Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 10:36   #20841
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Un RAID4 non lo fa perché è obsoleto, per connettere più di 2 dischi è necessario montare una scheda di espansione SATA oppure usarli come esterni su connessioni USB.
C'è anche la possibilità di usare dei SATA multiplexer, ma la storia si complica parecchio (e sale di costo).
Oppure acquistare una scheda mini-itx con più di 2 porte sata
Con l'atom ce ne sono anche con 4 porte sata (per esempio quella che uso io della Gigabyte e la sua sorella maggiore con l'atom D525). Anche la zotac dovrebbe farne un paio con 4 porte sata.

Poi, per rimanere in campo mini-itx, la asus mi sembra che faccia una scheda con fusion amd (e-350 mi pare) con 5 porte sata. Però non ho idea dei consumi...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:37   #20842
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per un fileserver può andare, per altro no. Nel caso comunque escluderei anche il RAID5 su scheda fake raid o os.
Inoltre cosa ancora più limitante è probabilmente la scheda madre (ce l'hai? espansione ha?) e quindi la dotazione di RAM (che sarà SDRAM e quindi pure lentuccia).

La PCI fornisce 133MB/s, percui il riuscire a gestire o meno i 4 dischi SATA dipende dall'uso che farai di questi. Tipicamente 133MB/s sono saturati da un singolo disco da 2TB, ma il server si connette all'esterno su interfaccia gigabit da 95MB/s teorici e circa 60MB/s reali percui non è un reale problema.
Di certo però stai male equilibrando la macchina.

Io mi associo al consiglio datoti, facendo una disamina di costi/scocciatura/risultati macchine NAS come QNAP e SYNOLOGY sono una manna dal cielo e coprono perfettamente le esigenze di ognuno grazie al buon ventaglio di offerte.

Un RAID4 non lo fa perché è obsoleto, per connettere più di 2 dischi è necessario montare una scheda di espansione SATA oppure usarli come esterni su connessioni USB.
C'è anche la possibilità di usare dei SATA multiplexer, ma la storia si complica parecchio (e sale di costo).

Ovviamente sì, ma dipende dalle tue necessità di partenza.

Non particolarmente.

La soluzione migliore sarebbe una scheda industriale su Dothan, se ne trovano anche a buon prezzo, ma la reperibilità è scarsissima. Altrimenti c'è l'adattatore di Asus per alcune sue motherboard con chipset P865, ma qui oltre alla scarsa reperibilità subentra l'alto costo. Devi quindi scendere di anni agli inizi 2000 e ci sono i Coppermine già citati (io ho un Tualatin, ma la situazione non migliora) con però i problemi della vecchia piattaforma (USB 1.0, niente SATA, niente Gigabit, etc).
Quindi invece che andare sugli stagionati ti conviene la classica mini-itx con Atom.

Le SD fanno le veci dell'HD.

RAID2 e RAID4 non esistono più da anni.
Tnx di tutto.
Un amico ieri mi ha portato una main+cpu e delle altre componenti, sono risalito alla main facilmente, una Olidata Oli-BX rev.1.10 + cpu Pentium II 350MHz (350/512/100/2.0V), penso sia inutile utilizzarlo.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:46   #20843
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
E2140 @ 1.1v (minimo della mia mobo)
P5k-e
4gb di RAM cl5 800mhz @ 1.9v
Vx550w

Con soli 2 gb di RAM e con un altro ali sarebbe valido come NAS o la cpu non andrebbe bene?
Perché tra poco pensavo di cambiare tutto con un Mac mini o un portatile, ma mi servirebbe un NAS+muletto per p2p+server ftp..questo consumerebbe di certo di più, ma risparmierei i 200 euro che spenderei tra atom, mobo e case.
Boh
ho deciso che userò questa configurazione + hd5450 come pc primario e nas.
per ora ho scollegato il masterizzatore perchè non lo uso e non so quanto consumi.
ricapitolando, almeno fino a fine estate:

