Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2011, 19:34   #21001
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 06-01-2012 alle 16:15.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:39   #21002
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
doppia conversione + connessione usb? Ammazza, ti vuoi male...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:45   #21003
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 06-01-2012 alle 16:15.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:53   #21004
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
ma di che doppia conversione parli??? l'hard disk ha interfaccia cf, col convertitore lo uso su usb. stop. va bè ciao!
Simpaticissimo eh! Io sapevo fosse una connessione LIF da qui ho pensato la doppia conversione. Va beh (si scrive BEH! è un'eclamazione non quella cosa che hai scritto tu) ciao!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:18   #21005
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Io purtroppo continuo a non capire come si possa usarlo. Bisogna che acceda a dei dischi fissi... quindi ci dovrà essere almeno un altro sistema acceso, anche solo un nas, quindi tanto vale fare un pc che fa da nas + tutto quello che puoi fare con questa scatoletta.

Ma magari mi sfugge qualcosa.

EDIT: l'opzione di un disco via usb è fattibile, ma io non mi sono mai trovato molto bene con dischi esterni... e poi tra hub usb e alimentatori esterni per i dischi diventa un groviglio...
Beh potrebbe anche essere fattibile l'utilizzo di unità usb da 2.5" ammesso e non concesso che il plug computer eroghi sufficiente quantità di corrente per farlo funzionare.

Nel peggiore dei casi si potrebbe ricorrere ad un nas, in questo caso ovviamente con un bilancio energetico decisamente meno entusiasmante.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:18   #21006
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Qualcuno ha dati precisi sui consumi di questo Microserver N36l?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:24   #21007
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Qualcuno ha dati precisi sui consumi di questo Microserver N36l?
Appena arriva installo win7 e ti dico "stock". Ho il "lidlometro".

Cmq qualche pagina indietro ci sono dei test, comprese misurazioni dell'assorbimento.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:41   #21008
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Thanks, ora guardo qualche pag indietro e resto in attesa di dati reali vostri per confrontare
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 11:08   #21009
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Volevo chiedere se è affidabile la misurazione dei consumi interrogando l'ups e convertendo il valore indicato come percentuale di carico sull'unità.
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 11:43   #21010
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Airborne Guarda i messaggi
Volevo chiedere se è affidabile la misurazione dei consumi interrogando l'ups e convertendo il valore indicato come percentuale di carico sull'unità.
Lo scarto di incertezza sarà piuttosto elevato anche intorno al 20%
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 11:53   #21011
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
esistono anche a meno volendo... circa 7 euro con iva. E' quanto pago io attualmente.
Se non è oltre le regole posto il servizio.

Considerate che con 24 euro in più all'anno ( 84 costo servizio annuo - corrente annua 60euro ) si hanno 5 megabit nominali con 2 Megabit GARANTITI in UPLOAD. Nettamente superiore alla mia linea, ottenendo molti più privilegi per il download.
In quanto "esperto" (la mia specializzazione, sono agli inizi) in sicurezza scarico solo da ed2k - amule. Non scarico mai da magaupload e simili.

Qui non ho considerato il costo del muletto:

Un muletto ben configurato come lo vorrei io è cosi composto: atom o via + pico psu + case molto picco + hd bassi consumi viene sui 250 euro.

250 euro costo fisso del muletto diviso 24 euro di eccesso annuo circa uguale 10 anni.
Dopo 10 anni vado a spendere di più di quello che avrei speso comprando un muletto.

