Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 18:32   #3001
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'artic freezer 64 pro è insufficente per tenere a bada un quad core in oc (lo dico con esperienza diretta... ne ho 2), cmq basta che tocchi le heat pipes con un dito, a 59° dovrebbero essere belle calde... constatando ciò sarai sicuro che il contatto con l'his è ottimale.

PS
per avere un quadro completo sarebbe utile sapere anche la mobo e i voltaggi usati

CIAUZ
Si certo, ma non stavo curando direttamente il suo problema, ma ho fatto intervento solo sulla situazione della pasta termica che va applicata bene aldila del fatto che se tocchi le hotpipe scottano ,ma se non metti la pasta lo stesso le hotpipe scottano per quanto il contatto dell'his si aperfetto con la base del dissi.
Per quanto riguarda il suo problema quoto ankio sul fatto che bisogna avere un apanoramica completa dei voltaggi che usa attualmente. Alla fine puo darsi che la pasta termica non centri un cavolo cn il suo problema, ma mi sentivo di intervenire quando ha detto: "ne ho messa poca centra quello" ?
Risp: centrare nn lo so se centra, ma mettere male la pasta è uno dei motivi che causa problematiche di temperature.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:36   #3002
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ho aggiunto la pasta termica ma la situazione è rimasta la stessa...
Per i voltaggi io non ho toccato nulla..ho soltanto aumentato il clock, i voltaggi dovrebbero essere standard. Mentre il processore era a 3,4 ghz il voltaggio era a 1,248 mi pare.

Ad ogni modo mi sembra strano che l'artic cooling non sia sufficiente...mi ricordo che quando uscì il 920 in molte recensioni si parlava di poterlo overcloccare con il dissipatore stock che penso sia ben al di sotto dell'artic cooling...
intendi il 920 intel ?
se intendi quello non è da fare paragoni, i processori intel hanno architettura diversa.
Cmq puo darsi che il sensore ti dia delle temp sbagliate, puo darsi che la cpu sia capitata cosi che scaldi troppo, sono probabili tante cose.
Riporta tutto a default, e monitora le temp a default e dicci quanto fai in full e in idle. Iniziamo cosi in modo da escludere che la cpu possa essere un esemplare tendente di fabbrica a temp alte.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:59   #3003
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
no scusa ho scritto male intendevo il 940
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:24   #3004
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
allora ho riportato la frequenza a 3.0 ghz....a "fermo" il processore sta sui 42 gradi che già mi sembrano troppi..al massimo dello sforzo sale fino a 59 gradi ..praticamente il valore raggiunto con 3.4 ghz...mi inizio a domandare se con il dissipatore stock non funzioni meglio ....pare che sto artic cooling sia molto inadeguato..
Che dite provo il dissipatore stock ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:36   #3005
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
allora ho riportato la frequenza a 3.0 ghz....a "fermo" il processore sta sui 42 gradi che già mi sembrano troppi..al massimo dello sforzo sale fino a 59 gradi ..praticamente il valore raggiunto con 3.4 ghz...mi inizio a domandare se con il dissipatore stock non funzioni meglio ....pare che sto artic cooling sia molto inadeguato..
Che dite provo il dissipatore stock ?
il freezer64 come ti ha gia spiegato isomen non è adeguato, ma non so fino a ch epunto con il dissi stock ottieni risultati migliori.
Cmq se oltre la freq hai riportato a default anche i voltaggi e ottieni quelle temp è chiaro che in condizione standard il problema nn è per i voltaggi. Il problema è nella cpu stessa che scalda cosi di fabbrica oppure con un dissi migliore recuperi qualcosa. Ma per quanto il freezer sia inadeguato, quelle temp sn troppo alte considerando le condizioni standard.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:38   #3006
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ad ogni modo a me 62 gradi come temperatura di blococ pare decisamente troppo bassa...partendo dal presupposto che il mio artic cooling non sia sto granchè penso sia meglio del dissipatore stock...se quando gira a pieno carico arriva alla temperatura massima con il mio non oso immaginare cosa succeda con quello stock, tra l'altro un processore che sta sotto i 40 gradi non l'ho mai visto ..prima avevo un amd 6000+ x2 stava pure quello sui 42 gradi a fermo...
Sono andato a vedere un altro pc che ho in casa con un core duo a 3 ghz e quello a fermo addirittura sta sui 45 gradi ...non è possibile tenerlo sotto i 60 con un dissipatore normale..
Ci vorrà il mega zalman per tenerlo così basso ...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:52   #3007
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ad ogni modo a me 62 gradi come temperatura di blococ pare decisamente troppo bassa...partendo dal presupposto che il mio artic cooling non sia sto granchè penso sia meglio del dissipatore stock...se quando gira a pieno carico arriva alla temperatura massima con il mio non oso immaginare cosa succeda con quello stock, tra l'altro un processore che sta sotto i 40 gradi non l'ho mai visto ..prima avevo un amd 6000+ x2 stava pure quello sui 42 gradi a fermo...
Sono andato a vedere un altro pc che ho in casa con un core duo a 3 ghz e quello a fermo addirittura sta sui 45 gradi ...non è possibile tenerlo sotto i 60 con un dissipatore normale..
Ci vorrà il mega zalman per tenerlo così basso ...
Non lo so non ho mai avuto un deneb, ma ti dico per i processori che ho e che ho avuto che in standard anche ad aria 62 gradi in full sono troppi, per i 42 gradi in idle ancora ancora ci puo stare. Esempio il mio 5400+ X2 sta con il dissi stock a 3ghz con temp: 41 in idle e massimo 55 in full.
Per quanto riguarda la questione che ti sembra strano che il pc si blocchi a 62 gradi, diciamo che i sistemi informatici rispondono diversamente uno dall'altro (dipende tutto dalle condizioni genrali degli altri componenti), si è vero, non è alta da causare freeze di sistema, pero sei sicuro che il sensore ti aggiorni in tempo reale la temperatura esatta ?
ES: quando arriva a 62 ed avviene il frezee è probabile che il sensore nn faccia in tempo ad aggiornare la temp (es a 65-66) xkè viene anticipato dal blocco di sistema.

