Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2010, 21:01   #20321
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
se non ricordo male l'unico chipset dell'epoca capace di supportare sdram da 512mb a banco era il VUIA VT133 (oqualcosa di simile). Ricordo perfettamente come le schede madri equipaggiate avessero il limite ram a ben 1,5gb (per l'epoca un'enormità)

altri chipset intel (vedi 815) supportavano al massimo 512 o 768mb di ram.


Se ci dici che chipset monta, possiamo aiutarti


cambiando discorso, ci sono aggiornamenti sul muletto basato su scheda madre notebook. stasera se ho tempo faccio un post dedicato competo di qualche foto
Immagino che la sua EPIA 800, montando un processore VIA C3 a 800Mhz, utilizzi lo stesso chipset della mia, che monta un processore VIA C3 a 533Mhz (anche se viene chiamato VIA MARK CoreFusion): il VIA VT82C686B (che è poi lo stesso della scheda VIA VA10000 che voleva comprare).
Sulla mia scheda è presente un solo connettore RAM SODIMM a 144 pin, che accetta una dimensione massima di 512MB di memoria (testato, funziona).
Questo è il manuale della mia scheda: http://www.protech.com.tw/supportzon...EB-381LFM2.pdf

Se, come credo, il chipset è lo stesso, dovrebbe supportare anche le 512Mb.
Ma non ci metto la mano sul fuoco.

Forse è meglio che aspetti di avere la scheda madre in mano, e poi ci confermi il chipset.
Oppure chiedi al tuo venditore che chipset monta.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 21:14   #20322
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
OK, mi correggo:

dopo una ricerca in Google per EPIA 800, sembra che la scheda monti il VIA chipset PLE133 (VT8601), il datasheet lo trovate QUI.
Se il chipset è davvero questo, può gestire un massimo di 1,5Gb di memoria in 6 banchi, cioè un massimo di 256Mb per banco.

Conclusione, non si possono utilizzare banchi da 512Mb su questa scheda.
Correggetemi se sbaglio.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 21:30   #20323
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Immagino che la sua EPIA 800, montando un processore VIA C3 a 800Mhz, utilizzi lo stesso chipset della mia, che monta un processore VIA C3 a 533Mhz (anche se viene chiamato VIA MARK CoreFusion): il VIA VT82C686B (che è poi lo stesso della scheda VIA VA10000 che voleva comprare).
Sulla mia scheda è presente un solo connettore RAM SODIMM a 144 pin, che accetta una dimensione massima di 512MB di memoria (testato, funziona).
Questo è il manuale della mia scheda: http://www.protech.com.tw/supportzon...EB-381LFM2.pdf

Se, come credo, il chipset è lo stesso, dovrebbe supportare anche le 512Mb.
Ma non ci metto la mano sul fuoco.

Forse è meglio che aspetti di avere la scheda madre in mano, e poi ci confermi il chipset.
Oppure chiedi al tuo venditore che chipset monta.
Il VIA VT82C686B è un southbridge e gestisce le periferiche. La DRAM è gestita dal northbridge che nel tuo caso è integrato nel core (ma non nel die) della CPU.
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
OK, mi correggo:

dopo una ricerca in Google per EPIA 800, sembra che la scheda monti il VIA chipset PLE133 (VT8601), il datasheet lo trovate QUI.
Se il chipset è davvero questo, può gestire un massimo di 1,5Gb di memoria in 6 banchi, cioè un massimo di 256Mb per banco.

Conclusione, non si possono utilizzare banchi da 512Mb su questa scheda.
Correggetemi se sbaglio.

Ciao,
Giovanni
La tua CPU VIA Mark CoreFusion è un progetto relativamente recente (2007) e ha effettivamente integrato il supporto per DRAM da 512MB a banco. Monta un PLE266. Nel manuale della tua scheda madre è infatti riportato il supporto "fino a 512MB" pure avendo una sola porta di espansione per le RAM.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 07:47   #20324
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Il VIA VT82C686B è un southbridge e gestisce le periferiche. La DRAM è gestita dal northbridge che nel tuo caso è integrato nel core (ma non nel die) della CPU.
Ops, hai ragione, ero convinto del contrario, non so perchè.

