Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 13:41   #10701
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
ragazzi a qualcuno interessa uno scambio con una S-FLEX F 1600 rpm?
a me andrebbe bene una D o al max una E sempre scythe ovviamente
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:56   #10702
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Devo dire che a 1000rpm le magma sono silenziosissime è ovvio che a 1600 nessuna ventola è silenziosa e giustamente come hai detto il rumore è dovuto dall'aria spostata.

Il vantaggio di avere una ventola a 1600 giri sta nel fatto di poter ridurre la velocità quando non c'è alcun bisogno di spingere il processore (avendo un i7 920 sai che scaldicchiano parecchio)

Quindi per questo motivo mi interessa venire a conoscienza di ventole performanti ma allo stesso tempo silenziose.

Le enermax magma si comportano molto bene ma mi sarebbe piaciuto uno scontro diretto come ho detto prima.
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA'!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:57   #10703
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
bellissima la ventola
il linguaggio usato no.
Il tedesco almeno una possibilità di leggerlo in inglese
Siete proprio sfaticati
Eccoti il link in inglese:
Ekl fan
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:05   #10704
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA'!
questa storia delle slipstream che durano poco , almeno nel mio caso, non è vera: ho una slipstream 1600rpm che dopo quasi un anno e mezzo va ancora come nuova nonostante in casa mia ci sia molta polvere
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:06   #10705
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Se la trovo a basso prezzo la compro e la provo, ma mi assicuri che a 12v non si sente? Potresti fare qualche confronto con eventuali altre ventole provate? Se non sbaglio però non ha in dotazione l'adattatore per il molex, confermi?
E' l'unica ventola del Pc che è messa sulla 12v+ non sotto rehobus. Non ha in dotazione nessun adattatore per il molex, il cavo è inguainato lungo.
Questa ventola è assolutamente inudibile, il motore non emette alcun rumore, l'unica cosa che ho sentito accostandola all'orecchio quando l'ho provata è il brusio dell'aria spostata che in rapporto al numero di giri è veramente notevole.
Ho 5 noctua s12 e le vorrei cambiare tutte con questa, per farti un esempio le s12 quando ci avvicini l'orecchio ti accorgi che hanno un motore che emette un ticchettio ed a secondo di come le ruoti (tenendole sempre in verticale) tale ticchettio aumenta o diminuisce, montate nel case trovare il giusto numero di giri non è semplicissimo poichè fanno turbolenza facilmente e a bassa corrente non partono (penso vadano dai 7v in su). Di contro le s12 montate nel dissipatore con adattatore ulna 900rpm sono molto silenziose e spostano molta aria. Quindi per i case le s12 le escludo.
Spero di esserti stato utile.
Cmq ripeto che qualche pagina prima c'è riportata la mia esperienza anche con le economiche coolermaster del 690 (non quella che ti ho linkato) che reputo silenziose ma hanno poca pressione.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:26   #10706
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
questa storia delle slipstream che durano poco , almeno nel mio caso, non è vera: ho una slipstream 1600rpm che dopo quasi un anno e mezzo va ancora come nuova nonostante in casa mia ci sia molta polvere
Ne ho avute 2 ed entrambe hanno sensibilmente cambiato rumore dopo una decina di mesi praticamente sempre accese! Con una lubrificata tornano apposto ma poi mi sembra durino sempre di meno!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:36   #10707
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ne ho avute 2 ed entrambe hanno sensibilmente cambiato rumore dopo una decina di mesi praticamente sempre accese! Con una lubrificata tornano apposto ma poi mi sembra durino sempre di meno!
Come già sai io quoto sulla durata, 2 su 2 inutilizzabili dopo meno di 1 anno
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:07   #10708
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Come già sai io quoto sulla durata, 2 su 2 inutilizzabili dopo meno di 1 anno
Inutilizzabile intendi ticchetti insostenibili o ventole completamente andate?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:08   #10709
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Inutilizzabile intendi ticchetti insostenibili o ventole completamente andate?
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:41   #10710
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA'!
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.

Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.

Hai trovato qualche coparazione a riguardo?

Vorrei modificare il mio case Cosmos 1000 e trasferire il radiatore sul fondo tagliando il case e creando un convogliatore che separi il radiatore dal resto dei componenti un lavoro un po difficile da spiegare a parole.

In questo modo vorrei rendere inudibile ogni ventola presente, ma questo lo penso già da un anno a questa parte e mi manca il tempo per portare a termine il progetto.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:51   #10711
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.

Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.

Hai trovato qualche coparazione a riguardo?

Vorrei modificare il mio case Cosmos 1000 e trasferire il radiatore sul fondo tagliando il case e creando un convogliatore che separi il radiatore dal resto dei componenti un lavoro un po difficile da spiegare a parole.

