Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 14:48   #6901
tommaso82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Koji Guarda i messaggi
Mi iscrivo al nuovo 3d e ringrazio anch'io Juninho85 per l'ottimo lavoro fatto.
Salve, sto configurando avira free con le indicazioni di Juninho, ma non so qual'è il server smtp di hotmail, mi serve saperlo per poter configurarlo in modo tale che, se voglio inviare un file ad avira per farlo analizzare, posso farlo con questa opzione. Poi sempre nella stessa schermata, dove dice authentication devo mettere il login e la password di hwupgrade? Grazie.
tommaso82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:52   #6902
tommaso82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
he he di windows naturalmente adesso per sicurezza ho ancora: riavviato, chiuso, navigato, sputato in un altoparlante ecc...
Funziona benissimo...ah! i metodi del nonno.... cmq il pc ha 10 mesi di vita è c'era il troj....hem il norton prima,che come al solito mi ha dato non pochi problemi per ripulirlo e non aveva mai navigato siccome adesso andrà in rete lo sto attrezzando un pò meglio....
Salve, sto configurando avira free con le indicazioni di Juninho, ma non so qual'è il server smtp di hotmail, mi serve saperlo per poter configurarlo in modo tale che, se voglio inviare un file ad avira per farlo analizzare, posso farlo con questa opzione. Poi sempre nella stessa schermata, dove dice authentication devo mettere il login e la password di hwupgrade? Grazie.
tommaso82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:22   #6903
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
HELP

Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
Utilizzo Antivir Premium ed ho una domanda piuttosto insolita vista la stupidità della mia richiesta.
In pratica vorrei eliminare l'odioso avviso acustico quando viene rilevato qualcosa ad esempio dal webguard.
Andando in configurazione con modalità di visualizzazione esperto, ho tolto i segni di spunta su tutte le voci con "Avviso acustico".
Il problema è che nella sezione Webguard non esiste tale voce, quindi quando si va in un sito e rileva uno o più file, inzia a "beeppare" fastidiosamente.
Esiste la possibilità di rimuovere questo fastidio? Grazie in anticipo.



Qualcuno ha risolto?

Anche io non riesco a disabilitare il beep del webguard.



Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:44   #6904
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi



Qualcuno ha risolto?

Anche io non riesco a disabilitare il beep del webguard.



Attualmente non è possibile, devi aspettare la versione 9 (ora è in beta) che riunifica la configurazione del suono.
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 16:01   #6905
tommaso82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Attualmente non è possibile, devi aspettare la versione 9 (ora è in beta) che riunifica la configurazione del suono.
Salve, sto configurando avira free con le indicazioni di Juninho, ma non so qual'è il server smtp di hotmail, mi serve saperlo per poter configurarlo in modo tale che, se voglio inviare un file ad avira per farlo analizzare, posso farlo con questa opzione. Poi sempre nella stessa schermata, dove dice authentication devo mettere il login e la password di hwupgrade? Qualcuno mi può aiutare?. Grazie.
tommaso82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 17:54   #6906
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da tommaso82 Guarda i messaggi
Salve, sto configurando avira free con le indicazioni di Juninho, ma non so qual'è il server smtp di hotmail, mi serve saperlo per poter configurarlo in modo tale che, se voglio inviare un file ad avira per farlo analizzare, posso farlo con questa opzione. Poi sempre nella stessa schermata, dove dice authentication devo mettere il login e la password di hwupgrade? Qualcuno mi può aiutare?. Grazie.
Ti conviene inviare i file sospetti utilizzando il sito http://analysis.avira.com/samples/index.php

Attualmente se invi i file dalla quarantena (settando smtp) non ottieni risposta, invece usando il sito ottieni una risposta più dettagliata.