E2140 2.4ghz @ 1.1v (minimo della mia mobo)
P5k-e
4gb di RAM cl5 800mhz @ 1.9v
Vx550w
hd5450

nello storage sono messo "male":
raptor 74gb
wd caviar blue 500gb
a breve comprerò un hdd 2.5" 500gb da mettere in raid1

il raptor vorrei eliminarlo, ma siccome sono per la separazione fisica tra storage e OS, se vendessi il raptor e prendessi un altro hdd alla fine penso che €guadagnati = €spesi (con 7w in più rispetto ad un 2.5" ma con performance sicuramente superiori..)

stessa cosa per l'ali..ho un buon 550w, quando mi basterebbe un buon 200w, peccato che tra vendere l'attuale e comprarne uno più piccolo, spenderei uguale.

cosa dite?
__________________

Ultima modifica di albortola : 27-02-2011 alle 10:50.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:57   #20844
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
il raptor vorrei eliminarlo, ma siccome sono per la separazione fisica tra storage e OS, se vendessi il raptor e prendessi un altro hdd alla fine penso che €guadagnati = €spesi (con 7w in più rispetto ad un 2.5" ma con performance sicuramente superiori..)
SSD
Consuma meno, più performante ma sopratutto silenziosissimo (sopratutto rispetto al raptor che è una macchina infernale).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:42   #20845
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
SSD
Consuma meno, più performante ma sopratutto silenziosissimo (sopratutto rispetto al raptor che è una macchina infernale).
non vorrei spendere molto, al max lo cambierei con un hdd da 2.5 7200 da 160/250 gb
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 09:17   #20846
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Qualcuno sa la differenza tra gli X2 normali, i C3 e gli "e" ? In termini di consumi usando RMclock o K10stat rispetto ai vari p-state

Volevo prendere un X2 260 vista l'irrisoria differenza rispetto ai 250/255

Grazie
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 15:33   #20847
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Qualcuno sa la differenza tra gli X2 normali, i C3 e gli "e" ? In termini di consumi usando RMclock o K10stat rispetto ai vari p-state

Volevo prendere un X2 260 vista l'irrisoria differenza rispetto ai 250/255

Grazie
Il silicio è lo stesso dei non "e"
RMclock non funziona con i K10, ci vuole K10stat o Phenom Mr Tweaker
se usi K10stat (consigliatissimo) la differenza tra processori "e" e "normali" non c'è più in quanto dei VID più bassi nei p-state del Cool&Quiet per gli "e" non te ne fai nulla

Ho appena preso un Athlon II 220 C3 con cache 512Kb, volevo ridurre i consumi rispetto al 4850e contando sulla cache L2 più piccola rispetto agli altri Athlon II (circa 60 milioni di transistor in meno)

un anno fa testai su una AM2+ un 235e (2Mb) e in idle 0.8Ghz@0.8v consumava 2.5 watt in più del 4850e a pari freq e tensione
in realtà ho appurato poi che il confronto era impari nel senso che il memory controller (che si chiama CPU NB) nei k10 rimane a frequenza piena a prescindere dai core, quindi era a 2Ghz e richiedeva 0.95v per essere stabile

ora con il 220 ho abbassato l'NB da 1.6ghz (default dato che la Asrock HDready è una AM2) a 1Ghz, l'HT uguale a 1Ghz e impostando i core a 0.8Ghz@0775v rilevo 1 watt in più rispetto al 4850e sempre a 0.8Ghz@0.775v
ma nei K10 la frequenza delle memorie rimane fissa (400Mhz nel mio caso) mentre nei K8 scende a 200Mhz in idle
quindi i K8 sono sempre leggermente avvantaggiati in idle

pensate che passando con l'Hypertransport da 2Ghz a 1Ghz si guadagnano 3/4 watt
in questo caso l'impatto prestazionale ammesso che ci sia (occorrerebbe fare test) lo si ha solo in caso di elevatissimi flussi di dati tra CPU-Memorie e scheda video discreta (e sottolineo discreta...)
ma io con il pc non gioco quindi...

ho intenzione invece di fare test sull'impatto della frequenza del CPU NB per vedere se abbassandolo a 1Ghz si ha qualche impatto (farò test come quelli dell'anno scorso, in pratica giochi esclusi)

in generale comunque, i 1024Kb di cache L2 aggiuntivi degli Athlon II 2048Kb in idle non si fanno sentire (probabilmente la cache viene spenta)
in full non saprei dato che confrontando i due Athlon II che ho avuto, il 235e (2Mb) era un C2 e il 220 (1Mb) è un C3 quindi non so dire quanto il consumo inferiore di quest'ultimo sia da imputare alla cache appunto

discorso diverso invece per Phenom II, dove i 6Mb di L3 girano alla stessa frequenza e alla stessa tensione del controller memoria e infatti i consumi in idle sono più alti di qualche watt rispetto agli Athlon II
per i Phenom ideale è avere una scheda madre che consenta di abbassare (per uso muling) il moltiplicatore CPU NB da Windows (es. AMD Overdrive) per poi downvoltare lo stesso

quando si vuole potenza si fa l'operazione contraria
.

