Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 11:27   #2561
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Ecco il mio superpi.....
purtroppo non so quanto consuma il muletto...... mi sono perso
il lidlometro !!

__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 11:37   #2562
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
AMD XP@1100MHz: 1' 46"

VIA C3@600MHz: 7' 43"

Ci tengo a precisare che io SuperPI l'ho fatto girare su linux come descritto a http://www.ocforums.com/showthread.php?t=405925

i tempi rispetto a Windos sono minori, talvolta anche di molto
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 15:08   #2563
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Bunas
Ciao ragazzi.
Il mio muletto Epia m-9000 è in funzione da ormai 3 anni senza interruzione. Davvero molto affidabile. Ora sto progettando il passaggio al C7 (Epia EN 15000), ma sono tentatissimo da una soluzione AOpen mini-itx (Intel® 945GM + ICH7M chipset e Processore T7200 2.0 GHz Intel Core 2 Duo Mobile CPU). Qualcuno ha idea dei consumi di una soluzione del genere, magari paragonando le due mobo proposte? Chiarisco che a questo punto il "muletto" diventerebbe il mio desktop principale, non adibito esclusivamente al download: la soluzione AOpen mi permetterebbe di rinnovare totalmente il mio "parco hardware", mandando in pensione muletto e PC (che devo comunque sostituire).
Grazie a tutti
guarda, io entro il 19 gennaio dovrei avere funzionante il "mulo" in firma.. il processore da solo (t7400, ma anche il 7200) dovrebbe ciucciare 34watt.
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 15:43   #2564
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da Bunas
Ciao ragazzi.
Il mio muletto Epia m-9000 è in funzione da ormai 3 anni senza interruzione. Davvero molto affidabile.
Wow complimenti!

Ma quale Sistema Operativo è installato?
Per 3 anni mai un bisogno di riavviare ??
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 16:01   #2565
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Pif
Wow complimenti!

Ma quale Sistema Operativo è installato?
Per 3 anni mai un bisogno di riavviare ??
niente di ke:http://en.uptime-project.net/page.ph...ontent=toplist
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:59   #2566
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Tempo fa vi parlai in un thread, di una macchinetta chiamata Efika, in MINI MINI MINI form factor, il cui processore PowerPC consumava solo 1 watt...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080033

Le Efika sono arrivate sul mercato ad un prezzo di 160 Euro + spese di spedizione, sul sito della casa madre in USA, ma conviene prenderle da distributori europei già sdoganate e con l'IVA pagata...

Qui sul sito di Vesalia la vendono a 213 Euro

Alcuni fortunati che hanno partecipato al programma dei developer, e hanno dimostrato che, grazie allo sviluppo sul mercato dei loro progetti, si sarebbero vendute numerose macchine Efika, hanno ricevuto gratis questa piccola sfiziosa motherboard!

Ecco i primi dati da un utente che ha installato un weberver Apache su Efika:

http://www.powerdeveloper.org/forums...pic.php?p=5999

Riepilogo dati php dal sito ospitato sull'Efika:

http://62.142.193.236/apache2-default/phpinfo.php

Quote:
The EFIKA is located in Finland, connected to my home network connection (1Mbit DSL line).
It is running Apache2 with MySQL and PHP. There is also an SSH server running. The EFIKA was installed without graphics card, just the serial console. Took less than 30 minutes I think :-)
It has a 4GB harddrive connected to it (some old one I ripped from an old laptop).

For those interested in the memory useage:
EFIKA:~# cat /proc/meminfo
MemTotal: 125080 kB
MemFree: 3760 kB
Buffers: 7908 kB
Cached: 81452 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 83832 kB
Inactive: 28980 kB
SwapTotal: 208804 kB
SwapFree: 208780 kB
Dirty: 148 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 23468 kB
Mapped: 12492 kB
Slab: 6452 kB
SReclaimable: 3976 kB
SUnreclaim: 2476 kB
PageTables: 800 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
CommitLimit: 271344 kB
Committed_AS: 161392 kB
VmallocTotal: 868276 kB
VmallocUsed: 532 kB
VmallocChunk: 867428 kB
I consumi della piastra nel complesso sono molto interessanti!

