Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 15:15   #2621
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao Miky,

Quote:
La nostra volontà è realizzare un sistema fanless quindi la scheda con Geod ci piace molto ma purtroppo puo' arrivare ad un massimo di 128mb come RAM (SO-DIMM 144pin), inoltre non riesco a trovare benchmark riguardo alle caratteristiche del processore e non sono sicuro che possa essere adatto all'uso (emule, bittorrent, firewall, router... basterebbero 300MHz e 128 di RAM?).
In ditta utilizzo una scheda simile (Geode GX 300Mhz + 64Mb RAM) che uso per dei test, e ci faccio girare Windows CE e Windows 98 SE, senza nessun problema.
Ho caricato anche una distro Live di Xubuntu che va su allegramente.
Tutto dipende naturalmente dal sistema operativo che ci farete girare: scordatevi di farci girare Windows XP o W2K (ci ho provato, non riesce neppure a completare il boot). Ma se ci caricate Xubuntu o Debian va che è una meraviglia.

Per la cronaca sul mio muletto ho un solo banco di memoria SDRAM da 128Mb, che sono più che sufficienti per far girare WXP alleggerito con nlite, il mulo, antivirus e firewall senza "swappare" su disco.

Quote:
Anche la prima scheda sembra è molto interessante e inoltre avrei gia il modulo di ram da 256 pronto (DIMM 168pin), ma non ci è chiaro il tipo di socket (7 o 370?), la scheda è venduta con un Pentium MMX 233 (penso sia un pentium I non pentium II). Inoltre è rischiosa utilizzare solo un dissipatore?
La scheda Protech PROX1560 monta un socket 7, quindi supporta tutti i processori Pentium, Tillamook, Cyrix, K6-2, K6-2+, K6-3, fino a frequenze di 500Mhz.
La mia scheda è la prima (Protech PROX-1560 ), a cui però ho sostituito il processore con un AMD K6-2+ a 400Mhz, ma prevalentemente per questioni di riscaldamento: questo processore infatti è una versione speciale del K6-2, per applicazioni embedded, e lavora a 1,9V invece che a 2,2V come i normali K6-2 o a 2,8V come i Pentium MMX.
Tensione minore significa dissipazione minore, quindi soluzione fanless.
Non è pericoloso montare solo un dissipatore, basta sovradimensionarlo: il mio è un dissipatore da Pentium III, utilizzato in precedenza con una ventola per un PIII a 1Ghz; rimossa la ventola il dissipatore basta e avanza per il mio K6-2+.

Quote:
Infine (domanda stupidissima ma giusto per essere sicuri) comprando un backplane con porte PCI si puo' montare senza problemi una eventuale scheda wireless giusto?
Certamente, ma in questo caso anche la scheda madre deve avere lo slot PCI, non si può collegare una SBC con slot ISA a una scheda di espansione PCI.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 15:18   #2622
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Scusate, domanda stupida, ma Windows CE è disponibile retail? Cioè, se lo volessi, dove me lo procuro?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 15:35   #2623
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Scusate, domanda stupida, ma Windows CE è disponibile retail? Cioè, se lo volessi, dove me lo procuro?
Magari fosse possibile. Un SO che occupa meno di 20Mb di spazio su disco ed altrettanti completamente caricato in RAM.

Windows CE non può essere installato come una normale versione di Windows.
Microsoft vende ai produttori di hardware un pacchetto contenente una serie di sorgenti, drivers, pacchetti già compilati, ecc. per ogni tipo di processore disponibile sul mercato; i produttori compilano la versione di Windows CE che preferiscono, includendo solo quello che serve e la caricano sul loro device.
Tenete conto che essendo una versione compilata specificatamente per un certo tipo di hardware (scheda madre + processore specifico) è praticamente impossibile che la stessa compilazione giri su un hardware anche solo leggermente diverso.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 15:38   #2624
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Scusate, domanda stupida, ma Windows CE è disponibile retail? Cioè, se lo volessi, dove me lo procuro?
Credo di si
prova a spedire una mail a http://www.eccabacus.it/
Poi magari facci sapere
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:42   #2625
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
scusate ma se voglio rendere fanless il mio celeron 800Mhz
socket 370 downgradato a 533Mhz
che dissi mi consigliate??
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:35   #2626
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
scusate ma se voglio rendere fanless il mio celeron 800Mhz
socket 370 downgradato a 533Mhz
che dissi mi consigliate??
Secondo me basta quello stock... io sto usando un P3 700 non downvoltato e non downcloccato fanless e regge senza problemi.. stesso dicasi quando usavo il celeron 633
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:38   #2627
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13946
scusate, butto lì una idea un po' pazza: e utilizzare un palmare? collegato magari a una rete wireless o a una docking station?

cosa ci si potrebbe fare?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 19:52   #2628
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
bisogna vedere se regge emule o altro, poi dovrebbe salvare i file in un hd magari collegato direttamente alla rete (nel box apposito)

