|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Prato
Messaggi: 141
|
ok anche con la 3204 rimane la possibilità di cambiare i timings... e rimangono anche le modifiche che avevo apportato nel 2702
Ultima modifica di legendxx89 : 20-03-2010 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#283 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
M4A78T-E BIOS 3204 01. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx 02. Fix the issue that HDD size may be shown incorrectly when using HDDs bigger than 2.2TB. |
|
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Qualche giorno fa avevo aggiornato alla versione 2702 seguendo questo thread e ora dopo qualche giorno è già uscita la nuova 3204? Cioè, adesso non per dire, verrò anche io da un vetusto PC che è quello in firma ma è mai possibile che esca un bios aggiornato ogni settimana? Da quando l'ho presa (circa 2 settimane fa) avrò aggiornato il bios tipo 4 volte se non sbaglio....
Ed ho ancora lo stesso maledettissimo problema con le RAM (almeno, spero siano quelle senò... ![]() Adesso dando un'occhiata al thread ho letto che è uscito questo 3204, per il momento le ho rimesse su AUTO (giusto per vedere) ma secondo voi è normale per uno che non fa overclock tenerle a 1,86 per rendere stabile il sistema? Cioè, a saperlo prima non le avrei comprate visto che devo tenerle il più possibile sulla nuova configurazione... Poi volevo anche chiedervi, succede anche a voi dopo aver settato il bios (magari solo il voltaggio delle RAM)che dopo aver fatto "Save and Exit Setup"vi si spegne momentaneamente il PC per poi subito riaccendersi e ripartire automaticamente? Non lo fa spesso però alle volte succede e non capisco perchè...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB Ultima modifica di Negative_creep : 21-03-2010 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1509
|
Cioa, ogni volta che cambi un paramentro nel bios dopo aver salvato il cambiamento la MB si riavvia è normale, se non erro le tue ram sono nell'elenco delle ram supportate e dovrebbero essere stabili tranquillamente se impostate con i valori corretti, sicuro di non avere percaso impostato male i valori delle ram????? quel comportamento del PC io lo avevo con i bios precedenti al 2702 ossia non potevo tenere le mie Dominator cl8 a 1600 con i timing delle ram come da loro specifiche perchè per l'appunto il PC frizzava sempre dopo tot tempo, ora pare che con questo bios, timing memoria impostati correttamente e addirittura voltaggio su auto siano finalmente stabili
però la sigla delle mie dominetor non figura in quelle certificade per questa scheda
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
No guarda, il fatto che si riavvia è giusto, la mia proprio si spegne per 2 secondi tipo (come se facessi arresta sistema) poi di colpo si riaccende subito, questo non lo fa sempre ma a volte capita.
Comunque ho provato proprio ora (tenete conto che tengo tutti i valori del bios impostati a default) a tenere il voltaggio su AUTO e il superPI da 2M mi ha freezato di nuovo (freeza con artefatti a video, non sò se questo dettaglio possa esser d'aiuto). Se avete dei consigli su come settare le RAM sono tutto orecchie perchè per ora le stò impostando a 1,78 v ma se insieme a questo parametro devo modificarne altri ditemi pure perchè non sono un esperto...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Sì è normale che spegne proprio e poi si riavvia. Quando vengono modificati alcuni parametri è normale che faccia così.
Puoi postare uno screen di CPUZ dei valori delle RAM e degli SPD e una foto di come è impostato il BIOS. PS: dopo l'update del BIOS hai provato un clear CMOS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Questi sono gli screen di cpu-z
![]() In questo momento la ram è a 1,78v, non sò perchè lì dica 1,5. Ma la foto del bios la devo fare con la macchina fotografica vero? P.S. Ah dimenticavo, dopo l'update fatto manualmente con il programma di Asus c'è il flag su "clear CMOS" che in automatico lo fa, infatti ho dovuto risettare alcuni parametri come il boot ecc.. Ho provato anche ad abilitare/disabilitare il Cool'n'quiet ma non è quello che fa freezare il sistema.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB Ultima modifica di Negative_creep : 22-03-2010 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Sì l'unico modo per il BIOS è la foto.