Nella versione 9 non sarà più necessario settare l'smtp perché la quarantena utilizzerà l'http.
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:05   #6907
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Togli la spunta a scan archive dentro a Guard--Scan
tanto se l'impostazione è scan when reading & writing allora lo scansionerai quando apri l'archivio, basta quello. Io togliendo la scansione archivi ho risolto un problema col pc che si impiantava avendo molti rar sul pc, mi impegnava la cpu al 100% e il computer frezzava
Scusate la mia ignoranza, ma non ho mai ben capito la funzione sopra esposta (scan when reading & writing) cosa sarebbe. Sapreste spiegarmi cosa e' e come funziona? Premetto che l'ho abilitata nelmio avira, ma vorrei capirne bene la funzione, grazie!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:08   #6908
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza, ma non ho mai ben capito la funzione sopra esposta (scan when reading & writing) cosa sarebbe. Sapreste spiegarmi cosa e' e come funziona? Premetto che l'ho abilitata nelmio avira, ma vorrei capirne bene la funzione, grazie!
letteralmente "scansiona quando leggi e scrivi" un file
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:14   #6909
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
letteralmente "scansiona quando leggi e scrivi" un file
Letteralmente lo avevo tradotto anche io grazie, quindi mi confermi quello che avevo pensato e cioe' che sia quando si apre un file che quando si fa una qualche operazione, avira controlla giusto?
Ti ringrazio della veloce risposta e per aver confermato cio' che (spero ) avevo intuito.
Ciao juninho!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:16   #6910
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Letteralmente lo avevo tradotto anche io grazie, quindi mi confermi quello che avevo pensato e cioe' che sia quando si apre un file che quando si fa una qualche operazione, avira controlla giusto?
Ti ringrazio della veloce risposta e per aver confermato cio' che (spero ) avevo intuito.
Ciao juninho!
non esattamente
when reading si riferisce al caso in cui il file venga letto dal sistema senza che venga compiuta alcuna operazione,when writing se apporta modifiche(dunque scrive nel disco)
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:22   #6911
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Togli la spunta a scan archive dentro a Guard--Scan
tanto se l'impostazione è scan when reading & writing allora lo scansionerai quando apri l'archivio, basta quello. Io togliendo la scansione archivi ho risolto un problema col pc che si impiantava avendo molti rar sul pc, mi impegnava la cpu al 100% e il computer frezzava
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Da un po' di giorni ho un problema molto fastidioso, il pc a volte freeza per qualche secondi (anche decine).
Nel visualizzatore eventi ho trovato sequenze più o meno lunghe di TIMEOUT, del tipo:

TIMEOUT<explorer.exe> D:\...731\eclipse_1115.dll
ID evento: 18 Origine: avgntflt

Sul forum di avira ho trovato un risultato in proposito e gli sviluppatori consigliano di disattivare il D+ di Comodo (certo certo )

In passato in questa discussione ho letto che si può risolvere attivando la scansione del Guard solo durante la scrittura e non durante la lettura...Ma una simile impostazione:
1) mi garantisce la stessa sicurezza che ho ora (lettura+scrittura)? e
2) risolve davvero il problema?

Grazie
Mi associo anche io. Ma effettuando queste operazioni si rischia di diminuire lo "stato di allerta" di avira? Cioe' si rischia che ci sia minor protezione o minor prontezza di risposta a qualche virus?
Tanto per far un esempio, il nostro buon avira l'altra sera mi ha bloccato un trojan in fase di scaricamento/hashing di un file da emule
Consigliate quanto sopra o lascio tutto di default e per default io intendo il massimo della protezione anche per quanto riguarda l'euristica?
Un salutone a tutti e grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:25   #6912
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi associo anche io. Ma effettuando queste operazioni si rischia di diminuire lo "stato di allerta" di avira? Cioe' si rischia che ci sia minor protezione o minor prontezza di risposta a qualche virus?
Tanto per far un esempio, il nostro buon avira l'altra sera mi ha bloccato un trojan in fase di scaricamento/hashing di un file da emule
Consigliate quanto sopra o lascio tutto di default e per default io intendo il massimo della protezione anche per quanto riguarda l'euristica?
Un salutone a tutti e grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!!
Io ho ripristinato lettura E scrittura, ma ho seguito il consiglio di Romagnolo e ho disattivato la scansione degli archivi.
In effetti notavo rallentamenti pesanti anche quando con Explorer entravo in una cartella contenente molti archivi o pochi archivi però molto profondi. Ho provato a limitare la profondità a 2 ma non è cambiato molto, quindi ho disattivato proprio questo controllo...

