Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 17:12   #6961
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi sembra che ottieni dei punteggi abbastanza bassi:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

nn è che l'hai tirato troppo e sei al limite dell'instabilità?

CIAUZ
è al limite dell'instabilità perché ho messo il vcore a 1,42 per facilitare l'oc della gpu. Poi il punteggio è nel complesso un po basso ma una 6850 in 3dmark ha sempre fatto meno delle 5800 e poi il punteggio cpu è comunque molto buono 5000+. Tu hai messo la 58xx a 940Mhz
Ma i punteggi migliori io li faccio in linux, cosa che testimonia il fatto che la mia installazione di win7 è incasinatissima
In Luxrender + di 1 min di differenza...


edit:
sia CPU che GPU sono logorati da ore e ore di uso continuo... :P
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550

Ultima modifica di giuliojiang : 16-01-2012 alle 17:14.
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:14   #6962
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Salve mi sto cimentando da poco con un po'overclock (leggero visto che ho un dissipatore stock) con la cpu (non BE e sfortunatamente con il core non sbloccabile) in firma, volevo sapere se alzando il bus speed (da cpuz, la frequenza da bios) si modifica il core voltage e altri voltaggi in generale.
visto che stai col dissipatore stock, inizia senza alzare il voltaggio e vedi a quanto arrivi col bus.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:32   #6963
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
è al limite dell'instabilità perché ho messo il vcore a 1,42 per facilitare l'oc della gpu. Poi il punteggio è nel complesso un po basso ma una 6850 in 3dmark ha sempre fatto meno delle 5800 e poi il punteggio cpu è comunque molto buono 5000+. Tu hai messo la 58xx a 940Mhz
Ma i punteggi migliori io li faccio in linux, cosa che testimonia il fatto che la mia installazione di win7 è incasinatissima
In Luxrender + di 1 min di differenza...


edit:
sia CPU che GPU sono logorati da ore e ore di uso continuo... :P
Infatti io nn parlavo del punteggio gpu o complessivo (ho visto che le vga sono diverse). ma di quello cpu... con 700 mhz in più mi sembrano pochi solo 2000 punti in più, sfortunatamente nn ho vantage con il 955 (che adesso è smontato e cmq il mio nn arriva a 4,3)... consideravo che con il 1090 già a 4,2 ghz faccio oltre 21000 punti e la differenza mi sembrava molta, però ci sono 2 core in più e probabilmente incidono più della frequenza.

PS
nn ho capito a cosa è riferito quel 5000+

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:57   #6964
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
visto che stai col dissipatore stock, inizia senza alzare il voltaggio e vedi a quanto arrivi col bus.
Adesso sono a 220, aumentato gradualmente di 5, stressandolo non supera mai i 59° e non mi ha dato problemi di stabilità.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:30   #6965
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
nn ho capito a cosa è riferito quel 5000+

CIAUZ
più di 5000 punti. Cosa che considero personalmente molto buona
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:43   #6966
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
più di 5000 punti. Cosa che considero personalmente molto buona
Nel punteggio cpu del vantage basta un dual core

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:06   #6967
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nel punteggio cpu del vantage basta un dual core

CIAUZ
in 3dmark 11
lol, è vero. Sinceramente non mi sono mai fidato di 3dmark, anche se può essere utile per una visione globale.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:51   #6968
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
in 3dmark 11
lol, è vero. Sinceramente non mi sono mai fidato di 3dmark, anche se può essere utile per una visione globale.
L'unico +5000 che vedo è quello del physics che in gran parte è dovuto alla vga nvidia, cmq 4,3 ghz è una bella frequenza con un 955... complimenti.

edit
chiedo scusa, mi stavo confondendo con un altro thread, ma quello nn è il test sulla fisica della vga?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 16-01-2012 alle 21:06.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 21:12   #6969
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'unico +5000 che vedo è quello del physics che in gran parte è dovuto alla vga nvidia, cmq 4,3 ghz è una bella frequenza con un 955... complimenti.

edit
chiedo scusa, mi stavo confondendo con un altro thread, ma quello nn è il test sulla fisica della vga?

CIAUZ
grazie

sì, è il test 'rigid body physics', quello 640*480 e le palle che cadono sulle case.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 21:46   #6970
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Questo è stato il mio miglior 3dmark2011 (per la vga).
La cpu stava a 4,0 ghz:
http://3dmark.com/3dm11/57548
Mi pare che nel physics conti anche quanto sia oc la cpu e in effetti Giulio fa più punti.

