|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
una domanda: Avira Persona Classic è un antivirus molto pesante? Devo temere rallentamenti del sistema rilevanti (come con Norton)? Rispetto ad Avast è più pesante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
Quote:
a confronto con norton nn c'è paragone, antivir è una piuma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
meno pesante di norton,quasi equivalente con avast
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Grazie.
Mi sa che faccio il salto di qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
togli il "mi sa che"
![]() ![]()
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Uscita la nuova beta con la nuova GUI
![]() ![]() ![]() Queste le novità principali Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
ma si aggiorna in automatico vero?? non c'è bisogno di reinstallare un'altra versione!?!?
![]() ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Questa è una beta, bisogna registrarsi per poterla utilizzare.
Visti i grandi cambiamenti penso che quando uscirà sarà necessario reinstallare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
tra le altre cose,pure in ITALIANO!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Devo dire che questo Avira mi sta trovando un paio di virus che altrimenti non avrei trovato. Prima avevo Avast. Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille??
![]() Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male! Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione. Inoltre, una volta ho impostato "Access Deny" per un file ma ora non riesco ad aprirlo più. Se voglio comunque aprirlo, come faccio per ripristinare l'accesso al file?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#1714 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Appena registrato con nome e cognome veri
![]() Edit! Mail ricevuta, mi sono loggato ma ancora non mi fanno scaricare la beta... Access requested but still not granted or denied attendo fiducioso ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 19-02-2008 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
Quote:
Quote:
nel senso che non lo vedi sotto "esplora risorse"? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Scusa, ma nel primo post non trovo ciò che ho chiesto.
Aggiungo qualche altra spiegazione. > Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille?? Me lo chiede mille volte, e anche se seleziono ignora, lui continua a chiedermi cosa voglio fare. > Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male! Analoga alla precedente. Mi chiede sempre cosa voglio fare con mille schermate, ma anche quando ho scelto ignora non se ne sta zitto. > Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione. Mi pare che si possa solo impostare in modo che alla fine della scansione venga data la possibilità di cliccare su report per aprire il log della scansione. Sarebbe meglio se si potesse decidere cosa fare per ogni file, con una schermata tipo seleziono tutti i file che voglio eliminare, quelli che voglio lasciare infetti nella cartella dove stanno, ecc.. No, lo vedevo ma non potevo aprire il file né guardarne le proprietà (c'era solo la scheda general). Riavviando si è ripristinato l'accesso al file. ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Non riesco a fare la riparazione dei file infetti negli (ho provato con un zip). Con Avast e Bitdefender si riesce, mentre con Avira e AVG no: me li mettono direttamente in quarantena.
Ah, a proposito: e se tenessi installati tutti gli antivirus in modo latente e solo uno in real time? Se invece tengo Avira attivo e Avast attivo solo per le voci che non ha Avira (cioè email, p2p, ecc.)?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
> Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille??
"quarantine" e "delete" te lo chiedono una volta e basta,"ignore" e "deny" parecchie volte > Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male! per via di quanto scritto sopra fai prima a metterlo in ignore list e farne ciò che preferisci > Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione. "interactive" mode anzichè "automatic" da "scanner/scan/action for concerning files" >No, lo vedevo ma non potevo aprire il file né guardarne le proprietà (c'era solo la scheda general). Riavviando si è ripristinato l'accesso al file. ![]() "deny access" è "deny access",vorresti negare l'accesso ad un file ma al tempo stesso trattarlo come fosse non infetto?! Quote:
Quote:
meglio di no |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
Questi virus ormai sono piuttosto rari. Non è consigliato, in un thread sul forum di antivir un po di tempo fa c'era il guard non rilevava alcuni virus nonostante il guard di AVG fosse disabilitato (compresi i servizi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Me lo chiede minimo 4 volte se non di più! ![]() Quote:
Comunque questa non è una cosa proprio gravissima; se si sceglie di mettere in quarantena si può sempre ripristinare i file da lì. Un po' scomodo. Quote:
Avast, se ne chiudo la protezione, mi fa accedere al file. Quote:
Quote:
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.