Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 19:36   #4841
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
eh ma l'aria da sotto non arriva un cazzo, è tutto chiuso, cmq la ventola da me linkata dovrebbe essere inclusa, mi pare proprio strano tu non la abbia.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:47   #4842
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
eh ma l'aria da sotto non arriva un cazzo, è tutto chiuso, cmq la ventola da me linkata dovrebbe essere inclusa, mi pare proprio strano tu non la abbia.
Ripeto, la mia è la prima versione di V1000. Quella ventola non è inclusa.
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:01   #4843
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi


(Il gatto non è compreso nella gestione dei flussi )
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:32   #4844
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Ripeto, la mia è la prima versione di V1000. Quella ventola non è inclusa.
non parlo di quella del plus II, quella da me linkata è quella della prima versione... strano forse in mezzo han fatto una versione plus con quella. Nel caso in cui tu abbia problemi di temperature potresti prenderla, non butta l'aria fuori dal lato, è chiusa dietro convoglia l'aria fuori dal retro del case (forato)
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:53   #4845
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto preparando le "finanze" per pensionare (prematuramente) le Nanoxia (2x 1250 e 1x 2000) di cui non sono molto soddisfatto. Attualmente sono messe così:

1250 @850 Rpm -> Immissione
2000 @1000 Rpm -> Dissi CPU (Thermalright Ultra 120 Extr.)
1250 @850 Rpm -> Estrazione

Le vorrei sostituire con 2x S-Flex D (800Rpm) e 1x S-Flex E (1200Rpm) disposte come sopra, cioè:

S-Flex D -> Immissione
S-Flex E -> Dissi CPU
S-Flex D -> Estrazione

Il tutto in un LianLi V1000B.
Sulla VGA andrà poi montato un Accelero S1 + Turbo Module.

Come vi sembra?
Si accettano pareri o eventualmente ortaggi in faccia ().
Con questa scelta, poichè le nuove hanno una portata minore delle vecchie, quasi sicuramente dovrai rinunciare alla riduzione della velocità...

volendo mantenere le portate all'incirca come le attuali, dovresti mettere le Scythe S-Flex E in immissione/estrazione ed una Scythe S-Flex F sul dissipatore della CPU.

Se può interessare, io ho 4 Scythe S-Flex D (2 immissione e 2 estrazione) sul sistema in firma... da due mesi mi godo un (meritato) silenzio...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:11   #4846
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Con questa scelta, poichè le nuove hanno una portata minore delle vecchie, quasi sicuramente dovrai rinunciare alla riduzione della velocità...

volendo mantenere le portate all'incirca come le attuali, dovresti mettere le Scythe S-Flex E in immissione/estrazione ed una Scythe S-Flex F sul dissipatore della CPU.

Se può interessare, io ho 4 Scythe S-Flex D (2 immissione e 2 estrazione) sul sistema in firma... da due mesi mi godo un (meritato) silenzio...
Pensavo di tenere le D @12v (800rpm) e poi sentire come si comporta la E al massimo e pian pianino riducendone la velocità.
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:11   #4847
Superpanf
Member
 
L'Avatar di Superpanf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
Azzarola cos'è sta storia della nuova versione delle S FLEX con meno
portata??

sul forum di silentpcreview ho letto di un test che sperimentava quale ventola
subisse di più l'effetto delle perdite di carico dovute a filtri e griglie troppo
fitte sulle Noctua P1300,sulle S flex ed altre di marchi strani...le Noctua
non ne sono uscite bene come speravo...e,viste le recenti opinioni sulle
Nanoxia,penso proprio che l'acquisto più sensato per ventilare sia case che
cooler siano le Sflex,se poi contiamo che si trovano a "soli" 16 euro...
Naturalmente mi aspetto le repliche dei possessori delle ventole citate...
Superpanf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:22   #4848
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Superpanf Guarda i messaggi
Azzarola cos'è sta storia della nuova versione delle S FLEX con meno
portata??
Forse hai frainteso...

Quando parlavo di "vecchio" e "nuovo" mi riferivo al confronto fra la configurazione attuale di MaerliN (nanoxia) in confronto a quella in previsione (Scythe).

Poichè le Nanoxia hanno una portata maggiore delle Scythe previste da MaerliN, gli facevo notare che forse avrebbe dovuto rinunciare a regolare la velocità, tenendole al massimo.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:42   #4849
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Finalmente ragazzi la descrizione tecnica delle nuove noctua NF-B9.
Fino a ieri infatti la pagina sul sito noctua che spiegava il perchè di tanti cfm on cosi' poco rumore non era accessibile.
Con la usuale semplicità di esposizione anche sta volta noctua ci spiega cos'altro si è inventata sta volta.
Oltre ai gia collaudati "sso bearing" e "SC drive system" ed alla recente introduzione del controllo dei vortici, l'introduzione del "BBT Bevelled Blade Tips" fa di questa ventola la più studiata sino ad ora mai vista.

http://www.noctua.at/main.php?show=n..._design&lng=en
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:42   #4850
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
avrebbe dovuto rinunciare a regolare la velocità, tenendole al massimo.
L'idea è appunto quella.
Le D (800rpm) anche a 12v dovrebbero essere veramente mute..
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:08   #4851
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
L'idea è appunto quella.
Le D (800rpm) anche a 12v dovrebbero essere veramente mute..
Confermo in pieno!! ne ho quettro e non le sento affatto...

