Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2012, 20:43   #15341
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
A breve vorrei farmi un sistema M-ITX abbastanza compatto è già da un po' che ci penso (un po' di tempo fà chiesi qua dentro x un sistema M-atx) e bene o male ho igà chiaro come mi serve e mi interessa che abbia queste caratteristiche:

- Case col frontale quadrato o quasi
- Compatto, ma con possibilità di montare VGA gaming fascia medio alta comeo GTX 560, HD6950, oltre non interessa
- Muto
- Processore prestazionalmente superiore al mio che con l'Overclock ritengo vada simile ad Pentium G840
- Porta eSata
- Che non costi uno sproposito
- Non mi interessa il wireless onboard

Sono disposto ad aspettare gli i3 ivy bridge e AMD trinity.

I dubbi maggiori riguardano il case e il processore.
Cosa potrei prendere?
ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 14-08-2012 alle 20:46.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 22:04   #15342
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750
Inizialmente la VGA non vorrei metterla visto che il pc dovrei utilizzarlo solamente per internet, office e via dicendo, ma essendo qua a casa vorrei premunirmi lo stesso in caso che mi venga voglia di montarci una vga x far girare qualche gioco abb bene su un monitor FullHD.

Come prestazioni la 7750 attualmente non la conosco, ma siamo sicuri che faccia girare i giochi decentemente in fullHD?
Cos'ha di cosi speciale rispetto ad altre schede attualmente in commercio?

Inoltre prima non ho scritto un paio d'altri dettagli, ho già il dissipatore un Noctua NH-L12 e vorrei utilizzarlo, inoltre non so se è il caso posso avere un Corsair HX 650W a circa 30/40€, ma finchè non monterei la vga non mi sembra proprio una buona scelta..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 22:18   #15343
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ti direi sugo vedi prima pagina con intel i5 3450 piu asrock b75mitx piu
vga 7750
Ho dato un'occhiata ai vari componenti che mi hai consigliato, sul case sono tuttora molto indeciso, mi piacerebbe averlo finestrato, ma di case finestrati m-itx non ce ne sono trannte l'SG07 da oltre 200€..
Sul processore mi sembra troppo 200€ di cpu x un iniziale uso internet e poco altro.
Mentre la sk. madre mi sembra valida anche se forse 4 porte SATA, mi sembrano poche, anche se alla fine farei cosi 1xSSD- 1xHD Archivio - 1xDVD-RW e la 4° x un'eventuale HD aggiuntivo.
Un'altra cosa, ma sbaglio o su questa sk. madre le porte SATA sono messe in una brutta posizione o sono normali in una sk. madre m-itx?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 23:12   #15344
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata ai vari componenti che mi hai consigliato, sul case sono tuttora molto indeciso, mi piacerebbe averlo finestrato, ma di case finestrati m-itx non ce ne sono trannte l'SG07 da oltre 200€..
Sul processore mi sembra troppo 200€ di cpu x un iniziale uso internet e poco altro.
Mentre la sk. madre mi sembra valida anche se forse 4 porte SATA, mi sembrano poche, anche se alla fine farei cosi 1xSSD- 1xHD Archivio - 1xDVD-RW e la 4° x un'eventuale HD aggiuntivo.
Un'altra cosa, ma sbaglio o su questa sk. madre le porte SATA sono messe in una brutta posizione o sono normali in una sk. madre m-itx?
Allora in primis fare un sistema m-itx silenzioso ed economico non è facile per niente. Data la, ancora, scarsa reperibilità di certe componentistiche nel costruire questo sistema potresti essere obbligato a comprare da 2-3 shop diversi e quindi le spese salgono. Per il tuo uso puoi stare anche su I3 tranquillamente. Io mando avanti un HTPC con un pentium G630 senza problemi assolutamente. Per il case non è facile consigliarti. Ognuno hai i suoi gusti se non vuoi andare sui Sugo 05 o 06 potresti provare il nuovo Cooler Master ELite 120. Una pseudo copia del Sugo un pò più economica che monta componenti standard (dvd e psu). Mi sembra anche abbastanza grande per farlo diventare silenzioso con belle ventolone a bassi giri.