Stavo anche pensando di prendere un server dedicato atom ma con 10 megabit garantiti da circa 24mbit. Ma in questo caso in poco più di 1 anno spendo la stessa cifra rispetto all'acquisto di un muletto... ma ho 10mbit garantiti... scusate se è poco.

ovvimente nel mezzo ci sono molte altre sfumature.
la tua idea di VPS però è finalizzata SOLO al download tramite P2P...per questo ci vedi convenienza

scaricando da megaupload e affini ad esempio la convenienza andrebbe a farsi friggere perchè scaricheresti sempre a banda piena, quindi il limite è solo la tua ADSL che in ogni caso devi cmq pagare

inoltre l'idea del pc a basso consumo deriva dal pc multi utilizzo quindi usarlo come NAS, backup etc
certo puoi tecnicamente farlo ma con l'upload delle adsl italiane faremo parecchio ridere
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:35   #21012
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Lo scarto di incertezza sarà piuttosto elevato anche intorno al 20%
purtroppo non riesco a trovare il lidlelometro, ma lo vendono sempre?
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 12:56   #21013
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Airborne Guarda i messaggi
purtroppo non riesco a trovare il lidlelometro, ma lo vendono sempre?
purtroppo a quanto ne so io il wattmetro(inteso come misuratore di potenza) è uno strumento difficile da trovare "singolarmente" se non per attrezzature da svariate centinaia di euro per laboratori o altro

oggi esistono i multimetri ma il loro utilizzo sulla presa di rete è abbastanza pericoloso

so che da saturn, se è abbastanza grosso, tra le trante cianfrusaglie nel raparto pile/dvd/ecc ecc vendondo un wattmetro da 25€, l'incetezza è relativamente elevata(per misure "precise") ma per i nostri scopi va più che bene
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:18   #21014
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
calcola che io sono molto esigente per il rumore, quindi ti dirò sicuramente che non brilla

Win7, consuma meno di win2008 e non ho voglia di impazzire con linux.

Per il mediacenter non mi interessa, uso un popcorn hour in rete.

Io adesso ho samsung da 1,5TB e più avanti metterò i 2TB. Il SO sul disco da 160GB in attesa di vedere le connessioni disponibili perché anche io opterei per una CF col SO. Cmq più avanti.
Perfetto, anch'io sono abbastanza esigente sul rumore, nel mio muletto attuale si sente solo l'hdd quando "hasha" i file... anche se comunque andando in soggiorno un po' di rumore lo posso accettare, mi spaventa la ventolina dell'ali.
La tua sarebbe anche la mia configurazione tipo, win7 + hdd 2TB green in firma. Però il s.o. io lo metterò/ei direttamente su questo hdd. Una CF ci vuole da almeno 16GB x seven, costano un botto... sarebbe forse da tentare xp o una versione lite di seven... molto lite

@Airborne: il "lidlomentro" è in vendita solo in alcune occasioni a 9€ dalla lidl, come sempre le loro offerte sono per pochi giorni e una tantum, ad esaurimento scorte. Altrimenti i misuratori di consumi li trovi in rete o in altri negozi ma il prezzo raddoppia se va bene, pur essendo lo stesso prodotto o comunque di qualità paragonabile.

Ultima modifica di gnpb : 02-05-2011 alle 20:23.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:03   #21015
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Una CF ci vuole da almeno 16GB x seven, costano un botto... sarebbe forse da tentare xp o una versione lite di seven... molto lite
Se parli della ultimate sì, ma le altre versioni stanno in molto meno spazio. Poi non è che serva molto spazio, tutti i dati saranno negli altri dischi, compresi i programmi (che poi possono essere pochissimi e cmq piccoli).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:31   #21016
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Qualcuno ha dati precisi sui consumi di questo Microserver N36l?
Volevo riassumere la mia esperienza con il microserver di HP, premetto che sono già felice possessore di:
- muletto con MB Commell LV671 + Centrino 1,7 GHz + 500 GB IDE (prima esperienza di PC a basso consumo );
- muletto Fujitsu Esprimo Q5020 con C2D T7100, 4GB, 640GB SATA (è l'Alice BOX di cui sono soddisfattissimo per i consumi, che sono vicini ai 18-20W, anzi se ne trovate uno, compratelo a scatola chiusa ).

Dunque, torniamo alla questione Microserver:
l’ho preso da un negozio online (trovato sul solito trovaprezzi), pagato 170 “e rotti” ivato, ho scelto la versione con il disco da 250 ed alimentatore da 150W, quello con il disco da 160 ha invece l’ali da 200W.