però un pensierino alla Scythe F sul dissy ce lo farei...

la dissipazione termica della CPU è più importante di qualche Db in meno (tanto più che essendo una ventola "interna" al case, il rumore è meno problematico...)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb

Ultima modifica di JL_Picard : 18-02-2008 alle 22:11.
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:09   #4852
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Confermo in pieno!! ne ho quettro e non le sento affatto...

però un pensierino alla Scythe F sul dissy ce lo farei...

la dissipazione termica della CPU è più importante di qualche Db in meno (tanto più che essendo una ventola "interna" al case, il rumore è meno problematico...)
Ci pensa l'ultra extreme, lavorava gia bene con una normalissima ventola a 5v, lavora bene ora con la nanoxia @1000rpm.. Diciamo che credo soffrirebbe se ci montassi sopra una D, ma con la E a circa 1000rpm ce la farà sicuramente.
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:53   #4853
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Domanda

Non ho mai avuto tra le mani una ventola a led con alimentazione dei led separata da quella del motore, ossia di quelle che se le regoli con un rheobus variano di velocità, ma i led non diminuiscono d'intensità o non iniziano a lampeggiare.
Quindi vorrei sapere in che modo i led abbiano un'alimentazione separata. Hanno un cavo a parte? O l'alimentazione si separa internamente riuscendo a sfruttare quella principale anche se viene manipolata da un regolatore?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:40   #4854
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ho mai avuto tra le mani una ventola a led con alimentazione dei led separata da quella del motore, ossia di quelle che se le regoli con un rheobus variano di velocità, ma i led non diminuiscono d'intensità o non iniziano a lampeggiare.
Quindi vorrei sapere in che modo i led abbiano un'alimentazione separata. Hanno un cavo a parte? O l'alimentazione si separa internamente riuscendo a sfruttare quella principale anche se viene manipolata da un regolatore?
L'intensità del led varia in base alla rotazione della ventola in quanto prende l'alimentazione dai 3 pin, avevo una sunbeam leddata blu e l'intensità del led cambiava al variare degli rpm, stesso dicasi per la ventola dello zalman 9500
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:51   #4855
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Ok, questo normalmente, però ci sono ventole che hanno i led alimentati diversamente in modo che non vengano influenzati dai regolatori. Ma come sono fatte?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:31   #4856
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ho mai avuto tra le mani una ventola a led con alimentazione dei led separata da quella del motore, ossia di quelle che se le regoli con un rheobus variano di velocità, ma i led non diminuiscono d'intensità o non iniziano a lampeggiare.
Quindi vorrei sapere in che modo i led abbiano un'alimentazione separata. Hanno un cavo a parte? O l'alimentazione si separa internamente riuscendo a sfruttare quella principale anche se viene manipolata da un regolatore?
Posso supporre che abbiano un connettore molex a parte..
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:39   #4857
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Posso supporre che abbiano un connettore molex a parte..
Sembrerebbe anche a me la cosa più logica, eppure non ne ho mai vista una con doppio connettore.

[OT] Il tuo gatto è fenomenale!!! [/OT]
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:44   #4858
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
magari il 12v si sdoppia...un cavo va al potrenziometro e quindi alla ventola, l'altro cavetto va diretto ai led.
ma e' solo un ipotesi, non ho mai avuto a che fare con ventole del genere
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 01:29   #4859
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ho mai avuto tra le mani una ventola a led con alimentazione dei led separata da quella del motore, ossia di quelle che se le regoli con un rheobus variano di velocità, ma i led non diminuiscono d'intensità o non iniziano a lampeggiare.
Quindi vorrei sapere in che modo i led abbiano un'alimentazione separata. Hanno un cavo a parte? O l'alimentazione si separa internamente riuscendo a sfruttare quella principale anche se viene manipolata da un regolatore?
Non sono espertissimo ma avendo le Scythe KAMAKAZE posso dirti che hanno una coppia di cavi (bianchi) che terminano ad un potenziometro, separati da quelli per alimentazione.
Inoltre se si collega la ventola ad un rheobus esterno (io ho provato con un Enermax di un amico) si riesce ad abbassare anche l'intesità dei led; questo penso che dipenda dal fatto che il rheobus non fa altro che togliere corrente alla ventola........penso?!

Ho solo questa foto domani cerco di farne una più particolare da dietro magari, cmq si vedono la coppia di fili bianchi vanno al potenziometro i fili Rosso/Nero/Giallo vanno al molex.

__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j

Ultima modifica di Adreno Cromo : 20-02-2008 alle 01:38.
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 07:58   #4860
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sembrerebbe anche a me la cosa più logica, eppure non ne ho mai vista una con doppio connettore.

[OT] Il tuo gatto è fenomenale!!! [/OT]
Alla luce dell'ultima foto posso dedurre che:

La ventola usa un potenziometro particolare, che toglie corrente all'alimentazione del motore della ventola ma non dei led (circuiti separati). Questo spiegherebbe perchè se la ventola viene collegata ad un rheobus si abbassa anche l'intensità dei led (il rheobus toglie corrente a tutta la ventola).

Il mio gatto è pazzo. Credo sia uno degli unici gatti che, giocando con un gomitolo, riesca a legarsi al tavolo:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...160017.JPG.php

O che riesce ad addormentarsi in posizioni assurde:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...130053.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...100068.JPG.php

__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v