Ultima modifica di Mr.HW : 27-09-2010 alle 19:54.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:03   #3008
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
per il freeze la cosa è un po diversa...l'unico freeze che è avvenuto è capitato con l'amd overdrive mentre faceva l'autoclock....gli altri test li ho fatti facendo partire una transcodifica video che spreme tutti e 4 i core al massimo, ho monitorato la temperatura con l'amd overdrive e quando è arrivata a 60 gradi ho fermato il programma di transcodifica per evitare il blocco del sistema perchè ho letto qu iin prima pagina che questo processore ha una temperatura massima di 62 gradi...
Ad ogni modo dite che posso spedirlo indietro in garanzia se "scalda" troppo ? secondo me no...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:04   #3009
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ Mr.HW
il mio intervento nn voleva assolutamente essere una critica o farmi sembrare bravo, preferisco giocare in squadra... che contro

@ Lights_n_roses

queste cpu hanno una temp max abbastanza bassa, ma la prima cosa da accertare è che la rilevazione sia attendibile... perché molto spesso quella dei core nn lo è e i sensori delle mobo a volte sballano anche di diversi gradi (anche per capire questo può essere utile il contatto con le heat pipes, in mancanza di una sonda esterna), cmq in caso la temp sia realmente troppo alta la cpu dovrebbe andare in protezione e spengersi o almeno abbassare la frequenza a 800 mhz.

PS
stai usando una mobo am2 o am2+? perché su am2 i consumi sono più alti e quindi è facile immaginare che scaldi anche di più

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:08   #3010
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
per il freeze la cosa è un po diversa...l'unico freeze che è avvenuto è capitato con l'amd overdrive mentre faceva l'autoclock....gli altri test li ho fatti facendo partire una transcodifica video che spreme tutti e 4 i core al massimo, ho monitorato la temperatura con l'amd overdrive e quando è arrivata a 60 gradi ho fermato il programma di transcodifica per evitare il blocco del sistema perchè ho letto qu iin prima pagina che questo processore ha una temperatura massima di 62 gradi...
Ad ogni modo dite che posso spedirlo indietro in garanzia se "scalda" troppo ? secondo me no...
No ma che spedisci, non te lo cambiano, per amd va bene se in full in condizioni standard non ti causa blocchi di sistema.
Prendi un buon dissipatore ed applica la massima cura durante il montaggio.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:11   #3011
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ Mr.HW
il mio intervento nn voleva assolutamente essere una critica o farmi sembrare bravo, preferisco giocare in squadra... che contro

