Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2007, 05:30   #1081
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
scusate ragazzi, ma ho bisogno un aiuto sulle impo del bios. il bios mi imposta in auto le ram a 5-5-5-18, con voltaggio a 1,9. in realtà la ram sono certificate per andare cas 4 e volt 2.1. solo che ho provato a settarle manualmente ma il pc non si è più riavviato e ho dovuto caricare i valoro a default. ho anache aumento manulamente il voltaggio delle ram di o,2 ma nulla. se modifico i timings non si avvia il pc. qualcuno può darmi indicazioni precise sui settaggi del bios? forse devo modificare il system memory frequency? ora il rapporto è 2:3. ma lì ci sono valori che non capisco.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 08:21   #1082
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
in pratica la mia stessa risposta..per me hanno fatto un copia incolla per le nostre mail...solo che a me hanno chiesto anche scusa per averci messo tanto a rispondere...
Ho omesso quella parte, ma l'avevano scritto anche a me...
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 08:30   #1083
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
scusa, ma sto gigabyte controller cos'è? che cosa lo differenzia dal sata controller? posso metterci lì i miei hard disk??
anche io ho un problema con un maxtor: praticamente all'inizio, quando dovevo scegloire equali hd destinare al raid me lo ha rilevato, poi una volta fatto il raid con i raptor è scomparso dalla scena!
L' ICH9R gestisce fino a 6 SATA (porte gialle).
La gigabyte, per offrire una maggiore quantità di periferiche installabili, ha voluto aggiungere altre 2 porte, percui ha integrato un ulteriore controller proprietario (porte viola).
Inoltre, per chi non lo sapesse, il controller ICH9R suporta un massimo di 2 configurazioni RAID contemporaneamente (indipendentemente dal numero di dischi utilizzati), percui l'aggiunta del controller gigabyte permette di configurare un ulteriore (e solo uno) set RAID, per un totale di 3 configurazioni RAID contemporaneamente presenti... mica male!

Piccolo dettaglio: sul ICH9R posso configurare anche RAID di tipo 5, e il "Matrix" (per chi lo conosce, altrimenti spiego anche quello), mentre sul gigabyte posso fare solo RAID 0 o 1.

@nervoteso
Anche se hai impostato il raid, l'altro disco dovrebbe vedertelo tranquillamente... io ho la tua stessa configurazione (penso): RAID 0 con 2 raptor + Disco singolo (entrambi su ICH9R) e un disco aggiuntivo Maxtor sul controller gigabyte (per ovviare al problema descritto sopra).
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!

Ultima modifica di Cube-ITA : 11-08-2007 alle 08:33.
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 09:04   #1084
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da Cube-ITA Guarda i messaggi
L' ICH9R gestisce fino a 6 SATA (porte gialle).
La gigabyte, per offrire una maggiore quantità di periferiche installabili, ha voluto aggiungere altre 2 porte, percui ha integrato un ulteriore controller proprietario (porte viola).
Inoltre, per chi non lo sapesse, il controller ICH9R suporta un massimo di 2 configurazioni RAID contemporaneamente (indipendentemente dal numero di dischi utilizzati), percui l'aggiunta del controller gigabyte permette di configurare un ulteriore (e solo uno) set RAID, per un totale di 3 configurazioni RAID contemporaneamente presenti... mica male!

Piccolo dettaglio: sul ICH9R posso configurare anche RAID di tipo 5, e il "Matrix" (per chi lo conosce, altrimenti spiego anche quello), mentre sul gigabyte posso fare solo RAID 0 o 1.

@nervoteso
Anche se hai impostato il raid, l'altro disco dovrebbe vedertelo tranquillamente... io ho la tua stessa configurazione (penso): RAID 0 con 2 raptor + Disco singolo (entrambi su ICH9R) e un disco aggiuntivo Maxtor sul controller gigabyte (per ovviare al problema descritto sopra).
senza il maxtor il post dura pochissimo!! era il maxotr! dopo provo a cambiargli porta. ma posso metterlo nella posta viola??
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:14   #1085
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
in pratica la mia stessa risposta..per me hanno fatto un copia incolla per le nostre mail...solo che a me hanno chiesto anche scusa per averci messo tanto a rispondere...
scusate, ma è normale! loro non potranno mica provare tutti i dissipatori del mondo sulle loro mobo, sai che lavoro...
loro si attengono (giustamente) alle specifiche segnalate da Intel e Amd per i loro socket (misure peso ecc...); sta al produttore del sistema di raffreddamento segnalare eventuali incompatibilità dei propri prodotti con questa o quella mobo.
se guardate sul sito di zalman c'è per ogni loro prodotto una lista di prodotti compatibili e una per quelli incompatibili, così si fa...

