Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 19:10   #2421
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da zorco
ces 2007

Blackout Saigon demo,godetevi il video..

http://www.planetphysx.com/weblog/index.html
molto carino, nulla però che non mi sembra già visto con crysis in dx10 senza ageia....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:28   #2422
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
scusate...da blasfemo quale sono mi intrometto nel discorso...
ma si sa se in futuro queste schede fisiche verranno integrate nelle schede video o in quelle madri?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:44   #2423
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
beh nella serie 8800 di nvidia la fisica verrà gestita attraverso stream processors ,ma bisognerà attendere che realizzino giochi scritti in directx 10 ecc..,ci vorrà tempo quindi prima che questo accadrà..

ecco un articolo riguardantel'approccio di g80 nella gestione della fisica:http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-futuro_4.html

cmq attualmente non ci sono progetti fusion gpu e ppu nello stesso chip che io sappia...

ciao
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:05   #2424
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da zorco
beh nella serie 8800 di nvidia la fisica verrà gestita attraverso stream processors ,ma bisognerà attendere che realizzino giochi scritti in directx 10 ecc..,ci vorrà tempo quindi prima che questo accadrà..

ecco un articolo riguardantel'approccio di g80 nella gestione della fisica:http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-futuro_4.html

cmq attualmente non ci sono progetti fusion gpu e ppu nello stesso chip che io sappia...

ciao
di questo passo,se aspettiamo che amd e nvidia di siano una mossa,metto su famiglia e figli ....

mi piacerebbe davvero se il sostegno a physx crescesse,ed aumentasse anche l'informazione,probabilmente c'è gente che nemmeno la conosce ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:01   #2425
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
di questo passo,se aspettiamo che amd e nvidia di siano una mossa,metto su famiglia e figli ....

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
mi piacerebbe davvero se il sostegno a physx crescesse,ed aumentasse anche l'informazione,probabilmente c'è gente che nemmeno la conosce ....
in effetti cè molta disinformazione..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:05   #2426
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
.....senza contare il fatto che quasi sicuramente la gente preferirà avere nel case delle vga amd/nvidia dai consumi pazzeschi e dalle temperature infernali(ovviamente dietro chissà quali promesse ),piuttosto che una scheda adibita allo scopo,ma che purtroppo non ha dietro di sè un nome grosso e importante....


la solita guerra del celodurismo,che le ditte di hardware sostengono in ogni modo .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:21   #2427
Bronx.sbt
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 97
il problema è che secondo me con ati/nvidia c'è il vantaggio di poter insinuare piano piano motori fisici sempre piu realistici senza dare un netto out out sul comprare oppure no una soluzione fisica "aggiuntiva".Forse nn mi sn spiegato bene ma è piu facile fare un gioco cn un motore fisico di una certa pesantezza regolandosi sulla + potente e gia necessaria architettura video che fare un motore scalabile considerando una unita a parte che alcuni posso avere ed altri no come physx.Insomma introdurre nei giochi un motore fisico che sia scalabile come lo puo essere una opzione video come ne troviamo tante nei giochi (per esempio"dettaglio shader=basso/medio/alto") puo essere piu indolore per l utente che dare totale supporto fisico oppure no a seconda del fatto che uno abbia o no physx.
Bronx.sbt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:45   #2428
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Bronx.sbt
il problema è che secondo me con ati/nvidia c'è il vantaggio di poter insinuare piano piano motori fisici sempre piu realistici senza dare un netto out out sul comprare oppure no una soluzione fisica "aggiuntiva".Forse nn mi sn spiegato bene ma è piu facile fare un gioco cn un motore fisico di una certa pesantezza regolandosi sulla + potente e gia necessaria architettura video che fare un motore scalabile considerando una unita a parte che alcuni posso avere ed altri no come physx.Insomma introdurre nei giochi un motore fisico che sia scalabile come lo puo essere una opzione video come ne troviamo tante nei giochi (per esempio"dettaglio shader=basso/medio/alto") puo essere piu indolore per l utente che dare totale supporto fisico oppure no a seconda del fatto che uno abbia o no physx.
sono d'accordo, il fatto non è celodurismo o cose del genere, ma semplicemente una scheda unica che faccia tutto è molto più comoda e sopratutto versatile: in particolare questo ultimo aspetto che per me rappresenta il più grosso limite di ageia...

