| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-01-2013, 09:51 | #18801 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Genova 
					Messaggi: 5108
				 | 
		ok, grazie
		 | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 10:27 | #18802 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | Quote: 
 Il nuc è ancora costoso, specialmente per applicazioni htpc... Probabilmente si puo' ancora migliorare con un pico XLP e un brick ad altissima efficienza e una scheda madre diversa. Ci sono in giro anche delle Asus che usano l'847...Biostar è una marca che mi praticamente sconosciuta e le motherboard possono pesare tranquillamente 5/6watt da sole. Nei test vari le Intel di solito sono sempre in testa tra schede madri a maggiore risparmio energetico. Sarebbe interessante che uscissero con una loro versione... Ultima modifica di azi_muth : 07-01-2013 alle 10:35. | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 11:12 | #18803 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Rieti 
					Messaggi: 1410
				 | Quote: 
 Innanzitutto sono già intervenuto in passato, poi che abbia fatto un affermazione un pò forte certo e che potevo evitare forse ma comunque non fuori luogo visto che si parlava di prezzi e quindi di mercato e concorrenza che li determinano, che sia da fanboy assolutamente no, o non hai letto bene quello che ho scritto o non hai ben chiaro il significato di fanboy; se poi non essere un fanboy di un'Azienda, la Intel, che ha tenuto comportamenti non solo scorretti, ma anche "mafiosi" (tutto provato da documenti nel processo), significa essere fanboy di AMD fiero di esserlo, anche se non condivido la filosofia "o con me o contro di me". Se permetti sono fanboy del concorrenza e quindi mi permetto di "non esaltare" Intel, se mi è concesso. Gli appasionati di Tecnologia poi certo non solo possono ma devono apprezzare l'efficienza delle soluzioni Intel, ma il problema è che la stessa Azienda con quelle politiche ha rallentato la tecnologia, in quanto solo la sana concorrenza favorisce lo sviluppo tecnologico,; non sappiamo a che livello saremmo oggi, molto probabilmente sarebbero più efficienti entrambi le architetture. Quote: 
 Quote: 
 Aggiungo poi che in termini di qualità video htpc, la grafica AMD è superiore. Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ |CoolerMaster CM690|XFX ProSeries 550W|ASRock 970 Extreme3|Scythe Mine2|Amd PhenomII X3 720BE|Corsair Vegeance 2x4GB|Sapphire HD6850 1GB|CreAtive Audigy se|Crucial M4|Samsung BX2335 LED| |Panasonic FS5| |Thread Samsung WAVE by Me|http://www.smartphone-italia.com/| | |||||
|   |   | 
|  07-01-2013, 11:19 | #18804 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Poggio Mirteto (RI) 
					Messaggi: 3046
				 | 
		
semplicemente perché ci vuole tempo a far digerire un nuovo approccio al codice agli sviluppatori e perché come spesso accada AMD è arrivata dopo Nvidia.
		 | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 11:21 | #18805 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | 
		Rispetto le opnioni di tutti, ma vi chiedo gentilmente di non cadere dentro un girone dantesco fatto della solita aria fritta.  Ognuno di noi è bene informato, ha in mente un certo utilizzo in base al quale fa delle scelte di acquisto. Il bello di questo 3d è sempre stato sempre l'incredibile equilibrio di tutti quelli che scrivono...che dimostra una certa intelligenza di fondo ed una certa "esperienza" che esclude in qualsiasi modo forme di partigianeria da una parte o dall'altra ma solo scelte diverse, in base ad usi differenti che impongono alcune priorità rispetto ad altre. Pierpaolo mi sembra di aver capito che giochi con il pc. Io l'ultimo gioco che toccato è Doom3 in demo...quando si parla di htpc è ovvio che parliamo di cose differenti... Ultima modifica di azi_muth : 07-01-2013 alle 11:37. | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 11:43 | #18806 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 10441
				 | 
		
Diede la smentita anche HWU, adesso sono in ufficio, ma se cerchi la trovi    
				__________________ Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 11:44 | #18807 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 438
				 | Quote: 
 
