|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21421 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
premetto che non ho seguito questo thread per parecchio tempo, quindi non so come si siano evolute le soluzioni estreme o i pareri a riguardo
detto questo, in ambito all-around come lo vedete il nuovo processore amd presentato l'altro giorno? ci sono un sacco di review sul a8-3850, ma ha un tdp di 100W e i consumi in full load con bench sintetici sono da spavento (spcr ha raggiunto 170W per l'intero sistema, ma è una situazione irreale). sarebbe interessante vedere un a8-3800 (65W tdp) come si comporta. appena escono schede itx penso di farmene uno. quello di cui io ho bisogno è un all around come ho già detto (internet, office, qualche lavoretto di photoshop, video e televisione), ma con un comparto video all'altezza dovendo vederci la tv digitale. attualmente ho un intel e3200 su scheda gigabyte g41 e i canali HD del digitale terrestre li vedo a scatti, ma non so a cosa dare la colpa: non capisco la scheda tv (una pinnacle 310i interna PCI) se il lavoro lo fai lei, se lo scarica sulla cpu o sulla gpu e quindi chi sia il collo di bottiglia.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Non so io forse vedrei ancora meglio llano per notebook
Tutto da vedere però reperibilità montaggio ecc a meno che non ti prendi un notebook già fatto e bon, anche se è contro la mia filosofia. Ci sono llano per notebook da 35W niente male secondo me
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Mi sembra strano poi che un dual core da 2,4GHz non riesca a far girare quello che passa in TV (forse è disgustato ![]() A questo punto potrebbe essere la scheda video del tuo pc, controlla meglio e nel caso una AMD HD6450 ti risolve il problema. Riguardo al processore che hai adocchiato di sicuro non ti darà problemi con ciò che vuoi fare, però poi non avresti un pc dal "basso consumo", ma al massimo un pc dall'ottimo rapporto watt/performance. Quando parli di "video" cosa intendi? vedere video o lavorare al video? c'è un abisso! Riguardo photoshop lo usi già senza problemi col tuo attuale pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21424 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
Quote:
Quote:
hai ragione dovevo essere + specifico... video intendevo visione film, di editing ne faccio pochissimo e se ti dico che movie maker mi basta penso tu capisca eheh. photoshop solo qualche lavoretto di ritocco foto, niente di eccessivamente pesante e infatti gira senza intoppi
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#21425 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
vi riporto i numeri del mio ultimo pc.
-Sapphire AMD785G mini-itx -Athlon II x4 605e 45W -ram 1x2gb kingston low profile -HD 160gb 7200rpm 2.5" -lettore dvd slim -alimentatore seasonic 250w -wndows 7 70w full non ho giocato con i voltaggi del processore,quindi penso che qualche watt lo guadagno. Sapete cosa posso usare con windows seven come programma per abbassare i voltaggi in base al moltiplicatore, tipo rmclock? rmclock sono riuscito ad avviarlo con una patch, ma non riconosce il processore.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#21426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() in idle a quanto sei? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21427 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
ok vedo la guida e faccio qualche prova nei prox giorni, grazie
in idle sono a 46W cmq e' tutto da ottimizzare
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#21428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
ragazzi ma voi con il microserver quanti W misurati in idle?
Devo ancora installare il SO, ma nella schermata del bios ho misurato che il microserver assorbe 35W... Mi sembrano troppi sinceramente. E ci devo ancora aggiungere l'HD6450!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21429 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Al bios non è attivo nessuna gestione energia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
il bios è proprio minimal, non c'è nulla per il risparmio energetico, posso solo disattivare 1 core. Se ricordo bene, questa CPU assorbe max 12W, come fanno ad uscire 35W con 1HD da 250GB (Seagate 7200.12) e stando semplicemente nella schermata del bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21431 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Metti il sistema operativo e i W calano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Vabbè, mi sa che per saperlo con certezza, dovrò aspettare di installarci il SO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21433 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
![]() se vuoi lo ripeto io NON SONO ATTIVE LE GESTIONI DEL RISPARMIO ENERGETICO durate la fase di boot il pc in firma (mediacenter/muletto) arriva sui 50-54 watt in windows va sui 35 circa ![]()
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21435 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21436 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Segnalo che il programma ATI che parte all'avvio dopo aver installato i driver sul microserver, va in crash quando si accede al microserver col desktop remoto.
Che strana cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#21437 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
|
Quale programma? A me va in crash "AMD Fusion etc etc..." ma non mi parte mai in automatico all'avvio.
__________________
Mediacenter: MB: ASUS P5N7A-VM:, C2D E8500, 4GB DDR2, SDD 120GB, Win7 Pro. Muletto: Fujitsu Esprimo Q5020 C2D T7100, 4GB DDR2, HDD WD640 2,5", Debian, 18W idle Server: HP Proliant Microserver, WD 80GB "blu" con Win 2008R2, 4 HDD WD20EARS, 2 GB DDR3 ECC., 20W idle Portatile: Thinkpad X220, SSD 250, 8GB RAM, WIN 10 PRO, Docking con HDD500GB e 2 Monitor da 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#21438 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21439 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21440 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Che SO hai installato sul microserver?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.