Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 12:48   #1321
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
si si ma difatti non mettevo in dubbio che con un 890fx Asus si poteva fare questo e altro...mi riferivo alle difficoltà che molti utenti con 890gx Asus(anche in questo 3d) stanno avendo con molte memorie ddr3 1600...che poi non è nemmeno detto che con una m4a89gtd pro si debbano per forza avere problemi con memorie ddr3 1600..è solo diciamo, che ha piu problemi di compatibilità in generale, ecco la storia..
Sì, su questo sono d'accordo. Sto testando le G.Skill ECO di un mio amico con la M4A89GTD, 4*2GB, perché lui aveva problemi di cold boot che tra l'altro ho visto segnalati in molti forum stranieri.

Apparentemente la mia M4A89TD non soffre assolutamente del problema.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:33   #1322
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
No non cambiare RAM se ce le hai già! Non ti cambierebbe nulla alla fine. Piuttosto se vuoi proprio delle RAM nuove raddoppia la capacità e prendi delle 1333CL7 da aggiungere alle tue. Overclocka le tue a 1333CL7 un abbassamento di latenza del genere lo dovrebbero tollerare senza problemi. Al massimo aumenta il voltaggio delle RAM. Un grosso incremento lo hai passando da Command Rate 2T (o 2N) a 1T (o 1N che dir si voglia)
Ma io il Command Rate lo ho già a 1t o perlomeno è quello che mi dice cpu-z

Mi scuso se si legge piccolo ma si capisce comunque che l'ultimo valore è 1t

__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:40   #1323
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Sì, su questo sono d'accordo. Sto testando le G.Skill ECO di un mio amico con la M4A89GTD, 4*2GB, perché lui aveva problemi di cold boot che tra l'altro ho visto segnalati in molti forum stranieri.

Apparentemente la mia M4A89TD non soffre assolutamente del problema.
Ma problemi di che tipo? Cioè solo a 1600 precisi o se alzo spariscono?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:41   #1324
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Ma io il Command Rate lo ho già a 1t o perlomeno è quello che mi dice cpu-z

Mi scuso se si legge piccolo ma si capisce comunque che l'ultimo valore è 1t

Ah ok ok allora perfetto! Metti 1333CL7 e sei a posto!

PS. Se vuoi fare lo screen solo di CPU-Z basta che fai alt+stamp con CPU-Z selezionata
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 14:33   #1325
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ma problemi di che tipo? Cioè solo a 1600 precisi o se alzo spariscono?
Vedi cold boot su wikipedia e capirai. Poi sono stabili.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 14:44   #1326
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Replicato il massimo standard Intel DDR3-1866 su AMD CL7 e con 8GB 1T, perfettamente stabile:

__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:13   #1327
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ah ok ok allora perfetto! Metti 1333CL7 e sei a posto!
Scusami...,l'ultima domanda...., le mie 1333cl9 se volessi farle diventare a tutti gli effetti delle cl7 quali valori devo andare ad abbassare esattamente?
E a quanto?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:47   #1328
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Scusami...,l'ultima domanda...., le mie 1333cl9 se volessi farle diventare a tutti gli effetti delle cl7 quali valori devo andare ad abbassare esattamente?
E a quanto?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
Vai in bios e poi passi alla scheda "ai tweaker". Cerchi "DRAM Timing" e premi invio. Ti apre un'altra schemata. I primi 4 parametri li setti come 7, 7, 7, 21. Poi premi Esc e poi vai su Save and exit. Confermi e si riavvia il sistema. Se non dovesse funzionare alza di 0,02 alla volta il voltaggio della RAM, sempre in "Ai Tweaker". Il parametro si chiama DRAM Voltage. Devi inserire direttamente con i tasti numerici il voltaggio.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 15:51   #1329
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Vai in bios e poi passi alla scheda "ai tweaker". Cerchi "DRAM Timing" e premi invio. Ti apre un'altra schemata. I primi 4 parametri li setti come 7, 7, 7, 21. Poi premi Esc e poi vai su Save and exit. Confermi e si riavvia il sistema. Se non dovesse funzionare alza di 0,02 alla volta il voltaggio della RAM, sempre in "Ai Tweaker". Il parametro si chiama DRAM Voltage. Devi inserire direttamente con i tasti numerici il voltaggio.
Ok capito tutto....praticamente sono gli stessi 4 parametri che mi fa vedere cpu-z.......,ma in caso di problemi me ne accorgo subito appena riavvio oppure potrei avere problemi solo in 3 d magari?
Grazie della precisone...........
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:06   #1330
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Ok capito tutto....praticamente sono gli stessi 4 parametri che mi fa vedere cpu-z.......,ma in caso di problemi me ne accorgo subito appena riavvio oppure potrei avere problemi solo in 3 d magari?
Grazie della precisone...........
Di nulla! Sisi esatto sono quei parametri lì! magari hanno una nomenclatura leggermente diversa ma sono i primi 4 quindi tranquillo!

Per la stabilità o ti accorgi subito o appena fai un'applicazione pesante, per cui ti consiglio di scaricare memtest. E' un programmino che devi masterizzare su un CD o mettere su una chiavetta. Poi riavvii il PC e fai il boot dal CD o dalla chiavetta. Si avvia e con quello puoi effettuare il test stabilità. Se ti dà errori alza il voltaggio!