				__________________ Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 12:18 | #18808 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: zeta r 
					Messaggi: 4248
				 | Quote: 
 Questa indicazione conferma le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime settimane che vogliono Intel intenzionata ad abbandonare un approccio via socket ai propri processori anche per sistemi desktop, lasciando un'architettura di questo tipo a disposizione solo di sistemi di fascia enthusiast. Per tutte le altre proposte desktop, che rappresentano in volumi la maggior parte del mercato, Intel sembra intenzionata ad adottare un approccio con CPU saldata sulla scheda madre. 
				__________________ I MIEI MINI ITX | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 13:11 | #18809 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | 
		Esiste un case simile al cooltek m2, possibilmente usb3, con o senza psu 80+ (da acquistare), spazio per 1 hd da 3.5" e 1 ssd da 2.5". La mia idea è di inserirci un 5700 per la visione di anime e giochicchiare di tanto in tanto su un 22" asus. Come dissi pensavo al big shuriken (quanto mi piace), dovrebbe starci, il sito non riporta informazioni ed in rete non ho trovato review, solo il link in prima pagina. Grazie. PS: posso fare a meno del lettore/mast. 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| Ultima modifica di ankilozzozzus : 07-01-2013 alle 13:16. | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 13:18 | #18810 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Poggio Mirteto (RI) 
					Messaggi: 3046
				 | Quote: 
 (per ora mi vengono in mente questi) | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 15:46 | #18811 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 935
				 | Quote: 
 Lo chiedo perchè non ho mai trovato conferme precise in proposito. Vi ringrazio | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 15:58 | #18812 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Poggio Mirteto (RI) 
					Messaggi: 3046
				 | Quote: 
 HQV Benchmark 2.0 (sto cercando il link) qui i risultati dell'edge vs 8 qui un vecchio confronto di diversi produttori qui la HD400 vs Trinity (direi che con la HD4000 hanno fatto un bel salto in avanti a livello qualità, anche se in questi test incidono molto i drivers) Ultima modifica di fioriniflavio : 07-01-2013 alle 16:08. | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:09 | #18813 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: zeta r 
					Messaggi: 4248
				 | Quote: 
 ma bisogna avere lettore bluray? 
				__________________ I MIEI MINI ITX | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:16 | #18814 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Poggio Mirteto (RI) 
					Messaggi: 3046
				 | Quote: 
 Cmq l'ultimo test che ho postato dovrebbe essere riassuntivo  tra la hd4000 e le apu non ci sono differenze, magari ci sono con la hd2500... | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:20 | #18815 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: zeta r 
					Messaggi: 4248
				 | 
		se puo' aiutare leggere queste conclusioni dell'articolo... sempre riguardo a potenzialita'..non qualita'   http://www.tomshw.it/cont/articolo/a.../40017/11.html 
				__________________ I MIEI MINI ITX | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:31 | #18816 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Provincia Milano 
					Messaggi: 1960
				 | 
		Ciao ragazzi,  sapete se esiste incompatibilità tra OCZ Agility 3 e Asrock H61M-ITX?? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535844 mi aiutate?? Grazie | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:37 | #18817 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: zeta r 
					Messaggi: 4248
				 | Quote: 
 ma alla fine si risolve aggiornando il fw... su HW tread utile = agility 3 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289 vai tranquillo   
				__________________ I MIEI MINI ITX | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:38 | #18818 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | Quote: 
 Non ho trovato l'FC3-mini ma l'FT3-mini che come il lian li pc-q12, sono troppo alti. Il case lo vorrei mettere sulla scrivania. edit: Per chi possiede o conosce il cooltek m2 - l'alimentatore da 200w incluso è un "conese" ed inoltre sarebbe possibile sostituire le usb2 con le usb3. 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| Ultima modifica di ankilozzozzus : 07-01-2013 alle 17:05. | |
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:50 | #18819 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Quahog 
					Messaggi: 6248
				 | 
		Qualcuno mi sa dire se il Reeven Vanxie rispetto all'Intel è più silenzioso? Avendo poco spazio mi resta quello o il Noctua NH-L9i..ma non vorrei spendere 40€
		 
				__________________ Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti   | 
|   |   | 
|  07-01-2013, 16:59 | #18820 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 11741
				 | Quote: 
 Tieni presente che tempo una rivista specializzata ha fatto una prova sui lettori bluray da tavolo ed è uscito fuori che la qualità di quello da 100 euro era identica a quello 1500 euro ovviamente impostando un'uscita 1:1 senza alcuna correzione su uno schermo con diagonale 200" in full hd, le differenze di costo erano imputabili più alla sezione analogica dell'audio...Quindi a parte il lavoro di decodifica/ decrittazione con i filmati in hd non penso che la scheda grafica lavori più di tanto. Il discorso cambia con materiali in sd dove un algoritmo di upscaling rispetto ad un'altro puo' avere un'influenza notevole ma anche questo sono cose un po' assodate. Da quanto è che si guardano fil in sd sui pc? Una decina d'anni? Ultima modifica di azi_muth : 07-01-2013 alle 17:08. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