Quote:
This is a VERY rough estimate, as the EFIKA is running with an older less efficient harddrive, and the powersupply powering the EFIKA is nowhere near as efficient as a PicoPSU.
I'm reading this straight from the Lab-PowerSupply, which is also not very accurate.
At 12V, 0.37A ==> 4.44 Watt

I will try to make some more accurate measurements, bypassing the PSU, with and without HD etc. tommorow or so.


Quoto un altro utente:

Quote:
I just measured mine with an el Cheapo power
meter and I measured a maximum of 22W in
Smart Firmware. It switched between 2-3,
14-15 and 21-22W. This is with an 80 GB
HDD and Radeon 9200SE card!
Alcune foto:

http://www.cc.puv.fi/~jd/EFIKA/

Sito blog del produttore che ringrazia tutti i partecipanti al progetto sviluppatori, le cui idee gli sono piaciute assai, e dove annuncia nuovi progetti in corso di realizzazione:

http://www.bbrv.blogspot.com

Ad esempio il produttore ci fa notare questo progetto qui, già assemblato in un case:

Notate le dimensioni rispetto al mouse:




Oppure ci mostra come un altro tizio abbia preso direttamente lo scatolo dove gli è arrivata la motherboard:



Ed ecco che, dallo scatolotto ci ha realizzato direttamente il case per la motherboard:



Non stupitevi... tanto non vi sono parti in movimento né ventole...
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 18-12-2006 alle 13:06.
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:04   #2567
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
si ma 213 euro per soli 128 mb di ram non espandibili..
Capisco consuma molto poco ma è molto costosa e molto scarna.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:14   #2568
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da syscall
si ma 213 euro per soli 128 mb di ram non espandibili..
Capisco consuma molto poco ma è molto costosa e molto scarna.
Straquoto... Serve per scopi particolari, e proprio per soluzioni completamente cool computing.

E pensa che è già una grande sorpresa per me scoprire che il prezzo si è abbassao assai, perché quando scrissi il primo thread il prezzo previsto era addirittura di 399 Euro...

Comunque prevedono di abbassarne il prezzo fino a 99US$ (76 euro) con la vendita in grandi numeri sul mercato embedded industriale e nel campo dell'informatica a bordo di autoveicoli, e con l'arrivo della scheda Efika tipo 2 che avrà memorie DDR2 e già la grafica con chip XGI integrato e un chip FPGA a corredo.

(il Chip FPGA dovrebbe essere un Cyclone II se ben ricordo i data sheet)
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 18-12-2006 alle 13:17.
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:24   #2569
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele_Megabyte
Straquoto... Serve per scopi particolari, e proprio per soluzioni completamente cool computing.

E pensa che è già una grande sorpresa per me scoprire che il prezzo si è abbassao assai, perché quando scrissi il primo thread il prezzo previsto era addirittura di 399 Euro...

Comunque prevedono di abbassarne il prezzo fino a 99US$ (76 euro) con la vendita in grandi numeri sul mercato embedded industriale e nel campo dell'informatica a bordo di autoveicoli, e con l'arrivo della scheda Efika tipo 2 che avrà memorie DDR2 e già la grafica con chip XGI integrato e un chip FPGA a corredo.

(il Chip FPGA dovrebbe essere un Cyclone II se ben ricordo i data sheet)
Beh a 99USD il discorso cambia..
Solo che pensare di venderla per il mercato degli autoveicoli mi sembra esagerato.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:38   #2570
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
a 76€ un pensiero (anche 2) lo ci si fa

213€ son troppi
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:43   #2571
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele_Megabyte
Straquoto... Serve per scopi particolari, e proprio per soluzioni completamente cool computing.
A vederlo così sembra un progetto molto simile a Kurobox (http://www.kurobox.com/revolution/what.html).