anche secondo me G80 o R600 da soli probabilmente non raggiungono il risultato di una ppu dedicata, ma non dimentichiamo che sono i primissimi approcci in questo senso e se la strada intrapresa è questa la vedo sempre più dura per ageia a meno che in futuro non si fonda con amd o nvidia e dia tutto il suo know-how ad una di questa oppure si apra in qualche modo a non essere limitata da un solo motore fisico
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:55   #2429
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
sono d'accordo, il fatto non è celodurismo o cose del genere, ma semplicemente una scheda unica che faccia tutto è molto più comoda e sopratutto versatile: in particolare questo ultimo aspetto che per me rappresenta il più grosso limite di ageia...

anche secondo me G80 o R600 da soli probabilmente non raggiungono il risultato di una ppu dedicata, ma non dimentichiamo che sono i primissimi approcci in questo senso e se la strada intrapresa è questa la vedo sempre più dura per ageia a meno che in futuro non si fonda con amd o nvidia e dia tutto il suo know-how ad una di questa oppure si apra in qualche modo a non essere limitata da un solo motore fisico
forse non sono stato chiaro,se leggi tra le righe comprenderai meglio....

sostanzialmente avere una ppu dedicata basata su scheda video porterà amd e nvidia a lucrarci sopra e a creare un consumismo inutile anche in ambito fisico....cosa che con ageia non avviene......inoltre la cosa che mi scassa è questa maledetta tendenza a consumare energia elettrica senza ritegno....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:05   #2430
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
forse non sono stato chiaro,se leggi tra le righe comprenderai meglio....

sostanzialmente avere una ppu dedicata basata su scheda video porterà amd e nvidia a lucrarci sopra e a creare un consumismo inutile anche in ambito fisico....cosa che con ageia non avviene......inoltre la cosa che mi scassa è questa maledetta tendenza a consumare energia elettrica senza ritegno....
Esatto......un discorso fuori dagli schemi ma che va a beccare il nocciolo della situazione.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:30   #2431
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
forse non sono stato chiaro,se leggi tra le righe comprenderai meglio....

sostanzialmente avere una ppu dedicata basata su scheda video porterà amd e nvidia a lucrarci sopra e a creare un consumismo inutile anche in ambito fisico....cosa che con ageia non avviene......inoltre la cosa che mi scassa è questa maledetta tendenza a consumare energia elettrica senza ritegno....
ah capito...però non credo che fino alla fine sarà quella la strada seguita, cioè sli phisics e croosfire per la fisica, credo che nvidia/ati si siano accorte dello scarso successo commerciale di queste soluzioni in generale (e ribadisco che quantum e quello che sarà l'analoga soluzione R600 se la implementerà, cosa che credo molto probabile, sono solo embrioni ma che dimostrano il nuovo corso IMHO)

cioè io immagino vga che possano fare anche il lavoro di una ppu dedicata in un'unica scheda e i progetti multi core ati/nvidia per il futuro (non molto lontano, si parla già dei successori di queste prime dx10) vanno proprio in questa direzione...

a quel punto ageia (a meno che accada quello che dicevo) te la saluto capito?

d'altra parte potrebbe essere identico consumismo ma con marchio diverso spendere soldi per una ppu, ancora più limitata dal fatto di funzionare solo con giochi dedicati (a quel punto in termini di convenienza economica effettiva 200 euro potrebbero diventare in realtà 400, non so se mi spiego)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:11   #2432
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
Io invece non la vedo così male AGEIA, perché?
Ad esempio a mio parere riusciranno a inserire il supporto alla Phisics DirectX di Microsoft che usciranno con la famiglia DirectX10; supportano nativamente l'unreal3 engine, potrebbero essere compatibili pure con l'ormai tanto osannato HavokFX (su cui si basano i piani di ATI e NVIDIA).
In particolare, circa quest'ultimo punto, ho letto, sul sito di havok, che il loro motore può essere accellearato con QUALSIASI scheda che gestica shader 3.0, e alla domanda specifica su AGEIA rispondono:

Havok FX supports all hardware that can execute standard OpenGL and Direct3D code at the Shader Model 3.0 level. If the AGEIA card and drivers adopt and support Shader Model 3.0 industry standard, Havok FX support will be possible.


