Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 20:37   #5221
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, se tutto va bene a giorni dovrebbe arrivarmi il:
VIA EPIA ME6000G
La mia intenzione è di usarlo come muletto quindi ora vi chiedo, essendo solo un 600 Mhz è possibile controllarlo in remoto con programmi ad interfaccia grafica (tipo VNC) o data la bassa capacità di calcolo potrò utilizzarlo soltanto tramite riga di comando?
Inoltre mi sorge un dubbio... Se mi connetto ad internet con il modem adsl tramite il mulettino la volta che voglio connettermi in rete per navigare col pc centrale (connesso tramite crossover al muletto) mi sarà possibile?
con 600mhz puoi fare e metterci quello che vuoi... fidati

a parte vista chiaramente
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:07   #5222
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
con 600mhz puoi fare e metterci quello che vuoi... fidati

a parte vista chiaramente
e a parte xp aggiungerei
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:17   #5223
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
e a parte xp aggiungerei
non è detto. col mio PIII933@466 (poi ritornato a 933 perchè avevo gli stessi consumi) con 512MB di ram e WinXP full, cioè non alleggerito, riuscivo a utilizzare UltraVnc (con i driver video appositi) molto bene (emule attivo).
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:17   #5224
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
e a parte xp aggiungerei
Beh, penso che XP appositamente alleggerito possa girare tranquillamente su un 600 mhz con 256 mb di ram.......utopia ?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:23   #5225
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Beh, penso che XP appositamente alleggerito possa girare tranquillamente su un 600 mhz con 256 mb di ram.......utopia ?
ssolutamente no!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:46   #5226
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ssolutamente no!
Bene perchè mi sta arrivando un muletto 550 mhz e volevo appunto sapere se un XP alleggerito se girava bene ....che voi sappiate con 128 mb si riesce a far girare Xp o è troppa poca ram?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:52   #5227
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
io tenevo xp (non alleggerito) su un p2 350mhz con 256mb di ram che utilizzavo come muletto. lo controllavo in remoto con ultravnc. il muletto era sempre acceso, scaricava da emule o torrent, aveva un modem usb collegato e 3 schede di rete (avevo creato un bridge tra di loro) per condividere la connessione con gli altri pc in casa.

sfatiamo quindi questo mito che xp non viaggia sui vecchi pc...
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:53   #5228
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Bene perchè mi sta arrivando un muletto 550 mhz e volevo appunto sapere se un XP alleggerito se girava bene ....che voi sappiate con 128 mb si riesce a far girare Xp o è troppa poca ram?
ecco gia la ram è troppo poca =)
ma anche col 2000 dp 1 po' e' stratta..
prendi 1 altro banco da 128 almeno!
Ciao!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:53   #5229
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Bene perchè mi sta arrivando un muletto 550 mhz e volevo appunto sapere se un XP alleggerito se girava bene ....che voi sappiate con 128 mb si riesce a far girare Xp o è troppa poca ram?
128 di ram è un pò poca. direi almeno 256
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 22:04   #5230
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
bè io se riesco a prenderle dovrei riuscire ad abbinarci delle v-data DDR 400 da 1 GB quindi direi che per metter su xp va benissimo
Scusate ma mettere xp (o xp alleggerito) e controllarlo in remoto con VNC (o ultra VNC e vi prego di spiegarmene la differenza tra queste due versioni perchè non la so) oppure mettere (seguendo la guida di crocco1971) debian netinstall, amuled e samba e controllare il muletto con amuleGUI si ha molta differenza come consumo in W???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 22:17   #5231
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
bè io se riesco a prenderle dovrei riuscire ad abbinarci delle v-data DDR 400 da 1 GB quindi direi che per metter su xp va benissimo
Scusate ma mettere xp (o xp alleggerito) e controllarlo in remoto con VNC (o ultra VNC e vi prego di spiegarmene la differenza tra queste due versioni perchè non la so) oppure mettere (seguendo la guida di crocco1971) debian netinstall, amuled e samba e controllare il muletto con amuleGUI si ha molta differenza come consumo in W???
Direi parecchio; far girare amule senza interfaccia grafica alleggerisce tantissimo il carico sulla CPU, che poi è il fattore primario di assorbimento energetico.
Cercando nel thread troverai senza troppi problemi varie testimonianze di utenti sulla pesantezza di emule o amule in grado di mettere alla frusta cpu relativamente recenti, con amuled ottieni gli stessi risultati usando processori di livello Pentium II/III (questi ultimi di fascia molto bassa) con frequenze entro i 500 MHz e una occupazione della CPU inferiore al 5% durante le fasi di maggiore stress (ad es quando accedi tramite client o console web con amuleweb).

