Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 22:19   #8821
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
cmq tieni sempre presente che una ventola laterale di solito fa più danno che utile se non per la scheda video se è nelle vicinanze.
dici che è meglio se chiudo i lati e creo un flusso fronte>retro? la ventolina per il retro MB non è una buona idea?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:27   #8822
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
perchè il flusso abbia la massima efficacia, più lineare è meglio è. La ventola per il retro MB non saprei....
Cmq ho detto "di solito" perchè non tutti i case sono uguali e si tratta di fare qualche prova e vedere dove s'ottengono le temperature migliori.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:03   #8823
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
anche la scythe slipstream sono buone e non costano tanto, cmq tieni sempre presente che una ventola laterale di solito fa più danno che utile se non per la scheda video se è nelle vicinanze.
Ma se non sbaglio non esistono le slipstream da 80

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:42   #8824
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Noctua NF-R8 oppure Scythe S-FLEX

Ciauz®
Ma scusa io ho visto su un sito il livello di rumorosità è superiore alle Cooler Master che è 19db quelle da 12mm.... sei sicuro che sono le più silenziose?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:47   #8825
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
secondo me e' pochissimo. Ho parlavo di rischi perche' devi essere sicuro al 100% della ventola che metti e per farlo devi sapere quanto consuma il pc e a che temp puo' lavorare l'ali senza che i cond esplodano e poi ti fideresti di lasciare il pc acceso poi? Prendi un ali silenzioso.
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non credo che la ventola del mio ali sia mai andata sopra i 1000rpm, è una ADDA ad1212hb-a71gl che arriva a 2200rpm questo è vero...ma quando mai ci arriva? Parte a 3.84V e rimane costante fino ad un utilizzo del 70% (+ o -). Naturalmente un alimentatore che in percentuale viene sfruttato maggiormente rispetto al mio avrà temperature + alte e la ventola arriverà a rpm maggiori!
La SlipStream da 1200 quando inizia a partire?
C'è un'altra ventola che parte relativamente in basso?
come faccio a rilevare i parametri di cui parli?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:56   #8826
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
anche la scythe slipstream sono buone e non costano tanto, cmq tieni sempre presente che una ventola laterale di solito fa più danno che utile se non per la scheda video se è nelle vicinanze.
Ma una ventola laterale in aspirazione non è buona per togliere gli accumuli di aria calda che ristagnano nella scheda madre? Specialmente un case piccolo con tutta la cavetteria interna non può avere un buon flusso d'aria anche montando una ventola frontale di fronte gli hardisk che soffia verso l'interno e una ventola posteriore che espelle l'aria fuori dal case. Io gli ho dato una mano montando una 120mm Cooler Master laterale che succhia l'aria fuori dal case e ho notato che a bassi regimi la CPU e la scheda video rimangono con temperature di prima più o meno, ma soto stress ho guadagnato circa 5° , anche se si sente un rumorino in più e per questo chiedevo se esistono ventole da 120mm meno rumorose della Cooler Master che già sono abbastanza silenziose. L'ideale sarebbe mettere una ventola di fronte gli hardisk che soffia all'interno del case una ventola di quelle che si mettono negli slot PCI di fronte la scheda video che soffia fuori dal case una ventola sotto l'alimentatore che espelle l'aria dal case e un buon dissipatore che tiene bassa la temperatura della CPU
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:30   #8827
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Sabatino Guarda i messaggi
Ma una ventola laterale in aspirazione non è buona per togliere gli accumuli di aria calda che ristagnano nella scheda madre? Specialmente un case piccolo con tutta la cavetteria interna non può avere un buon flusso d'aria anche montando una ventola frontale di fronte gli hardisk che soffia verso l'interno e una ventola posteriore che espelle l'aria fuori dal case. Io gli ho dato una mano montando una 120mm Cooler Master laterale che succhia l'aria fuori dal case e ho notato che a bassi regimi la CPU e la scheda video rimangono con temperature di prima più o meno, ma soto stress ho guadagnato circa 5° , anche se si sente un rumorino in più e per questo chiedevo se esistono ventole da 120mm meno rumorose della Cooler Master che già sono abbastanza silenziose. L'ideale sarebbe mettere una ventola di fronte gli hardisk che soffia all'interno del case una ventola di quelle che si mettono negli slot PCI di fronte la scheda video che soffia fuori dal case una ventola sotto l'alimentatore che espelle l'aria dal case e un buon dissipatore che tiene bassa la temperatura della CPU
Parti dal presupposto che una 80mm è sempre più rumorosa di una 120mm a parità di prestazioni, poi che i dati dichiarati da Cooler Master lasciano il tempo che trovano.
Anche secondo me nella maggior parte dei casi è meglio puntare su un flusso fronte-retro senza interferenze laterali, anche se poi ogni situazione è molto soggettiva. Se hai molta cavetteria di mezzo, studierei la maniera di far passare i cavi in modo da non stare nel mezzo del case, aiutandomi anche con dei cavi rounded. Anche questo tipo di ottimizzazione fa parte del silenziamento di un pc.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:04   #8828
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Parti dal presupposto che una 80mm è sempre più rumorosa di una 120mm a parità di prestazioni, poi che i dati dichiarati da Cooler Master lasciano il tempo che trovano.
Anche secondo me nella maggior parte dei casi è meglio puntare su un flusso fronte-retro senza interferenze laterali, anche se poi ogni situazione è molto soggettiva. Se hai molta cavetteria di mezzo, studierei la maniera di far passare i cavi in modo da non stare nel mezzo del case, aiutandomi anche con dei cavi rounded. Anche questo tipo di ottimizzazione fa parte del silenziamento di un pc.
già e' da sempre indispensabile l'ordine nel case e con un po' di fascette si riesce benissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:04   #8829
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Sabatino Guarda i messaggi
Ma scusa io ho visto su un sito il livello di rumorosità è superiore alle Cooler Master che è 19db quelle da 12mm.... sei sicuro che sono le più silenziose?
Apparte che tu hai chiesto per le ventole da 80......
e comunque i dati dichiarati dubito siano corretti.....

