Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 21:29   #4141
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Grazie, l'avevo già visto quel thread, ma non ci ho capito molto...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:30   #4142
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
non cè molto da capire, devi aprire gli L11 e lasciare solo l'utimo a dx per settare 1,1v!

http://www.ocinside.de/go_d.html?htt...ainting_d.html

comunque per quasiasi dubbio chiedi pure! iao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:52   #4143
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Non so nemmeno cosa sono gli L11 (e quel link di certo non mi aiuta essendo in tedesco ), nè come e con cosa aprirli

Comunque ti ringrazio per la disponibilità.

Ti chiedo una cosa un po' più semplice: il Duron che "caratteristiche" deve avere? Cioè, che frequenza (min e max)? Che bus?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:25   #4144
mapoboss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi


Mi dispiace, ma i P2 hanno moltiplicatore bloccato... e purtroppo sono anche i processori meno overcloccabili che io conosca...
Il molti si può cambiare da bios, ma tanto nn ha nessun effetto questo paramentro...

il P2 350 che hai tu ha il bus a 66 o 100? (penso 100)... perchè di solito quelli con bus a 66 erano POCO più overcloccabili...
Te lo dico per esperienza, avevo un P2 400 che in overclock andava al massimo a 450 (con bus a 112 se nn erro) i 133 di bus li vedeva con il binocolo
Eh già, ha un bus da 100mhz..... e cpu-z conferma così come il moltiplicatore a 3.5!


Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
cmq guadagno prestazionele è quasi ZERO, in compenso il processore scalda di più e anche il chipset! Personalmente nn ha senso fare un OC su questi processori, a maggior ragione se poi andranno in PC 24h

350mhz dovrebbero bastarti
si si, l'OC era solo una prova per vedere se potevo destinare il pc a qualche altro uso futuro più intensivo ma visti i risultati amen. Resta comunque una soluzione temporale perchè sono alla ricerca di una soluzione fanless.
Attualmente rendere questo p2 fanless mi costerebbe un bel po' come alimentatore (ne esistono al di sotto dei 300w?) e finora non ho ancora trovato un dissipatore passivo per SLOT 1.



Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
perke in realta nn ti cambia nulla il molti è bloccato.
grazie, ho visto...
mapoboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:18   #4145
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da mapoboss Guarda i messaggi
Attualmente rendere questo p2 fanless mi costerebbe un bel po' come alimentatore (ne esistono al di sotto dei 300w?) e finora non ho ancora trovato un dissipatore passivo per SLOT 1.

non capisco quest'ossesione di rendere fanless un alimentatore... non ha senso! mi spiego: se volete il silenzio più assoluto, prendere una normale ventola 8x8, downvoltatela a 5v e il gioco è fatto!!!! è assolutamente INUDIBILE, GIURO!!! oppure, se non siete fanatici del silenzio ma cercate cmq un pò di pace, mettete in serie 2 ventole (così otterrete 2 ventole a 6v) abbattendo il rumore e mantenendo cmq un buon flusso all'interno dell'alimentatore...


ps. riguardo la prima soluzione, non c'è da preoccuparsi riguardo a surriscaldamenti... perchè l'alimentatore non verrà mai stressato, e cmq se si tratta di vecchi alimentatori (fino a 250w) non scaldano NIENTE DI NIENTE

pps. mai visto un dissipatore fanless per SLOT 1??? sono i più brutti dissipatori mai messi in commercio sono tipo questo:
http://www.pcsprint.it/prodotti/p3slot1.jpg
( e questo è ancora guardabile... ce ne sono alcuni che sembrano dei pezzi di alluminio grezzi con delle alette tagliate alla buona... appena trovo una foto la posto )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:24   #4146
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
pps. mai visto un dissipatore fanless per SLOT 1??? sono i più brutti dissipatori mai messi in commercio sono tipo questo:
http://www.pcsprint.it/prodotti/p3slot1.jpg
( e questo è ancora guardabile... ce ne sono alcuni che sembrano dei pezzi di alluminio grezzi con delle alette tagliate alla buona... appena trovo una foto la posto )
Beh abbi pazienza, tra l'impatto estetico di un dissipatore per cpu e l'impatto acustico del server nel suo complesso mi pare che la seconda sia una esigenza ben più necessaria per i presupposti di questo thread

Del resto non stiamo parlando della creazione di un bel pc da moddare ma di un server da tener acceso sempre, e per quanti hanno l'esigenza di tenere il server nello stesso locale in cui ad es dormono, l'aspetto acustico è di grande importanza.

