Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 14:42   #3861
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Disabilita il turbo core e cooll & quit.

Poi magari scrivici altri dati ht link nb voltaggi temp. ecc.
disabilitati

ht intorno ai 2000
a 260x14 nb a 2600

ho provato con voltaggi anche abbastanza larghi
nb 1,325
cpu 1,450
ram su auto (1,5v)
temp normali a 260x14 sotto prime non supero i 55° dopo un ora

il fatto è che se provo ad alzare di un solo mhz il bus la mobo non bootta proprio

certe volta fa i classici biip altre volte lo schermo resta nero e le ventole girano
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:59   #3862
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
il fatto è che se provo ad alzare di un solo mhz il bus la mobo non bootta proprio

certe volta fa i classici biip altre volte lo schermo resta nero e le ventole girano
Hai provato con le ddr3 a frequenza basse e timings alti.

Perche il tuo mi sembra il tipico problema dovuto alle rem.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:02   #3863
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
disabilitati

ht intorno ai 2000
a 260x14 nb a 2600

ho provato con voltaggi anche abbastanza larghi
nb 1,325
cpu 1,450
ram su auto (1,5v)
temp normali a 260x14 sotto prime non supero i 55° dopo un ora

il fatto è che se provo ad alzare di un solo mhz il bus la mobo non bootta proprio

certe volta fa i classici biip altre volte lo schermo resta nero e le ventole girano
sei certo di aver settato bene le ram? se non le hai proprio toccate potrebbero essere andate fuori specifiche una volta fotto l'OC......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:06   #3864
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
disabilitati

ht intorno ai 2000
a 260x14 nb a 2600

ho provato con voltaggi anche abbastanza larghi
nb 1,325
cpu 1,450
ram su auto (1,5v)
temp normali a 260x14 sotto prime non supero i 55° dopo un ora

il fatto è che se provo ad alzare di un solo mhz il bus la mobo non bootta proprio

certe volta fa i classici biip altre volte lo schermo resta nero e le ventole girano
Per trovare il limite bisogna salire con un solo componente alla volta, abbassa i molti cpu, HT, NB e la frequenza ram (mantenendo timings rilassati)... dovresti andare ben oltre i 260 di bus, dopo aver trovato questo limite inizi ad alzare il molti cpu e trovi la max frequenza stabile, poi passi a ram e NB (sempre uno alla volta).

PS
il cpu-NB a 1,35 è esagerato per i thuban, intorno a 1,20/1,25 dovrebbe andare bene

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:00   #3865
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
scusate ragazzi, dovrei prendere un dissipatore per un athlon II x4 , per fare dell'oc, il freezer 13 com'è?
overclock non superiore ai 3,6ghz
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:33   #3866
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
ragà credo di aver capito il problema è la mobo o meglio i settaggi relativi al vcore della cpu

mi sono reso conto che da cpuz (sempre che sia affidabile) il settaggio del vcore non corrisponde a quanto impostato da bios

mettendo 1,45 da bios cpuz sotto stress mi rileva 1,38v

sono andato nel bios ho messo

il bus a 308 con moltiplicatore 13 4000MHZ

ram a 1600 voltaggio auto timings come da specifiche

cpu nb a 2800 1,325v

cpu a 1,55v.....il pc boota entra in windows ho aperto cpu z lanciato prime95 e come vcore mi riporta 1,44v

ora lo testo, poi affino un po i voltaggi.....ma questa diversità di rilevamento mi lascia spiazzato a chi devo credere, cpuz è affidabile????
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:59   #3867
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
ragà credo di aver capito il problema è la mobo o meglio i settaggi relativi al vcore della cpu

mi sono reso conto che da cpuz (sempre che sia affidabile) il settaggio del vcore non corrisponde a quanto impostato da bios

mettendo 1,45 da bios cpuz sotto stress mi rileva 1,38v

sono andato nel bios ho messo

il bus a 308 con moltiplicatore 13 4000MHZ

ram a 1600 voltaggio auto timings come da specifiche

cpu nb a 2800 1,325v

cpu a 1,55v.....il pc boota entra in windows ho aperto cpu z lanciato prime95 e come vcore mi riporta 1,44v

ora lo testo, poi affino un po i voltaggi.....ma questa diversità di rilevamento mi lascia spiazzato a chi devo credere, cpuz è affidabile????
Prova ad attivare la "load line calibration" dovrebbe risolvere in buona parte il problema.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:11   #3868
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
non ho questa voce nel bios

cmq ho un altro problema

dopo 50min di prime 95 sembra stabile....quando riavvio però mi si resetta il bios. Cioè si chiude windows si riavvia il pc ma mi rimette i parametri di default

