Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 08:48   #2961
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non sta funzionando benissimo quella disattivazione, perche facendola
si dovrebbe spegnere la luce che passa sul cavo ottico e quindi sentirsi
la sorgente in rca.
Controlla se é disattivata sia per win che nel pannello audio dei driver.
Infatti se disattivo la digitale, nonostante continui a passare la luce rossa, la periferica audio analogica con jack verde da 3.5" funziona correttamente !
Posso quindi switchare le due uscite dal pc.
Ma il problema è il fascio rosso... anche se impostato il pc su analogico la luce vi passa ugualmente e il ps-2120d da precedenza al cavo SPDIF anche se dal pc è selezionata l'uscita analogica (3.5"/ RCA).
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:28   #2962
tuxxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
ciao a tutti,
ho deciso di aquistare le empire anche dopo aver letto i molti pareri di utenti soddisfatti del forum.
Appena montate direi che sono rimasto subito soddisfatto della qualità del suono, avrei una domanda da assoluto neofita nel campo audio.
Le casse sono collegato ad un portatile nello specifico un macbook pro, vorrei sapere di che tipo di cavo avrei bisogno per collegarle in digitale e se questo collegamento possa portarmi un reale vantaggio nella qualità audio. Ovviamente il macbook a solo un uscita jack.

scusate l'ignoranza
tuxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:43   #2963
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
se ha solo l'uscita jack allora non puoi far altro che usare quella.... se invece ha anche una uscita coassiale o una ottica puoi prendere appunto un cavo coassiale o uno ottico e coolegare le casse con quello....

dal punto di vista sonoro, se tu potessi utilizzare il digitale sarebbe meglio perche andresti a sfruttare il DAC delle 2120D invece che quello della scheda sonora integrata nel portatile che presumo sia di qualità inferiore...

ma ripeto, se ha solo l'uscita analogica (jack) allora non hai alternative
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:19   #2964
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
La scheda integrata nel Macbook Pro è di ottima qualità invece, non ho notato differenze nel collegamento in digitale.

Per la cronaca, il minijack è ibrido analogico/ottico, per sfruttare la connessione ottica serve un cavo che abbia dal lato Macbook questo capo:



Basta prendere il più economico che si trova, andrà benissimo
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:23   #2965
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
ok, .... non conoscendo il modello di portatile pensavo avesse una integrata al pari livello delle realtek... a questo punto che sia digitale o analogico non dovrebbe farti troppa differenza a livello audio
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|

Ultima modifica di Valnir : 19-11-2010 alle 13:28.
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:43   #2966
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Certo che si, io l'ho provato in digitale con spdif ottico e funziona egregiamente devo dire... l'unico inconveniente è che non gestisci più l'audio dal telecomando del tuo tv, ma solo tramite il controller con filo dedicato alle casse.

L'alternativa è di collegarlo all'uscita cuffie oppure acquistarne uno simile ma con telecomando a distanza infrarossi, tipo SONY srs-db500 o meglio ancora un Onkyo 22XTX-HDX.
chiedo scusa, ma visto che questo sistema sembra essere più o meno "gemello" di quello che ho acquistato, l'Edifier s330d, approfitto per chiedere una info...non avete avuto problemi a collegare in in ottico il tv lcd con le casse? io no riesco a far "vedere" le Edifier al mio LG, peraltro tv recentissimo a led, anche dopo aver settato l'uscita ottica in modalità solo PCM -visto che il sistema in questione dichiare di non accettare in ingresso segnali in Dolby Digital...ma cio' nonostante nulla di fatto...
qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
grazie
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:02   #2967
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da parjbas Guarda i messaggi
chiedo scusa, ma visto che questo sistema sembra essere più o meno "gemello" di quello che ho acquistato, l'Edifier s330d, approfitto per chiedere una info...non avete avuto problemi a collegare in in ottico il tv lcd con le casse? io no riesco a far "vedere" le Edifier al mio LG, peraltro tv recentissimo a led, anche dopo aver settato l'uscita ottica in modalità solo PCM -visto che il sistema in questione dichiare di non accettare in ingresso segnali in Dolby Digital...ma cio' nonostante nulla di fatto...
qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Dal lato del kit (se è come l'Empire) non devi fare nulla... forse devi abilitare l'uscita ottica sulla TV...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:29   #2968
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Dal lato del kit (se è come l'Empire) non devi fare nulla... forse devi abilitare l'uscita ottica sulla TV...
già fatto, ma....invano
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:43   #2969
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da parjbas Guarda i messaggi
già fatto, ma....invano
Strano... in analogico funziona?
Sicuro di aver collegato bene il cavetto?
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:11   #2970
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Strano... in analogico funziona?
Sicuro di aver collegato bene il cavetto?
in analogico nessun problema...il cavetto è collegato bene, l'ho provato in uscita dal mio MacBook Pro tramite scheda audio fw e veicolando l'audio digitale tramite spdif ottica e le casse suonano...è solo con il tv che sto impazzando...del resto il cavetto toslink collegato al tv s'illumina perfettamente, dal tv quindi il segnale ottico esce...