Se il chip di AGEIA potesse elaborare questi tipi di dati, penso che sarebbe perfetto.

A me personalmente non piacciono le schede tutto fare, ad esempio, pur avendo una scheda madre che gestisce l'audio ho acquistato una sound blaster, ed è tutta un'altra musica, se avesse anche la scheda video, non raggiungerebbe mai le stesse prestazioni di una scheda dedicata, e sono convinto che la stessa cosa succederà con le PPU, vuoi il massimo? non prendere una via di mezzo.
__________________
PS4 | Pioneer VSX921 | Wharfadale Diamond 10.3 | Subwoofer Yamaha YST-sw030 | Roccat KAVE 5.1 | Panasonic 46" | Logitech G27 |
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:21   #2433
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da faraone_ufo
Io invece non la vedo così male AGEIA, perché?
Ad esempio a mio parere riusciranno a inserire il supporto alla Phisics DirectX di Microsoft che usciranno con la famiglia DirectX10; supportano nativamente l'unreal3 engine, potrebbero essere compatibili pure con l'ormai tanto osannato HavokFX (su cui si basano i piani di ATI e NVIDIA).
In particolare, circa quest'ultimo punto, ho letto, sul sito di havok, che il loro motore può essere accellearato con QUALSIASI scheda che gestica shader 3.0, e alla domanda specifica su AGEIA rispondono:

Havok FX supports all hardware that can execute standard OpenGL and Direct3D code at the Shader Model 3.0 level. If the AGEIA card and drivers adopt and support Shader Model 3.0 industry standard, Havok FX support will be possible.


Se il chip di AGEIA potesse elaborare questi tipi di dati, penso che sarebbe perfetto.

A me personalmente non piacciono le schede tutto fare, ad esempio, pur avendo una scheda madre che gestisce l'audio ho acquistato una sound blaster, ed è tutta un'altra musica, se avesse anche la scheda video, non raggiungerebbe mai le stesse prestazioni di una scheda dedicata, e sono convinto che la stessa cosa succederà con le PPU, vuoi il massimo? non prendere una via di mezzo.
peccato che si và verso schede sm4 e nessun (per ora) aggiornamento delle open gl

inoltre perdonami ma il paragone che hai fatto della sound blaster che c'azzecca??
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:32   #2434
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
inoltre perdonami ma il paragone che hai fatto della sound blaster che c'azzecca??
era solo per dire che se vuoi qualcosa di qualità, non puoi pretendere che di avere una scheda tutto fare.
A mio parere usare la scheda video per gestire anche la fisica ridurrà drasticamente le prestazioni in ambito grafico, ed uno si vedrà costretto a costruire un sistema SLI o Crossfire, ma a questo punto che differenza c'é tra due schede video ed una scheda video + una Fisica? Nessuna, sono pur sempre due schede . E, penso (smentitemi se dico una corbelleria ), una scheda pensata e progettata per SOLO quello scopo, dovrebbe essere più efficace di una che è stata pensata per più scopi.

Sull'altra tua osservazione il fatto che si vada sull'sm4 non vuol certo dire che se un software usa lo sm3 non possa essere gestito da hardware sm4.
Poi scusa, se un azienda come HAVOK scrive così, pensi che dica corbellerie?
__________________
PS4 | Pioneer VSX921 | Wharfadale Diamond 10.3 | Subwoofer Yamaha YST-sw030 | Roccat KAVE 5.1 | Panasonic 46" | Logitech G27 |
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:36   #2435
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da faraone_ufo
era solo per dire che se vuoi qualcosa di qualità, non puoi pretendere che di avere una scheda tutto fare.
A mio parere usare la scheda video per gestire anche la fisica ridurrà drasticamente le prestazioni in ambito grafico, ed uno si vedrà costretto a costruire un sistema SLI o Crossfire, ma a questo punto che differenza c'é tra due schede video ed una scheda video + una Fisica? Nessuna, sono pur sempre due schede . E, penso (smentitemi se dico una corbelleria ), una scheda pensata e progettata per SOLO quello scopo, dovrebbe essere più efficace di una che è stata pensata per più scopi.