UltraVNC è un progetto nato da VNC che ha posto particolare attenzione allo sviluppo di driver specifici per ridurre il carico sulla CPU (ricordo che VNC non è affatto leggero sulla CPU...), alla compressione dei dati e ad alcune feature accessorie.
Se usi Windows XP però non vedo che necessità tu abbia di usare VNC o UltraVNC, ha preinstallato il miglior sistema di controllo remoto che si sia mai visto, Terminal Service (altrimenti noto come Remote Desktop).
E' infinitamente più leggero, performante e comodo di qualsiasi versione e fork di VNC, il client poi è multipiattaforma, il traffico è criptato e hai pure un sacco di feature accessorie con l'ultima versione del client per windows, non usarlo sarebbe un delitto
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 22:25   #5232
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Direi parecchio; far girare amule senza interfaccia grafica alleggerisce tantissimo il carico sulla CPU, che poi è il fattore primario di assorbimento energetico.
Cercando nel thread troverai senza troppi problemi varie testimonianze di utenti sulla pesantezza di emule o amule in grado di mettere alla frusta cpu relativamente recenti, con amuled ottieni gli stessi risultati usando processori di livello Pentium II/III (questi ultimi di fascia molto bassa) con frequenze entro i 500 MHz e una occupazione della CPU inferiore al 5% durante le fasi di maggiore stress (ad es quando accedi tramite client o console web con amuleweb).

UltraVNC è un progetto nato da VNC che ha posto particolare attenzione allo sviluppo di driver specifici per ridurre il carico sulla CPU (ricordo che VNC non è affatto leggero sulla CPU...), alla compressione dei dati e ad alcune feature accessorie.
Se usi Windows XP però non vedo che necessità tu abbia di usare VNC o UltraVNC, ha preinstallato il miglior sistema di controllo remoto che si sia mai visto, Terminal Service (altrimenti noto come Remote Desktop).
E' infinitamente più leggero, performante e comodo di qualsiasi versione e fork di VNC, il client poi è multipiattaforma, il traffico è criptato e hai pure un sacco di feature accessorie con l'ultima versione del client per windows, non usarlo sarebbe un delitto
Apperò ste cose non le sapevo mica... come la cosa del remote desktop incorporato in XP (che di certo però alleggerirei col programma apposito se usassi questo come sistema operativo per il mio muletto, spero solo che in xp alleggerito si possa lasciare il remote desktop)
Mi ricordo di te hai il mitico muletto da 11 W di consumo l'epia 5000A, sei da record
Il remote desktop fa come per amuleGUI vero? cioè posso accedervi da qualsiasi computer in qualsiasi parte del pianeta vero?
Inoltre la differenza in consumo tra il controllo con debian a riga di comando e l'xp è presente solamente durante il controllo remoto e non mentre scarica normalmente per i fatti suoi vero?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:09   #5233
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
il mio problema con desktop remoto è che il pc muletto da controllare deve avere una password, altrimenti si riesce ad accedere. il fatto è che il muletto quando lo accendi deve entrare automaticamente in windows e cominciare a scaricare o fare le sue cose da server senza richiedere nessuna password e quindi nessun intervento umano. se invece si imposta una password si blocca alla schermata iniziale in attesa della scelta dell'utente e dell'inserimento della password.

io non sono riuscito a superare questo ostacolo. se qualcuno sa come porci rimedio me lo faccia sapere. nel frattempo continuo ad usare ultravnc
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85

Ultima modifica di dj_ste : 25-09-2007 alle 23:11.
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:12   #5234
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
il mio problema con desktop remoto è che il pc muletto da controllare deve avere una password, altrimenti si riesce ad accedere. il fatto è che il muletto quando lo accendi deve entrare automaticamente in windows e cominciare a scaricare o fare le sue cose da server senza richiedere nessuna password e quindi nessun intervento umano. se invece si imposta una password si blocca alla schermata iniziale in attesa della scelta dell'utente e dell'inserimento della password.

io non sono riuscito a superare questo ostacolo. se qualcuno sa come porci rimedio me lo faccia sapere. nel frattempo continuo ad usare ultravnc
start -> esegui -> control userpasswords2

e togli la spunta in alto per l'utente che vuoi che si logghi automaticamente
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:19   #5235
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
ho trovato anche quest'altra procedura:

Come e’ noto Windows XP non permette l’accesso RDP (connessione desktop remoto) agli utenti che non hanno una password impostata sulla macchina. Si tratta pero’ di un criterio di protezione che e’ possibile disattivare.
Per farlo basta andare negli strumenti di amministrazione dal pannello di controllo, aprire Criteri di protezione locali, scegliere sul menu di sinistra Impostazioni di protezione -> Criteri locali -> Opzioni di protezione. Nella finestra principale cercare Account: limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console, cliccarci due volte sopra e scegliere Disattivato.
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:26   #5236
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Il remote desktop fa come per amuleGUI vero? cioè posso accedervi da qualsiasi computer in qualsiasi parte del pianeta vero?
Certamente, remote desktop utilizza una porta tcp ben precisa, la 3389.
Registra un hostname pubblico con Dyndns, installa sul tuo pc un programmino per aggiornare il tuo hostname pubblico (ci sono diversi router adsl che hanno embeddati software simili) e configura il tuoi router adsl per esporre su internet la porta 3389 del muletto; ovunque tu sia il tuo pc sarà sempre raggiungibile

Quote:
Inoltre la differenza in consumo tra il controllo con debian a riga di comando e l'xp è presente solamente durante il controllo remoto e non mentre scarica normalmente per i fatti suoi vero?
Qualsiasi distribuzione linux (quindi anche debian) possiede dei meccanismi che permettono di mettere la cpu in idle (di default tutte le distribuzioni standard hanno implementato tutto ciò) e anche Windows XP ha meccanismi simili.
L'occupazione delle risorse del sistema (e quindi anche il loro impatto sull'assorbimento elettrico) dipende parecchio dai servizi che girano sul sistema stesso, quindi è difficile esaminare le differenze in termini di efficenza energetica tra sistemi operativi così differenti.
Di certo c'è che con Debian (come con qualsiasi distribuzione linux) puoi arrivare a un livello di customizzazione tale da escludere qualsiasi cosa non ti interessi, e quindi ridurre all'osso eliminando tutto il superfluo; con XP puoi alleggerire quanto vuoi, puoi disinstallare componenti finchè vuoi e puoi arrestare servizi inutili, però credo sia difficile arrivare a una granularità nella configurazione simile a quella permessa da una distribuzione linux.
Si tratta cmq di dettagli per raggiungere il massimo dell'efficenza, è sicuramente una bella sfida (almeno secondo me ), però in termini energetici non so quanto sia quantificabile il guadagno.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:31   #5237
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
ho trovato anche quest'altra procedura:

Come e’ noto Windows XP non permette l’accesso RDP (connessione desktop remoto) agli utenti che non hanno una password impostata sulla macchina. Si tratta pero’ di un criterio di protezione che e’ possibile disattivare.
Per farlo basta andare negli strumenti di amministrazione dal pannello di controllo, aprire Criteri di protezione locali, scegliere sul menu di sinistra Impostazioni di protezione -> Criteri locali -> Opzioni di protezione. Nella finestra principale cercare Account: limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console, cliccarci due volte sopra e scegliere Disattivato.
Ovviamente questa cosa non è assolutamente da fare per pc connessi ad internet tramite modem adsl o che abbiano nattato su internet la porta di Remote Desktop...
In caso contrario tanto varrebbe portare il proprio pc in una stazione ferroviaria a caso e lasciarlo in balia dei passanti

Anzi, forse quest'ultima ipotesi è di gran lunga più sicura che lasciare Remote Destktop sprotetto su Internet

Cmq piuttosto che far girare i software che ti servono in questo modo, non puoi trovare un modo per farli girare come servizi e quindi lasciare l'accesso lockato come è giusto e sacrosanto che sia?
Se si tratta di sistemi di file sharing credo che il problema se lo siano già posti in parecchi e che la soluzione sia a portata di google
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 25-09-2007 alle 23:33.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:41   #5238
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
raga, nessuno mi aiuta sulla mia confg?

jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 07:37   #5239
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
raga, questa mobo comè per fare un bel micro atx silezioso e economico come consumi?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=...38&modelmenu=1

grazie
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 08:37   #5240
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga che SO ci installereste su un pc così composto: P3 550, 128 mb ram, HD 250 gb (per emule ) vga integrata, audio integrato?
Tenendo conto che a me serve solo come muletto per il download, non mi interessa navigarci o altro, e che lo controllerò in remoto, voi installereste Win Xp o una distro linux.
Con linux potrei avere dei problemi di compatibilità con l'hw? Inoltre anche se gli altri pc hanno su Win Xp, potrei comunque sfruttarlo nella lan wireless (quindi accedere al suo HD, guardare magari in streaming un film su un'altro dipositivo) e potrei comunque controllarlo da remoto?
Illuminatemi

Ultima modifica di Sylvester : 26-09-2007 alle 09:35.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v