Bho vedi te io ho detto la mia !!!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 14:43   #15345
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Allora in primis fare un sistema m-itx silenzioso ed economico non è facile per niente. Data la, ancora, scarsa reperibilità di certe componentistiche nel costruire questo sistema potresti essere obbligato a comprare da 2-3 shop diversi e quindi le spese salgono. Per il tuo uso puoi stare anche su I3 tranquillamente. Io mando avanti un HTPC con un pentium G630 senza problemi assolutamente. Per il case non è facile consigliarti. Ognuno hai i suoi gusti se non vuoi andare sui Sugo 05 o 06 potresti provare il nuovo Cooler Master ELite 120. Una pseudo copia del Sugo un pò più economica che monta componenti standard (dvd e psu). Mi sembra anche abbastanza grande per farlo diventare silenzioso con belle ventolone a bassi giri.

Bho vedi te io ho detto la mia !!!!
Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.



Ti ringrazio per il tuo parere, il forum è fatto per questo, ci si aiuta a vicenda scambiandosi le proprie opinioni, pareri e quant'altro mettendo cosi in una condizione maggiormente favorevole chi chiede aiuto.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:13   #15346
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.
Allora.... Procediamo con ordine......

Per il PSU se è silenzioso puoi anche tenerlo anche se tirare quella configurazione sarebbe una passeggiata. Meglio cmq meno sforzo meno calore.
Gli I3 sandy puoi trovarli a buon prezzo anche usati in qualche mercatino dato che sono usciti gli Ivy così risparmi. I3 Ivy ha la grafica un pò meglio ma niente di eccellente forse non giochi neanche a 720p. Trinity sembra essere un buon compromesso prezzo prestazioni. Puoi giocare un pochino a livelli decenti senza spendere una cifra. Però se utilizzi applicativi come photoshop Trinity fa un po pena. Non come un Atom ma neanche come un I3 sia sandy che ivy.

Per la scheda madre devi agire di conseguenza a seconda della scelta della CPU. Gigabyte, Asus, Asrock, Zotac sono le migliori. Io personalmente ho provato solo Asrock e mi sono trovato molto bene personalmente e sono anche e più economiche. Zotac possono dare strani problemi a volte e sono anche molto salate. Per le altre 2 non so cosa dirti non ho esperienze dirette in merito.

Il noctua ti conviene venderlo. Qui nel mercatino lo fai fuori in un attimo.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:20   #15347
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Gli ho dato un'occhiata ai Silverstone, ma non mi piaccono troppo, l'unico che mi piace è lo SG07, peccato che costi veramente tanto, so benissimo che alla fine nn costerà proprio pochissimo il pc M-ITX, ma dove possibile mi piacerebbe limitare almeno in parte le spese, per il case il coolermaster che mi consigli mi piace, come mi piacciono alcuni case LianLi, il Q08 in particolare.
Peccato solo che non abbia trovato assolutamente nulla di finestrato, per le finestre dovrei salire di dimensione puntanto al M-ATX.

I Dubbi principali che mi restano sono questi:
- Posso avere un Corsair HX 650w a ca 30/40€, ma ha un senso finche uso la vga integrata nel processore?
- Processore I3 Sandy o IVY oppure AMD Trinity, posso benissimo aspettare ancora
- Quale sk. madre prendo?
- Ho già il dissi Noctua NH-LH12, ma su un sistema M-ITX di fatto impedisce di montare eventuali VGA su alcune schede madri e avendocelo nuovo potrei benissimo rivenderlo, limitando cosi la perdita di valore.