Sull'altra tua osservazione il fatto che si vada sull'sm4 non vuol certo dire che se un software usa lo sm3 non possa essere gestito da hardware sm4.
Poi scusa, se un azienda come HAVOK scrive così, pensi che dica corbellerie?
se leggi i miei post di prima un pò più approfonditamente capirai che non mi riferivo allo sli phisix o crossfire per la fisica

L'azienda (che poi non è un'azienda) è seria e dice cose serie, ma i futuri sw saranno sm4 capito? Quelle dichiarazioni sono vecchie

oh, se poi tra sei mesi le cose staranno diversamente tanto meglio: sono il primo ad esserne conteto perchè ageia mi attira da quando se ne parla, ma per ora IMHO ha troppi limiti strutturali
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:47   #2436
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
se leggi i miei post di prima un pò più approfonditamente capirai che non mi riferivo allo sli phisix o crossfire per la fisica

L'azienda (che poi non è un'azienda) è seria e dice cose serie, ma i futuri sw saranno sm4 capito? Quelle dichiarazioni sono vecchie

oh, se poi tra sei mesi le cose staranno diversamente tanto meglio: sono il primo ad esserne conteto perchè ageia mi attira da quando se ne parla, ma per ora IMHO ha troppi limiti strutturali

ho letto, ho letto, ma non mi trovo del tutto d'accordo con te (con questo non voglio assolutamente dire che ho ragione ), almeno nel mercato di oggi; come te anche io vedo un futuro sempre più specializzato il tutto integrato in un processore multifunzione (vedi i progetti di AMD), ma per i due-tre anni a venire vedo più fattibile soluzioni sì specializzzate, ma suddivise.
__________________
PS4 | Pioneer VSX921 | Wharfadale Diamond 10.3 | Subwoofer Yamaha YST-sw030 | Roccat KAVE 5.1 | Panasonic 46" | Logitech G27 |
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 20:55   #2437
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da faraone_ufo
ho letto, ho letto, ma non mi trovo del tutto d'accordo con te (con questo non voglio assolutamente dire che ho ragione ), almeno nel mercato di oggi; come te anche io vedo un futuro sempre più specializzato il tutto integrato in un processore multifunzione (vedi i progetti di AMD), ma per i due-tre anni a venire vedo più fattibile soluzioni sì specializzzate, ma suddivise.
per carità, qui si discute, e visto che si discute di futuro credo proprio che nessuno tanto meno io abbia LA ragione

In ogni caso, io quello che fa oggi Ageia l'ho visto più o meno su Crysis in dx10, come ho scritto poco tempo fà sempre qui. Aspettiamo e vediamo l'evoluzione delle cose (anche se è da un anno quasi che l'aspetto, per quanto riguarda ageia ) d'altra parte ultimamente le acque si muovono finalmente (guarda caso all'alba delle soluzioni quantum di Nvidia e chissà come si chiamerà quella Ati, e all'approssimarsi delle dx10 che contemplano la fisica) e questo mi fà ben sperare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:35   #2438
louzer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Volevo chiedervi se una configurazione come la mia (leggere la mia firma per capire) se la ASUS AGEIA PhysX P1 può garantirmi dei vantaggi.
__________________
Acer 19 pollici Widescreen Asus A8N32Sli Deluxe - Amd Athlon 939 X2 3800 - 2GB Ram - Zalman CNPS7700-AlCu - Geforce 8800 GTS Manli -Sound Blaster X-fi Fatal1ty Thermaltake Toughpower Cable Management 700 W


Notebook HP HDX 16 1040el
louzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:41   #2439
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da louzer
Volevo chiedervi se una configurazione come la mia (leggere la mia firma per capire) se la ASUS AGEIA PhysX P1 può garantirmi dei vantaggi.
non in maniera diretta e generale....la ppu non porta alcun vantaggio di quel tipo, semplicemente permette (allo stato) di avere degli effetti aggiuntivi con giochi espressamente pensati allo scopo (che utilizzano il motore Havok)...cioè non funzia con tutti i giochi
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:52   #2440
Johnny Palomba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 66
Scusate la domanda forse qua non è il thread giusto, ma cercando non ho trovato di meglio , Praticamente io sono un possessore di una scheda nvidia, ma avendo installato un gioco mi trovo installato un driver ageia, un engines meglio detto, vorrei sapere, visto che è possibile aggiornarlo, se potebbe creare conflitti o problemi vari alla scheda video madre, altrimenti me ne frego.
ciao e grazie
Johnny Palomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v