detto questo spero che il mio xp90-c non abbia problemi sulla ds3.
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:36   #1086
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
qualcuno può aiutarmi con i settaggi del bios?? non riesco ad abbassare le memorie a 4-4-4-12, secondo specifica, invece me le mette a 5-5-5-18. inoltre, non conoscendo i chipset intel, non so come settare il bios. vi riporto i valori che ho attualmente, ribadendo che se abbasso i timings e aumento il voltaggio ram di 0,2, non si avvia. .non riesco a capire i valori dei divisori e il loro rapporto con il bus. con amd era diverso. i timings delle ram sono 5-5-5-18, poi ce ne sono altri che vengono settati in automatico. se metto 4-4-4-12, e setto gli altri timings agli stessi valori che il bios mette in auto non bootta! ecco il bios. spero in un vostro aiuto.

rgb = auto
cpu clock ratio = x9
cpu host clock control = enabled
cpu host frequency =266
pci exprerss = 100mhz
cia2 =disabled
system memory multiplier spd =auto
memory frequency =800
high speed dram dll =option1
system voltage control =manual
ddr2/ddr3 overvoltage control = normal
pci ex overv cont =normal
fsb ov cont =normal
mch ov cont =normal
cpu volt cont =normal
normal cpu vcore =1.30
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:43   #1087
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
qualcuno può aiutarmi con i settaggi del bios?? non riesco ad abbassare le memorie a 4-4-4-12, secondo specifica, invece me le mette a 5-5-5-18. inoltre, non conoscendo i chipset intel, non so come settare il bios. vi riporto i valori che ho attualmente, ribadendo che se abbasso i timings e aumento il voltaggio ram di 0,2, non si avvia. .non riesco a capire i valori dei divisori e il loro rapporto con il bus. con amd era diverso. i timings delle ram sono 5-5-5-18, poi ce ne sono altri che vengono settati in automatico. se metto 4-4-4-12, e setto gli altri timings agli stessi valori che il bios mette in auto non bootta! ecco il bios. spero in un vostro aiuto.

rgb = auto
cpu clock ratio = x9
cpu host clock control = enabled
cpu host frequency =266
pci exprerss = 100mhz
cia2 =disabled
system memory multiplier spd =auto
memory frequency =800
high speed dram dll =option1
system voltage control =manual
ddr2/ddr3 overvoltage control = normal
pci ex overv cont =normal
fsb ov cont =normal
mch ov cont =normal
cpu volt cont =normal
normal cpu vcore =1.30
ma il moltiplicatore delle ram non è meglio che te lo setti tu?...magari è quell'auto che ti crea casini...io ho portato i timings a quelli che ci sono scritti sulla scatole delle mie ram e funge tutto senza problemi...
cmq mi pare che se fai scorrere il moltiplicatore delle ram vedi la frequenza cambiare e ti fermi quando vedi che lavorano alla frequenza che vuoi..oppure se vuoi che lavorino 1:1 metti il moltiplicatore sul 2 (perchè essendo ddr=double data rate lavorano comunque al doppio della frequenza di bus quando sono in sincrono col bus appunto)

Ultima modifica di -BaTaB- : 11-08-2007 alle 12:56.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:45   #1088
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
ma il moltiplicatore delle ram non è meglio che te lo setti tu?...magari è quell'auto che ti crea casini...io ho portato i timings a quelli che ci sono scritti sulla scatole delle mie ram e funge tutto senza problemi...
vorrei tanto, ma non so a cosa corrispondono quei valori. nel bios c'è scritto nei divisori: 2, 2.50, 3, 4. che valore devo mettere? a cosa corrisponde 2? 1:1? e 2,50??? non ci capisco nada! please help me. non riesco a capire che razza di moltiplicatori delle ram sono.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:01   #1089
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
vorrei tanto, ma non so a cosa corrispondono quei valori. nel bios c'è scritto nei divisori: 2, 2.50, 3, 4. che valore devo mettere? a cosa corrisponde 2? 1:1? e 2,50??? non ci capisco nada! please help me. non riesco a capire che razza di moltiplicatori delle ram sono.
si si il 2 corrisponde a 1:1 l'ho scritto sopra...il 2,5 a 5:4 (xkè 5:4=1,25 e 1,25*2=2,5) se non sbaglio