Ti ringrazio per il tuo parere, il forum è fatto per questo, ci si aiuta a vicenda scambiandosi le proprie opinioni, pareri e quant'altro mettendo cosi in una condizione maggiormente favorevole chi chiede aiuto.
Ciao, ho dovutgo affrontare anche io il tuo stesso problema e posso dirti che una soluzione l'ho trovata:

Silverstone Sg05 300W (costa poco e si trova usato, io ne avevo uno in ufficio)
Cpu I3 2120
Dissipatore Intel o altri, anche un kit a liquido come l'h50/60
4Gb DDr3 1600 Corsair
Scheda madre H61 (con 2 sata) Gigabyte GA-H61-USB3 oppure l'H67M asrock ( che onestamente fa un po pena, ma se vuoi spendere poco hai poche alternative, come ad esempio l'h67S Foxconn che costa ancora meno)
Masterizzatore slim Sony
Hdd 250gb 7200 WD Caviar Black

Funziona benissimo, costa poco, ci ho installato una 550Ti e le prestazioni sono davvero niente male. Peccato che a mio suocero non piaccia, per lui e' troppo piccolo... Eppure il detto diceva: "A caval donato non si guarda in bocca... "
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:42   #15348
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Allora.... Procediamo con ordine......

Per il PSU se è silenzioso puoi anche tenerlo anche se tirare quella configurazione sarebbe una passeggiata. Meglio cmq meno sforzo meno calore.
Gli I3 sandy puoi trovarli a buon prezzo anche usati in qualche mercatino dato che sono usciti gli Ivy così risparmi. I3 Ivy ha la grafica un pò meglio ma niente di eccellente forse non giochi neanche a 720p. Trinity sembra essere un buon compromesso prezzo prestazioni. Puoi giocare un pochino a livelli decenti senza spendere una cifra. Però se utilizzi applicativi come photoshop Trinity fa un po pena. Non come un Atom ma neanche come un I3 sia sandy che ivy.

Per la scheda madre devi agire di conseguenza a seconda della scelta della CPU. Gigabyte, Asus, Asrock, Zotac sono le migliori. Io personalmente ho provato solo Asrock e mi sono trovato molto bene personalmente e sono anche e più economiche. Zotac possono dare strani problemi a volte e sono anche molto salate. Per le altre 2 non so cosa dirti non ho esperienze dirette in merito.

Il noctua ti conviene venderlo. Qui nel mercatino lo fai fuori in un attimo.
Il PSU dovrebbe essere silenzioso, anche se ritengo che attualmente ci sia di meglio, il dubbio maggiore è ma ha davvero un senso un ali da 650w su un pc che consumerà 50w a far tanto finchè userò la vga integrata nel processore?
Il problema è che l'alimentatore ce l'ho, ma essendo rotto lo dovrei mandare in RMA in Olanda e dovrei spendere ca 30/40€ x la spedizione, quando magari potrei usarli meglio x qualcosa di maggiormente silenzioso, un corsair HX 650w è un ottimo alimentatore, ma secondo me ha senso solo con vga dedicate.

Se volessi giocare su un monitor che sarà da almeno 23"/24" non penso che riuscirei a giocare con nessuna delle vga integrate, anche se un pc non esageratamente adatto a far girare i giochi ce l'ho già (in sign)

Su intel praticamente la cpu è scelta e si parla di I3 sandy o ivy, ora dovrò informarmi sulle cpu amd trinity.
X la sk. madre sceglierò quando avrò scelto la cpu, cmq anche se economica non vado sicuramente a cercare il prezzo + basso possibile, cerco semplicemente qualcosa che costi il giusto, quindi nemmeno il minimo.

Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Ciao, ho dovutgo affrontare anche io il tuo stesso problema e posso dirti che una soluzione l'ho trovata:

Silverstone Sg05 300W (costa poco e si trova usato, io ne avevo uno in ufficio)
Cpu I3 2120
Dissipatore Intel o altri, anche un kit a liquido come l'h50/60
4Gb DDr3 1600 Corsair
Scheda madre H61 (con 2 sata) Gigabyte GA-H61-USB3 oppure l'H67M asrock ( che onestamente fa un po pena, ma se vuoi spendere poco hai poche alternative, come ad esempio l'h67S Foxconn che costa ancora meno)
Masterizzatore slim Sony
Hdd 250gb 7200 WD Caviar Black

Funziona benissimo, costa poco, ci ho installato una 550Ti e le prestazioni sono davvero niente male. Peccato che a mio suocero non piaccia, per lui e' troppo piccolo... Eppure il detto diceva: "A caval donato non si guarda in bocca... "
Sul case proverò a guardarlo meglio + tardi, a prima impressione non mi convice, proverò a vedere delle foto maggiormente reali.

Come dissipatore non c'è una buona via di mezzo, tra il pessimo dissi intel e il kit a liquido? farei forse prima a tenerli il noctua.
Sulla sk. madre mi sono espresso prima, x le porte SATA me ne servono almeno 3, una sata3 x l'SSD e 2 classiche sata2 hd archivio eventuale e dvd-rw
Mentre come HD sicuramente ci metterò un SSD e eventualmente un HD tradizionale affianco.
La sk. video penso che eventualmente la monterò successivamente, inizialmente questo pc lo dovrei usare solamente x internet, divx e poco altro, ma non vorrei che dopo mi venga pure la voglia di farci girare qualche gioco.


Edit: nella discussione ho spesso letto che si parla di Brick, se ho capito male sono come degli alimentatori aggiuntivi x il sistema o sbaglio?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 15-08-2012 alle 15:44. Motivo: brick
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 16:24   #15349
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Sul case proverò a guardarlo meglio + tardi, a prima impressione non mi convice, proverò a vedere delle foto maggiormente reali.

Come dissipatore non c'è una buona via di mezzo, tra il pessimo dissi intel e il kit a liquido? farei forse prima a tenerli il noctua.
Sulla sk. madre mi sono espresso prima, x le porte SATA me ne servono almeno 3, una sata3 x l'SSD e 2 classiche sata2 hd archivio eventuale e dvd-rw
Mentre come HD sicuramente ci metterò un SSD e eventualmente un HD tradizionale affianco.
La sk. video penso che eventualmente la monterò successivamente, inizialmente questo pc lo dovrei usare solamente x internet, divx e poco altro, ma non vorrei che dopo mi venga pure la voglia di farci girare qualche gioco.


Edit: nella discussione ho spesso letto che si parla di Brick, se ho capito male sono come degli alimentatori aggiuntivi x il sistema o sbaglio?
Il case e' uno dei migliori, guarda quello che ho sistemato io nella prima pagina del thread
Puoi usare tutti i dissipatori che vuoi con eccezione di quelli alti piu' di 7,5cm ( in realta' il limite dovrebbe essere 8,6, ma non ho una misura certa e non consiglio di usare tutto loi spazio).
Per la scheda madre, se cerchi bene, trovarai qualche h61 con 3 porte ma senza e-sata, costano poco e vanno bene, altrimenti una h67 e ti ho indicato un paio di soluzioni sotto gli 80 euro
Non sono convinto della scelta dell'ssd, sono tra quellic he lo considera prematuro, magari puoi pensare a un hdd msata come disco cache di uno a rotazione. Cmq sonos celte personali, io preferisco un wd velociraptor a 10k giri con ssd cache, i risultati sono praticamente uguali, cambia pero' il fattore sicurezza dei dati.
L'sg05 con ali da 300w regge una gt550ti, quello con ali 450w 2.0 anche una GTX680, figurati il nuovo modello certificato 80 gold... Arrivano in Italia a meta' settembre...

