|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
XP o XPe penso sia questione di preferenze.
Per quanto riguarda OpenBSD invece c'è da tenere presente che c'è qualcuno (me compreso) che non sa nulla di sistemi operativi che non siano Windows. Quindi benché non abbia nulla da dire sulle qualità di tali soluzioni, talvolta non sono applicabili, o almeno non nell'immediato. E di ciò ovviamente mi dispiaccio.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
Supponi ad esempio di usare, tuo malgrado, un posizionamento non ottimale della resistenza NTC, che succede? Che la ventola gira sempre al minimo e magari l'ali si surriscalda, se la resistenza è troppo lontana dalla fonte di calore; oppure se è troppo vicina la ventola schizza subito a regimi alti e l'utilità di una simile resistenza viene meno. Dico questo perché tempo fa su Tom's fu recensito un alimentatore Enermax termocontrollato con problemi di questo tipo: ovvero già a carichi bassi la ventola saliva troppo di giri diventando rumorosa sin da subito. Bisogna quindi trovare il giusto compromesso, ma ciò comporta un impegno in termini di tempo non proprio trascurabile. Insomma, anche qua, è questione di gusti: io personalmente mi affiderei ad un potenziometro, ma in effetti una soluzione come la tua, se ben sistemata, è più intelligente. ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 20-11-2006 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2264 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Quote:
Circuito sensore(con NTC o PTC, a sto punto non cambia)->PIC + SW->Circuito driver della ventola->ventola. A questo punto i giri reali della ventola possono essere comandati in base a una curva Temperatura-Giri precisa quanto si vuole. Qualche tempo fa ho sperimentato e costruito circuiti intorno a PIC della famiglia 16FXX e in giro trovi schemi di sensori e attivatori da attaccarci. Poi sviluppi il SW per il pic (In LM mi raccomando!). Che però non è complicatissimo, anzi sotto certi aspetti molto piacevole (non siamo sul forum di HW e SW?) ![]() Alla fine tari e verifichi tutto con carichi vari e un termometro. Se hai tempo e voglia è un bel sperimentare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2265 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
mio padre mi ha portato da Verona il misuratore del Lidl
![]() a breve faccio quale prova per i consumi del mio serverino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2266 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
|
Ciao a tutti.. finalmente anche io sono riuscito ad acquistare il lidlometro ed ovviamente l'ho messo subito alla prova.....
Ho provato a misurare i consumi del mio serverino casalingo e con mia grande sorpresa in idle il display segnala 30W.. ![]() Ora farò qualche altro test appena ho tempo , ma soprattutto appena installerò emule... bye
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551 Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Com'è la tua configurazione, newred? Che hardware usi?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2268 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
|
Quote:
scheda madre ibm(credo) con chipset sis540 all-in-one cpu k6-2 450@350 ram 512mb pc133@100 2 hd seagate 120Gb ali atx 200W SO Gentoo Per ora funziona solo come server locale , ma devo trovare il tempo per aggiungerci altre funzioni....
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551 Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ma come mai sovking non aggiorna più il thread?
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2270 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Aspettavo nuovi risultati :-)
Ora con la nuova ondata di LIDLometri qualcosa da scrivere c'e' ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ah, ok
![]() Piuttosto, speriamo che il mio mulo non deluda... di sacrifici ne ho fatti tanti (per realizzarlo ho sacrificato il sonno in primis ![]() ![]() Tanto cmq finché manca l'HD (o meglio, finché non ho tempo di montarlo) di misurare non se ne parla.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2273 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 156
|
Attualmente ho un Athlon 1000 che ovviamente consuma un casino ed al tempo stesso e' obsoleto.
Mi piacerebbe cambiare il PC, magari assemblando un media center da lasciare sempre acceso collegato ad internet. I due utilizzi che ne vorrei fare, media center e server internet, sono secondo voi incompatibili con i bassi consumi ? Grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non è nella configurazione che sta il lavoro svolto (o meglio non tanto), bensì nell'assemblaggio in un case completamente artigianale e compattissimo, e senza l'uso di componenti dedicati come le Epia. Ho usato solo materiale di scarto reperito gratis o per pochi euro a seconda dei casi.
La configurazione era già stata postata, ma chissà in quale pagina. Attualmente è: - PcChips M748LMRT, formato BabyAT, slot 1 e socket 370, chipset SIS ( ![]() - Pentium 3 Coppermine 550 slot 1, undervoltato in hardware a 1,55v (nel senso che la mobo non permette undervolt, quindi ho modificato direttamente la CPU. Probabile che regga anche a meno, ma non ho molto tempo per le prove) - RAM 192 MB (3x64 MB ![]() - HD MORTO Maxtor 40 GB 5400 rpm (adesso ho un Seagate 40 GB 7200 rpm, ma molto meglio del primo come consumi, calore e rumore, ma al momento non ho tempo per montarlo). Si intende che è un HD da 3,5" - alimentatore ATX 235 o 250W non ricordo, senza carcassa nè ventola - 2 ventole con trimmer in tutto (girano intorno ai 5v). Una delle due fa baccano pure a 5v ![]() - scheda LAN PCI (non ho il dongle per quella integrata ![]() - display alfanumerico 2x20 Il case è ricavato dalle lamiere di un vecchio VHS. Taglia di qua, buca di là, piega così, salda colà... il risultato è uno scatolotto nero satinato con frontale il plexy (questo lo vorrei rifare dato che non è venuto bene) che misura 23x23x7 cm ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2275 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Allora contabili della rete...
Se 1 kWh=0.15€... e 1W*24h*365gg=8760Wora anno=8.76kWh all'anno indi... per ogni W in meno si risparmiano 8.76*.15€=1.31€ all'anno E l'IVA? E' a parte, cioè 1.31€*1.2=1.58€? Smentitemi e correggetemi, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2276 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13947
|
preso il lidlmetro!
![]() vi informo che al lidl di via Pestalozzi a Milano ce ne sono una dozzina ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2277 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13947
|
Quote:
be', 10 W in meno di consumo sono sempre 15 euro risparmiati in un anno... se poi i W risparmiati sono 50 allora il risparmio è di 75 euro... buttali via! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
la buon'anima della mia ragazza mi ha preso il LIDLometro il giorno stesso dell'offerta. Che donna, insostituibile.
![]() Ho dato una LIDLometrata alla config in signa e misura più o meno così: IDLE: 100-130W LOAD: 130-150W Secondo voi sono normali le oscillazioni di 20 - 30W che si registrano sia in idle che in load? Da notare che il LIDLometro è stato collegato alla multipresa filtrata dove è collegato anche monitor, casse e router; ovviamente al misuratore è stato collegato il solo pc. Magari riesco pure a entrare in classifica tra il 30esimo e il 31nesimo. ![]()
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!" ![]() Ultima modifica di Guidooo : 21-11-2006 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Quote:
![]() mi spieghi come hai fatto ad abbassare il voltaggio del p3 slot1?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Bisogna escludere dei pin del connettore, io li ho tagliati col taglierino. Per capire quali bisogna guardare il datasheet, oppure una delle guide della rete (io delle guide non mi sono fidato, perché ognuna diceva la sua, erano discordi fra loro).
Cmq la mobo l'ho trovata accanto ad un cassonetto ![]() Era rotta, ma la riparazione è stata semplice. Più che altro mi hanno spinto a prenderla le sue dimensioni contenute.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.