Ho immediatamente tolto il disco da 250 e l’ho “archiviato”, nello slot del lettore ottico ho infilato invece un HDD da 80GB Sata da 2,5”, (c’è una porta sata libera nella MB ma manca il cavo per connettere l’HDD, anche l’alimentazione del lettore ottico è affidata ad un molex quindi bisogna dotarsi di un adattatore per alimentare il disco sata.

Ho quindi installato 4 WD EARS da 2TB nei 4 slot liberi, (pagati 63,50 Euro/cadauno in fiera a Pordenone sabato 30 Aprile ).

Per ora ho scelto di testare Win Server 2008 R2, installando l’ultimo bios disponibile ed abilitando AHCI ero sui 43W in idle, non ero contento e ho abilitato lo stop dei dischi in idle, ora sto sui 21W .

Essendo un server Proliant, tra le atre cosette ha una porta USB “interna” dove è possibile montare una pennetta USB ad esempio per installare il Sistema operativo (per esempio si potrebbe installare freenas oppure una distro linux qualsiasi) in questo modo si potrebbero usare ad esempio 5HDD per lo storage.
Utilizzando un bios particolare si potrebbe utilizzare la porta e-sata posteriore per installare un 6° HDD…
Vi lascio un po’ di link, nell’ipotesi che qualcuno leggendo i thread mi aiuti a risolvere un problema che per ora non ho risolto cioè che nel mio caso le prestazioni di rete sono bassine 8-10MB/sec .

http://forums.overclockers.co.uk/sho...php?t=18216324

http://hardforum.com/showthread.php?t=1555868

http://www.avforums.com/forums/netwo...nraid-nas.html

http://arstechnica.com/civis/viewtop...f=11&t=1126552

http://www.outsidaz.org/blog/2010/12...t-microserver/

P.S. ho tolto la firma perchè mi sono accorto che è un millennio che non la aggiorno...
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 22:16   #21017
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quello col 250GB da specifiche su un sito che lo ha a 180 euro + spedizione risulta con un 200W e non con un 150W. Strano.

Poi gli altri, dai 240 euro in su, c'è il 150W.

Boh! Quanto sarà la differenza tra 150W e 200W alla fine? Un paio di W oppure di più?

Non ho capito la storia dei 6 dischi... il quinto è al posto del lettore ottico, ma non c'è il cavo? Quindi basta mettere il cavo sata e un adattatore per l'alimentazione?

Il sesto con l'esata, idem... bios modificato?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 22:48   #21018
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
non è che usi cavi cat 5e che ti limitano fisicamente sui 10mb/s??
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:03   #21019
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
non è che usi cavi cat 5e che ti limitano fisicamente sui 10mb/s??
i cat 5e sono certificati per le reti gigabit... piuttosto, non è che ha uno switch fast oppure un cavo è crimpato male o spezzato? Per il gigabit devono essere ok tutti gli 8 fili e non solo 4 come nel fast.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:53   #21020
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
alla fine ho cambiato server/nas e devo dire che ho maggiore efficienza nella rete e minor consumo, tarsferisco dati a 11.12 MB al secondo via lan. Eccovi la nuova configurazione:

1. scheda madre asrock g41m-gs scheda grafica downvoltata no audio no usb
2. processore pentium e2140 downvoltato a 0.850 (non so se posso scendere ancora ma così sono stabile) e bus di sistema a 130mhz
3. ram 1GB di ram ddr2 a 215 mhz cl3 downvoltata a 1.7 (di più non si puo')
4. alimentatore pico-psu da 90W efficienza 94-95%
5. hd wd da 500gb da 2.5
6. HARD DISK WESTERN SATA 1,5 TB WD15EARS
7. sistema operativo windows7 professional
8. consumo 24-27W

ormai una configurazione del genere è un muletto e poi massima espandibilità e vi assicuro poco ma pochissimo stress

cosa potrei migliorare a vostro giudizio?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v