Un brick e' un trasformatore tipo quello di un notebook, e fa il paio con un circuito d'alimentazione DCDC, una sorta di alimentatore tfx senza involucro di ferro, o con un alimentatore pico, ovvero la suddetta scheda che ha pero' per dimensioni il doppio del connettore d'alimentazioen 24 pin, praticamente un nano con la forza di un gigante ( li fanno anche di 160W), e ci tieni su un pc media potenza in uno spazio rodotto ( guarda il mio LC-Power 1350MI in prima pagina, in misure 21x22x6,5 c'era una postazione realizzata intorno a una APU AMD A8-3870K da 100W + un wd velociraptor da 1Tb e materizzatore bluray)

Ultima modifica di mjchel : 15-08-2012 alle 16:28.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:42   #15350
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Il case e' uno dei migliori, guarda quello che ho sistemato io nella prima pagina del thread
Puoi usare tutti i dissipatori che vuoi con eccezione di quelli alti piu' di 7,5cm ( in realta' il limite dovrebbe essere 8,6, ma non ho una misura certa e non consiglio di usare tutto loi spazio).
Per la scheda madre, se cerchi bene, trovarai qualche h61 con 3 porte ma senza e-sata, costano poco e vanno bene, altrimenti una h67 e ti ho indicato un paio di soluzioni sotto gli 80 euro
Non sono convinto della scelta dell'ssd, sono tra quellic he lo considera prematuro, magari puoi pensare a un hdd msata come disco cache di uno a rotazione. Cmq sonos celte personali, io preferisco un wd velociraptor a 10k giri con ssd cache, i risultati sono praticamente uguali, cambia pero' il fattore sicurezza dei dati.
L'sg05 con ali da 300w regge una gt550ti, quello con ali 450w 2.0 anche una GTX680, figurati il nuovo modello certificato 80 gold... Arrivano in Italia a meta' settembre...

Un brick e' un trasformatore tipo quello di un notebook, e fa il paio con un circuito d'alimentazione DCDC, una sorta di alimentatore tfx senza involucro di ferro, o con un alimentatore pico, ovvero la suddetta scheda che ha pero' per dimensioni il doppio del connettore d'alimentazioen 24 pin, praticamente un nano con la forza di un gigante ( li fanno anche di 160W), e ci tieni su un pc media potenza in uno spazio rodotto ( guarda il mio LC-Power 1350MI in prima pagina, in misure 21x22x6,5 c'era una postazione realizzata intorno a una APU AMD A8-3870K da 100W + un wd velociraptor da 1Tb e materizzatore bluray)
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:50   #15351
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..
Ciao Speedy, volevo consigliarti un paio di soluzioni via PVT per non andare off, solo che sei pieno, quindi ti ho inviato una mail.

L'SG-05 ce l'ho io e mi trovo davvero bene, tra l'altro è silenziosissimo, resta freddo e ci entrano belle schede, anche con l'alimentazione a 300W. Altrimenti c'è un bel Lian-li Q11, che ho montato ad un amico, davvero un'ottima soluzione per riciclare un po' di componenti
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 18:38   #15352
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?

X la sk. madre la porta E-SATA ci deve essere per forza o su di essa o al max sul case, ma mi è necessaria visto che certe volte mi serve di poter salvare dei dati da HD e usando l'interfaccia eSata il trasferimento dei dati avverrebbe molto + rapidamente rispetto a qualsialsi adattatore sata>Usb

Sull'SSD la pensiamo differentemente avendone già uno so benissimo che tornare ad utilizzare frequentemente un hd tradizionale mi creerebbe fastidi sia dal punto di vista del rumore sia dalle prestazioni sicuramente inferiori.
Ho guardato al velociraptor, ma i tagli maggiormente interessanti costano parecchio "quasi" quanto un SSD di pari capacità. (250gb e già son scarsi a 120€ vs 180€ crucial M4 256gb)


Da una parte non so come mai, ma stò rivalutando il M-atx, peccato che ho provato a dare un'occhiata a 2-3 sk. madre, ma di porte eSata niente..
Qui troverai una guida semplice alla dotazione delle schede madri piu' comuni ( dove troverai alla voce sate il + 1 indica la presenza di una esata)
http://www.mini-itx.com/store/?c=2

In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.

