Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 22:54   #8101
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
.......da utenti del forum sotto mia richiesta è stato fatto anche un test con il true e una ultrakaze 2000, ebbene dai 1000 giri in su c'erano uno o 2 gradi di differenza anche se non ricordo con che procio......
Eccomi
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 22:55   #8102
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Eccomi
he he

che procio era o meglio è!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 23:58   #8103
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he

che procio era o meglio è!
E8400

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 07:13   #8104
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
vi è mai successo che una ventola faccia rumore a case chiuso, mentre sia muta a case aperto?
la mia noctua sul retro fa così sopra gli 800rpm.
mi sembra entri in "risonanza", non so come dire. fa un "UUUUUh" con case chiuso, mentre aprendo il lato o togliendo il fronte del case diventa silenziosa.
forse va in pressione il case e la ventola sotto sforzo "ulula", boh!
up!
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 07:59   #8105
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
forse crea troppa depressione nel case e quando lo apri la pressione torna normale: prova a controllare se cambia il numero dei giri tra case aperto o chiuso, perchè se aumentano gli rpm facilmente è perchè la ventola va come in cavitazione perchè ha meno aria da spostare
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:15   #8106
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
forse crea troppa depressione nel case e quando lo apri la pressione torna normale: prova a controllare se cambia il numero dei giri tra case aperto o chiuso, perchè se aumentano gli rpm facilmente è perchè la ventola va come in cavitazione perchè ha meno aria da spostare
eh cavitazione esagerato e poi la cavitazione non può avvenire con l'aria ma solo con l'acqua!

la cavitazione è un brusco passaggio dallo stato liquido allo stato gassoso sotto forma di microesplosione, tipico delle pompe centrifughe con angoli di attacco e uscita troppo elevati e che trasferiscono troppo violentemente l'energia al fluido.

banale risonanza e basta!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-03-2009 alle 08:17.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:18   #8107
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Eccomi
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he

che procio era o meglio è!
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
E8400

Ciauz®
Allora, hai tenuto un E8400 con dissipatore (true?) e configurazione con Ultra Kaze 2000 e poi doppia Ultra Kaze 1000, rilevando tra una soluzione e l'altra, solo un paio di gradi di differenza. Tutto giusto?
Un paio di domande.
Con l'E8400 eri @ default o hai provato anche sotto overclock con stress test?
Dici che una UK 2000 sotto rheobus, può essere molto silenziosa, ma allora cosa consigli, KM 2000 o doppia KM 1000?
Grazie.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:26   #8108
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Allora, hai tenuto un E8400 con dissipatore (true?) e configurazione con Ultra Kaze 2000 e poi doppia Ultra Kaze 1000, rilevando tra una soluzione e l'altra, solo un paio di gradi di differenza. Tutto giusto?
Un paio di domande.
Con l'E8400 eri @ default o hai provato anche sotto overclock con stress test?
Dici che una UK 2000 sotto rheobus, può essere molto silenziosa, ma allora cosa consigli, KM 2000 o doppia KM 1000?
Grazie.
per le mie orecchie, ovviamente avendo provato entrambe, devo consigliarti la doppi 1000 piuttosto che la singola 2000.

la 2000 riesce s scendere fino a 800giri con il kazemaster ma come sai la regolazione del kaze è un pelino approssimativa e ogni volta mi rompevo le scatole per tenerla appena appena sopra il minimo perchè non si fermasse ossia 800giri circa.

con le 1000 è molto più facile e poi oltrei i 1000 hai pochi benefici.

la 2000 a 800 poi ha un suono leggermente più sonoro della 1000 a 800 perchè la stai facendo lavorare a tensione più bassa e il motore diventa un pelino più ruvido.

