Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2012, 20:40   #7261
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
un consiglio sn stabile a 4ghz con vcore def uguale a quello del VID della mia cpu, 1.40 con temperature in full load fino a 42° sotto Linx, resto cosi' oppure reimposto ai canonini 3600Mhz a 1.25 di vcore ?
Non vorrei stressare il mio alimentatore, anche se si tratta di un buon ali
Raffreddo a liquido e ho un refri, ecco perche' quella temperatura.
non ti preoccupare dell'alimentatore. A 4Ghz e 1,40v non consuma tanto, quindi puoi benissimo tenere i 4Ghz tranquillamente. A queste impostazioni probabilmente la cpu non consumerà mai più di 160W di picco
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 11:45   #7262
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Chiedo anche io un consiglio sul Vcore e sulla frequenza per un daily...ho un 960T

Per adesso sono stabile a 3900 con 1,37 di Vcore (che sale a 1,39 in Full load) con temperatura massima sotto linx di 54/55 ai core.

Ho provato a mettere i 4 giga ma a 1,38 mi ha dato BSOD allora ho messo 1,40 (che diventa 1,42 in full) e mi ha superato 20 cicli di linx con temp massima di 57°C.

sostanza mi conviene tenere i 4 gica con 1,40 (1,42) e 57 di temp o i 3900 con un 1,37 (1,39) e 55°C

Tenete conto che a 3900 linx mi fa 46 gigaflops e spiccioli a 4000 me ne fa intorno ai 48.


P.S. ho visto però che per fare un ciclo di linx settato su memoria " ALL" mi ci mette intorno ai 123 secondi..(con 4 giga di ram) è normale o è troppo??? nello screen di isomen con un 955 a 4 giga gliene mette 58 di secondi.
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:53   #7263
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Chiedo anche io un consiglio sul Vcore e sulla frequenza per un daily...ho un 960T

Per adesso sono stabile a 3900 con 1,37 di Vcore (che sale a 1,39 in Full load) con temperatura massima sotto linx di 54/55 ai core.

Ho provato a mettere i 4 giga ma a 1,38 mi ha dato BSOD allora ho messo 1,40 (che diventa 1,42 in full) e mi ha superato 20 cicli di linx con temp massima di 57°C.

sostanza mi conviene tenere i 4 gica con 1,40 (1,42) e 57 di temp o i 3900 con un 1,37 (1,39) e 55°C

Tenete conto che a 3900 linx mi fa 46 gigaflops e spiccioli a 4000 me ne fa intorno ai 48.


P.S. ho visto però che per fare un ciclo di linx settato su memoria " ALL" mi ci mette intorno ai 123 secondi..(con 4 giga di ram) è normale o è troppo??? nello screen di isomen con un 955 a 4 giga gliene mette 58 di secondi.
Impiega meno tempo e da un risultato più basso perché è meno la ram usata, con so a 32 bit il massimo impostabile è 15500 per il problem size, mentre a 64 bit si passa i 20000... quindi è normale, per la temp penso che puoi stare tranquillamente a 4 ghz... se raggiungi i 57° con linx penso che in daily raggiungerai i 50° o poco più, quindi per il momento sei a posto... poi con l'arrivo del caldo estivo vedrai che temp raggiungi e deciderai.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 23-04-2012 alle 15:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:02   #7264
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Impiega meno tempo e da un risultato più basso perché è meno la ram usata, con so a 32 bit il massimo impostabile è 15500 per il problem size, mentre a 64 bit si passa i 20000... quindi è normale, per la temp penso che puoi stare tranquillamente a 4 ghz... se raggiungi i 57° con linx penso che in daily raggiungerai i 50° o poco più, quindi per il momento sei a posto... poi con l'arrivo del caldo estivo vedrai che temp raggiungi e deciderai.