La scelta di una itx piu' che una moda e' una scelta di campo: sistemi piccoli e silenziosi ma anche compattissimi e potenti, con un occhio sempre alle soluzioni tecnologicamente piu' avanzate adattabili ai vari microsistemi ed un altro ai consumi, con sfide sempre piu' avvincenti e risultati a volte sorprendenti. Per il tuo caso puoi andare sul sicuro con un pc matx o, perche' no, complicarti la vita e cercare una config gia' testata da qualcuno che ti soddisfi nelle caratteristiche, con un case che esteticamente e funzionalmente ti si addica, con un sistema di dissipazione adeguato all'uso, al gusto, all'orecchio e alla tasca di chi lo paga.
Un tempo l'appassionato voleva gli eatx, imbottendoli di qualunque cosa ci fosse sul mercato per giocare 2 ore alla settimana al gioco del momento; senza parlare del vantaggio ingombro, oggi che la borsa ha i cordoni sigillati, la corrente costa e tutti si sono resi conto che effettivamente non ne vale la pena spendere certe cifre per 2 ore di gioco ( prezzo medio pari a 10 o 15 xbox) la nuova tendenza (non moda, bada bene: la moda e' sogettiva e legata al mero gusto, una tendenza, come in questo caso e' dettata da elementi oggettivi, contingenti e modifica l'andamento di un intero mercato come in questo caso) le soluzioni itx trovano d'accordo l'appassionato del pc fisso ( giocatore, occasionale, ecologista, professionale ecc) e quello del portatile di fascia. I sistemi itx sono una branca del settore hardware in costante espanzione, sia tra gli assemblati ma anche nel settore brend, dove stanno sostituendo nell'hw all in one o nelle micropostazioni le componenti derivate dai notebook, molto piu' costose
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 22:53   #15353
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Al case magari ci guarderò più tardi, interessante anche l'altezza del dissipatore interessante anche la versione 450w, sai dirimi qualche prezzo?
Col sugo andresti veramente sul sicuro. Da un occhiata in firma al mio super sugopc. Però quello era un sistema tutt' altro che economico.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 12:56   #15354
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Qui troverai una guida semplice alla dotazione delle schede madri piu' comuni ( dove troverai alla voce sate il + 1 indica la presenza di una esata)
http://www.mini-itx.com/store/?c=2

In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.

La scelta di una itx piu' che una moda e' una scelta di campo: sistemi piccoli e silenziosi ma anche compattissimi e potenti, con un occhio sempre alle soluzioni tecnologicamente piu' avanzate adattabili ai vari microsistemi ed un altro ai consumi, con sfide sempre piu' avvincenti e risultati a volte sorprendenti. Per il tuo caso puoi andare sul sicuro con un pc matx o, perche' no, complicarti la vita e cercare una config gia' testata da qualcuno che ti soddisfi nelle caratteristiche, con un case che esteticamente e funzionalmente ti si addica, con un sistema di dissipazione adeguato all'uso, al gusto, all'orecchio e alla tasca di chi lo paga.
Un tempo l'appassionato voleva gli eatx, imbottendoli di qualunque cosa ci fosse sul mercato per giocare 2 ore alla settimana al gioco del momento; senza parlare del vantaggio ingombro, oggi che la borsa ha i cordoni sigillati, la corrente costa e tutti si sono resi conto che effettivamente non ne vale la pena spendere certe cifre per 2 ore di gioco ( prezzo medio pari a 10 o 15 xbox) la nuova tendenza (non moda, bada bene: la moda e' sogettiva e legata al mero gusto, una tendenza, come in questo caso e' dettata da elementi oggettivi, contingenti e modifica l'andamento di un intero mercato come in questo caso) le soluzioni itx trovano d'accordo l'appassionato del pc fisso ( giocatore, occasionale, ecologista, professionale ecc) e quello del portatile di fascia. I sistemi itx sono una branca del settore hardware in costante espanzione, sia tra gli assemblati ma anche nel settore brend, dove stanno sostituendo nell'hw all in one o nelle micropostazioni le componenti derivate dai notebook, molto piu' costose
Il link che mi hai passato è interessante, ora me lo studio meglio, interessante pure la riflessione che mi hai messo che effettivamente è corretta e appena avrò concluso il mio primo sistema ITX magari inserirò pure il mio parere

