Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 22:12   #881
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
Non hai pagato tantissimo, fidati, anzi.... io solo per una ventolina (la NorthQ) ho speso quella cifra s.s. escluse (sono circa 20€ giusto?)
Ok, le spese postali sono state $12, quindi il costo della ventola direttamente da SilenX e' $13.

Adesso devo capire cosa fare della S2...!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:16   #882
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
oggi sono andato a ritirare il mousepad e mi sono ritovato fra le mani questa ventola:



non ho saputo resistere....l'ho presa, poi con calma la provo, la confronterò con una akasa amber series da 120....



link:http://download.pctuner.net/images/v...%20enermax.jpg

Buon divertimento, allora!
E magari facci una bella recensione...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:27   #883
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Buon divertimento, allora!
E magari facci una bella recensione...
intanto vi do i dati di targa:

Bearin Type : Enlobal (magnetico)
Noise: 16-37
Speed: 1000-2400
CFM: 26.907-83.49
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:53   #884
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
E' arrivata oggi con spedizione direttamente dalla SilenX la 80mm SilenX IXP- 54-14.

[...]
Sarebbe bello se tu provassi la ventola singolarmente, magari confrontandola con la S2 sempre presa singolarmente.
Secondo ciò che scrivono la misurazione sembra sia stata fatta seriamente. Peccato che abbia cambiato lavoro, altrimenti ora avrei ancora a disposizione un'intera camera anecoica attrezzatissima per fare tutti i test sulle ventole e poter fare paragoni reali.

I soliti spinotti grossi bianchi sono i molex.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:16   #885
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Sarebbe bello se tu provassi la ventola singolarmente, magari confrontandola con la S2 sempre presa singolarmente.

I soliti spinotti grossi bianchi sono i molex.
Ok, per i molex! :-)

Quanto alla S2 e' possibile che ne esistano di false?

L'ho acquistata in Germania sua eBAY e dalle foto e' in tutto e per tutto identica ma che dire?

Viene dicharata a 19 dBA ma in realta' fa molto piu' rumore della Nexus da 90mm anch'essa a 19 dBA che ho usato insieme alla SilenX da 14 dBA.

Se la S2 la sento rumorosa a distanza di 3 m piazzata come ventola di aspirazione di un UPS anche senza grata, non vedo come possa competere a 1m quando la Silenx nemmeno si sente.

Comunque vedo di aprire l'UPS, smontare la S2, ricollegare il terzo cavetto e fare le prove che ho fatto sopra sola la S2 Vs. Silenx.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:18   #886
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Silenx a 2 pin : come usarla?

Una cosa: dato che i cavetti della Silenx sono tutti e tre trasparenti, per usarla poi a 2-pin taglio semplicemente il filo centrale , quello che finisce al centro dei 3 pin? In sostanza devo tenere l'equivalente dei tradizionali rosso e nero..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:42   #887
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Una cosa: dato che i cavetti della Silenx sono tutti e tre trasparenti, per usarla poi a 2-pin taglio semplicemente il filo centrale , quello che finisce al centro dei 3 pin? In sostanza devo tenere l'equivalente dei tradizionali rosso e nero..
Ma hai necessità di tagliare via il connettore? Altrimenti se puoi usarla con il suo connettore è inutile che tagli il cavo, puoi lasciarlo dov'è, anche se vengono usati solo i contatti del'alimentazione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:49   #888
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Ma hai necessità di tagliare via il connettore? Altrimenti se puoi usarla con il suo connettore è inutile che tagli il cavo, puoi lasciarlo dov'è, anche se vengono usati solo i contatti del'alimentazione.

