Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 21:09   #621
peppeunz
Member
 
L'Avatar di peppeunz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
Per chi come me è un possessore di notebook Asus, come sapete i cd di recovery contengono immagini pqi, che dovete aprire con Drive Image. E saprete anche che sono protette da password.
Ebbene ho trovato la password, che stava nel file RECOVERY.EXE.

La password dei cd recovery dei portatili Asus è: rd3bios

Buon divertimento
peppeunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:17   #622
rambco
Senior Member
 
L'Avatar di rambco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 593
problema...ho un notebook acer aspire pero i file dentro IMAGES sono .acr .001 .002 come faccio ad estrarli, ho rpvoato a rinominarli con .gho ma niente mi dice che nonè un formato norton ghost !
rambco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:27   #623
alfa3019
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
Ciao a tutti,
ho creato un cd pulito di windows xp da licenza OEM...
tutto bene se procedo con l'installazione,ma se voglio limitarmi a fare semplicemente l'aggiornamento mi appare questo messaggio:

Compatibilità d'aggiornamento a Windows xp
Impossibile caricare il file D:\i386\wintupg\netupgrd.dll
Impossibile trovare il file specificato

Ok adesso dopo varie peripezie ho trovato quel file che credo sia questo: NETUPRGD.DLL
Il problema è questo dove e come lo metto? Ho provato nella cartella i386 ma mi da sempre lo stesso messaggio. Spero mi aiuterete?!
Vi ringrazio tanto!
alfa3019 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 19:56   #624
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da alfa3019
Scusa la domanda sciocca...ma se il mio windows xp pro in versione OEM ha già il Service Pack 2 non cè bisogno di integrarlo??
Esatto.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:02   #625
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da peppeunz
Per chi come me è un possessore di notebook Asus, come sapete i cd di recovery contengono immagini pqi, che dovete aprire con Drive Image. E saprete anche che sono protette da password.
Ebbene ho trovato la password, che stava nel file RECOVERY.EXE.

La password dei cd recovery dei portatili Asus è: rd3bios

Buon divertimento
Ma vale per tutti i modelli di nb Asus?
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:09   #626
alfa3019
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Come molti di voi avranno avuto il dispiacere di constatare il più delle volte i notebook ci vengono forniti solo con un corredo di recovery cd, che permettono di ripristinare il sistema con già tutta una serie di software preinstallati che spesso non ci servono a nulla e che non fanno altro che inquinare il nostro computer.
E se volessimo un sistema operativo pulito creato da noi secondo le nostre esigenze ? Cosa fare ?

Beh la soluzione è semplice se il notebook oltre ai recovery cd ha anche il cd di windows pulito, ma è un po’ più complicata, ma non per questo impossibile, se ci sono solo i recovery cd a disposizione.

D’altro canto noi il SO l’abbiamo pagato insieme al notebook, con tanto di licenza (che al 99% è attaccata sotto al portatile stesso. Sarebbe davvero un peccato quindi non sfruttare questa licenza usando un’altra costosa copia di Windows comprata magari proprio per la disperazione di recovery cd malfatti al fine di avere finalmente un XP pulito e coi fiocchi.

La soluzione è però molto più economica e fattibile di quanto possa sembrare, e mi propongo qui di spiegarla a tutti in modo da facilitare la procedura a chi ancora non la conoscesse.


Partiamo da una prima considerazione: La versione di Windows XP (Home o Professional che sia) fornita coi notebook ha una licenza di tipo OEM, quindi un Serial Number (scritto su un adesivo sotto al notebook) che è relativo alla macchina sulla quale è installato. Ciò significa che a differenza della licenza aziendale Corporate questa versione di windows richiede l’attivazione post-installazione on-line o per via telefonica. L’attivazione va a buon fine solo se il seriale a disposizione è utilizzato per la macchina relativa alla licenza OEM, quindi non potrete attivare questo Windows su altri computer, se non sul notebook da cui proviene.

Veniamo al dunque: come creiamo una versione pulita e candida di Windows avendo solo a disposizione i recovery cd ?

Le strade da percorrere possibili sono 2, la prima è più rapida, la seconda un po’ più elaborata (ma con un minimo di dimestichezza e questa guida, neanche troppo elaborata. Dalla sua la seconda soluzione permette però risultati migliori in termini finali.

Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.

Soluzione 2: La seconda soluzione non necessita di nessun Windows XP pulito, ma semplicemente dei recovery cd, o in alcuni casi neanche di quelli.

Questa soluzione si basa sulla creazione di un cd pulito e completo di Windows XP (Home o Professional a seconda di quello abbinato al portatile), partendo dalla cartella dei file di installazione di Windows chiamata “i386”. Questa cartella, contiene tutto ciò che ci serve, cioè tutti i CAB di installazione del nostro caro Windows in dotazione.

Come reperire questa cartella ? Nel 99% dei casi la procedura è banale, perché su molti notebook (es. Acer) questa cartella viene messa a disposizione dell’utente (quando sulla macchina è installato il Sistema Operativo originale presente sui recovery cd) direttamente nella root di C: (quindi si troverà in C:\i386), se non c’è, allora bisognerà prelevarla dai recovery cd in dotazione.
Recuperata questa cartella, siamo a cavallo della procedura, che ora descriverò a passi.

N.B. Questa procedura è stata testata con successo su Windows XP Home e Windows XP Professional, entrambi sia SP1 che SP2. Non è una procedura testata nè su Windows Media Center Edition, nè su Windows XP x64bit Edition.
Pertanto, se avete una Media Center, o una 64bit, la procedura potrebbe non funzionare.


1. Creare una nuova cartella, chiamiamola ad esempio “WinXP”

2. All’interno della cartella appena creata inseriamo la cartella “i386” che abbiamo recuperato prima.

3. Nella cartella “i386” controlliamo che siano presenti 4 file denominati dalla sigla iniziale “OEMBIOS”, nel caso in cui questi non siano presenti prendeteli da questi due link (sono 2 pacchetti RAR da 6MB, che uniti creano una cartella da circa 12MB: dovete scaricare entrambi i pacchetti, metterli entrambi in un'unica cartella provvisoria, poi basterà estrarre il primo dei due, quello che finisce con "part1", e automaticamente si scompatteranno entrambi i files, dando origine ad una nuova cartella che contiene i 4 file OEMBIOS, i quali bisognerà copiare e incollare nella cartella "i386" qualora questi dovessero mancare):

http://www.hostfiles.org/usr/files/8...BIOS.part1.rar

http://www.hostfiles.org/usr/files/8...BIOS.part2.rar


4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar:

SE AVETE LA VERISIONE PROFESSIONAL, QUESTI:
http://www.hostfiles.org/usr/files/8...ofessional.rar


SE AVETE LA VERSIONE HOME, QUESTI:
http://www.hostfiles.org/usr/files/8...ivi%20Home.rar


BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".

5. A questo punto abbiamo una cartella “WinXP”, pronta per essere snellita di tutto ciò che non ci serve, e che una volta elaborata come vi sto per spiegare, darà origine a un cd di Windows XP (Home o Professional a seconda della vostra versione della “i386”) in versione OEM, e perfettamente attivabile colla vostra licenza sul vostro notebook, con tutti i diritti legali che vi spettano. In poche parole è un cd di Windows pulito che avrete ricavato direttamente dai recovery cd in vostro possesso, senza fare nulla di illegale.

6. Ora necessitiamo di un programma eccezionale chiamato nLite (molti di voi lo conosceranno), che ci permette di lavorare sulla nostra cartella “WinXP” (nello specifico nLite lavora nella cartella “i386” dei CAB di Windows, permettendoci di snellirli al fine di migliorare le prestazioni del SO anche in maniera consistente, buttando via tutto ciò che non ci serve). Con questo programma potete fare una marea di operazioni, oltre allo snellimento, fra queste l’integrazione dei driver del notebook (anche se non è un’operazione sempre efficiente, per cui non mi sento di consigliarla), l’integrazione del Service Pack 2 se avete la Service Pack 1, integrare tutti gli aggiornamenti di sicurezza Microsoft, effettuare una serie di patch per migliorare e personalizzare Windows, e molto altro.
Siccome esiste già una guida più che esauriente sull’utilizzo di nLite, con link al necessario e tutto quanto, ritengo inutile ribadire l’ottimo lavoro già fatto nella sezione Windows, e mi limito a linkarvi il thread in cui è spiegato tutto e potrete chiedere consigli su cosa eliminare e cosa lasciare. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924