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Col sugo andresti veramente sul sicuro. Da un occhiata in firma al mio super sugopc. Però quello era un sistema tutt' altro che economico.
Il sugo che hai te con tutto il rispetto esteticamente dalle foto messe non mi piace, magari visto dal vivo è molto + bello che in foto, ma come faccio a sapere effettivamente com'è se non ho la possibilità di vederlo?
Devo fidarmi di quello che vedo in rete e che già a monitor mi piacca x esserne veramente contento e nel dubbio non saprei..

Ora mi resta un'altra cosa da valutare, quale dissipatore mi consigliate x un M-ITX?
Solo che da come pare il noctua che ho non va bene se un giorno volessi aggiungere una sk. video dedicata..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 13:59   #15355
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
... quale dissipatore mi consigliate x un M-ITX?
Solo che da come pare il noctua che ho non va bene se un giorno volessi aggiungere una sk. video dedicata..
Se non scegli il case è inutile pensare al dissipatore, i sistemi di questo genere sono fortemente integrati.
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
In passato nel thread fu inserito il link ad un file resalizzato da un utente francese (mi pare) che conteneva le specifiche di una moltitudine di schede itx, magari qualcuno si ricorda dove reperirlo e puo' postarlo.
questa la table pubblicata da monsieur Madpo...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 14:13   #15356
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
questa la table pubblicata da monsieur Madpo...
o maestro ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 14:57   #15357
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
o maestro ^^
Per la precisione il link era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12869
Complimeti, hai buona ram

ps:
maaa... Jacobbo ò teteshco?
Cià!
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 12:54   #15358
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1797
Ciao di nuovo a tutti!

Sto per ordinare la nuova mobo e la nuova cpu. La mia scelta è ricaduta su asrock h61 + intel g630.

Mi chiedevo, dato l'utilizzo gaming, con il dissi stock vado tranquillo?

Ma soprattutto, quanto è alto il dissi stock?
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 13:41   #15359
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Se non scegli il case è inutile pensare al dissipatore, i sistemi di questo genere sono fortemente integrati.

questa la table pubblicata da monsieur Madpo...
Sul case sono ancora abbastanza indeciso, ho 4 candidati e sono:

- TT Armor A30 (M-ATX, finestrato, eSata)
- Silverstone SG01 (M-ATX 2 DVD)

- Cooler master elite 120 (M-ITX)
- LianLi Q08 (M-ITX)

Esteticamente mi piaccono un po' tutti e in ognuno vedo alcuni vantaggi e svantaggi, ma nessuno prevale tra questi, il primo che scarterei potrebbe essere il silverstone solo che di mobo m-atx con porta eSata non si trovano facilmente, anzi..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 17-08-2012 alle 13:43.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 13:54   #15360
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Sul case sono ancora abbastanza indeciso, ho 4 candidati e sono:

- TT Armor A30 (M-ATX, finestrato, eSata)
- Silverstone SG01 (M-ATX 2 DVD)

- Cooler master elite 120 (M-ITX)
- LianLi Q08 (M-ITX)

Esteticamente mi piaccono un po' tutti e in ognuno vedo alcuni vantaggi e svantaggi, ma nessuno prevale tra questi, il primo che scarterei potrebbe essere il silverstone solo che di mobo m-atx con porta eSata non si trovano facilmente, anzi..
Prova a dare un occhio a caseking.de, magari puoi trovare qualche altra cosa di carino tre i mille case in vendita
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v