|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5161 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
|
ragazzi ma è normale che una schifosissima tnt2 consumi 30watt circa in idle?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
omerook l'ha fatto cmq, casomai chiedi a lui come va/come si trova/etc.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
1. Qual'è la funzione nel bios che devo attivare affinchè il pc si avvii appena c'è corrente? 2. Se questa funzione non c'è, è possibile fare in modo che il router mandi sempre qualche pacchetto al muletto in modo tale da tenerlo sempre "sveglio" e per l'appunto accenderlo dopo un periodo di mancanza di corrente automaticamente? Grazie
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5164 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Perchè la scheda di rete resti attiva deve essere alimentata. Giusto? O dalla mobo o dalla rete (tipo power over eterneth?) Ma la mobo quando l'alimentatore è attivo ma il pc è stato spento (e non messo in standby) è alimentata? Il il WOL costituisce una sorta di circuito parallelo al "power on" (che viene "chiuso" dal pulsante del case classicamente) ma in questo caso sono i dati via rete che lo "chiudono"? Quote:
![]() E quoto lelloz: che tipo di "sequenza di pacchetti"? (ho trovata in wiki che si chiamano "magic packet" ![]() OK...ho trovato questa che mi sembra una guida esauriente. Concordi o pensi ci sia qualcosa da aggiungere?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 21-09-2007 alle 08:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Varia da BIOS a BIOS. Nel BIOS dell'ultimo PC fisso che hho avuto si chiamava "AC power after AC back", ma l'ho visto anche in altri PC come "Restart on power loss" e altri. Consulta il manuale della tua scheda madre, casomai.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5166 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Altra curiosità....il PC "solare"... http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911
Mi incuriosiscono i dati finali sulle potenze dissipate dai singoli componenti. Tipo i 6 watt della ram... Commenti?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5167 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Niente di nuovo, anzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
appena potrò provare metterò i risultati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5172 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
edit per doppio post.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 21-09-2007 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
del lidlometro sinceramente non mi fido assolutamente. appena trovo un wattmetro che faccia anche da varmetro allora farò le misure altrimenti non serve a nulla, visto che il lidlometro non ti da il cosfi secondo me non puoi sapere se misura correttamente. 1GB ddr a 400 consuma 11-12W mentre una drdr2 a 533 consuma 3W questo dai datasheet e non vedo perchè dovrebbero dare dati falsi. sarebbe assurdo se una ddr consumasse 1W e loro ti dicono che ne consuma 11. è come se tu andassi a vedere un'auto e ti dicono che fa 5km/l mentre in realtà ne fa 20, mi sa che andresti a comprare una macchina che ti dicono fare 20km/l ma in realtà ne fa 5.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Del lidlometro puoi pure non fidarti, ma non capisco perchè non ti fidi di un oggetto che rileva diverse cpu, la presenza o meno dell'hd, di diverse schede video e non rileva un modulo di ram in più. Dei datasheet ho imparato a non fidarmi più di tanto: il sempron core palermo è dato da amd con tdp di 62W, consumo che non raggiunge nemmeno tutto il pc. Il consumo effettivo della cpu è sui 20-25 W in full load, loro hanno sbagliato di un fattore 2 o 3. Il perchè lo fanno non è affar mio, chiedi a loro, se vuoi. Idem per la ram. E test fatti su sistemi più vecchi, con edo ram, il lidlometro non dava variazioni tra 1 modulo e 4 moduli. E per rimanere in tema di consumi automobilistici: sei liberissimo di credere ad un giornale che scrive che la auto X fa 25 km/l, anche quando vai dal benzinaio a mettere 1 l ogni 5 km. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Poi il tdp di amd è risaputo essere calcolato in condizioni impossibile da raggiungere, mentre quello di intel è facilissimo da superare basta usare il solitario di windows. per i consumi avevo detto la stessa cosa, delle prove dei giornali o delle case non mi sono mai fidato, per dirti nella prova della mia prius quattroruote ha detto che in statale fa 10.4km/l mentre io non sono mai sceso sotto i 20. ma non mi aspetto un rapporto 1:10 tra i datasheet e la realtà. non voglio mettere in discussione nessuno ma i datasheet delle ddr2 sono fatti esattamente come quelli delle ddr e la differenza di consumi è notevole. ma comunque dovrò provare di persona non riesco convincermi se non provo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Hyperion ha riassunto buona parte di quello che intendevo dire quando ne abbiamo parlato io e tu, ma se tu dici che hai condotto test con strumenti professionali allora il dubbio mi viene. Resto ansioso in attesa delle tue prove per capire chi sbaglia fra te e il resto dei partecipanti al thread (me incluso).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
alla fine sarebbe bello se la ram consumasse veramente 1w ma mi sa che non è così. potrei anche tagliare la testa al toro e usare un alimentatore con pfc attivo così almeno il cosfi sarebbe circa 1 di sicuro, solo che ho un infiniti 650W e non so che rendimenti possa avere a così bassa potenza. qualcuno potrebbe rifare le prove con un alimentatore a pfc attivo? per prove indendo: 1) pc acceso e dopo qualche minuto misurare consumo in idle con due o un banco di ram da 512MB o 1GB. 2) pc acceso e con un programma tipo orthos che stressa la ram al massimo e misurare la differenza tra uno o due moduli. riusciresti anche a verificare se il misuratore misura correttamente? basta prendere un carico resistivo puro di cui si conosce la potenza assorbita, una lampadina ad incadescenza da 25W e 50W e 100W, la si misura e si vede se è corretto il wattaggio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Se dici a me, ultimamente non ho tempo (pensa che il telaio nuovo del mio serverino l'ho finito stanotte alle 2), ma i suggerimenti sono ottimi. Ciò non toglie che se trovo un buco ci provo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Il banchetto di prova che dicevo:
![]() ![]() ![]() Una roba molto semplice insomma, ma a mio avviso l'idea di usare il tray della mobo di un vecchio case è buona, specie se, avendo una mobo di ridotte dimensioni, lo tagli ancora più di quanto ho fatto io. Intanto ecco un'anteprima del case del mio serverino: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Adesso mancano la copertura e i piedini di gomma (?), ma col poco tempo libero che ho la vedo duretta. Nella penultima e nell'ultima foto, rispettivamente, la mobo che gestirà le funzioni di server (IEI Nova-7150, con Celeron Tualatin 1200@800-1600 MHz e 512 MB pc133) e l'alimentatore fanless. Il case è ricavato da un normale case ATX (lo stesso da cui ho prelevato il tray della mobo), e tagliato a due slot da 5,25": uno ospiterà il serverino, l'altro un HD di grosse dimensioni in cassetto estraibile ventilato. Ho due opzioni: 1) l'HD di grosse dimensioni collegato al serverino come disco di sistema, e il suo spazio reso disponibile in rete con il mio PC principale (un portatile). Stile NAS, insomma 2) l'HD collegato al portatile via adattatore IDE-USB, e il serverino con il suo HD dedicato da 2,5", due cose distinte cioè. Se la differenza di consumi non è molta andrò con la soluzione 1), sempre che la mobo in questione veda HD oltre il limite di 137 GB, che ricordo, è un limite hardware, e mi risulta non aggirabile. Se no la soluzione 2 e amen. Inoltre al serverino, che ha scheda audio integrata, vorrei far svolgere funzioni di gateway VoIP (ho un adattatore che collega i telefoni normali alla scheda audio e da software gestisce Skype e altri software simili). Commenti? Suggerimenti? Insulti? Postate pure.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 22-09-2007 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Aggiungo che nella penultima foto quella cosetta blu che si vede sul retro della mobo è un DOM da soli (purtroppo) 16 MB. Se siete a conoscenza di una distro Linux che stia in uno spazio così ridotto suggerite pure, che mi servirebbe per un altro progetto che ho in mente.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.