Per quanto mi riguarda sicuramente vi consiglio di eliminare in sicurezza tutti i driver inclusi in WindowsXP di cui sapete di non fare uso, integrare tutte le Hotfixes disponibili fino al momento della procedura, tagliare via servizi inutili e onerosi di risorse come l’indicizzazione in NTFS e il Prefetching, togliere Windows Messanger integrato e sciocchezze varie (accesso facilitato, giochino ecc…). Ovviamente ognuno sa quali sono le cose di cui ha bisogno a seconda delle proprie necessità quindi ognuno dovrà valutare cosa togliere secondo le proprie esigenze.
Per i servizi da disabilitare, date un occhio qui che sono tutti spiegati alla perfezione http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552

7. Una volta completato lo snellimento nLite vi permetterà di creare un cd bootable, che inserito nel notebook appena acceso (mi raccomando ricordatevi di impostare nel bios la priorità di boot all’unità ottica) partirà e vi permetterà sia di formattare il vostro HD che di installare la vostra versione pulita e snellita di WindowsXP.

8. Una volta installato il nuovo Windows sul notebook, attivatelo on-ine, installate tutti i driver e i programmi di cui avete necessità, personalizzate tema sfondi icone ecc… come vi pare e createvi una bella immagine della partizione di sistema tramite questo eccellente programma, chiamato Acronis TrueImage, disponibile gratuitamente in una vecchia versione qui: http://www.calshop.biz/112004/Topfre...serial_x_e.zip (le versioni più recenti invece sono a pagamento).
Esiste anche un’esauriente e completa guida in italiano all’uso di questo programma, in formato pdf, qui: http://www.gxware.org/downloads/pdf/...GxWare.org.pdf

Questo programma eccezionale ci permette anche, durante la prima installazione, di creare un cd bootable, da utilizzare per ripristinare l’immagine del nostro sistema in quei casi in cui a causa di un errore irreversibile non riusciamo neanche ad avviare il windows per ripristinare da lì l’immagine del sistema, che nel frattempo avremo copiato o su un’altra partizione (non quella di sistema) o meglio ancora su un DVD.

La procedura di creazione di un’immagine di sistema dura pochi minuti, e pochi minuti dura anche un eventuale ripristino! Personalmente vi consiglio di creare due immagini, una a sistema e driver appena installati (per formattazioni fra molto tempo, quando gli attuali programmi saranno vecchi), e un’altra con tutti i programmi per formattazioni a breve termine.


Quindi, con questi passaggi siamo riusciti ad ottenere un notebook con un SO pulito e ultraperformante, perfettamente a regola colla licenza, mentre prima avevamo un terribile disco di ripristino pieno di schifezze varie. Inoltre abbiamo anche creato un’immagine della nostra partizione di sistema, in modo da risparmiarci la fatica per il futuro, quando o per un virus, o per un problema qualsiasi saremo costretti a riformattare tutto quanto.

Benedirete di aver fatto questo lavoro.

Ringraziando tutti coloro che mi hanno accompagnato in questa avventura, in particolar modo gli assidui frequentatori del thread ufficiale del Ferrari 4000, vi saluto.

robgeb


NOTA LEGALE CIRCA LA SUDDETTA OPERAZIONE A CURA DELLO STAFF DI HWUPGRADE:

La licenza OEM che si acquista con un portatile (o in generale con un PC) prevede che il sistema operativo sia usato esclusivamente su quella particolare macchina, ma non pone limiti al numero di copie di backup che si possano fare nè alla forma che dette copie debbano avere.

Pertanto, ricavare un CD di installazione pulito dal CD di ripristino è perfettamente legale.

A riprova di ciò, in passato è stata intentata con successo una causa legale contro le case produttrici, volta a ottenere dai venditori i CD OEM al posto dei package di ripristino.

In Windows e DirectX esiste un thread simile a questo che spiega come snellire il CD di Windows XP e come integrarvi gli ultimi aggiornamenti evitando anche di dover inserire il product key nel corso dell'installazione. Anche queste operazioni sono del tutto legali.