Ultima modifica di GT82 : 04-03-2011 alle 15:38.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 21:43   #20848
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
per un server casalingo con uso storage file e condivisione, torrent+emule ed uso navigazione (niente gioco) collegato ad un monitor 23'' fullhd e sistema operativo ubuntu 10.10 dite che regge bene un'atom dual core 330?

come hd ci metto 2x2tb wd green non in raid ma tramite programmino backup da un'hd all'altro schedulato.

più che altro vorrei consumi sotto i 70/80w e molto silenzioso, come hw vorrei sfruttare i 2hd che ho, 2gb ddr2 ed un'ali lc power 550w.


ora vedo che un'eeebox b202 con ubuntu fatica molto a gestire emule, torrent lo tiene ma il mulo lo immula
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 13:42   #20849
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
per un server casalingo con uso storage file e condivisione, torrent+emule ed uso navigazione (niente gioco) collegato ad un monitor 23'' fullhd e sistema operativo ubuntu 10.10 dite che regge bene un'atom dual core 330?

come hd ci metto 2x2tb wd green non in raid ma tramite programmino backup da un'hd all'altro schedulato.

più che altro vorrei consumi sotto i 70/80w e molto silenzioso, come hw vorrei sfruttare i 2hd che ho, 2gb ddr2 ed un'ali lc power 550w.


ora vedo che un'eeebox b202 con ubuntu fatica molto a gestire emule, torrent lo tiene ma il mulo lo immula
io tenevo emule + deluge + soulseek anche con il celeron 1.2 della gloriosa mini itx intel, su ubuntu. Però lo tieni li e bona, cioè non lo puoi usare nel mentre. E tra l'altro la situazione non è molto diversa con i nuovi atom dual core (nn mi ricordo come si chiama, quelli appena usciti, ho comprato la scheda 2 mesi fa che mi è esplosa quella vecchia), nel senso che O scarichi O navighi.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 15:46   #20850
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
per un server casalingo con uso storage file e condivisione, torrent+emule ed uso navigazione (niente gioco) collegato ad un monitor 23'' fullhd e sistema operativo ubuntu 10.10 dite che regge bene un'atom dual core 330?

come hd ci metto 2x2tb wd green non in raid ma tramite programmino backup da un'hd all'altro schedulato.

più che altro vorrei consumi sotto i 70/80w e molto silenzioso, come hw vorrei sfruttare i 2hd che ho, 2gb ddr2 ed un'ali lc power 550w.


ora vedo che un'eeebox b202 con ubuntu fatica molto a gestire emule, torrent lo tiene ma il mulo lo immula
Guarda a me sembra ched succeda anche con sistemi più grossi, almeno quelle volte che ho provato io ad usare entrambi contemporaneamente..
Poi dioenderà molto anche dalla linea, da cosa scarichi e soprattutto dalle impostazioni del mulo
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 15:51   #20851
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io tenevo emule + deluge + soulseek anche con il celeron 1.2 della gloriosa mini itx intel, su ubuntu. Però lo tieni li e bona, cioè non lo puoi usare nel mentre. E tra l'altro la situazione non è molto diversa con i nuovi atom dual core (nn mi ricordo come si chiama, quelli appena usciti, ho comprato la scheda 2 mesi fa che mi è esplosa quella vecchia), nel senso che O scarichi O navighi.
ho un N270 quindi single core, scarico e navigo senza problemi
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 16:15   #20852
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ho un N270 quindi single core, scarico e navigo senza problemi
Io con il 270 dell'eeebox riesco ad usare deluge+amule e basta, forse sotto Windows con i driver che di sicuro sono più perfomanti pompa di più,poi mettici anche un disco da 3.5 che viaggia di più del 2.5 che c'e di serie
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:30   #20853
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ho un N270 quindi single core, scarico e navigo senza problemi
ok diciamo che tutto si può fare, dipende a cosa siete abituati. Se il vostro sistema di riferimento è un eeepc o un pentium 4 ok, navighi e scarichi. Personalmente sono abituato ad altro