EDIT: mi sa che da proprio i numeri imposto da bios la frequenza dell'nb a 2800 e tutti i software me la vedono a 3000

se la metto a 2400 anche i software me la rivelano come tale

bhò
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe

Ultima modifica di Gemstone86 : 17-12-2010 alle 17:27.
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:28   #3869
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
non ho questa voce nel bios

cmq ho un altro problema

dopo 50min di prime 95 sembra stabile....quando riavvio però mi si resetta il bios. Cioè si chiude windows si riavvia il pc ma mi rimette i parametri di default
strano, hai provato con ctrl+F1?
il bios probabilmente si resetta perché fallisce il boot e ricordo che con il 790FX lo faceva anche a me, prova ad abbassare la frequenza NB a 2600 (abbassa un po' anche il cpu-nb voltage) e vedi,
cmq se nn stressi un componente alla volta è difficile capire cosa causa l'instabilità, anche il reset del bios è un sintomo d'instabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:33   #3870
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
strano, hai provato con ctrl+F1?
il bios probabilmente si resetta perché fallisce il boot e ricordo che con il 790FX lo faceva anche a me, prova ad abbassare la frequenza NB a 2600 (abbassa un po' anche il cpu-nb voltage) e vedi,
cmq se nn stressi un componente alla volta è difficile capire cosa causa l'instabilità, anche il reset del bios è un sintomo d'instabilità.

CIAUZ
se fosse stato tanto instabile non superava 50mion di prime

ora ho l'nb a 2400 provo a riavviare

ps: cosa è di preciso il "load line calibration" ??? magari ce l'ho con una voce diversa

EDIT: ok messo il molti dell'nb manualmente a 9 ora va a 2800 e si riavvia, probabilmente 3000 sull'nb era troppo anche se era apparentemente stabile

resta il dubbio delle frequenze ma viste le temp nella norma devo presumere che cpuz indichi i valori reali..ora faccio un paio di ore di prime95, se tutto fila liscio posso ritenermi soddisfatto con la cpu a 4000 e l'nb a 2800.....le ram vanno a 1700 7-7-7-24-1t
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe

Ultima modifica di Gemstone86 : 17-12-2010 alle 17:40.
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:53   #3871
Mattuz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
Io sto Benchando a 3800Mhz 1.35V con NB a 1900Mhz e RAM CL9, dopodichè passo al NB e infine alle RAM...

Le temperature sfiorano i 55°C, di solito sono sui 49-52°C a pieno carico (LinX, IBT) e 30°C in Idle vanno bene no?
Mattuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:55   #3872
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
se fosse stato tanto instabile non superava 50mion di prime

ora ho l'nb a 2400 provo a riavviare

ps: cosa è di preciso il "load line calibration" ??? magari ce l'ho con una voce diversa

EDIT: ok messo il molti dell'nb manualmente a 9 ora va a 2800 e si riavvia, probabilmente 3000 sull'nb era troppo anche se era apparentemente stabile

resta il dubbio delle frequenze ma viste le temp nella norma devo presumere che cpuz indichi i valori reali..ora faccio un paio di ore di prime95, se tutto fila liscio posso ritenermi soddisfatto con la cpu a 4000 e l'nb a 2800.....le ram vanno a 1700 7-7-7-24-1t
Il load line calibration serve a limitare il vdrop/vdroop, infatti con questo abilitato generalmente i voltaggi tendono a salire leggermente sotto stress.

Il problema del mancato boot (con conseguente reset) per via dell'nb troppo alto credo che sia da attribuirsi al bios, cmq con le 790FX capita abbastanza frequentemente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 17:58   #3873
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mattuz Guarda i messaggi
Io sto Benchando a 3800Mhz 1.35V con NB a 1900Mhz e RAM CL9, dopodichè passo al NB e infine alle RAM...

Le temperature sfiorano i 55°C, di solito sono sui 49-52°C a pieno carico (LinX, IBT) e 30°C in Idle vanno bene no?
Ottimo direi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:09   #3874
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Io avrei una curiosità ,come mai ci sono delle differenze cosi notevoli tra due cpu della stessa revision ?

E si limitano solo ai consumi , alle tempereture e vid , o hanno anche altre differenze ?

Come hanno ottenuto differenze cosi notevoli usando lo stesso progetto e tecnologia ?

Volendo comprare il 1055t da 95W come lo si riconosce ?

__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:31   #3875
Mattuz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 138
Allora sono strabile a IBT e Linx su ALL 20 Loop con 54°C MAX Temp con 3800Mhz e 1.35Vcore
Sto facendo Prime95, dopodichè OCCT... È normale che prime mi stia a 57°C?
Mattuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:56   #3876
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
scusate ragazzi, dovrei prendere un dissipatore per un athlon II x4 , per fare dell'oc, il freezer 13 com'è?
overclock non superiore ai 3,6ghz
nessuno mi sà dare un aiutino?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 19:02   #3877
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il load line calibration serve a limitare il vdrop/vdroop, infatti con questo abilitato generalmente i voltaggi tendono a salire leggermente sotto stress.