CIAUZ
Quindi hai seven a 32 bit? e si overclocca anche meglio a quanto ne so,pero' a me il massino con 4 gb di ram linx mi segna 18595 per problem size e 2653 per memory,ma quando si setta su all le finestrelle con i menu a tendina diventano grigie è corretto? ho sempre avuto questo dubbio.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:52   #7265
Kronoturbo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 171
ho bisogno di qualche consiglio...
solitamente tengo il mio 965 a 3,8 in configurazione RS...anche + di RS, è veramente superstabile e con poca corrente difatti con solo 1,425 e di cpu/nb a 1,18 reggo tutto alla grande anche per ore di stress di test o di gioco.
a 4,0 sono ancora rs pero' devo aumentare parecchio i voltaggi e non mi sembra molto normale... per avere sti benedetti 4ghz devo far arrivare la cpu a 1,52 e cpu/nb a 1,24( l'nb è impostato a 2400mhz).
le temperature non sono alte...con cpu al 100% per diversi minuti sta stabile sui 48° su tutti i core.
se provo a dargli dentro ancora un po tipo a 4,1, è un bsod unico...
tipo con cinebench 30 sec e si riavvia....il bello è che non fa neanche in tempo ad andare oltre i 49°,temperatura che con 4,0 regge benissimo.
solo buttando corrente a 1,56 riesco a fargli reggere qualche minuto in + e le temp arrivano sui 53...altine ma non esagerate...

ora mi chiedo...vedo test in giro che son neanche 1,5 reggono 4,1 o 4,2...ma come è possibile?
il pc va in bsod perchè ha bisogno di ancora + corrente o 53° sono già troppi?
secondo me anche a liquido non cambierebbe nulla,perchè non va in bsod per questione di temperatura...poi magari mi sbaglio...che dite?
__________________
Cooler Master Haf 922 - Thermaltake 875W - Asus P8Z68-V PRO - Intel i7 2600k@ 4,5ghz daily - Zalman cnps10x extreme
Ram 8gb Corsair Vengance - Sapphire HD6950@6970 2gb - SSD OCZ Vector 256gb - Samsung 32" FullHD - Thrustmaster TX + Fanatec csp v2
Nokia Lumia 1520 - MS Surface Pro 2 - Developer of Film online for Win8 & RT/WP7/WP8/Android - Concert OnLine for Win8 & RT/Wp7/Wp8/Android/iOS
Kronoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:41   #7266
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Quindi hai seven a 32 bit? e si overclocca anche meglio a quanto ne so,pero' a me il massino con 4 gb di ram linx mi segna 18595 per problem size e 2653 per memory,ma quando si setta su all le finestrelle con i menu a tendina diventano grigie è corretto? ho sempre avuto questo dubbio.
Si, mettendo all memory usa tutta la memoria disponibile e se come massimo ti da quello significa che nn può usarne di più... uso seven 32 bit, ma con altre cpu ho fatto test anche a 64 bit (con quella nn ne ho) e la frequenza massima è +/- la stessa ma con stresstest come linx all memory chiaramente anche la cpu è più stressata usando più memoria e per mantenere la stabilità serve un po' di voltaggio in più (se le temp lo permettono).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:46   #7267
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Kronoturbo Guarda i messaggi
ho bisogno di qualche consiglio...
solitamente tengo il mio 965 a 3,8 in configurazione RS...anche + di RS, è veramente superstabile e con poca corrente difatti con solo 1,425 e di cpu/nb a 1,18 reggo tutto alla grande anche per ore di stress di test o di gioco.
a 4,0 sono ancora rs pero' devo aumentare parecchio i voltaggi e non mi sembra molto normale... per avere sti benedetti 4ghz devo far arrivare la cpu a 1,52 e cpu/nb a 1,24( l'nb è impostato a 2400mhz).
le temperature non sono alte...con cpu al 100% per diversi minuti sta stabile sui 48° su tutti i core.
se provo a dargli dentro ancora un po tipo a 4,1, è un bsod unico...
tipo con cinebench 30 sec e si riavvia....il bello è che non fa neanche in tempo ad andare oltre i 49°,temperatura che con 4,0 regge benissimo.
solo buttando corrente a 1,56 riesco a fargli reggere qualche minuto in + e le temp arrivano sui 53...altine ma non esagerate...