Per ora non ho avuto più rallentamenti, ma è passato troppo poco per poterlo dire con certezza.
Per quanto riguarda l'euristica, io la tengo sempre al massimo sia in Scan che in Guard.
Meglio qualche falso positivo in più da inviare a virustotal piuttosto che qualche virus in più...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:29   #6913
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Mi hanno detto che Avira non è fornito di web guard, con quale programmino free posso colmare questa lacuna??
Lo stesso per il controllo della posta in uscita...il programmino suggerito della prima pagina non mi sembra sia compatibile con xp e vista arriva fino a NT,
magari sbaglio.....potreste illuminarmi per favore?
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:35   #6914
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
non esattamente
when reading si riferisce al caso in cui il file venga letto dal sistema senza che venga compiuta alcuna operazione,when writing se apporta modifiche(dunque scrive nel disco)
Vedi che sbagliavo??
Ti ringrazio tantissimo della precisazione, ci voleva proprio, era da tanto tempo che volevo chiederlo.
Grazie ancora e buona serata, ciao juninho!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:36   #6915
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17547
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi associo anche io. Ma effettuando queste operazioni si rischia di diminuire lo "stato di allerta" di avira? Cioe' si rischia che ci sia minor protezione o minor prontezza di risposta a qualche virus?
Tanto per far un esempio, il nostro buon avira l'altra sera mi ha bloccato un trojan in fase di scaricamento/hashing di un file da emule
Consigliate quanto sopra o lascio tutto di default e per default io intendo il massimo della protezione anche per quanto riguarda l'euristica?
Un salutone a tutti e grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!!
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Io ho ripristinato lettura E scrittura, ma ho seguito il consiglio di Romagnolo e ho disattivato la scansione degli archivi.
In effetti notavo rallentamenti pesanti anche quando con Explorer entravo in una cartella contenente molti archivi o pochi archivi però molto profondi. Ho provato a limitare la profondità a 2 ma non è cambiato molto, quindi ho disattivato proprio questo controllo...

Per ora non ho avuto più rallentamenti, ma è passato troppo poco per poterlo dire con certezza.
Per quanto riguarda l'euristica, io la tengo sempre al massimo sia in Scan che in Guard.
Meglio qualche falso positivo in più da inviare a virustotal piuttosto che qualche virus in più...
Vedete che si risolve così, a me la macchina si impiantava e ho provato di tutto poi ho trovato qui la risposta del buon hexaae che mi ha illuminato e finalmente il mio pc è tornato a vivere, senza diminuire il livello di sicurezza di una virgola, hi scaricato una cosa con emule e non appena il file è arrivato al 100% ed è passato dentro la cartellina inoming subito ho ricevuto l'allert da Avira, quindi non cambia nulla, anzi.
Rinnovo ancora la richiesta a Juninho di mettere questa postilla quando parla di quel settaggio o di metterla nelle faq poichè è un problema di molti, anche amici in Brasile a cui online ho impostato Avira hanno avuto problemi di blocchi e li ho risolti così
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:37   #6916
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Togli la spunta a scan archive dentro a Guard--Scan
tanto se l'impostazione è scan when reading & writing allora lo scansionerai quando apri l'archivio, basta quello. Io togliendo la scansione archivi ho risolto un problema col pc che si impiantava avendo molti rar sul pc, mi impegnava la cpu al 100% e il computer frezzava
Appena fatto, grazie del consiglio romagnolo!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:38   #6917
NepTuna
Member
 
L'Avatar di NepTuna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Togli la spunta a scan archive dentro a Guard--Scan
tanto se l'impostazione è scan when reading & writing allora lo scansionerai quando apri l'archivio, basta quello. Io togliendo la scansione archivi ho risolto un problema col pc che si impiantava avendo molti rar sul pc, mi impegnava la cpu al 100% e il computer frezzava
ho tolto la spunta, ma conitnua a fare scan.!?
c'è un modo per disattivare completamente il Guard?
NepTuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:41   #6918
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17547
Quote:
Originariamente inviato da NepTuna Guarda i messaggi
ho tolto la spunta, ma conitnua a fare scan.!?
c'è un modo per disattivare completamente il Guard?
In che senso fa lo scan? se ti riferisci al fatto che da taskmanager è attivo, ovvio che lo sia deve essere a guardia in tempo reale, importante è che non ti frulli HD e cpu analizzando sempre degli archivi che hai sul pc, ora non penso che hai più problemi di uso cpu eccessivi. Il guard deve essere sempre attivo sul pc altrimenti tanto vale che viaggi senza AV, ne è la funzione principale
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:50   #6919
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Consiglio

Ragazzi, gia' che ci sono stasera mi faccio una cultura su avira
Volevo un vostro parere: dentro scanner - scan - action for concerning files come azione primaria e secondaria ho repair e delete. Consigliate questa impostazione oppure repair - rename?
Un grazie anticipato a tutti.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:52   #6920
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17547
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi, gia' che ci sono stasera mi faccio una cultura su avira
Volevo un vostro parere: dentro scanner - scan - action for concerning files come azione primaria e secondaria ho repair e delete. Consigliate questa impostazione oppure repair - rename?
Un grazie anticipato a tutti.
lascai come è repair e poi delete
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v