Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 05:59   #5161
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
ragazzi ma è normale che una schifosissima tnt2 consumi 30watt circa in idle? consuma di meno una geforce 4 mx
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 06:40   #5162
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Ste6683 Guarda i messaggi
non vorei dire cavolte ma ricordo che qualcono aveva modificato un duron o sempron ora non ricordo ed era diventato un geode con consumi sui 15 watt
Ci sono in giro molte guide, fra cui una molto ben fatta su www.ocinside.de.

omerook l'ha fatto cmq, casomai chiedi a lui come va/come si trova/etc.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 07:53   #5163
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
No no il Wake on Lan funziona perfettamente a pc completamente spento.
Rimane attiva solo la scheda di rete, con il Wake on Lan si spara in broadcast su una rete (o una sottorete) una determinata sequenza di pacchetti specificando il mac address (l'indirizzo fisico) della scheda di rete del pc da accendere.
Puoi dirmi come farlo funzionare? La mia realtek pci non ha il connettore per collegarlo alla presa wol presente sulla scheda madre. Ho abilitato la funzione nel bios ma non mi funziona. Ad ogni modo:
1. Qual'è la funzione nel bios che devo attivare affinchè il pc si avvii appena c'è corrente?
2. Se questa funzione non c'è, è possibile fare in modo che il router mandi sempre qualche pacchetto al muletto in modo tale da tenerlo sempre "sveglio" e per l'appunto accenderlo dopo un periodo di mancanza di corrente automaticamente?

Grazie
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:30   #5164
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
No no il Wake on Lan funziona perfettamente a pc completamente spento.
Rimane attiva solo la scheda di rete,
UHm...e qui mi sorgono mille domande.
Perchè la scheda di rete resti attiva deve essere alimentata. Giusto? O dalla mobo o dalla rete (tipo power over eterneth?)
Ma la mobo quando l'alimentatore è attivo ma il pc è stato spento (e non messo in standby) è alimentata? Il il WOL costituisce una sorta di circuito parallelo al "power on" (che viene "chiuso" dal pulsante del case classicamente) ma in questo caso sono i dati via rete che lo "chiudono"?

Quote:
con il Wake on Lan si spara in broadcast su una rete (o una sottorete) una determinata sequenza di pacchetti specificando il mac address (l'indirizzo fisico) della scheda di rete del pc da accendere.
Ecco dove sbagliavo nei miei tentativi di WOL...non sapevo di questa procedura specifica.
E quoto lelloz: che tipo di "sequenza di pacchetti"? (ho trovata in wiki che si chiamano "magic packet" )

OK...ho trovato questa che mi sembra una guida esauriente. Concordi o pensi ci sia qualcosa da aggiungere?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 21-09-2007 alle 08:35.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:58   #5165
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
1. Qual'è la funzione nel bios che devo attivare affinchè il pc si avvii appena c'è corrente?
Varia da BIOS a BIOS. Nel BIOS dell'ultimo PC fisso che hho avuto si chiamava "AC power after AC back", ma l'ho visto anche in altri PC come "Restart on power loss" e altri. Consulta il manuale della tua scheda madre, casomai.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:22   #5166
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Altra curiosità....il PC "solare"... http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911

Mi incuriosiscono i dati finali sulle potenze dissipate dai singoli componenti.
Tipo i 6 watt della ram...

Commenti?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:25   #5167
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
old

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5075
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:32   #5168
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Altra curiosità....il PC "solare"... http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911

Mi incuriosiscono i dati finali sulle potenze dissipate dai singoli componenti.
Tipo i 6 watt della ram...

Commenti?
6 W sulla ram sono per 2 moduli ddr2 nel caso peggiore, ovvero 3 W l'uno, mentre si arriva ad 1,9W per quelle che consumano meno; ovvero passano a ram che scaldano (consumano) di meno come le sdr (ma anche le ddr1) si arriva tranquillamente a consumi sotto il W a modulo, come già ampiamente dimostrato da tutti i test svolti sul campo da tutti (me compreso).

Niente di nuovo, anzi.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:46   #5169
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
6 W sulla ram sono per 2 moduli ddr2 nel caso peggiore, ovvero 3 W l'uno, mentre si arriva ad 1,9W per quelle che consumano meno; ovvero passano a ram che scaldano (consumano) di meno come le sdr (ma anche le ddr1) si arriva tranquillamente a consumi sotto il W a modulo, come già ampiamente dimostrato da tutti i test svolti sul campo da tutti (me compreso).