Io ad es ho un muletto totalmente fanless e con disco da 2.5", e sebbene il disco sia relativamente recente e molto silenzioso, a volte mi capita di sentirlo e francamente quasi ne sono infastidito

Sempre riguardo al mio caso ad es sono decisamente infastidito dai led; tengo il muletto in una stanza ad hoc, ma tra router ADSL, switch, access point e muletto, se non chiudo perfettamente la porta della stanza va a finire che il corridoio che porta verso la camera da letto viene inondato di luci stroboscopiche decisamente fastidiose durante la notte...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-06-2007 alle 16:28.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:34   #4147
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh abbi pazienza, tra l'impatto estetico di un dissipatore per cpu e l'impatto acustico del server nel suo complesso mi pare che la seconda sia una esigenza ben più necessaria per i presupposti di questo thread

Del resto non stiamo parlando della creazione di un bel pc da moddare ma di un server da tener acceso sempre, e per quanti hanno l'esigenza di tenere il server nello stesso locale in cui ad es dormono, l'aspetto acustico è di grande importanza.

Io ad es ho un muletto totalmente fanless e con disco da 2.5", e sebbene il disco sia relativamente recente e molto silenzioso, a volte mi capita di sentirlo e francamente quasi ne sono infastidito

Sempre riguardo al mio caso ad es sono decisamente infastidito dai led; tengo il muletto in una stanza ad hoc, ma tra router ADSL, switch, access point e muletto, se non chiudo perfettamente la porta della stanza va a finire che il corridoio che porta verso la camera da letto viene inondato di luci stroboscopiche decisamente fastidiose durante la notte...


guarda, io sono l'ultima persona a questo mondo che bada all'estetica, e te lo dimostro con una semplice foto:

Questo è il mio PC

cmq anche io ho un muletto piccino, ma tanto ogni tentativo di silenziarlo è vano, ho un Maxtor Diamondmax 9 160gb che quando lavora a momenti fa vibrare il case (artigianale ) in legno... però alimentatore downvoltato e CPU (celeron 466) fanless
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:23   #4148
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Come faccio a downvoltare la ventola (o le ventole) di un ali?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:46   #4149
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come faccio a downvoltare la ventola (o le ventole) di un ali?
ora scappo, ti rispondo stasera verso le 20:30

cmq è una cosa semplicissima, credimi
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:00   #4150
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come faccio a downvoltare la ventola (o le ventole) di un ali?
per i 5V:

basta tagiare il il molex finale della ventola e mettere il filo rosso nel rosso e il nero nel nero (possibilmente quello vicino al giallo per far andare un corto i due) sul molex femmina proveniente dell'alimentatore e mettere un pò di nastro isolante per non far scappare i cavi dal molex

in questo modo rendi una 8x8 inudibile con una portata d'aria minore.. pee un ali vecchio non ci devono essere problemi visto che non scaldano niente per un ali che deve mantenere hardware + assetato basta smontare il coperchio dell ali fare un cerchio con un plasma di diametro 12cm e piazzarci una 12x12 silent o moddata a 5V che soffia da sotto attaccata con una gocchia di attack al coperchio di alluminio
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP

Ultima modifica di AMDman : 18-06-2007 alle 18:07.
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:56   #4151
felyx83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Problemi alimentazione.... del PC!!