In questo modo vorrei rendere inudibile ogni ventola presente, ma questo lo penso già da un anno a questa parte e mi manca il tempo per portare a termine il progetto.
Il provarle sfortunatamente è una delle poche cose che ti dà la certezza del risultato...però comprarne una e una, provarle, scegliere la migliore e poi comprare le altre 2 (triventola giusto?) è un pò una scocciatura!
Comparazioni sinceramente non me le ricordo...magari in giro qualcosa si può essere, non saprei!
Non parliamo di tempi e di progetti che altrimenti ci andiamo ad angosciare uno con l'altro!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:58   #10712
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
Si perfetto una è proprio come grippata ed è molto rumorosa, l'altra gira bene ma a basso numero di giri fa un tac tac forte che sparisce ad alto numero di giri quando già il rumore dell'aria spostata è bello che udibile.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:48   #10713
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.

Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.
Io non sono molto contento, comunque non è vero che fanno poca pressione: hanno un ottimo 1,4mmH2O Il problema credo che sia il numero di giri: sono pale fatte per girare veloci, infatti ad alto rpm hanno prestazioni eccellenti, ma appena si scende per attenuare il rumore mi sembrano ventole normalissime
Me è possibile che non ti diano già fastidio a 1000rpm? Io le sento piuttosto bene, non è che hai qualche componente rumoroso che le copre? Comunque una tripla magma (rad 360) a 900rpm mi tiene il baraccone qua in firma a 55°C max sulla cpu e 40°C di vga Se le sparo a 1500rpm non passo i 42°C
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 10:40   #10714
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Io non sono molto contento, comunque non è vero che fanno poca pressione: hanno un ottimo 1,4mmH2O Il problema credo che sia il numero di giri: sono pale fatte per girare veloci, infatti ad alto rpm hanno prestazioni eccellenti, ma appena si scende per attenuare il rumore mi sembrano ventole normalissime
Me è possibile che non ti diano già fastidio a 1000rpm? Io le sento piuttosto bene, non è che hai qualche componente rumoroso che le copre? Comunque una tripla magma (rad 360) a 900rpm mi tiene il baraccone qua in firma a 55°C max sulla cpu e 40°C di vga Se le sparo a 1500rpm non passo i 42°C
Per quanto riguarda le temperature io ho con temp. ambiente di 21° sui 4 core 31°-30°-32°-31° circa . con un TFC 240 E 2 enermax magma a 1600 giri.
Portando le enermax magma a 990 giri (è il minimo impostabile con oc station) le temperature salgono di circa 2-3°. tutto questo con i7 920 a 3,6Ghz e 1,1Vcore.

Poi ho in estrazione 1 ventola Noctua NF-P12-1300 , inoltre 2 ventole enermax everest da 92 sul radiatore della scheda video 9800GTX+ silenziosissime.

Devo dire che i componenti più rumorosi sono la pompa laing. e la ventola dell'alimentatore.

Dovrei insonorizzare con materiale fonoassorbente la pompa e la vaschetta sopra applicata.

Sostituire la ventola dell'alimentatore (colemaster)con una che ho già acquistato Xigmatek XLF-F1453 LED Fan - 140mm.

Frontalmente al case ho una everest enermax da 92 anchessa inudibile.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:01   #10715
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Abbiamo quasi lo stesso pc Ti dico come ne sono venuto fuori io
- rampage 2 extreme: bella scheda madre MA cristo santo all'asus potevano fare un programma di controllo delle ventole Invece di quei mille fuffaware.. E' anche incompatibile con speedfan! L'unica è mettere le ventole su "chassis fan" e abbassare il duty al 40% (minimo impostabile) -> magma a 900rpm
- laing 500 DCC: a 12V frulla veramente forte e si crea un vortice d'aria che risulta rumoroso. Scendi a 7V e passa completamente, e ci perdi si e no 1°C. Molto importante è isolarla dal fondo del case, infatti vibra abbastanza -> neoprene
- hard disk: dev'essere assolutamente isolato (sospensione) o comunque NON avvitato al case!