Il problema del mancato boot (con conseguente reset) per via dell'nb troppo alto credo che sia da attribuirsi al bios, cmq con le 790FX capita abbastanza frequentemente.

CIAUZ


cacchio dopo 1 ora e mezza prime da errore, il problema è proprio il vdroop esagerato, certe volte passa da 1,44v a 1,35v in continuazione

tra un po la butto dalla finestra
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 20:09   #3878
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Io avrei una curiosità ,come mai ci sono delle differenze cosi notevoli tra due cpu della stessa revision ?

E si limitano solo ai consumi , alle tempereture e vid , o hanno anche altre differenze ?

Come hanno ottenuto differenze cosi notevoli usando lo stesso progetto e tecnologia ?

Volendo comprare il 1055t da 95W come lo si riconosce ?

dal codice OPN:

1055 a 125 watt HDT55TFBK6DGR (HDT55TFBGRBOX)
1055 a 95 watt HDT55TWFK6DGR (HDT55TWFGRBOX)

Quote:
Originariamente inviato da Mattuz Guarda i messaggi
Allora sono strabile a IBT e Linx su ALL 20 Loop con 54°C MAX Temp con 3800Mhz e 1.35Vcore
Sto facendo Prime95, dopodichè OCCT... È normale che prime mi stia a 57°C?
nn ricordo che sistema di raffreddamento hai, cmq si è possibile

Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
nessuno mi sà dare un aiutino?
probabile che nn sia un dissi molto conosciuto, almeno in questa sezione... forse dovresti chiedere qui

Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
cacchio dopo 1 ora e mezza prime da errore, il problema è proprio il vdroop esagerato, certe volte passa da 1,44v a 1,35v in continuazione

tra un po la butto dalla finestra
il loadline calibration ti verrebbe come una manna dal cielo, io nn ho mobo di questa marca da diverso tempo... ma è tipico di gigabyte nascondere la voci più succose, generalmente compaiono (come dicevo sopra) premendo ctrl+F1 nella schermata principale del bios.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 20:18   #3879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Io avrei una curiosità ,come mai ci sono delle differenze cosi notevoli tra due cpu della stessa revision ?

E si limitano solo ai consumi , alle tempereture e vid , o hanno anche altre differenze ?

Come hanno ottenuto differenze cosi notevoli usando lo stesso progetto e tecnologia ?

Volendo comprare il 1055t da 95W come lo si riconosce ?

Che io sappia, il 1055T a 95W non è destinato ai mercati europei, indi è introvabile.
Da quello che avevo letto, il 1055T 95W è "diverso", non si tratta di un miglioramento di silicio, ma è proprio una differenza di transistor, studiati per consumare meno e avere così un TDP differente.

Negli OC max, intesi come a liquido o più, il 1055T a 95W non da' differenze particolari rispetto al 1055T 125W.
Al più, supporrei, le differenze si dovrebbero avere negli OC ad aria, in quanto, ad esempio, il Vcore occorrente per arrivare alle stesse frequenze di un 1055T 125W TDP sarebbe più basso, quindi con un margine maggiore di overcloccabilità, oltre che per il limite di ° maggiore.

Io ho ordinato il 1100T, ma il maledetto ancora non mi è stato spedito perché sta neve ha bloccato la spedizione.

Quando l'avrò, posterò le impressioni. A naso, quindi tutto da vedere, penso (e spero) che il 1100T sia il B.E. del 1055T 95W. Infatti il Vcore minimo del 1100T è simile a quello del 1055T 95W, mentre il Vcore minimo del 1055T 125W è simile a quello del 1090T.

Tieni conto che il muro del bus in OC è sui 315MHz, quindi già di per sé è praticamente impossibile superare i 4,410GHz per un 1055T 95/125W con raffreddamenti "normali".

Dipende da cosa vuoi ottenere nell'OC e da che dissipazione prevederesti.

In poche parole, se ti fermi a dissi ad aria ed OC ~4GHz, un 1055T a 95W andrebbe bene... ma se prevedi dissi ad aria spinti, io andrei sul 1090T B.E., visto che comunque la differenza di prezzo non è alta... oppure, ma per questo aspetterei di sapere le info di chi ha acquistato un 1100T, il 1100T.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 20:29   #3880
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi



il loadline calibration ti verrebbe come una manna dal cielo, io nn ho mobo di questa marca da diverso tempo... ma è tipico di gigabyte nascondere la voci più succose, generalmente compaiono (come dicevo sopra) premendo ctrl+F1 nella schermata principale del bios.

CIAUZ
ok isomen grazie domani provo, ora è meglio di no se no spacco tutto

ma che tu sappia un 1055t sui 3,9-4ghz che vcore richiede più o meno????
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe

Ultima modifica di Gemstone86 : 17-12-2010 alle 20:32.
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v