Salve a tutti
Ho problemi con la velocità di trasferimento ed invio pacchetti tramite la mia scheda di rete wlan esattamente da una settimana, da quando ho installato una x1950pro sul mio sistema. Prima di allora andavo con una scheda video integrata nella motherboard e la connessione viaggiava che era un piacere con punte di scaricamento anche di 200kbps. Dall'installazione invece scarico dagli stessi siti al massimo a 20kbps e non ho toccato assolutamente nulla nel router wireless e sulla mia scheda di rete wlan (l'antenna non la ho mossa rispetto alla settimana scorsa),e, anzi spesso addirittura perdevo il segnale. Perdevo perchè mi è venuta una idea: mi è venuto in mente che probabilmente il problema era dovuto all'alimentatore che avevo (e che ho cambiato proprio ieri con uno da 450W, prima ne avevo uno da 350): ok da ieri non mi si disconnette piu' ma la velocità di scaricamento è aumentata solo di pochissimo. Che faccio???? stacco qualche componente? eppure con i consumi ci sono dentro di parecchio... Segnalo anche la mia configurazione:
Sempron 2800+ (lo so è uno scandalo... ma lo cambio fra pochissimo)
1Gb Ram DDR 333Mhz
ATI Radeon X1950Pro
1 Lettore DVD Philips
1 Masterizzatore DVD
Floppy Disk
Scheda di rete Wlan 802.11 g
Spero mi possiate aiutare in qualche modo!
felyx83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 19:49   #4152
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da felyx83 Guarda i messaggi
Salve a tutti
Ho problemi con la velocità di trasferimento ed invio pacchetti tramite la mia scheda di rete wlan esattamente da una settimana, da quando ho installato una x1950pro sul mio sistema. Prima di allora andavo con una scheda video integrata nella motherboard e la connessione viaggiava che era un piacere con punte di scaricamento anche di 200kbps. Dall'installazione invece scarico dagli stessi siti al massimo a 20kbps e non ho toccato assolutamente nulla nel router wireless e sulla mia scheda di rete wlan (l'antenna non la ho mossa rispetto alla settimana scorsa),e, anzi spesso addirittura perdevo il segnale. Perdevo perchè mi è venuta una idea: mi è venuto in mente che probabilmente il problema era dovuto all'alimentatore che avevo (e che ho cambiato proprio ieri con uno da 450W, prima ne avevo uno da 350): ok da ieri non mi si disconnette piu' ma la velocità di scaricamento è aumentata solo di pochissimo. Che faccio???? stacco qualche componente? eppure con i consumi ci sono dentro di parecchio... Segnalo anche la mia configurazione:
Sempron 2800+ (lo so è uno scandalo... ma lo cambio fra pochissimo)
1Gb Ram DDR 333Mhz
ATI Radeon X1950Pro
1 Lettore DVD Philips
1 Masterizzatore DVD
Floppy Disk
Scheda di rete Wlan 802.11 g
Spero mi possiate aiutare in qualche modo!
Hai sbagliato discussione e credo anche sezione, prova ad aprire un 3D a riguardo, in "case, alimentatori e sistemi di raffreddamento", e aggiungi che tipo di alimentatore hai (anche se non credo dipenda da quello).
ciao

Ultima modifica di gava : 18-06-2007 alle 19:52.
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:22   #4153
mapoboss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
non capisco quest'ossesione di rendere fanless un alimentatore... non ha senso! mi spiego: se volete il silenzio più assoluto, prendere una normale ventola 8x8, downvoltatela a 5v e il gioco è fatto!!!! è assolutamente INUDIBILE, GIURO!!! oppure, se non siete fanatici del silenzio ma cercate cmq un pò di pace, mettete in serie 2 ventole (così otterrete 2 ventole a 6v) abbattendo il rumore e mantenendo cmq un buon flusso all'interno dell'alimentatore...
be' ovviamente a livello di prezzo non c'è paragone se ottenessi una qualche soluzione senza spendere centinaia di euro: vorrei comunque cercare di ottenere la miglior soluzione possibile visto che il pc sta a 1,5mt dal mio naso quando dormo, ovvero è in camera mia. Per ora mi accontento di spegnerlo la notte, ma anche di giorno così come sta non è proprio bello da sentire.

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ps. riguardo la prima soluzione, non c'è da preoccuparsi riguardo a surriscaldamenti... perchè l'alimentatore non verrà mai stressato, e cmq se si tratta di vecchi alimentatori (fino a 250w) non scaldano NIENTE DI NIENTE
si hai quasi imbroccato l'alimentatore è da 230w. In alternativa ho un altro alimentatore identico ma con la ventola che non va (sarà bruciata). Che dici, se usassi quello lì con la scatola aperta? (il computer è già aperto di suo quindi l'alimentatore in funzione sarebbe proprio a contatto con l'aria).

