale è molto bassa oppure hai qualche alimentazione che scarica a massa quando il pc è in funzione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:54   #5295
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
magari [...] hai qualche alimentazione che scarica a massa quando il pc è in funzione.
Sai darmi delle dritte su come appurare questa cosa? Oppure, se mi rivolgo all'elettrauto, pensi che sappia indirizzarmi?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:05   #5296
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Sai darmi delle dritte su come appurare questa cosa? Oppure, se mi rivolgo all'elettrauto, pensi che sappia indirizzarmi?
guarda le dispersioni sono la cosa più difficile di tutte da trovare, ci puoi anche passare mesi.
anni fa al lavoro avevamo un armadio che scaricava a terra ma non saltavano le protezioni perchè non era un vero corto e la resistenza era alta.
per trovare la dispersione abbiamo dovuto rifare tutti i cavi dell'armadio se no non ne venivamo fuori.

l'elettrauto potrebbe darti qualche dritta meglio di me sicuramente e forse potrebbe trovare subito il problema.

una cosa vorrei chiederti

quanti anni ha la batteria, dopo un po' di anni le pb non reggono molto la carica e devono essere cambiate.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:18   #5297
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non lo so, la macchina l'ho presa usata un anno fa, e a detta del venditore (nonché all'apparenza) la batteria era seminuova. Casomai allora passerò dall'elettrauto.

Ma dimmi, in ogni caso: dispersioni a parte e sapendo i consumi che ho riportato, il carputer tu lo escluderesti come causa di questo inconveniente?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 28-09-2007 alle 15:25.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:43   #5298
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Allora vi volevo sottoporre un problea di dissipatori perchè ho studiato fisica tecnica all'università ma come in molti corsi che mi interessavano, il prof era un idiota e il materiale schifoso quindi mi affido a voi

questo è il mio nuovo mulo



ed avevo intenzione di costruire un case in legno su due piani:

piano terra: MoBo shceda usb 2.0 e hd

primo piano:ali con ventola sotto

visto che l'ali ha la ventola così pensavo che dovrebbe essere giusto farlo in questo modo perchè laria calda che producono i componenti sotto sale e viene aspirata e buttata fuori dall'ali. Per questo volevo lasciare il dissipatore della cpu che è questo

con la ventola staccata per eliminare rumore e consumo.

ho adisposizione due alternative che sono queste

di cui il primo è più piccolo ma con più lamelle (ed'è quello che mi è stato dato con la MoBo ma credo che fosse richiesta una ventola) mentre il secondo è più grosso ma con meno lamelle.

Volevo sapere cosa nepensavate in merito

in più volevo chiedervi qualcosa riguardo alla dissipazione dei due chip della MoBo che si scaldano parecchio nonostante abbiano un dissipatore ciscuno (quello arancio l'ho staccato io da una vecchia scheda video ) cioè: con la sola ventola dell'alimentatore a raffreddare il tutto, un certo riscaldameto dei due chip con dissipatore e del processore e anche dell'HD è accettabile?

qualcuno di voi ha esperienze in merito e può consigliarmi? ve ne sarei molto grato

spero di essere stato chiaro se vi servono foto o info chiedetemi pure!


PS se vi interessa vi posto la configurazione, con quello che vedete il lidlometro mi misura 28w in idle che ne dite? è un buon risultato?
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 10:31   #5299
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
Ciao Ragazzi, sto pensando di allestire il mio mulo con una vecchia ma sempre valida geforce 4200ti poichè su linux i driver dell'integrata manco a pagarli ci sono . Secondo voi quanto c'è di differenza in termini di consumi energetici fra le due soluzioni?

EDIT
Aggiungo una cosa: un sempron 3000+ con c&q attivo si potrebbe pensare di raffreddarlo passivamente? attualmente la mobo indica 30°, case chiuso, ventole funzionanti zero
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090

Ultima modifica di iltoffa : 30-09-2007 alle 10:37.
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 23:36   #5300
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Robizz Guarda i messaggi
Allora vi volevo sottoporre un problea di dissipatori perchè ho studiato fisica tecnica all'università ma come in molti corsi che mi interessavano, il prof era un idiota e il materiale schifoso quindi mi affido a voi

questo è il mio nuovo mulo



ed avevo intenzione di costruire un case in legno su due piani:

piano terra: MoBo shceda usb 2.0 e hd

primo piano:ali con ventola sotto

visto che l'ali ha la ventola così pensavo che dovrebbe essere giusto farlo in questo modo perchè laria calda che producono i componenti sotto sale e viene aspirata e buttata fuori dall'ali. Per questo volevo lasciare il dissipatore della cpu che è questo

con la ventola staccata per eliminare rumore e consumo.

ho adisposizione due alternative che sono queste

di cui il primo è più piccolo ma con più lamelle (ed'è quello che mi è stato dato con la MoBo ma credo che fosse richiesta una ventola) mentre il secondo è più grosso ma con meno lamelle.

Volevo sapere cosa nepensavate in merito

in più volevo chiedervi qualcosa riguardo alla dissipazione dei due chip della MoBo che si scaldano parecchio nonostante abbiano un dissipatore ciscuno (quello arancio l'ho staccato io da una vecchia scheda video ) cioè: con la sola ventola dell'alimentatore a raffreddare il tutto, un certo riscaldameto dei due chip con dissipatore e del processore e anche dell'HD è accettabile?

qualcuno di voi ha esperienze in merito e può consigliarmi? ve ne sarei molto grato

spero di essere stato chiaro se vi servono foto o info chiedetemi pure!


PS se vi interessa vi posto la configurazione, con quello che vedete il lidlometro mi misura 28w in idle che ne dite? è un buon risultato?
Ciao,
a titolo informativo, l'alimentatore che hai in foto di che marca è? è abbastanza silenzioso o fa abbastanza baccano?

Grazie, ciao
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v