EDIT: no il migliore è stato questo
http://3dmark.com/3dm11/57740

cmq si, a parità di condizioni +0,2 ghz sulla cpu mi portarono circa 200 punti in piu sul physics, questi i test completi (li feci nel 3d della gtx460):

3,8 - 800/2000 punti 3.632
http://3dmark.com/3dm11/27062
3,8 - 900/2000 punti 3.984
http://3dmark.com/3dm11/27844
4,0 - 900/2000 punti 4.003
http://3dmark.com/3dm11/56732
4,0 - 925/2000 punti 4.087
http://3dmark.com/3dm11/57345
4,0 - 925/2100 punti 4.111
http://3dmark.com/3dm11/57548
4,0 - 925/2150 punti 4.131
http://3dmark.com/3dm11/57740

per quanto il 3dmark11 possa valere come bench ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 16-01-2012 alle 22:04.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:55   #6971
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Questo è stato il mio miglior 3dmark2011 (per la vga).
La cpu stava a 4,0 ghz:
http://3dmark.com/3dm11/57548
Mi pare che nel physics conti anche quanto sia oc la cpu e in effetti Giulio fa più punti.

EDIT: no il migliore è stato questo
http://3dmark.com/3dm11/57740

cmq si, a parità di condizioni +0,2 ghz sulla cpu mi portarono circa 200 punti in piu sul physics, questi i test completi (li feci nel 3d della gtx460):

3,8 - 800/2000 punti 3.632
http://3dmark.com/3dm11/27062
3,8 - 900/2000 punti 3.984
http://3dmark.com/3dm11/27844
4,0 - 900/2000 punti 4.003
http://3dmark.com/3dm11/56732
4,0 - 925/2000 punti 4.087
http://3dmark.com/3dm11/57345
4,0 - 925/2100 punti 4.111
http://3dmark.com/3dm11/57548
4,0 - 925/2150 punti 4.131
http://3dmark.com/3dm11/57740

per quanto il 3dmark11 possa valere come bench ...
infatti io a physics faccio 5253
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:24   #6972
ulbulb
Member
 
L'Avatar di ulbulb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
Scusate una domanda : alzando l'NB in overclock (dandogli + voltaggio) qualè la temperatura di riferimento da controllare? Va ad "aggravare" la situazione della CPU o scalda il case nel suo complesso?

Grazie.
ulbulb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:29   #6973
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da ulbulb Guarda i messaggi
Scusate una domanda : alzando l'NB in overclock (dandogli + voltaggio) qualè la temperatura di riferimento da controllare? Va ad "aggravare" la situazione della CPU o scalda il case nel suo complesso?

Grazie.
l'overclock del CPU-NB aumenta la temperatura del processore.
Devi sempre rimanere sotto 60°.
Per quanto riguarda il case, se i componenti hanno difficoltà di raffreddamento, potresti aggiungere una ventola o modificare la configurazione di quelle che già hai.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:34   #6974
ulbulb
Member
 
L'Avatar di ulbulb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
l'overclock del CPU-NB aumenta la temperatura del processore.
Devi sempre rimanere sotto 60°.
Per quanto riguarda il case, se i componenti hanno difficoltà di raffreddamento, potresti aggiungere una ventola o modificare la configurazione di quelle che già hai.
Chiedevo in via precauzionale

A giorni mi arriva l'HAF912 (case) e l'Hyper 212+. Non credo dovrei avere problemi.

Come consigliate di mettere le ventole nel 912? Io pensavo 20mm estrazione sopra il case, 12mm estrazione retro, 12mm in entrata sul fronte.
ulbulb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 17:34   #6975
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da ulbulb Guarda i messaggi
Chiedevo in via precauzionale

A giorni mi arriva l'HAF912 (case) e l'Hyper 212+. Non credo dovrei avere problemi.

Come consigliate di mettere le ventole nel 912? Io pensavo 20mm estrazione sopra il case, 12mm estrazione retro, 12mm in entrata sul fronte.
non avrai nessun problema
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 15:10   #6976
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ragazzi ho una domanda veloce veloce! Per un 1090T raffreddato ad aria con Zalman X10 Quiet che voltaggio massimo consigliate per bench in IDLE? 1,6? 1,65?
E per delle DDR3 che a default sono a 1,65?

Grazie!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 16:36   #6977
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ragazzi ho una domanda veloce veloce! Per un 1090T raffreddato ad aria con Zalman X10 Quiet che voltaggio massimo consigliate per bench in IDLE? 1,6? 1,65?
E per delle DDR3 che a default sono a 1,65?

