Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2015, 11:17   #13961
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Bisogna sempre andare di pwm perchè seppur brushless non hai il pieno controllo degli rmp. A parità di tensione le ventole più usurate con attriti nei cuscinetti dovuti alla polvere accumulata girano più lentamente, mentre col pwn si auto regolano in baso al load desiderato.
Una ventola che presenza problemi, non cambia niente che sia pwm o a 3 pin. Anzi peggio ancora se sono pwm economiche.

Quote:
Speriamo che spariscono presto quelle a 3pin
Questione soggettiva. Personalmente, non sono d'accordo e vorrei l'incontrario.
E speriamo che le 3 pin non spariscano. Ma visto il trend, nutro poche speranze.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 15:46   #13962
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Togli il coperchio centrale a cerchietto e spruzzaci un po' di WD 40 nel motorino. E' ottimo per tutto ed è pure dielettrico.
Scusa, rispondevi a me?

Comunque cosa sarebbe il WD40??

Grazie
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 15:49   #13963
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da Lupino Guarda i messaggi
Scusa, rispondevi a me?

Comunque cosa sarebbe il WD40??

Grazie
Un lubrificante spray. Lo trovi praticamente ovunque, è uno dei più famosi.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 21:14   #13964
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Beh in teoria un PC è più silenzioso se ha ventole pwm su mobo con pwm, ormai tutte hanno il software di gestione ventole, in Asus gli dai addirittura il posizionamento delle singole nel case e fai la curva come ti pare.. Con le 3pin significa installare controllori analogici di tensione... Ormai tutto è digitale per 1000 vantaggi... Mi spiace ma è inarrestabile questo processo...
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 09:24   #13965
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Analogico = lineare, e in fatto di ventole non mi sembra affatto uno svantaggio.
Inoltre il controllo PWM ha avuto successo solo in ambito informatico, in tutti gli altri campi si preferisce sempre il controllo in tensione. Un motivo ci sarà.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 14:46   #13966
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Purtroppo, con quei parametri, è difficile trovare qualcosa... ho dato un'occhiata al catalogo di tutti i più famosi marchi... ma niente, con quelle specifiche... o sono più rumorose, o con minore airflow.

L'uniche più equilibrate come rapporto cfm/rumore, sono la Noctua NF-R8 redux-1800 e la Noiseblocker da te menzionata.

Forse ci sarebbe qualcosa di qualche produttore oem, ma sono ventole non per mercati retail, e quindi molto difficile trovarle.

Cmq alla fine credo che non ci dovrebbero essere problemi per 4/5 cfm in meno... a limite prendi una con maggiore pressione statica...

Grazie per la risposta. In sostanza non ho scelta.
Quanto alla pressione statica, per quel che ho capito in un post, può compensare se si tratta di ventola che attivamente insuffla aria. Nel mio caso la ventola viene utilizzata in estrazione e dunque la pressione statica è irrilevante.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 19:21   #13967
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Che poi le ventole a 3 pin, hanno ancora un suo perché. almeno per me.

Faccio un esempio:

Su un pc di mio fratello, ho cambiato la ventola standard del dissipatore (un Thermalright Archon) e ho messo due Enermax Tb Silence da 140mm collegate con un adattatore a y 3 pin al cpu fan della mobo. Siccome la cpu è a default, senza oc e non scalda molto, in questo caso mettendo quelle due ventole, ho potenza a sufficienza subito e costante. La cpu quando arriva al 100% dell'utilizzo, il rumore è sempre uguale, ed è come se stesse a default. E in questo pc, che sta quasi sempre a palla, è stata la migliore soluzione. In prestazioni dissipante, ho perso poco e le temperature in full load rientrano tranquillamente nella norma.
in compenso ho ridotto di molto il rumore, se non azzerato del tutto, in quanto le ventole lavorano sempre agli stessi giri. E le tb silence da 140mm sono molto silenziose, quasi non si sentono. Come db tra tutte e due stanno circa a 14/15 db misurate con un fonometro professionale. Si può dire che molte ventole pwm nemmeno quando girano al minimo raggiungono tali risultati. Come infatti ci sono dissipatori in commercio con una ventola in bundle che al minimo emettono 17-18 > db.
Come dicevo è vero che non sono ventole performanti... ma nel mio caso i risultati ci sono stati.

Il tutto, senza bisogno di un fan controller o abbassare la tensione.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 30-09-2015 alle 19:47.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 20:26   #13968
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. In sostanza non ho scelta.
Quanto alla pressione statica, per quel che ho capito in un post, può compensare se si tratta di ventola che attivamente insuffla aria. Nel mio caso la ventola viene utilizzata in estrazione e dunque la pressione statica è irrilevante.
Nel tuo caso, è così.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 20:18   #13969
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Avendo un serverino dove l'unica ventola è una 120 frontale in immissione....che ventola mi consigliate silenziosa intorno ai 900 giri senza andare su noctua? La controllerei dal bios della asrock h77...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 20:26   #13970
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Sempre da 120? Pwm o a 3 pin?

Cmq giusto a titolo informativo, di noctua, ci sono le redux, che, non hanno il bundle della serie principale, ma costano la metà e hanno ottime prestazioni.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 11:22   #13971
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Si da 120.... Pwm o no bhe sarebbe da vedere se la mia asrock permette di gestire le ventole via tensione come penso proprio faccia.... Googleggio un po' per conferma.... Ma uno shop affidabile e con prezzi decenti? Ybris? Drako?

argh leggo che usano solo pwm i vari utenti che intervengono per commentare il controllo ventole di asrock......forse mi conviene andare sul sicuro e prendere la prima redux 120 pwm che trovo in giro....