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
pps. mai visto un dissipatore fanless per SLOT 1??? sono i più brutti dissipatori mai messi in commercio sono tipo questo:
http://www.pcsprint.it/prodotti/p3slot1.jpg
( e questo è ancora guardabile... ce ne sono alcuni che sembrano dei pezzi di alluminio grezzi con delle alette tagliate alla buona... appena trovo una foto la posto )
sto facendo delle prove con il dissipatore a mia disposizione spegnendo la ventola e misurandone costantemente la temperatura (meglio usare un programma per questa operazione, tipo speedfan, oppure misurare la temperatura con un termometro esterno, di quelli particolari ?).
Comunque se oltre all'immagine trovassi qualche altro indizio te ne sarei grato.
La soluzione per quanto brutta se funzionasse sarebbe il top!

Quote:
Originariamente inviato da AMDman Guarda i messaggi
per i 5V:

basta tagiare il il molex finale della ventola e mettere il filo rosso nel rosso e il nero nel nero (possibilmente quello vicino al giallo per far andare un corto i due) sul molex femmina proveniente dell'alimentatore e mettere un pò di nastro isolante per non far scappare i cavi dal molex

in questo modo rendi una 8x8 inudibile con una portata d'aria minore.. pee un ali vecchio non ci devono essere problemi visto che non scaldano niente per un ali che deve mantenere hardware + assetato basta smontare il coperchio dell ali fare un cerchio con un plasma di diametro 12cm e piazzarci una 12x12 silent o moddata a 5V che soffia da sotto attaccata con una gocchia di attack al coperchio di alluminio
domani smonto l'alimentatore e controllo la situazione.
grazie per l'informazione.
mapoboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 11:41   #4154
mapoboss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da AMDman Guarda i messaggi
per i 5V:

basta tagiare il il molex finale della ventola e mettere il filo rosso nel rosso e il nero nel nero (possibilmente quello vicino al giallo per far andare un corto i due) sul molex femmina proveniente dell'alimentatore e mettere un pò di nastro isolante per non far scappare i cavi dal molex
Dunque, ho aperto l'alimentatore. Qui vedo che la ventola non ha molex ma è collegata direttamente alla scheda dell'alimentatore.
Che dovrei fare?
tagliare i fili e collegarli ad uno dei molex esterni dello stesso alimentatore?
il mio ancestrale alimentatore ha un molex per la scheda madre,4 molex da 4 pin per hd ed eventuali lettori cd/dvd ed un molex a 4 pin per il floppy e niente più.
Aspetto qualche indicazione.
Ciao!
mapoboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 11:56   #4155
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
per avere i 5 volt devi prendere il rosso(+5v) e dil nero(0V) da uno dei mollex a 4 poli per hd cd o a limite floppy. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:03   #4156
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi

Ti chiedo una cosa un po' più semplice: il Duron che "caratteristiche" deve avere? Cioè, che frequenza (min e max)? Che bus?

i duron con i cuori thorobread step B (dal 1400, 1600, 1800mhz)sono i piu indicati ma attenziono alcuni 1800 hanno il moltiplicatore bloccato

n.b vanno bere anche gli xp da 1700+ al 2400+ sempre thoro step B fino alla 39settimana di produzione del 2003
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:06   #4157
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
guarda, io sono l'ultima persona a questo mondo che bada all'estetica, e te lo dimostro con una semplice foto:

Questo è il mio PC
OMG svengo...
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:58   #4158
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
i duron con i cuori thorobread step B (dal 1400, 1600, 1800mhz)sono i piu indicati ma attenziono alcuni 1800 hanno il moltiplicatore bloccato

n.b vanno bere anche gli xp da 1700+ al 2400+ sempre thoro step B fino alla 39settimana di produzione del 2003
Io ho un PC con XP 1800+, ma se non ricordo male è un Palomino...non va bene vero? Come faccio a capire se è un Thoro B?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:06   #4159
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
scarica cpuz
ta li vedi il nome del core e lo step

0=A
1=B
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:57   #4160
mapoboss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
per avere i 5 volt devi prendere il rosso(+5v) e dil nero(0V) da uno dei mollex a 4 poli per hd cd o a limite floppy. ciao.
grazie! ora è più chiaro!

per quanto riguarda l'alimentatore sempre da 230w con la ventola rotta mi conviene prenderne una e farlo funzionare con quella o posso provare a farlo andare senza ventole, magari con la scatoletta aperta? ....spero che non prenda fuoco ....ora nella stanza, ore 19:57, ho circa 32° (è una mansarda....da morire in estate! ).
mapoboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v