Grazie!
Nn capisco cosa intendi per bench in idle, se stai benchando nn sei in idle.... puoi essere a default ma nn in idle, cmq molto dipende dalla temp... anche se io nn andrei oltre 1,5.
Per la ram ricordo d'aver letto che per normativa jedec deve sopportare +0,2 del voltaggio default senza particolari accorgimenti... però èra riferito alle DDR, adesso la cosa è un pochino più complessa, il voltaggio standard delle DDR3 è 1,5 ma ce ne sono anche con voltaggio a 1,3 e probabilmente quelle hanno un limite più basso, io le 1600 con vdimm a 1,65 l'ho portate fino a 1,8 (solo per qualche test) e nn è successo niente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 18:25   #6978
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn capisco cosa intendi per bench in idle, se stai benchando nn sei in idle.... puoi essere a default ma nn in idle, cmq molto dipende dalla temp... anche se io nn andrei oltre 1,5.
Per la ram ricordo d'aver letto che per normativa jedec deve sopportare +0,2 del voltaggio default senza particolari accorgimenti... però èra riferito alle DDR, adesso la cosa è un pochino più complessa, il voltaggio standard delle DDR3 è 1,5 ma ce ne sono anche con voltaggio a 1,3 e probabilmente quelle hanno un limite più basso, io le 1600 con vdimm a 1,65 l'ho portate fino a 1,8 (solo per qualche test) e nn è successo niente.

CIAUZ
Si ho scritto una cosa senza senso! Intendevo qualche bench e/o massima frequenza raggiungibile al solo scopo dello screen Io le DDR2 da 1,8v le tenevo anche a 2,2v in daily, 2,4 per screen e in anni e vanno ancora... però ste DDR3 bo... partono da 1,3v (anche quelle a 40nm??), alcune da 1,5v... se fosse solo 0,2 dal voltaggio jedec sarebbe poco, oltre il default è tanto. Ad es io fino a 1,85v! E poi se per caso non rispettano lo standard jedec? Mah proverò anche io finoa 1,8... tanto sarà per un paio di minuti.

Per la CPU intendo voltaggi "estremi" per un dissi ad aria... c'è pure chi fa 1,45-1,5 in daily. Io volevo giusto una toccata e fuga alla max freq raggiungibile dalla mia CPU. Però vorrei evitare di mettere un voltaggio eccessivo e vedere il fumo che esce dal case all'avvio
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:47   #6979
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ho scritto una cosa senza senso! Intendevo qualche bench e/o massima frequenza raggiungibile al solo scopo dello screen Io le DDR2 da 1,8v le tenevo anche a 2,2v in daily, 2,4 per screen e in anni e vanno ancora... però ste DDR3 bo... partono da 1,3v (anche quelle a 40nm??), alcune da 1,5v... se fosse solo 0,2 dal voltaggio jedec sarebbe poco, oltre il default è tanto. Ad es io fino a 1,85v! E poi se per caso non rispettano lo standard jedec? Mah proverò anche io finoa 1,8... tanto sarà per un paio di minuti.

Per la CPU intendo voltaggi "estremi" per un dissi ad aria... c'è pure chi fa 1,45-1,5 in daily. Io volevo giusto una toccata e fuga alla max freq raggiungibile dalla mia CPU. Però vorrei evitare di mettere un voltaggio eccessivo e vedere il fumo che esce dal case all'avvio
1,5 è il voltaggio standard delle DDR3, quelle a 1,3 sono LV... poi considera che da 1,3 a 1,8 è +0,5 che nn è poco, magari si può anche fare ma serve raffreddarle adeguatamente... per quelle a 1,65 default ho detto solo quello che ho fatto io, poi magari si possono spingere anche di più (io ho fatto un discorso generico, sicuramente ci saranno chip che sopportano più overvolt e altri meno.. come è sempre stato)... ricorda che le ram bruciate servono a poco.

Queste cpu fino a quando nn sono stressate nn scaldano, puoi dargli anche 1,8 (si fa per dire), ma se le metti sotto torchio passano i 60° in un batter d'occhio... quindi attento alla temp.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:48   #6980
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ho scritto una cosa senza senso! Intendevo qualche bench e/o massima frequenza raggiungibile al solo scopo dello screen Io le DDR2 da 1,8v le tenevo anche a 2,2v in daily, 2,4 per screen e in anni e vanno ancora... però ste DDR3 bo... partono da 1,3v (anche quelle a 40nm??), alcune da 1,5v... se fosse solo 0,2 dal voltaggio jedec sarebbe poco, oltre il default è tanto. Ad es io fino a 1,85v! E poi se per caso non rispettano lo standard jedec? Mah proverò anche io finoa 1,8... tanto sarà per un paio di minuti.

Per la CPU intendo voltaggi "estremi" per un dissi ad aria... c'è pure chi fa 1,45-1,5 in daily. Io volevo giusto una toccata e fuga alla max freq raggiungibile dalla mia CPU. Però vorrei evitare di mettere un voltaggio eccessivo e vedere il fumo che esce dal case all'avvio
per una toccata e fuga per la cpu per pochi minuti puoi dare anche 1.55-1.60 v. I phenom II sono abbastanza resistenti alla corrente, e in genere muoiono solo con 2v e oltre. Comunque meglio non esagerare, dipende molto anche dalla qualità della mainboard. La mia non riesce a dare una corrente stabile a 1.6v.
Io sono riuscito a bootare a 4,54Ghz con un voltaggio bassissimo (vedi la validation cpu-z in firma), chiaramente insufficiente per essere stabile.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v