Il connettore devo tagliarlo perche' sull'UPS devo usare la femmina ed il maschio a 2-pin presenti sulla scheda elettronica dello Xanto; per questo ho bisogno di sapere quali dei 3 fini tenere per realizzare la connessione a 2 pin.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 10:12   #889
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Ok, allora fai attenzione alla polarità.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:20   #890
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
ciao a tutti, finalmente ho finito di leggere questo interessante 3d e vi scrivo per avere un giudizio sulla disposizione delle ventole.
Premetto che ho un case enermax con finestra laterale a forma di fiore, tipo quelli nuovi con i display davanti, ma senza display, con neon e pulsante di accensione blu.
Ho controllato le ventole che ho montate giusto per sapere quale fregatura avevo preso il giorno che le comprai x assemblare il pc, senza badare ai cfm, ai rpm e ai db: ho
- 2 coolermaster a8025-25cb (80x80), 1 in asp. e 1 in estr.
- 1 yate loon d80sm-12, in dotazione col case, sul buco della finestra laterale, a cui ho tolto la griglia e butta fuori un bel po' d'aria.
Avevo intenzione di comprare un rheobus e a questo punto non so se mi conviene downvoltare le ventole che ho già oppure comprarne delle nuove.
Inoltre sul frontale posso montare in immissione una 120x120, proprio davanti a 2 hard disk.
Facendo i calcoli nell'ipotesi di prendere 2 coolink 802 in estrazione dietro ed una da 120 in immissione (quella da 90 m3/h), avrei l'equilibrio delle portate, con 100 m3/h in estrazione, con quella da 120 a 24 dB a 1600 rpm e le 2 da 80 a 19 dB a 2000 rpm: andranno bene collegate al rheobus? se cerco il silenzio con queste, c'è abbastanza afflusso d'aria? sulla finestra laterale ci metto un altra ventola in estrazione?
Volevo anche cambiare il dissy ed ho pensato allo zalman 7000 al+cu, mentre x il rheobus mi basta il sunbeam da 4 ventole.
Scusate per le molte domande, ma dopo aver letto tutta la discussione ed aver scelto in base alle esperienze degli altri e alla mia possibilità di spesa, volevo avere un consiglio dai più esperti.
Grazie in anticipo e ciao.

P.S. il case del pc in sign è 1 altro, a cui vorrei anche cambiare ventole e dissy, ma per ora inizio col server che vorrei tenere sempre acceso ed al quale ho già portato la cpu al minimo consentito di clock, realizzando anche una fasciatura artigianale dei cavi di alimentazione, x avere migliore circolo d'aria.
Di nuovo ciao.

scusate, rinnovo la mia richiesta di consigli ma aggiungo 1 altra domanda: volendo prendere il dissipatore termalright xp 90 in alluminio, è possibile montare su questo anche una ventola silenziosa o resa tale tramite regolatore oppure serve una ventola con maggiore portata e quindi da usare a pieni giri?
grazie e ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:01   #891
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Ok, allora fai attenzione alla polarità.

E che vuol dire?!

Dovro' usare il plug a 2-pin presente sulla ventola orginale dello Xanto e chiaramente 2 fili.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:06   #892
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Ecco, non invertire la polarità visto che i cavi della Silenx non hanno colore. Il positivo sul positivo e il negativo sul negativo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:14   #893
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Ecco, non invertire la polarità visto che i cavi della Silenx non hanno colore. Il positivo sul positivo e il negativo sul negativo.
Scusami, sia la femmina del cavetto originale a 3-pin che quella della ventola originale a 2-pin hanno il famoso 'dentino' per facilitare l'inserimento ed il fissaggio con il maschio rispettivamente sulla scheda madre e sulla piastra dell'UPS.

Se rispetto il lato del dentino non dovrebbe essere tutto ok?

Il punto comunque e' capire quale dei 3 fili va tagliato....!
Quello al centro?..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:22   #894
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
intanto vi posto qualche foto, poi appena ho due minuti posto le impressioni d'uso...

confezione: ben curata:



dotazione buona, da notare che il regolatore è incastrato nella ventola, ma può essere tolto (cavo trasparente) (non ci sono riuscito ma non ho provato più di tanto), con la possibilità di portarlo su di un frontalino del case per regolarlo dall'esterno


il meccanismo del regolatore di velocità si può vedere anche nelle istruzioni, da cui si evince che le pale possono essere sfilate e pulite con semplicità, ciò credo che sia possibile perchè questa ventola non è dotata dei classici cuscinetti, ma di un cuscinetto magnetico su cui l'asse poggia virtualmente:


esteticamente è valida:


per la rumorosità va valutata ovviamente al minimo, vi farò sapere se in tale situazione i CFM sono adeguati ai 16db a cui è dichiarata....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:49   #895
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Scusami, sia la femmina del cavetto originale a 3-pin che quella della ventola originale a 2-pin hanno il famoso 'dentino' per facilitare l'inserimento ed il fissaggio con il maschio rispettivamente sulla scheda madre e sulla piastra dell'UPS.