Oppure puoi usare anche Intel Burn Test (IBT) facendo il test max stress che usa tutta la RAM oppure scaricare Orthos e fare il test Large in priorità 9. Durante i test non fare nulla col PC. Te li ho messi in ordine dal più al meno consigliato!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:12   #1331
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Che dire......................ancora.....................,se non 1000 volte grazie
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 08:56   #1332
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Mi sto specializzando in domanda banali
Allora, stamattina accendo il tutto e all'avvio mi viene fuori: The current cpu can't use asus core unlocker!
Vado da bios, disattivo il tutto, poi spengo e tirò su disable lo switchino core unlocker.
Bene..poi metto su on il turbo key.
Al riavvio cpu z mi dice che la cpu da 3,0 GHz (phneom II x4 945) sta andando a 3240 MHz anzichè a 3.0 GHz tondi.
Domanda: io pensavo che mettendo su ON potessi pacioccare io, non che sia lui che fa tutto in automatico? Devo andare io da BIOS a poter mettere a posto i paramentri che mi interessano?
Grazie mille ^^
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:58   #1333
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Ragazzi mi sembra giusto segnalarvi un problema che sia io con una Asus M4A89TD PRO/USB3 che un mio amico con M4A89GTD PRO/USB3 abbiamo rilevato nel caso di utilizzo di 4 banchi di memoria.

Memorie testate:
G.Skill ECO PC12800 CL7 4X2GB
Team Elite PC10666 CL9 4X4GB

C'è da dire che nessuna delle due è nella QVL e sono dichiarate ottimizzate per Intel, però non credo sia un problema collegato a questo sinceramente.

Ciò che abbiamo rilevato è instabilità a freddo, ovvero a PC acceso da poco, con qualunque settaggio, anche a stock, il Prime95 fallisce pressoché istantamente. Passati invece diversi minuti di utilizzo si torna ad essere stabili, anche con overclock validi, come potete vedere:



Il mio consiglio è quindi per ora, se avete intenzione di avere 8GB nella vostra configurazione hardware è quello di evitare di occupare tutti e quattro gli slot e di prendere banchi da 4GB (seppur in genere meno performanti).

Lo stesso problema a freddo non si presenta se si occupano solo due slot con le stesse memorie.

Sto cercando informazioni online per cercare di capire se si è già identificata la causa del problema e se magari c'è qualche speranza di soluzione.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 17-04-2011 alle 10:02.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 10:08   #1334
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ma problemi di che tipo? Cioè solo a 1600 precisi o se alzo spariscono?
L'ho descritto qui sopra e purtroppo stamattina ho rilevato anche anche la mia M489TD ne soffre.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:10   #1335
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ragazzi mi sembra giusto segnalarvi un problema che sia io con una Asus M4A89TD PRO/USB3 che un mio amico con M4A89GTD PRO/USB3 abbiamo rilevato nel caso di utilizzo di 4 banchi di memoria.

Memorie testate:
G.Skill ECO PC12800 CL7 4X2GB
Team Elite PC10666 CL9 4X4GB

C'è da dire che nessuna delle due è nella QVL e sono dichiarate ottimizzate per Intel, però non credo sia un problema collegato a questo sinceramente.

Ciò che abbiamo rilevato è instabilità a freddo, ovvero a PC acceso da poco, con qualunque settaggio, anche a stock, il Prime95 fallisce pressoché istantamente. Passati invece diversi minuti di utilizzo si torna ad essere stabili, anche con overclock validi, come potete vedere:



Il mio consiglio è quindi per ora, se avete intenzione di avere 8GB nella vostra configurazione hardware è quello di evitare di occupare tutti e quattro gli slot e di prendere banchi da 4GB (seppur in genere meno performanti).

Lo stesso problema a freddo non si presenta se si occupano solo due slot con le stesse memorie.

Sto cercando informazioni online per cercare di capire se si è già identificata la causa del problema e se magari c'è qualche speranza di soluzione.
Be ma avviando il PC e lasciandolo fermo a scaldarsi qualche minuto si dovrebbe risolvere no? Oppure alzando il vDRAM?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:12   #1336
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be ma avviando il PC e lasciandolo fermo a scaldarsi qualche minuto si dovrebbe risolvere no? Oppure alzando il vDRAM?
Alzare il vDRAM non aiuta e sì, lasciare invece il PC fermo sembra aiutare (però il tempo è variabile, potrebbero volerci anche diversi minuti).
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:18   #1337
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ciao a tutti,
volevo chiedere se il segnale pwm alle ventole viene inviato anche dall'attacco CHASSIS FAN 2, quello a tre pin per intenderci.
Grazie.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 00:14   #1338
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Primari video controller, quale opzione?

Scusate la domanda ma nel bios nella sezione scheda video(controller video primario), ho trovato queste quattro opzioni, quale devo selezionare?

GFX0-GPP-IGFX-PCI
GPP-GFX0-IGFX-PCI
PCI-GFX0-GPP-IGFX(ho selezionato questa)
IGFX-GFX0-GPP-PCI

P.S.Faccio notare che sul pci exp ho la gtx 560(in firma) mentre integrata(mobo) ho una Ati 4250....

Grazie anticipatamente per la risposta!
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 16:37   #1339
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
timing ram DDR3 1333 Mhz

Salve a tutti, ho abbassato i timing delle memorie a 7-7-7-21(i primi 4 valori che mi da cpu-z) e tutto va bene ma volevo chiedere il quinto valore, il"bank cycle time", ora lo ho a 34, considerando i primi 4 valori(elencati sopra), voi a quanto mi consigliate di abbassarlo?Sempre se va abbassato ovviamente....!
Vi ringrazio anticipatamente...
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 16:54   #1340
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho abbassato i timing delle memorie a 7-7-7-21(i primi 4 valori che mi da cpu-z) e tutto va bene ma volevo chiedere il quinto valore, il"bank cycle time", ora lo ho a 34, considerando i primi 4 valori(elencati sopra), voi a quanto mi consigliate di abbassarlo?Sempre se va abbassato ovviamente....!
Vi ringrazio anticipatamente...
JEDEC dice 7-7-7-20-27. Di solito si abbinano perfettamente questi timing.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v