Quote:
La tua CPU VIA Mark CoreFusion è un progetto relativamente recente (2007) e ha effettivamente integrato il supporto per DRAM da 512MB a banco. Monta un PLE266. Nel manuale della tua scheda madre è infatti riportato il supporto "fino a 512MB" pure avendo una sola porta di espansione per le RAM.
Confermo, ho provato e gestisce davvero 512Mb di RAM su un banco singolo.
Poi io utilizzo un banco da 256Mb perchè l'unico da 512 che avevo l'ho utilizzato in un altro progetto.
Ma 256Mb mi bastano.

Purtroppo, se la scheda di Valk791 è quella che ho trovato su internet, supporta solo 256Mb di RAM.
Ma ha anche due banchi di memoria, quindi potrebbe utilizzare 2x256Mb.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:08   #20325
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Purtroppo, se la scheda di Valk791 è quella che ho trovato su internet, supporta solo 256Mb di RAM.
Ma ha anche due banchi di memoria, quindi potrebbe utilizzare 2x256Mb.
2x256 vanno benissimo, in questi giorni mi era lasciato tentare dal fatto che il prezzo dei banchi da 512 fosse praticamente uguale a quello dei banchi da 256, avevo perso di vista il fine, un semplice muletto!
grazie per la mano
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:12   #20326
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Secondo voi ci guadagnerei qualcosa in termini di consumi a sostituire la scheda madre microATX con una miniITX sul mio server? Il socket è e resterebbe sempre AM3.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:24   #20327
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Saluti.
Allora il mio sistema composto da:

Scheda madre: Asus P5Q-E
Processore: E8500 (Stepping A Revision E0)
Ram: 2x2GB 1066 PC2-6400 Team Group Xtreme Dark (4GB totali) 1.80V
Scheda Video: Sapphire 5770 Vapor-x
Hard disk 1: 1x500GB Seagate Barracuda 7200.11 ST3500320AS
Hard disk 2: 1x400GB HITACHI Deskstar 7K400 HDS724040KLSA80
Alimentatore: Cooler Master Real Power M620 (modulare). Efficienza dichiarata: 80Plus
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate x64
Periferiche collegate: Mouse USB Logitech G9 Laser e Tastiera PS/2 Logitech "Media Keyboard"

Ventole (5): 3 in immissione (di fronte per gli hard disk, una sotto alla base e una di lato verso la cpu), 1 in espulsione (retro del case altezza cpu) e 1 sul dissipatore della cpu.

Senza modifiche di clock e frequenze
Consumi in idle 92-94w

1- Quanto pensate possa riuscire a limare se pratico l'undervolt e underclock del possibile?
2- Si riesce anche con questi componenti ad avere profili diversi di prestazioni e consumi utilizzando programmi come RMClock? (Ho un dubbio poichè vedo da questo programma che il minimo settabile per l'E8500 è 1.100v che mi sembra tanto, ma forse c'è qualche opzione nel Bios per permettere voltaggi più bassi).

P.S. Questa mobo ha l'utility 6-Engine EPU che permette settaggi diversi di prestazioni e consumi, ma fa poco.
Questi sono i settaggi Default (i consumi sono quelli sopra citati):




Questi invece in Medium Power Saving (i consumi scendono a 89w...poca roba):



Grazie.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 21-10-2010 alle 14:48.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:33   #20328
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Manca uno dei dati più importanti cioè l'alimentatore
Io ho un sistema simile e tagliando le componenti più esose si arriva anche ai 60W
Contando però la HD5770 un 75W è più plausibile
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:39   #20329
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Ooops, hai perfettamente ragione. Me ne sono scordato . E' un Cooler Master Real Power M620 (modulare). Efficienza dichiarata: 80Plus

Adesso modifico il thread precedente con queste info.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 15:01   #20330
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
fra qualche giorno mi arriverà la epia 800 e sto pensando di prendere un picopsu da 80w perchè anche quando in futuro vorrò aggiornare il muletto per vedere film a 1080 andrà bene, col pico come funziona l'accensione?
grazie

Ultima modifica di Valk791 : 20-10-2010 alle 06:55.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:39   #20331
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
fra qualche giorno mi arriverà la epia 800 e sto pensando di prendere un picopsu da 80w perchè anche quando in futuro vorrò aggiornare il muletto per vedere film a 1080 andrà bene, giusto?
ovviamente no, con quella configurazione hai anche problemi con la risoluzione di un dvd, figuriamoci con l'alta risoluzione 1080p...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 17:30   #20332
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ovviamente no, con quella configurazione hai anche problemi con la risoluzione di un dvd, figuriamoci con l'alta risoluzione 1080p...
aggiornare nel senso che sostituisco la epia visto che a stento mi legge i video da youtube