Niente di nuovo, anzi.
veramente le ddr1 consumano 3 volte le ddr2 che sono proprio state fatte per consumare di meno ed essere più veloci, non so che test abbiate fatto ma non sono molto sicuro dei vostri risultati e lo ho già detto più volte.

appena potrò provare metterò i risultati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:54   #5170
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
old
Arrgghh...
Grazie della segnalazione.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:57   #5171
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
veramente le ddr1 consumano 3 volte le ddr2 che sono proprio state fatte per consumare di meno ed essere più veloci, non so che test abbiate fatto ma non sono molto sicuro dei vostri risultati e lo ho già detto più volte.

appena potrò provare metterò i risultati.
Ho fatto prove con lidlometro sia con le ddr1 che con le sdr: meno di 1 W a modulo per entrambe.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:06   #5172
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
edit per doppio post.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 21-09-2007 alle 10:08.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:07   #5173
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Ho fatto prove con lidlometro sia con le ddr1 che con le sdr: meno di 1 W a modulo per entrambe.
non metto in dubbio che hai provato ma con cosa hai provato.

del lidlometro sinceramente non mi fido assolutamente.

appena trovo un wattmetro che faccia anche da varmetro allora farò le misure altrimenti non serve a nulla, visto che il lidlometro non ti da il cosfi secondo me non puoi sapere se misura correttamente.

1GB ddr a 400 consuma 11-12W mentre una drdr2 a 533 consuma 3W questo dai datasheet e non vedo perchè dovrebbero dare dati falsi.
sarebbe assurdo se una ddr consumasse 1W e loro ti dicono che ne consuma 11.

è come se tu andassi a vedere un'auto e ti dicono che fa 5km/l mentre in realtà ne fa 20, mi sa che andresti a comprare una macchina che ti dicono fare 20km/l ma in realtà ne fa 5.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:18   #5174
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non metto in dubbio che hai provato ma con cosa hai provato.

del lidlometro sinceramente non mi fido assolutamente.

appena trovo un wattmetro che faccia anche da varmetro allora farò le misure altrimenti non serve a nulla, visto che il lidlometro non ti da il cosfi secondo me non puoi sapere se misura correttamente.

1GB ddr a 400 consuma 11-12W mentre una drdr2 a 533 consuma 3W questo dai datasheet e non vedo perchè dovrebbero dare dati falsi.
sarebbe assurdo se una ddr consumasse 1W e loro ti dicono che ne consuma 11.

è come se tu andassi a vedere un'auto e ti dicono che fa 5km/l mentre in realtà ne fa 20, mi sa che andresti a comprare una macchina che ti dicono fare 20km/l ma in realtà ne fa 5.
Le prove sono in prima pagina.
Del lidlometro puoi pure non fidarti, ma non capisco perchè non ti fidi di un oggetto che rileva diverse cpu, la presenza o meno dell'hd, di diverse schede video e non rileva un modulo di ram in più.

Dei datasheet ho imparato a non fidarmi più di tanto: il sempron core palermo è dato da amd con tdp di 62W, consumo che non raggiunge nemmeno tutto il pc.
Il consumo effettivo della cpu è sui 20-25 W in full load, loro hanno sbagliato di un fattore 2 o 3.
Il perchè lo fanno non è affar mio, chiedi a loro, se vuoi.

Idem per la ram.

E test fatti su sistemi più vecchi, con edo ram, il lidlometro non dava variazioni tra 1 modulo e 4 moduli.

E per rimanere in tema di consumi automobilistici: sei liberissimo di credere ad un giornale che scrive che la auto X fa 25 km/l, anche quando vai dal benzinaio a mettere 1 l ogni 5 km.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:39   #5175
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi

Dei datasheet ho imparato a non fidarmi più di tanto: il sempron core palermo è dato da amd con tdp di 62W, consumo che non raggiunge nemmeno tutto il pc.
Il consumo effettivo della cpu è sui 20-25 W in full load, loro hanno sbagliato di un fattore 2 o 3.
Il perchè lo fanno non è affar mio, chiedi a loro, se vuoi.


E per rimanere in tema di consumi automobilistici: sei liberissimo di credere ad un giornale che scrive che la auto X fa 25 km/l, anche quando vai dal benzinaio a mettere 1 l ogni 5 km.
La spiegazione è semplice ed era anche prevedibile, perchè il tdp che da amd serve agli integratori di pc per predisporre il sistema di raffreddamento e siccome ripsarmiano all'inverosimile amd si prende un fattore di sicurezza.
Poi il tdp di amd è risaputo essere calcolato in condizioni impossibile da raggiungere, mentre quello di intel è facilissimo da superare basta usare il solitario di windows.


per i consumi avevo detto la stessa cosa, delle prove dei giornali o delle case non mi sono mai fidato, per dirti nella prova della mia prius quattroruote ha detto che in statale fa 10.4km/l mentre io non sono mai sceso sotto i 20.