Se rispetto il lato del dentino non dovrebbe essere tutto ok?

Il punto comunque e' capire quale dei 3 fili va tagliato....!
Quello al centro?..
Scusa ma probabilmente non ho ben capito come vuoi fare. Hai detto che devi tagliare il connettore della Silenx, quindi presumo che vuoi montarci il connettore a 2 pin. In tal caso devi fare attenzione alle polarità.
Non credo che il cavo da eliminare (ossia quello tachimetrico) sia il centrale. Dovrebbe essere quello più a destra, guardando il connettore con il "dentino" di fronte a te, che solitamente è giallo. Il rosso è il positivo, il nero la massa.

Vedi figura
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:54   #896
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Scusa ma probabilmente non ho ben capito come vuoi fare. Hai detto che devi tagliare il connettore della Silenx, quindi presumo che vuoi montarci il connettore a 2 pin. In tal caso devi fare attenzione alle polarità.
Non credo che il cavo da eliminare (ossia quello tachimetrico) sia il centrale. Dovrebbe essere quello più a destra, guardando il connettore con il "dentino" di fronte a te, che solitamente è giallo. Il rosso è il positivo, il nero la massa.

Vedi figura

'quello piu' a destra'...mi viene in mente ora che potrei usare come riferimento l'adattatore da 3-pin del cavetto Silenx che permette di collegarlo al molex. Bene, in effetti tale adattatore utilizza 2 pin per essere inserito nella femmina a 3-pin , lasciando fuori 1 pin, che e' un 'estremo', non il centrale che invece viene utilizzato.

Sul molex, appoggiandolo sul tavolo, guardando i 4 contatti maschi e con i profili squadrati a 90 gradi appoggiati sul tavolo (e quindi con gli spigoli obliqui verso l'alto -vedi figura) i due fili che arrivano dal cavettino sono quelli che collegano sul molex in corrispodenza del 3.o e 4.o.

_______
/ 1 2 3 4 \
| * * * * |
-----------

E, come scritto sopra, sono il centrale ed un estremo sul cavettino/adattore 3-pin

Inoltre il pin centrale del plug a 3 pin arriva con il cavetto/adattatore (leggermente striato di rosso) sul molex a collegare il 4.

In sostanza quello che tu definisci 'giallo' nella tua figura e' quello che rimane non collegato al molex nel mio caso?
Quindi che faccio?!

Ultima modifica di giovanni69 : 23-02-2006 alle 17:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:17   #897
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Esattamente, quindi i cavi da collegare sono i due che vanno al molex.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:24   #898
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Esattamente, quindi i cavi da collegare sono i due che vanno al molex.
Ok, grazie!
Quindi i due cavetti da tenere sono quelli, adesso di tratta di capire 'come'.

Tagliato quello che non serve, immagino che io debba collegare quello cui corrisponde la striatura rossa (il 4.o sul molex) al lato rosso del plug a 2-pin (attaccato al quale c'e' ancora un pezzo del cavetto originale rosso) e per differenza quello trasparente rimanente della Silenx sara' il nero?!

PS. Mi viene il dubbio che la S2 faccia quel rumore perche' magari, con i collegamenti al contrario e' overvoltata all'interno dell'UPS...possibile?

Ultima modifica di giovanni69 : 23-02-2006 alle 17:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:28   #899
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Overvoltata impossibile, al massimo gira al contrario se inverti la polarità.

Comunque prova come hai detto: il cavo con la striatura rossa come positivo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:56   #900
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
AcoustiFan <10 dbA

Date un'occhiata a queste AcoustiFan DUST PROOF da 120 mm. Sono spaventosamente silenziose. Io sono venuto a conoscenza di queste ventole in un thread di HWUpgrade della sezione "Modding". Plagio è il nome dell'utente che le ha montate e mi ha detto che ha passato il periodo immediatamente successivo al montaggio a controllare continuamente se il PC era acceso o spento perché non sentiva piu' il minimo rumore, niente, ZERO!!! Pero' lui le aveva downvoltate a 7.5 volt.

Date un'occhiata e inseritele nelle tabelle le AFDP-12025B:

http://www.acoustiproducts.com/en/ac..._dustproof.asp

Ciao a tutti!
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v