Ultima modifica di -BaTaB- : 11-08-2007 alle 13:06.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:06   #1090
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
e 2:3 a cosa corrisponde? ora mettendo suauto sta a 2:3 (lo vedo da cpuz, ma con cas 5)), ma nei vari moltiplicatori del bios a cosa corrisponde? e perché a 2:3, quindi a 800 mhz, auemntabndo di 0,2 il voltaggio delle ram (di specifica è 2,1, cpuz mi setta in auto 1,9) se abbasso i timings secondo specifica (4-4-4--12)non bootta?
se metto 2, cioè 1:1 credo che la frequneza non sarà pià 800 mhz ma si abbassa, invece ste ra, per spefofca devono andare 800mhz 4.-4-4-12.

sto impazzendo!
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:13   #1091
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
e 2:3 a cosa corrisponde? ora mettendo suauto sta a 2:3 (lo vedo da cpuz, ma con cas 5)), ma nei vari moltiplicatori del bios a cosa corrisponde? e perché a 2:3, quindi a 800 mhz, auemntabndo di 0,2 il voltaggio delle ram (di specifica è 2,1, cpuz mi setta in auto 1,9) se abbasso i timings secondo specifica (4-4-4--12)non bootta?
se metto 2, cioè 1:1 credo che la frequneza non sarà pià 800 mhz ma si abbassa, invece ste ra, per spefofca devono andare 800mhz 4.-4-4-12.

sto impazzendo!
2:3 ovvero, x come stiamo parlando noi cpu-z parla al contrario, fai 3:2 = 1,5..1,5*2 = 3 e quindi devi mettere sul 3

infatti hai il bus a 266mhz ... 266 * 3:2 = 400mhz... essendo poi ddr lavorano al doppio..cioè 800mhz che non è altro che 266 * 3

spero tu abbia capito qualcosa di più

Ultima modifica di -BaTaB- : 11-08-2007 alle 13:17.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:23   #1092
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
qualcuno può aiutarmi con i settaggi del bios?? non riesco ad abbassare le memorie a 4-4-4-12, secondo specifica, invece me le mette a 5-5-5-18. inoltre, non conoscendo i chipset intel, non so come settare il bios. vi riporto i valori che ho attualmente, ribadendo che se abbasso i timings e aumento il voltaggio ram di 0,2, non si avvia. .non riesco a capire i valori dei divisori e il loro rapporto con il bus. con amd era diverso. i timings delle ram sono 5-5-5-18, poi ce ne sono altri che vengono settati in automatico. se metto 4-4-4-12, e setto gli altri timings agli stessi valori che il bios mette in auto non bootta! ecco il bios. spero in un vostro aiuto.

rgb = auto
cpu clock ratio = x9
cpu host clock control = enabled
cpu host frequency =266
pci exprerss = 100mhz
cia2 =disabled
system memory multiplier spd =auto
memory frequency =800
high speed dram dll =option1
system voltage control =manual
ddr2/ddr3 overvoltage control = normal
pci ex overv cont =normal
fsb ov cont =normal
mch ov cont =normal
cpu volt cont =normal
normal cpu vcore =1.30

Da felicissimo possessore da qualche giorno di una p35-dq6 ho notato che il post è un po lento molto probabilmente per colpa del hd maxtor IDE ( L'ultimo componente ancora da aggiornare.........)
Per le impostazioni del bio s che hai ti consi glio di di overvoltare la ram dando almeno +0.30 (dipende anche dalle ram) e overvoltare un pelo fsb e mch
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:25   #1093
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
2:3 ovvero, x come stiamo parlando noi cpu-z parla al contrario, fai 3:2 = 1,5..1,5*2 = 3 e quindi devi mettere sul 3

infatti hai il bus a 266mhz ... 266 * 3:2 = 400mhz... essendo poi ddr lavorano al doppio..cioè 800mhz che non è altro che 266 * 3

spero tu abbia capito qualcosa di più
grazie. anche se non capisco perchè se le ram lavorano a 800 mhz, cioè seocndo specifica, se metto cas 4, che è sempre secondo specifica, non si riavvia.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:04   #1094
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
grazie. anche se non capisco perchè se le ram lavorano a 800 mhz, cioè seocndo specifica, se metto cas 4, che è sempre secondo specifica, non si riavvia.
imposta fsb 266...imposta il moltiplicatore della memoria a 3...imposta le latenze come da specifica...e metti un overvoltaggio alle ram in modo da arrivare al voltaggio da specifica (la scheda dà 1,8volt a default se non sbaglio quindi se ad esempio hai 2,1volt da specifica devi mettere un +0,3volt alle ram)...