Per alcuni utilizzi può andare benissimo, personalmente però mi sembra un po' limitata, non solo dal pdv hardware ma anche dal pdv software.
Trattandosi di un sistema PPC credo che si dovrà ricorrere spesso ai sorgenti per parecchie applicazioni, e questo rappresenta una limitazione non da poco per parecchi utenti (teniamo presente che molte persone usano Windows anche per i muletti, proprio per la scarsa familiarità con sistemi linux o simili).

Oltretutto il kurobox per es viene venduto spacciandolo come cliente edonkey+bittorrent+server ftp pronto e pulito con interfaccia grafica di amministrazione web.
Invece sentendo un amico che l'ha acquistato ho saputo che c'è da lavorarci sopra parecchio

Imho un Epia rappresenta una soluzione moooolto più versatile
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:46   #2572
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
a 76€ un pensiero (anche 2) lo ci si fa

213€ son troppi
Come ho già detto prima quella in realtà costa 160 euro più spese spedizione...

160 euro già sarebbero un prezzo più che onesto...

Ma sono le spese di spedizione + lo sdoganamento + l'iva che rompe...

In questo caso l'importatore tedesco ha potuto fare spedizione + sdoganamento a costi industriali, ma l'IVA e il guadagno che ci vuol fare sopra, fanno lievitare il prezzo...

Certo è che a 160 euro se qualcuno ha già in progetto di fare un viaggio in USA per affari o per turismo e al ritorno se la porta sottobraccio, tanto è piccolissima...

E alla fin fine, se PROPRIO qualcuno ha un progetto industriale dove l'Efika può essere impiegata e quindi potrebe vendere in grandi numeri, può cercare di beccarne una gratuita registrandosi come sviluppatore e presentando un suo progetto.

Qui c'è l'elenco dei fortunati geniacci che l'hanno avuta gratis:

http://projects.powerdeveloper.org/p...?program=EFIKA
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 18-12-2006 alle 13:57.
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:58   #2573
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da Max2
il tuo alimentatore dovrebbe essere da 60/80 W .. penso che il "consumo" medio sia intorno ai 20W

WOWOWOW che figata!! Posso entrare nella classifica??
Dove si legge se l' alimenttatore e da 60/80w?? Non riesco a vedere nulla di esplicito nelle scritte dell' ali.

Perchè vi costruite i vostri muli quando basta un vecchio partatile come il mio??
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:06   #2574
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio
Perchè vi costruite i vostri muli quando basta un vecchio partatile come il mio??
Forse perchè non è facile trovare portatili vecchi a 2 lire?
Forse perchè per trovarli per a prezzo decente devono essere perfettamente funzionanti ma con il monitor rotto perchè altrimenti te li fanno pagare uno sproposito?
Forse perchè con un portatile vecchio c'è da metterci un hd capiente e magari il portatile vecchio nemmeno te lo riconosce?
Forse perchè per avere un muletto che consumi "relativamente poco" non è necessario essere primi nella classifica del thread, e nemmeno spenderci 200 e passa euro?

Chissà...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:48   #2575
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Un consiglio per chi vuole farsi un muletto affidabile e a costi contenuti: cercate delle vecchie schede industriali, quelle che vengono chiamate in gergo "SBC" (Single Board Computer); sono le antenate della schedina "EFIKA", ma sono moooolto più affidabili (sono fatte per restare accese per degli anni in ambienti ostili).
Il mio muletto utilizza una protech PROX-1560 (qui le specifiche della casa madre) ne ho comprate due su ebay a 25 Euro, complete di processore (PII a 233Mhz, sostituito poi con un K6-2+ a 400Mhz).
Questo è il negozio ebay.
La prossima scheda che intendo acquistare è questa : tutto a bordo, processore Geode a bassissimo consumo (fanless, ho una scheda simile in ufficio e gira SENZA DISSIPATORE)... ottima per un riproduttore MP3 da auto (Linux senza interfaccia grafica, un display in seriale e un encoder per la scelta delle canzoni).
Questa è la brochure del costruttore.