ora mi chiedo...vedo test in giro che son neanche 1,5 reggono 4,1 o 4,2...ma come è possibile?
il pc va in bsod perchè ha bisogno di ancora + corrente o 53° sono già troppi?
secondo me anche a liquido non cambierebbe nulla,perchè non va in bsod per questione di temperatura...poi magari mi sbaglio...che dite?
Dipende dalla bontà della cpu, cmq prima di dire che la temp è bassa a quanto è quella cpu quando i core sono a 48°?
perché con questi processori la temp dei core nn è proprio affidabilissima.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:52   #7268
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
un paio di domande:

la prima: la temp dei core avete detto non essere affidabilissima ma su HWmonitor mi da solo quelle non trovo nessuna voce che mi da la T° della CPU come la vedo allora la temp della CPU?

seconda) com'è possibile che avviando linx con le stesse impostazioni, quindi memoria su ALL e stesse frequenze del processore e voltaggi mi dia valori differenti? la prima volta mi ha dato una media di 48 Gflops e 123 secondi per ciclo... la seconda mi ha dato 44 Gflops e 104 secondi.

grazie..
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 15:26   #7269
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
......seconda) com'è possibile che avviando linx con le stesse impostazioni, quindi memoria su ALL e stesse frequenze del processore e voltaggi mi dia valori differenti? la prima volta mi ha dato una media di 48 Gflops e 123 secondi per ciclo... la seconda mi ha dato 44 Gflops e 104 secondi.

grazie..
Ciao, anche a me capita, con oscillazioni minori; mi chiedo anch'io il perché....
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 15:30   #7270
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
un paio di domande:

la prima: la temp dei core avete detto non essere affidabilissima ma su HWmonitor mi da solo quelle non trovo nessuna voce che mi da la T° della CPU come la vedo allora la temp della CPU?

seconda) com'è possibile che avviando linx con le stesse impostazioni, quindi memoria su ALL e stesse frequenze del processore e voltaggi mi dia valori differenti? la prima volta mi ha dato una media di 48 Gflops e 123 secondi per ciclo... la seconda mi ha dato 44 Gflops e 104 secondi.

grazie..
1.) prova coretemp
2.) Si è possibile. Basta che la cpu faccia un altro processo e il punteggio viene alterato.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 16:21   #7271
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
un paio di domande:

la prima: la temp dei core avete detto non essere affidabilissima ma su HWmonitor mi da solo quelle non trovo nessuna voce che mi da la T° della CPU come la vedo allora la temp della CPU?

seconda) com'è possibile che avviando linx con le stesse impostazioni, quindi memoria su ALL e stesse frequenze del processore e voltaggi mi dia valori differenti? la prima volta mi ha dato una media di 48 Gflops e 123 secondi per ciclo... la seconda mi ha dato 44 Gflops e 104 secondi.

grazie..
Se anche nn è indicata come cputmp la temp cpu in hwmonitor è facilmente identificabile, è quella che sotto stress sale di più, in alternativa puoi usare l'utility della gigabyte o aida64 o altri programmi che diano la temp rilevata dalla mobo... ma coretemp con queste cpu ha un'utilità pari a 0.