Quello che conta è l'adesivo con il seriale incollato sotto al notebook, ovvero il codice originale per il quale si è pagata la licenza. Avendo questo, si può usare per l'installazione del sistema operativo un qualsiasi CD OEM di Windows XP, ovviamente badando a scegliere la versione Home o Pro a seconda di quella installata in origine sul proprio portatile.

La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.

Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali.



Ricavare la cartella "i386" dai cd di ripristino dei notebook:



Asus:
(a cura di MArCoZ_46)

N.B: negli Asus controllare bene se la cartella "i386" è disponibile o in C: oppure in C:\Windows. Se non c'è passate alla procedura qui di seguito.

Illustramo un sistema per i NB Asus:
non so se sia possibile estrarre la cartella i386 dai cd forniti in dotazione, essendo un tipo di immagine che non conosco non ci ho nemmeno perso tempo poiché, a patto di avere un box esterno per hd da 2,5" e possibilmente anche un altro pc per rendere la cosa più veloce, il problema è facilmente aggirabile. Intanto bisogna iniziare la procedura di ripristino (io ho un asus w1vb e descrivo la sua procedura, ma credo che valga per tutti gli asus ): i due cd recovery contengono giusto la funzionalità di sysprep e la cartella i386, basterà fare il boot dal primo cd e aspettare che venga copiato tutto sul disco, inserendo il secondo cd quando richiesto. A questo punto il sistema dovrebbe chiedere di inserire il cd dei drivers, voi fregatevene e spegnete il NB perché la cartella che ci interessa è già sul nostro hd. Ora basterà togliere l'hd dal nb e inserirlo nel box esterno, collegarlo all'altro pc e copiare la nostra cartella i386 su cui andremo a lavorare in seguito. Visto che questo metodo è abbastanza laborioso, sarebbe buona cosa fare una copia di backup della cartella i386 su un cd o magari zipparla, poiché usando nlite viene snellita e, di conseguenza, modificata...
Con questo metodo ovviamente il seriale viene accettato e si può attivare windows, invece con una versione di windows qualunque non verrà accettato il seriale del vostro portatile.


Acer: (a cura di Napalm81)

eccovi poche istruzioni per poter manipolare l'immagine ghost dei recovery cd:

1. Copiatevi tutti i file contenuti nelle directory IMAGES dei due cd di ripristino in una cartella sul disco fisso. Sono necessari solo il file .HDD e tutti i .GHS, i file .DAT possono essere eliminati senza problemi.
2. Rinominate il file 70IF4000.HDD in 70IF4.GHO
3. Con Norton Ghost (io ho usato la versione 9 ma credo che funzionino anche versioni più vecchie) aprite il file appena rinominato.
4. Come password inserite "AIM1R8" (senza apici)
5. Adesso potrete estrarre i file contenuti nell'immagine a vostro piacimento e dove volete, senza essere costretti a sovrascrivere il vostro disco fisso o senza necessità di farlo dal vostro notebook!

N.B: i nomi dei file potrebbero leggermente differire a seconda del modello di notebook, non è difficile cmq riconoscerli.


Toshiba: (a cura di Pide)

Questa è un utile e magnifica guida all'ottimizzazione dei Toshiba (in specifico la serie m40) a cura di Pide, che potrà aiutarvi a settare tutto dopo aver creato il vostro XP pulito, o anche semplicemente per migliorare l'XP preinstallato.

Link alla guida:

http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/


Compaq: (a cura di ciccillover)

La procedura è quella già descritta al primo post, semplicemente c'è da recuperare la cartella i386. Dove si trova?

CD 2 (l'etichetta del CD è VC404Q07CD02) => cartella CPQDRV\250505\06A\004, file 250505.ZIP (393 MB)
Una volta estratto il file 250505.ZIP, dentro c'è la cartella appl.zip, che non va considerata, e la cartella Windows, che contiene la cartella i386 (dentro la quale ci sono già i files OEMBIOS, quindi non è necessario aggiungerli).