una sola cosa del kaze non mi piace è che sotto una certa soglia non riesce a monitorare i giri delle ventole e infatti io le collego lo stesso agli attacchi della main solo per capire la velocità reale!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-03-2009 alle 08:28.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:14   #8109
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
eh cavitazione esagerato e poi la cavitazione non può avvenire con l'aria ma solo con l'acqua!
eddai ci siamo capiti... non sono ingegnere da conoscere tutti i termini tecnici.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:30   #8110
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Novità.
Ho misurato, e mi sono reso conto che se montassi un'Ultra Kaze, non avrei più spazio per montare alcun dissipatore o ventola sopra le ram e considerando che è un componente che mi diverto molto a "tirare", non posso permettermi di lasciarle passive.
A questo punto pensavo ad una soluzione simile a quella proposta prima, cioè doppia ventola, push/pull, collegate in sincrono a singolo canale del rheobus, a basso numeri di giri, a favore del silenzio, ma in grado di offrire prestazioni simili alla Noctua singola che monto ora.
Potrei optare per due Scythe S-Flex da 1200, date per 49 cfm e 20,1 dB al max, ma che mi costerebbero più di 16€ l'una. Oppure l'alternativa potrebbero essere 2 Nanoxia bulk da 1250 rpm, che dovrebbero avere una portata di circa 47 cfm ed un livello di rumore di 17 dB al max, più un prezzo molto favorevole di 9,90€.
Come sempre, chiedo consigli, opinioni od alternative.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:35   #8111
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Novità.
Ho misurato, e mi sono reso conto che se montassi un'Ultra Kaze, non avrei più spazio per montare alcun dissipatore o ventola sopra le ram e considerando che è un componente che mi diverto molto a "tirare", non posso permettermi di lasciarle passive.
A questo punto pensavo ad una soluzione simile a quella proposta prima, cioè doppia ventola, push/pull, collegate in sincrono a singolo canale del rheobus, a basso numeri di giri, a favore del silenzio, ma in grado di offrire prestazioni simili alla Noctua singola che monto ora.
Potrei optare per due Scythe S-Flex da 1200, date per 49 cfm e 20,1 dB al max, ma che mi costerebbero più di 16€ l'una. Oppure l'alternativa potrebbero essere 2 Nanoxia bulk da 1250 rpm, che dovrebbero avere una portata di circa 47 cfm ed un livello di rumore di 17 dB al max, più un prezzo molto favorevole di 9,90€.
Come sempre, chiedo consigli, opinioni od alternative.
una ultrakaze 1000 in pull e una s-flex 1200-1600 in push!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:45   #8112
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
una ultrakaze 1000 in pull e una s-flex 1200-1600 in push!
Il problema è che le ventole le voglio uguali, a coppie, dato che vanno sullo stesso canale del rheobus.
Altrimenti rischierei di trovarmi nella situazione che una ventola, downvoltata, mi gira ad un regime, mentre l'altra va ad una velocità (ed un livello di rumore) differente.
Inoltre, per esperienza diretta, ho visto che mettendo ventole diverse sullo stesso canale, il Kaze Master si rimbambisce un pò e da letture della velocità un pò caotiche...
Le Nanoxia mi attirano per il look, il livello di rumore più basso (ma sarà veritiero il dato dichiarato?), ma soprattutto per il prezzo favorevole. Però se mi dite che le S-Flex valgono davvero la differenza di prezzo, farò un sacrificio ed opto per quelle.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:49   #8113
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Il problema è che le ventole le voglio uguali, a coppie, dato che vanno sullo stesso canale del rheobus.
Altrimenti rischierei di trovarmi nella situazione che una ventola, downvoltata, mi gira ad un regime, mentre l'altra va ad una velocità (ed un livello di rumore) differente.
Inoltre, per esperienza diretta, ho visto che mettendo ventole diverse sullo stesso canale, il Kaze Master si rimbambisce un pò e da letture della velocità un pò caotiche...
Le Nanoxia mi attirano per il look, il livello di rumore più basso (ma sarà veritiero il dato dichiarato?), ma soprattutto per il prezzo favorevole. Però se mi dite che le S-Flex valgono davvero la differenza di prezzo, farò un sacrificio ed opto per quelle.
Inizio OT
Ma a te il Kaze Master rimane fermo? mi spiego: a ma fa 690/720rpm di continuo, non riesco a farlo stare su un rpm fisso
Fine OT
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:53   #8114
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Inizio OT
Ma a te il Kaze Master rimane fermo? mi spiego: a ma fa 690/720rpm di continuo, non riesco a farlo stare su un rpm fisso
Fine OT
Si, anche a me ha la tendenza ad oscillare tra 2 valori. Solo se perdo qualche minuto a regolare in modo millimetrico, riesco quasi a stabilizzarlo.
Questo ovviamente se è collegata una singola ventola ad un determinato canale.
In caso siano collegate due ventole, anche uguali, sul singolo canale, già diventa più arduo...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:05   #8115
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Piccolo OT.
Stavo considerando l'idea di rinunciare alle ventole leddate all'anteriore in favore di prestazioni ed efficenza.
Al momento, sul vecchio case, ho la ventola originale del CM 590, più una seconda ventola, fissata in modo molto economico ma efficentissimo, con 2 fascette.