Dovresti contrrollare che la quantità usata sia stata la stessa, impiega tutta quella disponibile... ma nn è detto che sia sempre la stessa quantità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 16:39   #7272
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
ah, perche io in HWmonitor ho tre temperature Tmpin 0 1 e 2... la temp della CPU è una di quelle?? ora non ricordo quanto arrivino ma allora mi sa che supero i fatidici 62 gradi anche perche le temp dei core sotto stress mi arrivano a 55°C
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 17:38   #7273
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
ah, perche io in HWmonitor ho tre temperature Tmpin 0 1 e 2... la temp della CPU è una di quelle?? ora non ricordo quanto arrivino ma allora mi sa che supero i fatidici 62 gradi anche perche le temp dei core sotto stress mi arrivano a 55°C
Mi sa di si... ma hai temp molto alte per la frequenza e il voltaggio usato, fossi in te controllerei il sistema di dissipazione e l'aereazione del case.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 18:09   #7274
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Il fatto è che ho due ventole in estrazione dal case una superiore e una posteriore + una in immissione davanti al case , sul proccio ho il freezer extreeme che non è una bomba ma il suo lavoro dovrebbe farlo e ho cercato di mettere tutti i cavi in modo da non interferire con il flusso d'aria, piu di cosi non saprei che fare, forse cambiare pasta termica ma con quella penso che al massimo guadagnerei 2-3 gradi non credo di piu..... comunque appena arrivo a casa faccio un bel test e ricontrollo per bene le temp..

EDIT: mi sa che effettivamente fa un po' caldo dentro al case...62 gradi cpu e 58 i core dopo 6 cicli di linx...vero che in utilizzo normale (BF3) scalda meno però...!! solo non so che fare, consigli?

La load line calibration potrebbe aiutare se la disattivo?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|

Ultima modifica di Valnir : 27-04-2012 alle 07:20.
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:46   #7275
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
comunque sotto battlefield 3 arriva al massimo a 51 quindi dovrei stare tranquillo no?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:09   #7276
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
comunque sotto battlefield 3 arriva al massimo a 51 quindi dovrei stare tranquillo no?
beh se è il massimo impiego della cpu che fai, certo puoi stare tranquillo
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 20:58   #7277
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
si, per adesso credo sia l'applicazione, tra quelle che uso, che sfrutta di piu la CPU....

ho abbassato un po' il vcore perche ho visto che anche a 1.38 (1,4 in full load) mi regge ma la cosa non è che sia migliorata di molto. Dite che una pasta termica migliore sia la soluzione o dovrei prorpio cambiare dissipatore?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:02   #7278
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, se in daily nn superi i 51° puoi stare tranquillo...

per la temp i fattori sono molti:

la disposizione delle ventole, il dissi e il suo montaggio, la pasta termica e come è applicata, il case, se è vicino a fonti di calore o se è incassato in un mobile... più fattori di questi combinati possono fare la differenza di diversi gradi.

La tua temp mi sembra alta perché io arrivo a 51° a 4,1 con un 1090 e vcore che ha picchi massimi di 1,48:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:27   #7279
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
a me sembra tanto, non conosco il dissi in questione però una nuova pacca di pasta termica la metterei, la mia ventilazione è perfino esagerata però in full a 4.3ghz a 1.55v non vado sopra i 53° e prendo direttamente l'aria calda dalla gpu..

Distinti saluti / Best regards / 诚挚问
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 22:57   #7280
Papo90
Member
 
L'Avatar di Papo90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 131
Salve gente! Vorrei overkloccare il mio sistema ad almeno 4 GHz, (magari se ci riesco anche a 4.2, ma non ci conto molto) e sono indeciso sul dissipatore. O meglio l'idea che ho è il noctua NH-D14 però quasi sicuramente non entra nel mia case (cooler master elite 333 che dovrebbe supportare come altezza massima qualcosa come 15 cm). Pensando che dissipatori equivalenti di altre marche hanno piu o meno stessa altezza avevo notato l'NH-C14 che con molta probabilità ci entra nel mio case. Ma in quanto a prestazioni sapete dirmi se sono simili?Considerate che in camera arrivo ad avere 30 gradi di estate....
__________________
SCHEDA MADRE: ASUS Sabertooth 990FX | PROCESSORE:AMD Phenom II x6 1100t BE | RAM:Corsair Vengeance LP 2x4 GB
SCHEDA VIDEO:MSI R6950 Twin Frozr III 2 GB | ALIMENTATORE:Corsair TX850
Papo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v