Come queste ce ne sono a bizzeffe sul mercato, dismesse da vecchi impianti: ed essendo schede industriali non hanno più mercato, e e le trovate a prezzi stracciati.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:04   #2576
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Un consiglio per chi vuole farsi un muletto affidabile e a costi contenuti: cercate delle vecchie schede industriali, quelle che vengono chiamate in gergo "SBC" (Single Board Computer); sono le antenate della schedina "EFIKA", ma sono moooolto più affidabili (sono fatte per restare accese per degli anni in ambienti ostili).
Che dire, ottima segnalazione, THX

Personalmente non ci avevo pensato, un po' perchè mi sono ritrovato in mano l'Epia a costo zero, ma soprattutto perchè nel marcato consumer non si fa altro che parlare solo di Epia
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:06   #2577
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Un consiglio per chi vuole farsi un muletto affidabile e a costi contenuti: cercate delle vecchie schede industriali, quelle che vengono chiamate in gergo "SBC" (Single Board Computer); sono le antenate della schedina "EFIKA", ma sono moooolto più affidabili (sono fatte per restare accese per degli anni in ambienti ostili).
Il mio muletto utilizza una protech PROX-1560 (qui le specifiche della casa madre) ne ho comprate due su ebay a 25 Euro, complete di processore (PII a 233Mhz, sostituito poi con un K6-2+ a 400Mhz).
Questo è il negozio ebay.
La prossima scheda che intendo acquistare è questa : tutto a bordo, processore Geode a bassissimo consumo (fanless, ho una scheda simile in ufficio e gira SENZA DISSIPATORE)... ottima per un riproduttore MP3 da auto (Linux senza interfaccia grafica, un display in seriale e un encoder per la scelta delle canzoni).
Questa è la brochure del costruttore.

Come queste ce ne sono a bizzeffe sul mercato, dismesse da vecchi impianti: ed essendo schede industriali non hanno più mercato, e e le trovate a prezzi stracciati.

Ciao,
Giovanni
Scusa e come le alimenti?
Sembra che prendano l'alimentazione dal PCI.
Ed il supporto all'hw?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:33   #2578
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
a me sembra una isa!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:48   #2579
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da omerook
a me sembra una isa!
Si infatti.. chiedo scusa
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:54   #2580
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
La mia scheda è una ISA, l'alimentazione è sullo slot ISA stesso (in ambito industriale non trovi il bus PCI, è troppo poco affidabile: si usa ancora in prevalenza il buon vecchio ISA).
Io ho un riser ISA con un connettore di alimentazione, altrimenti si possono saldare 3 fili direttamente al connettore ISA: si cerca in internet la piedinatura del connettore ISA e si saldano i fili per il +5V, per il +12V e per la massa.
Supporto all'HW? Che significa? Questi sono PC standard, ASSOLUTAMENTE standard: per definizione devono essere compatibili con tutti i sistemi operativi, niente HW strano o customer, ci si installa sopra qualsiasi SO senza nessun problema.
I driver, proprio perchè HW standard, li trovate su Internet dovunque (e comunque le ultime versioni di windows, da W2K in poi hanno già integrati tutti i drivers necessari).
Dovete ricordare che in ambito industriale non servono macchine iperveloci o all'ultima moda (ma che richiedono configurazioni speciali e critiche), ma invece servono macchine indistruttiili e che diano meno problemi possibile con tutti i SO e programmi installati.
Le mie schede funzionano con W98, W2K, WXP, Linux Debian, Linux Ubuntu (tutti installati e testati).
Avrete molti più problemi con schede consumer, per quanto riguarda la compatibilità HW, che con queste.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v