CIAUZ
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:15   #3012
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
il fatto che non causi blocchi è da vedere...fino ad ora lìho sempre fermato io...ora provo a lasciare la conversione in corso ...vediamo se si blocca o no..
Ovviamente non posso tenere una cpu che ogni volta che gira al massimo mi va in freeze...
la scheda madre è ams2+ una m3a78-cm dell'asus ( supporta pure i vecchi 140 w ..)
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:34   #3013
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
il fatto che non causi blocchi è da vedere...fino ad ora lìho sempre fermato io...ora provo a lasciare la conversione in corso ...vediamo se si blocca o no..
Ovviamente non posso tenere una cpu che ogni volta che gira al massimo mi va in freeze...
la scheda madre è ams2+ una m3a78-cm dell'asus ( supporta pure i vecchi 140 w ..)
Che sia am2+ è bene, ma mi risulta che sia una mobo con vdroop tipicamente abbastanza pesante... e anche questo nn aiuta le temp, il bios che voltaggio legge per il vcore?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:39   #3014
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ho fatto il test per una decina di minuti...il pc non si è bloccato ma ci sono delle cose che non mi tornano...mi sa che il termometro della scheda madre non va ...

1) ho usato un altro programma per monitorare la temperatura e i dati sono gli stessi, ma la cosa veramente curiosa è che appena arrivato alla temperatura di 61 gradi, senza che la velocità della ventola aumeti, la temperatura scende a 55 gradi senza motivo per poi risalire nuovamente a 61 gradi, e così in modo ciclico..

2) ho toccato le serpentine del dissipatore ( quelle di rame ) sia all'attacco del processore che alla fine, non so dire bene se a 60 gradi una persona normale si scotta un dito,ma quelle serpentine erano tiepide a voler esagerare...



Uploaded with ImageShack.us
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:56   #3015
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ho fatto il test per una decina di minuti...il pc non si è bloccato ma ci sono delle cose che non mi tornano...mi sa che il termometro della scheda madre non va ...

1) ho usato un altro programma per monitorare la temperatura e i dati sono gli stessi, ma la cosa veramente curiosa è che appena arrivato alla temperatura di 61 gradi, senza che la velocità della ventola aumeti, la temperatura scende a 55 gradi senza motivo per poi risalire nuovamente a 61 gradi, e così in modo ciclico..

2) ho toccato le serpentine del dissipatore ( quelle di rame ) sia all'attacco del processore che alla fine, non so dire bene se a 60 gradi una persona normale si scotta un dito,ma quelle serpentine erano tiepide a voler esagerare...



Uploaded with ImageShack.us
Con una temp cpu di 60° reali le heat pipes (serpentine) vicino alla base del dissi dovrebbero essere molto calde (nn dico da ustionarsi, ma dovresti tenerci a malapena il dito sopra), quindi i casi sono 2... o il dissi nn è bene a contatto con l'his (poca o troppa pasta, his concavo o convesso)... o la temp nn è rilevata correttamente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:05   #3016
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
cosa è l'his ? scusa l'ignoranza..

cmq il dissipatore a me sembra montato bene...lo zoccolo è perfettamente a contatto...cmq ho leggiucchiato a giro e pare che non sia l'unico ad avere temperature superiori ai 60 gradi ..tipo qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2010510&page=2 l'ultima risposta della discussione mi sembra emblematica...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:30   #3017
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
cosa è l'his ? scusa l'ignoranza..

cmq il dissipatore a me sembra montato bene...lo zoccolo è perfettamente a contatto...cmq ho leggiucchiato a giro e pare che non sia l'unico ad avere temperature superiori ai 60 gradi ..tipo qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2010510&page=2 l'ultima risposta della discussione mi sembra emblematica...
L'his è la placca messa a protezione dei core, la parte di cpu su cui poggia il dissi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:54   #3018
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
si è decisamente a contatto...
Tra l'altro ho rieseguito il testo e stavolta sono arrivato a 64 gradi ..inizio a preoccuparmi..
Forse dovrei provare a fare un test con il dissipatore stock..ho letto in un'altra discussione che ho linkato qualche post più su che untipo con il dissipatore stock aveva temperature normali mentre con uno dell'artic cooling arriva sui 90 ....
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 23:22   #3019
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
prova il dissi stock, se le temp sono uguali o inferiori quasi sicuro dovrai lappare il dissipatore perchè la base è concava/convessa ,se non funziona lo stesso è l'his...

altra cosa,
1- il tuo arctic è pwm (ventola regolata secondo la temperatira)? potresti provare ad alzare la velocità della ventola o a farla salire prima...
2-il tuo case ad aerazione come sta messo?
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 23:36   #3020
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ho un cooler master cm690 ...cmq ora provo il dissipatore stock..non volevo farlo per poterlo vendere come nuovo ..usandolo il quadrato di pasta sparirà...
Cmq anche fosse il mio artic con base concava o convessa uno non saprei come addrizzarlo e due con la pasta a contatto non dovrebbe cambiare granchè...
Si credo proprio la ventola salga con la temperatura
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v