|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() Con l'atom ce ne sono anche con 4 porte sata (per esempio quella che uso io della Gigabyte e la sua sorella maggiore con l'atom D525). Anche la zotac dovrebbe farne un paio con 4 porte sata. Poi, per rimanere in campo mini-itx, la asus mi sembra che faccia una scheda con fusion amd (e-350 mi pare) con 5 porte sata. Però non ho idea dei consumi...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Un amico ieri mi ha portato una main+cpu e delle altre componenti, sono risalito alla main facilmente, una Olidata Oli-BX rev.1.10 + cpu Pentium II 350MHz (350/512/100/2.0V), penso sia inutile utilizzarlo. Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
per ora ho scollegato il masterizzatore perchè non lo uso e non so quanto consumi. ricapitolando, almeno fino a fine estate: E2140 2.4ghz @ 1.1v (minimo della mia mobo) P5k-e 4gb di RAM cl5 800mhz @ 1.9v Vx550w hd5450 nello storage sono messo "male": raptor 74gb wd caviar blue 500gb a breve comprerò un hdd 2.5" 500gb da mettere in raid1 il raptor vorrei eliminarlo, ma siccome sono per la separazione fisica tra storage e OS, se vendessi il raptor e prendessi un altro hdd alla fine penso che €guadagnati = €spesi (con 7w in più rispetto ad un 2.5" ma con performance sicuramente superiori..) stessa cosa per l'ali..ho un buon 550w, quando mi basterebbe un buon 200w, peccato che tra vendere l'attuale e comprarne uno più piccolo, spenderei uguale. cosa dite?
__________________
Ultima modifica di albortola : 27-02-2011 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() Consuma meno, più performante ma sopratutto silenziosissimo (sopratutto rispetto al raptor che è una macchina infernale).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20845 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
non vorrei spendere molto, al max lo cambierei con un hdd da 2.5 7200 da 160/250 gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20846 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Qualcuno sa la differenza tra gli X2 normali, i C3 e gli "e" ? In termini di consumi usando RMclock o K10stat rispetto ai vari p-state
Volevo prendere un X2 260 vista l'irrisoria differenza rispetto ai 250/255 Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() RMclock non funziona con i K10, ci vuole K10stat o Phenom Mr Tweaker se usi K10stat (consigliatissimo) la differenza tra processori "e" e "normali" non c'è più in quanto dei VID più bassi nei p-state del Cool&Quiet per gli "e" non te ne fai nulla Ho appena preso un Athlon II 220 C3 con cache 512Kb, volevo ridurre i consumi rispetto al 4850e contando sulla cache L2 più piccola rispetto agli altri Athlon II (circa 60 milioni di transistor in meno) un anno fa testai su una AM2+ un 235e (2Mb) e in idle 0.8Ghz@0.8v consumava 2.5 watt in più del 4850e a pari freq e tensione in realtà ho appurato poi che il confronto era impari nel senso che il memory controller (che si chiama CPU NB) nei k10 rimane a frequenza piena a prescindere dai core, quindi era a 2Ghz e richiedeva 0.95v per essere stabile ora con il 220 ho abbassato l'NB da 1.6ghz (default dato che la Asrock HDready è una AM2) a 1Ghz, l'HT uguale a 1Ghz e impostando i core a 0.8Ghz@0775v rilevo 1 watt in più rispetto al 4850e sempre a 0.8Ghz@0.775v ma nei K10 la frequenza delle memorie rimane fissa (400Mhz nel mio caso) mentre nei K8 scende a 200Mhz in idle quindi i K8 sono sempre leggermente avvantaggiati in idle pensate che passando con l'Hypertransport da 2Ghz a 1Ghz si guadagnano 3/4 watt in questo caso l'impatto prestazionale ammesso che ci sia (occorrerebbe fare test) lo si ha solo in caso di elevatissimi flussi di dati tra CPU-Memorie e scheda video discreta (e sottolineo discreta...) ma io con il pc non gioco quindi... ho intenzione invece di fare test sull'impatto della frequenza del CPU NB per vedere se abbassandolo a 1Ghz si ha qualche impatto (farò test come quelli dell'anno scorso, in pratica giochi esclusi) in generale comunque, i 1024Kb di cache L2 aggiuntivi degli Athlon II 2048Kb in idle non si fanno sentire (probabilmente la cache viene spenta) in full non saprei dato che confrontando i due Athlon II che ho avuto, il 235e (2Mb) era un C2 e il 220 (1Mb) è un C3 quindi non so dire quanto il consumo inferiore di quest'ultimo sia da imputare alla cache appunto discorso diverso invece per Phenom II, dove i 6Mb di L3 girano alla stessa frequenza e alla stessa tensione del controller memoria e infatti i consumi in idle sono più alti di qualche watt rispetto agli Athlon II per i Phenom ideale è avere una scheda madre che consenta di abbassare (per uso muling) il moltiplicatore CPU NB da Windows (es. AMD Overdrive) per poi downvoltare lo stesso quando si vuole potenza si fa l'operazione contraria .