Trattasi di Windows XP Home senza Service Pack, e con già integrati i fix necessari al buon funzionamento del portatile (io ho un Presario 700, la procedura dovrebbe essere valida anche per la serie 2700, ma non so).

La procedura descritta in questo thread è particolarmente utile ai possessori di questa macchina, dato che installando un WinXP retail il PC freeza di continuo, e senza motivi apparenti, salvo usare il VIA PCI Latency Patch.
Ciao a tutti,
ho creato un cd pulito di windows xp (perfettamente legale) da licenza OEM...
tutto bene se procedo con l'installazione,ma se voglio limitarmi a fare semplicemente l'aggiornamento mi appare questo messaggio:

Compatibilità d'aggiornamento a Windows xp
Impossibile caricare il file D:\i386\wintupg\netupgrd.dll
Impossibile trovare il file specificato

Ok adesso dopo varie peripezie ho trovato quel file che credo sia questo: NETUPRGD.DLL
Il problema è questo dove e come lo metto? Ho provato nella cartella i386 ma mi da sempre lo stesso messaggio. Spero mi aiuterete?!
Vi ringrazio tanto!
alfa3019 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:12   #627
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da alfa3019
Ciao a tutti,
ho creato un cd pulito di windows xp (perfettamente legale) da licenza OEM...
tutto bene se procedo con l'installazione,ma se voglio limitarmi a fare semplicemente l'aggiornamento mi appare questo messaggio:

Compatibilità d'aggiornamento a Windows xp
Impossibile caricare il file D:\i386\wintupg\netupgrd.dll
Impossibile trovare il file specificato

Ok adesso dopo varie peripezie ho trovato quel file che credo sia questo: NETUPRGD.DLL
Il problema è questo dove e come lo metto? Ho provato nella cartella i386 ma mi da sempre lo stesso messaggio. Spero mi aiuterete?!
Vi ringrazio tanto!
Che io sappia non è possibile fare un aggiornamento di windows con il cd di installazione OEM. Per fare questo vendono il Windows Xp versione aggiornamento. Il cd che hai fatto è solo per installazioni ex-novo
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:17   #628
alfa3019
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
[quote=Dandrake]Che io sappia non è possibile fare un aggiornamento di windows con il cd di installazione OEM. Per fare questo vendono il Windows Xp versione aggiornamento. Il cd che hai fatto è solo per installazioni ex-novo[/QUOTE

Sicuramente hai ragione...
quindi vado tranquillo?
Ti ringrazio tanto
alfa3019 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:22   #629
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
ma io dico di si...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:31   #630
peppeunz
Member
 
L'Avatar di peppeunz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Ma vale per tutti i modelli di nb Asus?
Apri il cd di recoveri e cerca il file RECOVERY.EXE, aprilo con il Blocco note e cerca la stringa pwd= e quella è la tua password.


Per gli altri, attenti a come quotate!!!!
Quotate solo il necessario, non tutto l'articolo!!!
peppeunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 17:12   #631
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da peppeunz
Apri il cd di recoveri e cerca il file RECOVERY.EXE, aprilo con il Blocco note e cerca la stringa pwd= e quella è la tua password.
Grazie, effettivamente stessa password.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 20:41   #632
alfa3019
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
Scusa di nuovo il disturbo...

Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
ma io dico di si...
nella guida di robgeb è descritto che per scompattare le immagini ed estrarre la famigerata cartella i386 bisogna usare norton ghost o drive image ma non riesco a procurarmi nessuno dei due. Sai dove posso trovarli?
Grazie mille
alfa3019 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 07:01   #633
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Non è esatto.
Ciò a cui ti riferisci è che Windows può essere attivato on-line solo per 5 volte, dopodichè bisogna attivarlo tramite telefono parlando col call-center microsoft.
Una domanda: ho un fujitsu-siemens amilo m1425 con recovery cd originale windows xp home sp2 dotato quindi di regolare licenza. personalmente formatto e reinstallo abbastanza spesso, circa una volta ogni 2-3 mesi...
Tuttavia non riscontro questa necessità di attivare windows on line, infatti a me funziona benissimo senza attivazione, inoltre durante la procedura di installazione non mi richiede neanche il product key, quasi come se l'avesse assimilato di default! Qualcuno mi sa spiegare questa cosa? e soprattutto se è normale il fatto che non ho bisogno di attivarlo on line per utilizzarlo senza limiti di tempo?