Ultima modifica di Valk791 : 19-10-2010 alle 17:39.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:29   #20333
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Qualcuno conosce una buona (nel senso di potente) scheda video nvidia con supporto cuda che usata in 2D (quindi quando non si gioca) non consumi inutilmente centinaia di W ?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:55   #20334
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
fra qualche giorno mi arriverà la epia 800 e sto pensando di prendere un picopsu da 80w perchè anche quando in futuro vorrò aggiornare il muletto per vedere film a 1080 andrà bene, col pico come funziona l'accensione?
grazie
Una domanda: il muletto lo usi come fileserver, cioè ci scarichi sopra i tuoi films e poi te li guardi su un PC diverso via rete?
In altre parole, il muletto lo usi solo come periferica di archiviazione?
Oppure lo usi proprio come mediacenter?

Nel primo caso non devi aggiornare un bel niente per l'HD; il tuo muletto come fileserver funzionerà comunque benissimo anche con i film HD, visto che dovrà solamente fare da fileserver, ed il collo di bottiglia, come già detto, è la rete; infatti arriverai prima al limite di velocità della tua rete a 100Mbit prima di arrivare al limite di capacità di trasferimento files del tuo server (per inciso, non riuscirai mai a vedere un film in bluray via rete a 100Mbit).

Nel secondo caso, se hai intenzione di usarlo come mediacenter, lascia perdere sin da ora; come dice anche felixmarra, già adesso con un DVD "normale" hai problemi.
E non provare neppure a fargli decodificare un DivX o un Mpeg4, neppure in bassa risoluzione.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 12:30   #20335
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
non ci sono problemi ad usare una rete 100mbit per la trasmissione di un bluray
Per inciso,
io ho un c200 settato su 100 mbit ed attingo ad un piccolo nas via rete per vedere le iso dei miei bluray
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:15   #20336
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da prospero0 Guarda i messaggi
non ci sono problemi ad usare una rete 100mbit per la trasmissione di un bluray
Per inciso,
io ho un c200 settato su 100 mbit ed attingo ad un piccolo nas via rete per vedere le iso dei miei bluray
Ottimo!
Ho fatto qualche prova veloce ai tempi con il mio mulo e non funzionava... Meglio così, vedrò di provare meglio.
Probabilmente allora avevo altri problemi, vedrò di capire meglio cosa non va.
Grazie mille.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:29   #20337
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Ragazzi grazie di cuore mi state dando tante informazioni per realizzare questo mio progetto.

Caro ciccillover, ben ritrovato, come hai potuto capire mi sono un po' arrugginito con il tempo ma mi sto mettendo al passo ; l'alimentatore ancora non ce l'ho ma volevo prenderne uno generico per portatili di quelli multi voltaggio 12v....>19v. Di solito sono con amperaggio max 4A-5A sui 12v e di 60-90W. Penso che bastino per questo pentium 3 a 600mhz tu che ne dici?
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Quelli universali li trovo solo da 15v a salire, ma non escludo che esistano da 12v a salire, specie se tu dici di averne visti. Più che altro di quelli universali sarà "inquietante" l'efficienza. 60w sul P3 potrebbero essere anche al limite, e comunque il PicoPSU da 60w se non erro non ha i connettori molex perché sui 12v offre spunti assolutamente insufficienti per larga parte delle macchine che non siano le Epia di un tempo (es: la Epia 5000). Potrebbe bastare semmai se ci metti un disco da 2,5" e nessuna unità ottica, in modo da minimizzare l'assorbimento sui 12v. In generale io direi PicoPSU almeno 90w (è il più piccolo, escludendo il 60w che è inadatto) e alimentatore esterno idealmente sui 70w (6A) o magari di più se riesci.
Alla fine ho preso un alimentatore con queste caratteristiche:

Alimentatore universale per notebook 150W
L'alimentatore ha 2 Funzioni puoi installarlo sia a CASA 220V sia in auto 12V
Input Ac 110-240V- 50/60hz 1.3A MAX Dc 12 (9-15V) 10A MAX
Output: 12/15/16/18V = 5,5A MAX
19/20/22/14V = 4A MAX
Usb Port: 5V 1A

adesso dovrei prendere un PicoPSU; quale prendo? Come funziona l'accensione come in un pc normale?