non so come risolvere...pensavo si conoscesse qualche problema di compatibilità...
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:34   #2971
tuxxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Grazie mille per le risposte ma quindi volendo anche con solo l'uscita minijack posso collegarmi in digitale con l'uscita ottica. Avrebbe un senso secondo voi?

vi ricordo che ho un mbpro..
tuxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:35   #2972
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da tuxxxx Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte ma quindi volendo anche con solo l'uscita minijack posso collegarmi in digitale con l'uscita ottica. Avrebbe un senso secondo voi?

vi ricordo che ho un mbpro..
Ha senso, il DAC delle Empire è sicuramente migliore del chip integrato nel portatile.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:42   #2973
tuxxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Ha senso, il DAC delle Empire è sicuramente migliore del chip integrato nel portatile.
Ok allora vedo di procurami un cavo ottico con uscita in jack 3.5mm
tuxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:48   #2974
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da parjbas Guarda i messaggi
in analogico nessun problema...il cavetto è collegato bene, l'ho provato in uscita dal mio MacBook Pro tramite scheda audio fw e veicolando l'audio digitale tramite spdif ottica e le casse suonano...è solo con il tv che sto impazzando...del resto il cavetto toslink collegato al tv s'illumina perfettamente, dal tv quindi il segnale ottico esce...

non so come risolvere...pensavo si conoscesse qualche problema di compatibilità...
Guarda in che formato esce il tv se in pcm o bitstream
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:14   #2975
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
il tv esce in PCM...ma ho scoperto -parzialmente- l'arcano....

ho collegato l'uscita ottica del tv alla mi scheda audio -m-audio 410 fw- a sua volta connessa al macbook pro con la firewire....e, effettivamente, all'inizio non sembrava entrare nessun segnale proveniente dal tv...smanettando, ho impostato il controllo della scheda da "internal" ad "external" e c'è finalmente stato passaggio di segnale...
a questo punto non mi è chiara una cosa: è un problema delle Edifier - che si comportano, stranamente, come una sorgente di clock principale nella catena digitale - oppure del tv -cosa che mi risulta meno credibile, visto che il tv in mio possesso (un LG 22" a led nuovissimo) è sicuramente un oggetto più "accorsato" delle Edifier, e presumibilmente progettato per la connessione ad impianti HT?
non ho provato con la connessione ottica diretta al MBP perché non ho il cavetto mini toslink necessario...in quel caso saprei cosa accade nella configurazione più simile a quella per le quali vengono vendute le Edifier, e cioè come sistema 2.1 per pc...
quello che mi interessava sapere da chi frequenta il thread è: collegando le EMPIRE al tv digitale ottico avete tutti questi problemi, o no?
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:01   #2976
gagost
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: provincia di Verona
Messaggi: 130
Come si apre la manopola del volume?
Mi è caduta per terra, funziona ancora ma al suo interno si è disancorato qalcosa e lo si sente capovolgedola.

Grazie.
gagost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:20   #2977
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da gagost Guarda i messaggi
Come si apre la manopola del volume?
Mi è caduta per terra, funziona ancora ma al suo interno si è disancorato qalcosa e lo si sente capovolgedola.

Grazie.
Devi togliere il manopolone simil alluminio sfilandolo verso sopra, poi sul retro sotto il pad aderente ci sono due viti
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:08   #2978
TeLePaTiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
Salve anch'io possiedo questo sistema audio!

Nelle impostazioni softwere creative ho un'opzione "cutoff frequency" va da 10hz a 200hz. Qual'è il miglior setting di questo parametro per avere una buona resa sonora?

(link foto)



Uploaded with ImageShack.us
TeLePaTiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:21   #2979
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da TeLePaTiC Guarda i messaggi
Nelle impostazioni softwere creative ho un'opzione "cutoff frequency" va da 10hz a 200hz. Qual'è il miglior setting di questo parametro per avere una buona resa sonora?
Con queste Empire puoi anche spingerti intorno ai 60Hz, il sub scende abbastanza bene...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 19:54   #2980
federico1
Senior Member
 
L'Avatar di federico1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
Una domanda per the Saint o per gli altri esperti delle amate empire.
Posseggo le empire PS2120D che uso prevalentemente per ascoltare musica e che ho collegato in digitale alla mia scheda integrata gigabyte GA-M57SLI-S4. Il risultato è soddisfacente. Se decidessi per Natale di acquistare una scheda audio dedicata potrei migliorare di parecchio il suono?
In caso affermativo quale scheda mi consigliate di acquistare senza spendere chiaramente una fortuna?

Ultima modifica di federico1 : 04-12-2010 alle 19:57.
federico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v