ma non mi aspetto un rapporto 1:10 tra i datasheet e la realtà.

non voglio mettere in discussione nessuno ma i datasheet delle ddr2 sono fatti esattamente come quelli delle ddr e la differenza di consumi è notevole.

ma comunque dovrò provare di persona non riesco convincermi se non provo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:59   #5176
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Hyperion ha riassunto buona parte di quello che intendevo dire quando ne abbiamo parlato io e tu, ma se tu dici che hai condotto test con strumenti professionali allora il dubbio mi viene. Resto ansioso in attesa delle tue prove per capire chi sbaglia fra te e il resto dei partecipanti al thread (me incluso).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:19   #5177
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Hyperion ha riassunto buona parte di quello che intendevo dire quando ne abbiamo parlato io e tu, ma se tu dici che hai condotto test con strumenti professionali allora il dubbio mi viene. Resto ansioso in attesa delle tue prove per capire chi sbaglia fra te e il resto dei partecipanti al thread (me incluso).
scusa non voglio essere rompiscatole, ma condurrò i test al più presto appena trovo l'attrezzatura che riesce a calcolare anche il cosfi, la usavo quando progettavo motori elettrici ed era l'unico modo per capire la variazione di consumo.

alla fine sarebbe bello se la ram consumasse veramente 1w ma mi sa che non è così.

potrei anche tagliare la testa al toro e usare un alimentatore con pfc attivo così almeno il cosfi sarebbe circa 1 di sicuro, solo che ho un infiniti 650W e non so che rendimenti possa avere a così bassa potenza.

qualcuno potrebbe rifare le prove con un alimentatore a pfc attivo?

per prove indendo:

1) pc acceso e dopo qualche minuto misurare consumo in idle con due o un banco di ram da 512MB o 1GB.
2) pc acceso e con un programma tipo orthos che stressa la ram al massimo e misurare la differenza tra uno o due moduli.


riusciresti anche a verificare se il misuratore misura correttamente?
basta prendere un carico resistivo puro di cui si conosce la potenza assorbita, una lampadina ad incadescenza da 25W e 50W e 100W, la si misura e si vede se è corretto il wattaggio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:39   #5178
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Se dici a me, ultimamente non ho tempo (pensa che il telaio nuovo del mio serverino l'ho finito stanotte alle 2), ma i suggerimenti sono ottimi. Ciò non toglie che se trovo un buco ci provo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:05   #5179
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il banchetto di prova che dicevo:



Una roba molto semplice insomma, ma a mio avviso l'idea di usare il tray della mobo di un vecchio case è buona, specie se, avendo una mobo di ridotte dimensioni, lo tagli ancora più di quanto ho fatto io.

Intanto ecco un'anteprima del case del mio serverino:


Adesso mancano la copertura e i piedini di gomma (?), ma col poco tempo libero che ho la vedo duretta.
Nella penultima e nell'ultima foto, rispettivamente, la mobo che gestirà le funzioni di server (IEI Nova-7150, con Celeron Tualatin 1200@800-1600 MHz e 512 MB pc133) e l'alimentatore fanless. Il case è ricavato da un normale case ATX (lo stesso da cui ho prelevato il tray della mobo), e tagliato a due slot da 5,25": uno ospiterà il serverino, l'altro un HD di grosse dimensioni in cassetto estraibile ventilato. Ho due opzioni:
1) l'HD di grosse dimensioni collegato al serverino come disco di sistema, e il suo spazio reso disponibile in rete con il mio PC principale (un portatile). Stile NAS, insomma
2) l'HD collegato al portatile via adattatore IDE-USB, e il serverino con il suo HD dedicato da 2,5", due cose distinte cioè.

Se la differenza di consumi non è molta andrò con la soluzione 1), sempre che la mobo in questione veda HD oltre il limite di 137 GB, che ricordo, è un limite hardware, e mi risulta non aggirabile. Se no la soluzione 2 e amen. Inoltre al serverino, che ha scheda audio integrata, vorrei far svolgere funzioni di gateway VoIP (ho un adattatore che collega i telefoni normali alla scheda audio e da software gestisce Skype e altri software simili).

Commenti? Suggerimenti? Insulti? Postate pure.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 22-09-2007 alle 13:45.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:14   #5180
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Aggiungo che nella penultima foto quella cosetta blu che si vede sul retro della mobo è un DOM da soli (purtroppo) 16 MB. Se siete a conoscenza di una distro Linux che stia in uno spazio così ridotto suggerite pure, che mi servirebbe per un altro progetto che ho in mente.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v