se hai fatto tutto ciò mi sembra molto strano perchè significa che o la scheda madre non sa far funzionare le ram o non è vero che le ram sono in grado di lavorare con i dati da specifica...
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:45   #1095
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
imposta fsb 266...imposta il moltiplicatore della memoria a 3...imposta le latenze come da specifica...e metti un overvoltaggio alle ram in modo da arrivare al voltaggio da specifica (la scheda dà 1,8volt a default se non sbaglio quindi se ad esempio hai 2,1volt da specifica devi mettere un +0,3volt alle ram)...

se hai fatto tutto ciò mi sembra molto strano perchè significa che o la scheda madre non sa far funzionare le ram o non è vero che le ram sono in grado di lavorare con i dati da specifica...
ho messo il voltaggio tutto su auto e ora bootta. ho impostato 4-4-4-12, tutto il resto su auto. il voltaggioo della ram su auto. comunque non sono sicuro di quel programmma cghe mi dà quel voltaggio. esiste un modo per vederlo. nel bios non c'è. c'è un progra,mmma?

non capisco perchè se metto i voltaggi su manual, anche aumentando il voltaggio della ram di 0,2, non bootta. quale deve essere a default il voltaggio di cpu e fsb?

ora ho messo tutto su auto e modificato solo il voltaggio ram +0,2

però easytune mi segna sempre 1,90!!! esiste un programma per vedere i volt ram?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.

Ultima modifica di nervoteso : 11-08-2007 alle 14:56.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:50   #1096
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Di ritorno dalle ferie che c'è di nuovo??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:53   #1097
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
senza il maxtor il post dura pochissimo!! era il maxotr! dopo provo a cambiargli porta. ma posso metterlo nella posta viola??
Sicuro che puoi, altrimenti che le mettono a fare 2 porte in più?
Ricordati di attivare l' AHCI, anche se in realtà dubito che un maxtor SATA1 abbia i comandi avanzati "NCQ".
Io non appena potrò, sostituirò il maxtor con un altro WD.
Purtroppo non posso aiutare con l' OC, in quanto ne so meno di te... spero che mettendo tutto su "auto" io non perda troppa velocità

Ripeto una domanda fatta in precedenza... qualcuno di voi all'accensione capita come a me che fa 2 BIP (prima "bop" basso e poi "bip" classico)??
Devo preoccuparmi o lo fa anche a voi?
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 21:35   #1098
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Fai a meno del maxtor e sei apposto!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 22:01   #1099
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da Cube-ITA Guarda i messaggi
Sicuro che puoi, altrimenti che le mettono a fare 2 porte in più?
Ricordati di attivare l' AHCI, anche se in realtà dubito che un maxtor SATA1 abbia i comandi avanzati "NCQ".
Io non appena potrò, sostituirò il maxtor con un altro WD.
Purtroppo non posso aiutare con l' OC, in quanto ne so meno di te... spero che mettendo tutto su "auto" io non perda troppa velocità

Ripeto una domanda fatta in precedenza... qualcuno di voi all'accensione capita come a me che fa 2 BIP (prima "bop" basso e poi "bip" classico)??
Devo preoccuparmi o lo fa anche a voi?
a me non capita.
la porta viola mi ha risolto tutti i problemi. ora il maxtor viene viusto e il post dura pochissimo.
scusa se ti faccio l'ennesima domanda: cos'è il ncq?? immagino una tecnologia che hanno i sata2. non ho mai avuto un sata 2 in vita mia. e l'ahci permette di sfruttaretale tecnologia?
comunque finalmente ho indtallato e configurato tutto con tanto di luce al neon, spirali coorate e cavoletti vari. nei prossimi giorni okko, anche se non so da dove cominciare. intanto salgo con la vga.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 22:36   #1100
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
scusate ma a voi il bios della bygabyte p35 c ve lo fa vedere il voltaggio delle ram? a me no. tra l'altro non mi permette di settarlo direttamente ma solo di fare degli incrementi 0,2, 0,3 etc. è normale?

voi come state a temperature? speedfan mi segna come primi due valori 46 e 26, sono normali?

scusate per le tante e continue domande.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v