La mia attuale ha ben 4 core logici (lol), ma quando deluge scarica a palla (ho fibra) diventa un chiodo assurdo. Poi anche se è inchiodato emule e torrent aperti ci restano senza problemi, però anche il browser diventa una sofferenza
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 19:47   #20854
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Io ho un 330 con chipset NVidia ION... torrent, amule, jdownloader, web server, samba, riproduzione di filmati full hd, navigazione su internet... quello che vuoi
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:51   #20855
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
Io con il 270 dell'eeebox riesco ad usare deluge+amule e basta, forse sotto Windows con i driver che di sicuro sono più perfomanti pompa di più,poi mettici anche un disco da 3.5 che viaggia di più del 2.5 che c'e di serie
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
ok diciamo che tutto si può fare, dipende a cosa siete abituati. Se il vostro sistema di riferimento è un eeepc o un pentium 4 ok, navighi e scarichi. Personalmente sono abituato ad altro

La mia attuale ha ben 4 core logici (lol), ma quando deluge scarica a palla (ho fibra) diventa un chiodo assurdo. Poi anche se è inchiodato emule e torrent aperti ci restano senza problemi, però anche il browser diventa una sofferenza
riesce a reggere Jdownloader, utorrent, firefox (8Tab) e comicRack in contemporanea, la cpu è sotto il 30% . Il problema è la ram che arriva a essere occupata per 80-90% su 1 giga, e l'hard disk che è un 5400 giri, se ci fosse una ssd o un ramdisk sarebbe molto meglio. Il sistema è Xp senza suite di sicurezza che queste si lo ammazzerebbero, ma solo ClaimWin per scansioni manuali

Riesce a reggermi pure emule ma allora la ram non basta più per navigare

Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-03-2011 alle 08:22.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 23:00   #20856
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
e allora è che sotto windows sti atom hanno driver migliori che sotto linux, per girare gira tutto solo che la reattività è molto compromessa ed avanzo ram, con ubuntu vedo che è proprio gnome che ciuccia, forse un'altra distro più leggera aiuterebbe o dovrei rimettere xp.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 07:50   #20857
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
Effettivamente ubuntu è un pò pesante, il mio atom è rinato con Mint LXDE che gira veramente molto bene anche se lxde ha qualche limitazione rispetto a gnome.

Altrimenti xp è sempre una scelta valida, va molto bene.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 08:29   #20858
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
e allora è che sotto windows sti atom hanno driver migliori che sotto linux, per girare gira tutto solo che la reattività è molto compromessa ed avanzo ram, con ubuntu vedo che è proprio gnome che ciuccia, forse un'altra distro più leggera aiuterebbe o dovrei rimettere xp.
io proverei su ubuntu
o fluxbox o lxde
più leggeri come desktop manager
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 08:36   #20859
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696


D510 + 4GB di ram con su Ubuntu Server + Virtualbox + Windows XP (eMule + uTorrent + AV) + Debian di test (LAMP). Ha avuto un attimo di crisi solo l'altro giorno mentre creavo un disco fixed size da 30GB per la Debian.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 09:18   #20860
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
ecco anche io ho d510.
si tratta semplicemente di moderare i consigli, è come quando chiedi ad uno sul topic ventole "ma è silenziosa la tua delta da 8000rpm?" "sisisi inudibileeeehh un leggero fruscio". Ecco...
Le prestazioni di sti cosi sono quello che sono, ormai ottime rispetto alle mini itx di tempo fa (ripeto con la intel dssalcazzo col celeron ci tenevo emule, torrent e nicotine, server svn e db mysql, però era un cazzo di chiodo lo stesso) ma comunque non stiamo parlando di mostri prestazionali. Se uno vuole un pc per fare veramente tutto fa prima a comprarsi un c2d random usato, spende uguale e ha prestazioni da pc vero.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v