Non guardate la polvere...





Avevo pensato di usare due Kaze Maru da 140 mm, che pur essendo più grandi, hanno gli attacchi compatibili con le ventole da 120 mm.
In larghezza ci starebbero perfettamente, purtroppo però in altezza (per 2 cm), non ci starebbero...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:21   #8116
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Inoltre, per esperienza diretta, ho visto che mettendo ventole diverse sullo stesso canale, il Kaze Master si rimbambisce un pò e da letture della velocità un pò caotiche...
Com'è possibile? Il Kaze Master legge la velocità di una sola ventola per canale, anche se colleghi dieci ventole sullo stesso canale, infatti gli sdoppiatori hanno il segnale tachimetrico solo su uno dei connettori.
Quote:
Le Nanoxia mi attirano per il look, il livello di rumore più basso (ma sarà veritiero il dato dichiarato?), ma soprattutto per il prezzo favorevole. Però se mi dite che le S-Flex valgono davvero la differenza di prezzo, farò un sacrificio ed opto per quelle.
Prendi le S-Flex sono superiori.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:24   #8117
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Inizio OT
Ma a te il Kaze Master rimane fermo? mi spiego: a ma fa 690/720rpm di continuo, non riesco a farlo stare su un rpm fisso
Fine OT
Non è OT, parlare dei rheobus è perfettamente in linea con il thread.
Comunque è normale che balli un po' perché il segnale tachimetrico non è preciso al singolo rpm, inoltre il Kaze Master ha una lettura a step di 30rpm, pertanto capirai che balla a cavallo tra un valore e +-30rpm.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:38   #8118
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Il problema è che le ventole le voglio uguali, a coppie, dato che vanno sullo stesso canale del rheobus.
Altrimenti rischierei di trovarmi nella situazione che una ventola, downvoltata, mi gira ad un regime, mentre l'altra va ad una velocità (ed un livello di rumore) differente.
Inoltre, per esperienza diretta, ho visto che mettendo ventole diverse sullo stesso canale, il Kaze Master si rimbambisce un pò e da letture della velocità un pò caotiche...
Le Nanoxia mi attirano per il look, il livello di rumore più basso (ma sarà veritiero il dato dichiarato?), ma soprattutto per il prezzo favorevole. Però se mi dite che le S-Flex valgono davvero la differenza di prezzo, farò un sacrificio ed opto per quelle.
a questo punto metti due s-flex sono decisamente superiori alle nanoxia che secondo me sono ventole scarsette.

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Com'è possibile? Il Kaze Master legge la velocità di una sola ventola per canale, anche se colleghi dieci ventole sullo stesso canale, infatti gli sdoppiatori hanno il segnale tachimetrico solo su uno dei connettori.
Prendi le S-Flex sono superiori.
infatti non ci sono problemi, di solito metto la ventola che gira più piano sotto osservazione, anche se ahimè sotto i 500rpm non segna più e infatti di solito porto uno dei segnali tachimetrici anche all'attacco della main.

quoto le s-flex
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:57   #8119
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Ok, grazie mille.
Il 75% della scelta è fatta perciò:

- 2 recom leddate blu all'anteriore
- 2 S-Flex 1200 push/pull per il dissipatore
- 2 Slip Strem 1200 per pannello laterale e al posteriore

Ora devo solo scegliere 2 ventole da 140mm per il tetto del case, e parto ad ordinare.
Su queste però, buio assoluto...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:02   #8120
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ok, grazie mille.
Il 75% della scelta è fatta perciò:

- 2 recom leddate blu all'anteriore
- 2 S-Flex 1200 push/pull per il dissipatore
- 2 Slip Strem 1200 per pannello laterale e al posteriore

Ora devo solo scegliere 2 ventole da 140mm per il tetto del case, e parto ad ordinare.
Su queste però, buio assoluto...
visto che ci sei metti queste e completa con la scythe

http://www.scythe-usa.com/product/ac...12_detail.html

in pratica sono delle slipstream da 140mm!

io ne prenderò una per ifx-14 da mettere come prima ventola, penso la 1200, così essendo più grande mi fa una corrente d'aria anche sotto e mi raffredda bene nb e ram!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-03-2009 alle 13:06.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v