Ultima modifica di FroZen : 05-10-2015 alle 11:40.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 11:45   #13972
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Si, quasi tutte le mobo attuali, non consentono più la regolazione tramite tensione, ma solo pwm.

Quindi nel tuo caso e viste le tue esigenze, vai di pwm. O a limite di 3 pin, ma già con specifiche a basso rumore. Come pwm dal buon rapporto rumori/prestazioni, puoi valutare per l'appunto le noctua redux pwm, oppure le nuove CM Silencio FP, c'è anche nella versione a 3 pin, ed è molto silenziosa.

Per gli shop, oltre a quelli che hai già citato, c'è anche eprice e amazon.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 05-10-2015 alle 12:01.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 12:17   #13973
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Si da 120.... Pwm o no bhe sarebbe da vedere se la mia asrock permette di gestire le ventole via tensione come penso proprio faccia.... Googleggio un po' per conferma.... Ma uno shop affidabile e con prezzi decenti? Ybris? Drako?

argh leggo che usano solo pwm i vari utenti che intervengono per commentare il controllo ventole di asrock......forse mi conviene andare sul sicuro e prendere la prima redux 120 pwm che trovo in giro....
Ma io propongo anche questa SY1225HB12M, in via generale mi sono sempre trovato bene, le prestazioni/rumore ottimo secondo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 12:18   #13974
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Grazie a tutti
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 20:23   #13975
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Sempre da 120? Pwm o a 3 pin?

Cmq giusto a titolo informativo, di noctua, ci sono le redux, che, non hanno il bundle della serie principale, ma costano la metà e hanno ottime prestazioni.

Le redux hanno anche i cuscinetti (SSO Bearing) di prima generazione invece della nuova versione presente sulla serie premium.


...e quando dici che, "quasi tutte le mobo attuali, non consentono più la regolazione tramite tensione, ma solo pwm", ti posso dire che non è vero, e che se è presente il pwm, di solito è possibile scegliere da bios tra i due tipi di controllo della ventola ovvero pwm e tensione.
È una cosa da verificare bene: io ho una Asus Z87 pro che non risale ad epoche remote e che nonostante abbia i connettori cha_fan a 4 pin, in realtà li gestisce come dei normali 3 pin, e la cosa la si capisce solo guardando lo schemino del connnettore sul manuale (che infatti presenta i connettori come 4-pin e non pwm).
Se si montano delle pwm, allora solo installando la Suite Asus si ha un controllo normale sulle stesse, ma io non volevo tenere una marea di processi attivi solo per le ventole, per cui alle fine ho lasciato le pwm solo per la cpu (e nota pure che il secondo connettore per la cpu, cpu_otp, è una copia del primo e non può essere gestito separatamente...la cosa non disturba più di tanto ma neanche fa piacere).
Almeno fino a pochissimi anni addietro e rimanendo in casa Asus, solo le schede di livello workstation permettevano di scegliere tra controllo pwm e di tensione.

Sempre a questo proposito faccio anche notare che da bios si poteva scegliere di usare l'uno o l'altro tipo di controllo, per cui scegliere una pwm o una 3-pin è uguale, anzi con la 3-pin vai sicuro ed eviti anche il rumorino dei "click" che molti modelli di ventole pwm fanno quando si attivano.

Tutto il giochetto mi è pure costato parecchio visto che non volendo mettere la Suite Asus e volendo gestire le ventole da bios, ho dovuto cambiare le pwm con normali 3-pin.
Come ho detto addietro, c'è purtroppo una tendenza che porta a considerare le pwm come un'evoluzione o come un miglioramento delle ventole 3-pin, e la cosa non è vera....anzi con le 3-pin hai un controllo sicuramente lineare e sono usabili ovunque (nella peggiore delle ipotesi basta un rheobus da poche decine di euro)

Ultima modifica di kliffoth : 05-10-2015 alle 20:51.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 20:33   #13976
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Le redux hanno anche i cuscinetti (SSO Bearing) di prima generazione invece della nuova versione.
Vero.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 21:24   #13977
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Come ho detto addietro, c'è purtroppo una tendenza che porta a considerare le pwm come un'evoluzione o come un miglioramento delle ventole 3-pin, e la cosa non è vera....anzi con le 3-pin hai un controllo sicuramente lineare e sono usabili ovunque (nella peggiore delle ipotesi basta un rheobus da poche decine di euro)
Quoto alla grande!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 21:29   #13978
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
kliffoth

Hai ragione e concordo con te. Ma almeno con la mia mobo e quelle degli ultimi pc che ho assemblato, non era possibile regolarle in tensione.

E' da parecchio però che non sto' usando mobo asus, quindi effettivamente non posso risponderti in questo senso.

Poi, leggendo il manuale della tua, effettivamente ho visto che in realtà i connettori 4 pin, non sono dei pwm.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 18:07   #13979
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ciao raga, un buon paio di ventole 200mm led rossi? come sono le Aerocool Silent Master 200 mm?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:20   #13980
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Un buon paio di ventole da 120mm (ottimo rapporto qualità/prezzo) ?!
Nulla di costoso, silenziose, economiche ... (chiedo troppo? )
Forse me ne servirebbe anche una da 92mm da attaccare al dissi cpu (così ne ha due)
Grazie

ps
La mia mobo è una ASRock H77 Pro4/MVP e forse non ha molti connettori a 4 pin ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v