Adesso vedi, appena abbassi a 7V la laing e sospendi l'hard disk
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:53   #10716
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
Per "fortuna" ho la sflex allora dopo 1 anno e mezzo è ancora li quasi perfetta
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:55   #10717
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
E' l'unica ventola del Pc che è messa sulla 12v+ non sotto rehobus. Non ha in dotazione nessun adattatore per il molex, il cavo è inguainato lungo.
Questa ventola è assolutamente inudibile, il motore non emette alcun rumore, l'unica cosa che ho sentito accostandola all'orecchio quando l'ho provata è il brusio dell'aria spostata che in rapporto al numero di giri è veramente notevole.
Ho 5 noctua s12 e le vorrei cambiare tutte con questa, per farti un esempio le s12 quando ci avvicini l'orecchio ti accorgi che hanno un motore che emette un ticchettio ed a secondo di come le ruoti (tenendole sempre in verticale) tale ticchettio aumenta o diminuisce, montate nel case trovare il giusto numero di giri non è semplicissimo poichè fanno turbolenza facilmente e a bassa corrente non partono (penso vadano dai 7v in su). Di contro le s12 montate nel dissipatore con adattatore ulna 900rpm sono molto silenziose e spostano molta aria. Quindi per i case le s12 le escludo.
Spero di esserti stato utile.
Cmq ripeto che qualche pagina prima c'è riportata la mia esperienza anche con le economiche coolermaster del 690 (non quella che ti ho linkato) che reputo silenziose ma hanno poca pressione.
Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda le Cooler Master del 690, essendone possessore, le conosco bene. Quella con il Led e quella posteriore sono regolate con un potenziometro e di solito le tengo più o meno sui 700 rpm. Di giorno nella stanza (silenziosa) in cui sto è veramente difficile udire l'interno pc; di sera quando il rumore ambientale è veramente basso, si sente ma non disturbano troppo.
L'altra CM, messa a poco più di 500 rpm, ovvero a 5v, non si sente.

Mi incuriosiscono invece queste, che mi pare Ratman avesse elogiato poco tempo fa.
A quanto pare a 12v non si sentono, quindi se qualcuno confermasse...
E se venissero anche sommariamente confrontate con ventole più famose e utilizzate, tipo le Noctua, Scythe, Nanoxia, le stesse cm del 690...
Mi interessano anche perchè potrei reperirle abbastanza facilmente.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:20   #10718
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda le Cooler Master del 690, essendone possessore, le conosco bene. Quella con il Led e quella posteriore sono regolate con un potenziometro e di solito le tengo più o meno sui 700 rpm. Di giorno nella stanza (silenziosa) in cui sto è veramente difficile udire l'interno pc; di sera quando il rumore ambientale è veramente basso, si sente ma non disturbano troppo.
L'altra CM, messa a poco più di 500 rpm, ovvero a 5v, non si sente.

Mi incuriosiscono invece queste, che mi pare Ratman avesse elogiato poco tempo fa.
A quanto pare a 12v non si sentono, quindi se qualcuno confermasse...
E se venissero anche sommariamente confrontate con ventole più famose e utilizzate, tipo le Noctua, Scythe, Nanoxia, le stesse cm del 690...
Mi interessano anche perchè potrei reperirle abbastanza facilmente.
Di ventole che fanno solo 720 rpm silenziose ne trovi quante ne vuoi.

Questa è quella che hai "inkato"

Dimension (W / H / D) 120x120x25mm

Voltage 12 VDC

Current (Ampere) 0.05A (Max 0.21A)

Input (Watt) 0.60W (Max 2.52W)

Speed (R.P.M.) 720 R.P.M.

Air Flow (CFM) 11.27 CFM

Air pressure (mmH2O) 0.57 mmH2O

Fan Noise Level (dB-A) 13 dB-A

Weight 198 g

Bearing Type SuperFlo

Fan Life Expectancy 50,000 hours

Speed sensor Yes

Direi che non è così buona 13 db non sono pochissimi se consideri che gira a soli 720 rpm i CFM sono pochi la pressione inesistente e 50000 ore non sono tantissime tenendo conto che in queste 50000 ore inizia a deteriorarsi molto prima

il mio problema è trovare la ventola con buona pressione e a questo punto mi accontenterei di 1000rpm a 12 volt silenziosa e con durata di almeno 150000 ore lo so è il sogno di quasi tutti noi

Ultima modifica di aquistar : 28-02-2010 alle 15:27.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:55   #10719
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Da qualche post precedente dell'amico ilratman
Questa coolermaster citata la hanno da e-prezzo.......poi ci sono anche le tanto osannate s-flex e per finire dalla mia personale esperienza le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM, ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.

Cmq basta sfogliare anche solo le ultime pagine per farsi un idea.
Deciso: prendo la cm visto che ce l'hanno da eprezzo.

Domanda niubbissima
Dovendo assemblare io il pc devo prendere anche i vari cavetti; x qst ventola da mettere in aspirazione se prendo sempre da eprezzo qst due cavi va bene:
INLINE - Cavo 3 Pin 9V Tachimetrico
INLINE - Prolunga 3 Pin - 60cm

Così da collegarla alla scheda madre (sarà una asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin)) e tenerla a 9V.
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:23   #10720
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Deciso: prendo la cm visto che ce l'hanno da eprezzo.

Domanda niubbissima
Dovendo assemblare io il pc devo prendere anche i vari cavetti; x qst ventola da mettere in aspirazione se prendo sempre da eprezzo qst due cavi va bene:
INLINE - Cavo 3 Pin 9V Tachimetrico
INLINE - Prolunga 3 Pin - 60cm

Così da collegarla alla scheda madre (sarà una asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin)) e tenerla a 9V.
Io su eprezzo non la trovo.
Credo ormai sia introvabile.
La mettono solo sul sileo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v