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:53   #8830
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
ragazz le ventole, funzionano a 12v continua o alternata? che vorrei attaccarne 1 o 2 in macchina per raffreddare l'amplificatore del subwoofer
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:56   #8831
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ragazz le ventole, funzionano a 12v continua o alternata? che vorrei attaccarne 1 o 2 in macchina per raffreddare l'amplificatore del subwoofer
Le ventole di cui parliamo qui sono a 12V in corrente continua.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:36   #8832
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ragazz le ventole, funzionano a 12v continua o alternata? che vorrei attaccarne 1 o 2 in macchina per raffreddare l'amplificatore del subwoofer
Perchè un'amplificatore da auto ha bisogno di essere raffreddato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:28   #8833
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
perchè quelli potenti scaldano come stufe
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:39   #8834
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
perchè quelli potenti scaldano come stufe

Ma se io avevo nel baule della croma un amplificatore da 250W RMS e 500 di picco e non gli ho mai messo ventole... anzi, più si scaldava è meglio rendeva... L'ho tenuto per 2 anni tuti i giorni a palla che la macchina andava avanti a colpi di bassi senza nemmeno pigiare l'accelleratore!
Non fate troppo i sofisticati...
Comunque scusate se siamo fuori tema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:50   #8835
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
[OT]
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Sabatino Guarda i messaggi

Ma se io avevo nel baule della croma un amplificatore da 250W RMS e 500 di picco e non gli ho mai messo ventole...
250W non è una potenza enorme, è normale che se i dissipatori sono dimensionati correttamente non scaldi oltre la temperatura limite.

Quote:
anzi, più si scaldava è meglio rendeva...
E che era un amplificatore in classe A?

Quote:
Non fate troppo i sofisticati..
Si vede che nel suo caso il calore non riesce ad essere smaltito a causa di dissipatori sottodimensionati o per spazio insufficiente al ricircolo dell'aria. Chi di noi può sapere come stanno effettivamente le cose?

[/OT]
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:01   #8836
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
ma poi in tutta onestà, chissenefrega!
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:03   #8837
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
[OT]
250W non è una potenza enorme, è normale che se i dissipatori sono dimensionati correttamente non scaldi oltre la temperatura limite.

E che era un amplificatore in classe A?

Si vede che nel suo caso il calore non riesce ad essere smaltito a causa di dissipatori sottodimensionati o per spazio insufficiente al ricircolo dell'aria. Chi di noi può sapere come stanno effettivamente le cose?

[/OT]
Era un Pioneer messo vicino al sub e con sopra il pannello e a volte qualche valigia, facevo dei viaggi con stereo a palla per ore e non si è mai bruciato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:16   #8838
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
come faccio a rilevare i parametri di cui parli?
Intanto trova il modello preciso di ventola che monta il tuo ali, cercala in google e trova quando parte e che cfm tira fuori...ti aiuterà molto cercare anche nelle review del tuo alimentatore....in molte vanno proprio ad indicare queste cose e anche come viene gestita la ventola in base al consumo...avendo fra le mani questi dati sarà facile poi trovare una ventola ideale allo scopo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:39   #8839
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Ragazzi, tornando in argomento, mi sapete dire se questa ventola a slot per raffreddare la VGA può andar bene? e se è di una qualità accetabile? Visto il prezzo...

Aggiugo il link...

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1241
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:00   #8840
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Sabatino Guarda i messaggi
Ragazzi, tornando in argomento, mi sapete dire se questa ventola a slot per raffreddare la VGA può andar bene? e se è di una qualità accetabile? Visto il prezzo...

Aggiugo il link...

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1241
Più che altro è da vedere se le ventole sono efficaci/rumorose...e poi quello ha una ventola che butta fuori ma l'altra, quella che gira, no! Il migliore che ha il negozio è il lian-li...ma capisco anche che costa il doppio!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v