grazie
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:59   #634
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da alessio76
Una domanda: ho un fujitsu-siemens amilo m1425 con recovery cd originale windows xp home sp2 dotato quindi di regolare licenza. personalmente formatto e reinstallo abbastanza spesso, circa una volta ogni 2-3 mesi...
Tuttavia non riscontro questa necessità di attivare windows on line, infatti a me funziona benissimo senza attivazione, inoltre durante la procedura di installazione non mi richiede neanche il product key, quasi come se l'avesse assimilato di default! Qualcuno mi sa spiegare questa cosa? e soprattutto se è normale il fatto che non ho bisogno di attivarlo on line per utilizzarlo senza limiti di tempo?

grazie
E' normale il tuo sistema risulta già attivato, ma in passato (e forse anche adesso con qualche marca) bisognava attivarlo. Non l'ho capito precisamente, ma credo che se tu crei il cd oggetto di questa guida dal tuo cd di ripristino forse poi c'è bisogno di attivarlo.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:13   #635
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
ok, grazie mille..
Già che ci sono ti/vi pongo un'altra domanda in merito.
ho anche un pc fisso compaq presario del quale però non mi è stato fornito il cd di ripristino oppure il cd di windows. ho solo una partizione dell'hard disk che funge da cd di ripristino. mi chiedo se è possibile utilizzare la procedura indicata in questo topic per la creazione di un disco pulito di windows xp home edition anche in assenza di recovery cd (come nel mio caso ho solo una partizione di ripristino) e trattandosi di pc fisso desktop e non di notebook..
grazie..
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:58   #636
alfa3019
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
Anch'io avrei da chiedere una cosa a proposito dell'attivazione...è vero che da cd pulito si può attivare un numero limitato di volte?Lo chiedo perchè anch'io formatto spesso.
alfa3019 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 23:20   #637
odiobergamo1911
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 95
sto creando l'iso..speriamo beneeeeee
odiobergamo1911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:10   #638
virtualedj
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 129
win2000

Salve, volevo sapere se era possibile fare una cosa simile con win2000, se si come??
grazie mille a presto
__________________
Asus A7N8X Deluxe - Athlon Xp 2600@3200+ model 10 (2200 mhz = 200x11) - Ati 9200 Pro Vivo 128 mb Ddr - 512 mb Ram Pc3200 Nanya - Hitachi 7k250 80 gb Sata 8mb - Maxtor diamond 9+ 80 gb ata 133 8mb - Masterizzatore Teac CD-W540E 8mb -
Masterizzatore DVD NEC ND3520A - Sound blaster live 5.1 - Fps1000 Cambridge - Lg F900p - Epson stylus 1520 - 680 - Scanner Epson Perfection 610 - Webcam Pro Creative - Net Ups Exide 1000va on line - adsl 4000-256 - Hamlet hrddsl 640 - Win2000 pro sp4.
virtualedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 12:29   #639
Traxter
Member
 
L'Avatar di Traxter
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Xena
Messaggi: 68
qualcuno ha un mega file contenete tutte le patch di windows xp home ita da inserire attraverso nlite
__________________
Notebook Acer Aspire 5024WLMi AMD Turion64 ML-34 ATI Radeon X700m 128Mb HD 100Gb Seagate RAM 1GB Crystal Bryte LCD monitor 15.4
Traxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:23   #640
ulisse74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: mantova
Messaggi: 11
Ho seguito alla lettera tutto il dafarsi per creare il cd,ma ad operazione ultimata quando ho provato ad installarlo,intanto mi dava un errore che diceva che nn era possibile l'aggiornamento ma solo nuova installazione.
Cmq proseguendo dopo aver inserito il seriale la procedura si bloccava dicendomi che era "stata bloccata dall'utente o per altro possibile errore",
e si chiudeva tutto.
Dove avrò sbagliato?

ps:Ho provato a dare il comando c:\i386\winnt32.exe /unattend e mi dava come errore che i file su cd erano più vecchi di quelli in uso sul computer....
Boh....
ulisse74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v