Ultima modifica di pollicino : 20-10-2010 alle 14:31.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 15:46   #20338
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Una domanda: il muletto lo usi come fileserver, cioè ci scarichi sopra i tuoi films e poi te li guardi su un PC diverso via rete?
In altre parole, il muletto lo usi solo come periferica di archiviazione?
Oppure lo usi proprio come mediacenter?

Nel primo caso non devi aggiornare un bel niente per l'HD; il tuo muletto come fileserver funzionerà comunque benissimo anche con i film HD, visto che dovrà solamente fare da fileserver, ed il collo di bottiglia, come già detto, è la rete; infatti arriverai prima al limite di velocità della tua rete a 100Mbit prima di arrivare al limite di capacità di trasferimento files del tuo server (per inciso, non riuscirai mai a vedere un film in bluray via rete a 100Mbit).

Nel secondo caso, se hai intenzione di usarlo come mediacenter, lascia perdere sin da ora; come dice anche felixmarra, già adesso con un DVD "normale" hai problemi.
E non provare neppure a fargli decodificare un DivX o un Mpeg4, neppure in bassa risoluzione.
Adesso lo userò solo come fileserver, ma in futuro fra 2 o 3 anni buoni cambio la scheda con una più per performante da collegare, sempre in futuro ad un tv hd e a proposito di questo chiedevo se l'alimentatore (picopsu 80w) andrà bene anche in futuro, ma penso proprio di si perchp le soluzioni con ion mi pare che consumini su per giù intorno ai 50w. confermate? poi questo fileserver è verò che lo terrò sempre acceso ma nel caso in cui lo voglio spegnere per accenderlo come faccio visto che sul picopsu non c'è un pulsante? stacco e attacco la spina?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 15:59   #20339
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
Adesso lo userò solo come fileserver, ma in futuro fra 2 o 3 anni buoni cambio la scheda con una più per performante da collegare, sempre in futuro ad un tv hd e a proposito di questo chiedevo se l'alimentatore (picopsu 80w) andrà bene anche in futuro, ma penso proprio di si perchp le soluzioni con ion mi pare che consumini su per giù intorno ai 50w. confermate? poi questo fileserver è verò che lo terrò sempre acceso ma nel caso in cui lo voglio spegnere per accenderlo come faccio visto che sul picopsu non c'è un pulsante? stacco e attacco la spina?
il problema dei pico è sui 12 volt, specie nello spunto agli hd da 3,5 pollici....
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 16:46   #20340
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
Adesso lo userò solo come fileserver, ma in futuro fra 2 o 3 anni buoni cambio la scheda con una più per performante da collegare, sempre in futuro ad un tv hd e a proposito di questo chiedevo se l'alimentatore (picopsu 80w) andrà bene anche in futuro, ma penso proprio di si perchp le soluzioni con ion mi pare che consumini su per giù intorno ai 50w. confermate? poi questo fileserver è verò che lo terrò sempre acceso ma nel caso in cui lo voglio spegnere per accenderlo come faccio visto che sul picopsu non c'è un pulsante? stacco e attacco la spina?
Ciao,

Perchè non consideri invece di conservare il muletto per molti anni a venire, e continuare ad usarlo come fileserver per la tua rete?
Come mediacenter cominciano ad essere davvero convenienti i media player già fatti, come il C200 a cui faceva riferimento prima prospero0 (davvero bello, tra l'altro).
prova a considerare il costo di un nuovo PC che supporti gli HD (io mi fido poco delle soluzioni ION...), e confrontalo con una media center già pronto.
Lo ammetto, io mi sono divertito molto a realizzare il mio mediacenter, ma il prossimo sicuramente non sarà più un PC dedicato.

Se solo riuscissi a trovare un media center come il C200 con integrato un ricevitore satellitare...

Per l'alimentatore, ma ti conviene un PicoPSU? A parte che un alimentatore 230V->12V con in cascata un PicoPSU consuma di più di un alimentatore standard, ma ormai trovi a costo zero degli alimentatori silenziosi e piccoli.

Il mio muletto lo spengo proprio come hai detto tu.
All'inizio mi collegavo via UltraVNC, chiudevo Windows sul muletto dal menù Start (Spegni computer), aspettavo un paio di minuti dopo la caduta della connessione di UltraVNC e staccavo la spina.
Adesso stacco semplicemente la spina e via.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v