Curiosià, quanto costa una SBC? e dove la posso comprare?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:44   #2629
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Le SBC sono molto costose rispetto alla potenza o alle funzioni che offrono. Trovare ad esempio a 50 euro una scheda per Pentium prima serie è abbastanza normale, quando l'intero PC desktop di simili caratteristiche ormai non vale più niente.
Con un pò di fortuna però ogni tanto su eBay si trova qualcosa a buon prezzo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 22:10   #2630
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Secondo voi un muletto con un amdk6 III 400mhz e 128mega di ram regge bene un po di torrent?Per adesso ancora non lo realizzo perchè devo comprare un hard disk per il portatile da almeno 5400 giri (adesso ne ha 4200)e mettere questo da 40gb sul mulo. Che ne dite?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 11:31   #2631
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
finalmente sono riuscito ad ottenere tutti i pezzi necessari..
eccoli:
Scheda madre Lucky Star 6abx2v ver 1.2
128+64 mbyte ram
scheda video asus gf 2 mx
disco fisso wd caviar 120 gb
procio intel pentium 3 450 mhz
scheda di rete 10/100
ali Enermax 230 watt

ora volevo sapere..come fare ad utilizzare il mio hd su codesta scheda madre..dato che il bios mi sembra che non sia aggiornato quindi molto probabilmente non supporta i 120 gb..
come posso fare a far federe tutto sto spazio?
avevo pensato prima di utilizzare l'hd da 6 gb..installarci win xp e partizionarlo tiopo in una partizione da 6 gb per l'os e il resto per i file..credete sia fattibile?

Ultima modifica di The_misterious : 23-12-2006 alle 11:40.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 14:45   #2632
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
questa non ci voleva..l'ali che guardando meglio è un Chieftec ha perso liquido dai condensatori quindi mi tocca usare l'altro ali da 300 watt un pelino + rumoroso
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:13   #2633
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious
questa non ci voleva..l'ali che guardando meglio è un Chieftec ha perso liquido dai condensatori quindi mi tocca usare l'altro ali da 300 watt un pelino + rumoroso
basta cambiare ventola nn mi sembra sta tragedia^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 17:54   #2634
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
dove posso trovare un alimentatore tipo quello della meanwell (oltra a ebay)?
a proposito, ma anche con gli alimentatori switching si sente il ronzio?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison

Ultima modifica di Axoduss : 23-12-2006 alle 18:47.
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 20:15   #2635
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
ok..l'ali non fà rumore..ma non riesco a farmi riconoscere l'hd possibili soluzioni?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 08:47   #2636
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious
ok..l'ali non fà rumore..ma non riesco a farmi riconoscere l'hd possibili soluzioni?
- aggiornare bios
- prova con partition magic
- metti l'hd su un altro pc e partizionalo in "pezzi più piccoli"

altrimenti... non ho idee

Good luck
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 17:03   #2637
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
utilizzando un controller ide su pci potrei risolvere?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 17:27   #2638
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Con un CTRL PCI risolvi, cmq avevo postato pagine e pagine indietro un metodo che permette di evitare l'uso di un CTRL.
Ora non ho tempo, se cercando non lo ritrovate casomai riscrivo
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:35   #2639
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Volevo raccontare la mia esperienza in merito a PC vecchi e HD grandi.
Attualmente ho un HD da 80 GB in funzione su un P2 350. La mobo normalmente non lo rileva, freeza nel momento in cui dovrebbe rilevarlo, ma c'è il trucco.

Innanzitutto esistono delle utility che sono in grado di modificare in maniera deltutto automatica il BIOS di una mobo, affinché supporti HD oltre i 128 GB (fino a 137 GB, per via delle limitazioni dell'LBA a 32 bit). Tuttavia nel mio caso ho provato quel programma (si chiama BP Bios Patcher, l'ho preso da Wim's Bios) e, sebbene aggirasse la limitazione del BIOS (l'HD veniva riconosciuto automaticamente) il PC freezava ogni tanto.
Ho risolto semplicemente rimettendo il BIOS non moddato e mettendo un HD primario da 10 GB. Per il secondo, da 80 GB, prima gli ho messo il jumper cap limit a 32 GB e l'ho lasciato rilevare al BIOS (in questa fase non dovrebbero esserci problemi, salvo con le più vecchie mobo socket 7). Ho segnato i valori sectors, heads, precomp etc e li ho inseriti impostando l'HD su Manual. Poi ho spento, ho tolto il jumper e riavviato. L'HD veniva rilevato, ma ovviamente come HD da 32 GB: non è un problema, Windows NT/2000/XP/2003 una volta avviati rilevano correttamente l'intera capacità del disco. Piuttosto Windows 98 invece non riesce a superare questa limitazione e lo vede da 32 GB.
L'alternativa sarebbe stato di mettere il disco primario su Auto o su Manual (non fa differenza) e il secondo disco disattivato (impostato su None) da BIOS: in questo modo il BIOS non si blocca nè crea altri problemi, dato che gli stiamo dicendo espressamente di ignorare il disco, ma a sistema operativo caricato il disco viene rlevato ugualmente; in tal caso, però, sul mio PC non funzionava correttamente il DMA, e quindi il disco era più lento e nelle operazioni di I/O l'utilizzo CPU schizzava al 100%.

Spero di essere stato utile
Credo fosse questo.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 19:10   #2640
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Esatto, grazie

Devo fare una correzione però. Se si utilizza il metodo del jumper non è necessario installare il disco più piccolo, basta il solo HD grande. Sempre supponendo di usare sistemi operativi della famiglia NT però, su Win98 niente da fare.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 24-12-2006 alle 19:15.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v