Ultima modifica di GT82 : 04-03-2011 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20848 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
per un server casalingo con uso storage file e condivisione, torrent+emule ed uso navigazione (niente gioco) collegato ad un monitor 23'' fullhd e sistema operativo ubuntu 10.10 dite che regge bene un'atom dual core 330?
come hd ci metto 2x2tb wd green non in raid ma tramite programmino backup da un'hd all'altro schedulato. più che altro vorrei consumi sotto i 70/80w e molto silenzioso, come hw vorrei sfruttare i 2hd che ho, 2gb ddr2 ed un'ali lc power 550w. ora vedo che un'eeebox b202 con ubuntu fatica molto a gestire emule, torrent lo tiene ma il mulo lo immula ![]()
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
![]() |
![]() |
![]() |
#20849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
Poi dioenderà molto anche dalla linea, da cosa scarichi e soprattutto dalle impostazioni del mulo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
Io con il 270 dell'eeebox riesco ad usare deluge+amule e basta, forse sotto Windows con i driver che di sicuro sono più perfomanti pompa di più,poi mettici anche un disco da 3.5 che viaggia di più del 2.5 che c'e di serie
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
![]() |
![]() |
![]() |
#20853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
![]() La mia attuale ha ben 4 core logici (lol), ma quando deluge scarica a palla (ho fibra) diventa un chiodo assurdo. Poi anche se è inchiodato emule e torrent aperti ci restano senza problemi, però anche il browser diventa una sofferenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20854 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
|
Io ho un 330 con chipset NVidia ION... torrent, amule, jdownloader, web server, samba, riproduzione di filmati full hd, navigazione su internet... quello che vuoi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20855 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
Quote:
Quote:
![]() Riesce a reggermi pure emule ma allora la ram non basta più per navigare ![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-03-2011 alle 08:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
e allora è che sotto windows sti atom hanno driver migliori che sotto linux, per girare gira tutto solo che la reattività è molto compromessa ed avanzo ram, con ubuntu vedo che è proprio gnome che ciuccia, forse un'altra distro più leggera aiuterebbe o dovrei rimettere xp.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
![]() |
![]() |
![]() |
#20857 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5062
|
Effettivamente ubuntu è un pò pesante, il mio atom è rinato con Mint LXDE che gira veramente molto bene anche se lxde ha qualche limitazione rispetto a gnome.
Altrimenti xp è sempre una scelta valida, va molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
o fluxbox o lxde più leggeri come desktop manager
__________________
![]() ![]() ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20859 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
![]() D510 + 4GB di ram con su Ubuntu Server + Virtualbox + Windows XP (eMule + uTorrent + AV) + Debian di test (LAMP). Ha avuto un attimo di crisi solo l'altro giorno mentre creavo un disco fixed size da 30GB per la Debian. ![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
![]() |
![]() |
![]() |
#20860 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
ecco anche io ho d510.
si tratta semplicemente di moderare i consigli, è come quando chiedi ad uno sul topic ventole "ma è silenziosa la tua delta da 8000rpm?" "sisisi inudibileeeehh un leggero fruscio". Ecco... Le prestazioni di sti cosi sono quello che sono, ormai ottime rispetto alle mini itx di tempo fa (ripeto con la intel dssalcazzo col celeron ci tenevo emule, torrent e nicotine, server svn e db mysql, però era un cazzo di chiodo lo stesso) ma comunque non stiamo parlando di mostri prestazionali. Se uno vuole un pc per fare veramente tutto fa prima a comprarsi un c2d random usato, spende uguale e ha prestazioni da pc vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.