1,5 è il voltaggio di utilizzo per la RAM programmato nei chip SPD. 1.78 direi che sei parecchio sopra. OC non ne stai facendo vero? Prova a impostare il command rate a 2T (è il primo valore in alto nella pagina dei timing) Se regge prova a scendere con il voltaggio delle RAM: l'ideale sarebbe 1.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Ok..faccio la foto e posto. Ma se imposto il command rate a 2T devo lasciare invariato il voltaggio oppure scendere a 1,5 ?
E' tanto vero 1,78 v per un PC che non fa overclock?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Prova a impostare il command rate prima delle foto.
Per il voltaggio visto che dovrebbero andare a 1.5 direi che sei fuori specifica di parecchio. Prova metti il CR a 2 e scendi con il voltaggio. Quelle RAM dovrebbero andare a 9-9-9 con 1.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Infatti stai usando tutto a default. Strano che non funzioni
Imposta Ai overclock tuner su manual (il primo valore in alto della prima foto) A metà schermo apparirà dram timing config (o qualcosa del genere) entri qui e la prima voce in alto è Command rate: prova impostala su 2T quindi salva. Poi prova a portare il voltaggio delle RAM a 1.50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Ok, fatto. Allora ho modificato il command rate a 2T, salvato riavviato lasciando le RAM a 1,78 v ed entrato in windows senza problemi. Poi ho riavviato settato il voltaggio manualmente su 1,5 v e il pc si è bloccato sull'avvio di windows. Allora sono tornato al menù ed in questo momento le RAM sono settate su AUTO (non sò se AUTO = 1,5) però per il momento nessun blocco. Ora provo il SuperPI e ti faccio sapere!
P.S. Comunque per il momento grazie per l'aiuto! ![]()
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Nulla da fare. Il superPI si blocca a 2M come test. Cosa posso fare ora? Non è possibile che debba tenere le RAM a quel voltaggio...
![]() P.S. Appena prese, proprio per questi problemi, le avevo testate con successo con memtest86+ (due test consecutivi) e nessun problema..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Sul forum di Corsair un ragazzo ha il mio stesso problema
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=77590 dice che se abbassa la frequenza a 1066 Mhz il sistema è stabile ma a 1,6v! Poi da quanto ho capito gli viene detto che è pericoloso tenere le memorie a 1,8v lasciando a default il nb del processore, ma da quanto ho capito nessuno gli ha consigliato una soluzione. P.S. il suo post è dell'anno scorso, quindi neanche recente.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Purtroppo a volte passano il memtest ma si bloccano in windows.
Forse sono solo incompatibili con la main. Puoi provare ha alzare un pò il voltaggio del northbridge oppure anche quello della CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Messaggi: n/a
|
@Negative_creep
Prova a mettere in manuale il "cpu/nb voltage" detto più semplicemente "vNB", è possibile che in automatico sia troppo basso per quel tipo di ram che utilizzi e quindi richiedano un voltaggio fuori specifica. Puoi provare con circa 1,30V/1,32V, oltre non serve a niente se non okki. |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Però scusate, non potrei chiedere la sostituzione del pezzo direttamente a Corsair? Cioè, ho già cambiato dal negoziante una scheda madre perchè era completamente incompatibile con le RAM (o meglio, anche su quella bisognava alzare il voltaggio e di tanto) ed ero negli 8 giorni, ora però sono già passati gli 8 giorni sia per le RAM sia per gli altri componenti a sto punto potrei chiedere la sostituzione per difetto di conformità (non è possibile che già su ASUS e su MSI queste ram non funzionano a voltaggio standard) oppure dite che è utopia? Sinceramente visto che la configurazione deve durarmi un pò di anni non vorrei che tenendo il nb e le ram oltre il voltaggio standard (e quindi fuori specifiche) a lungo andare comprometto la durata dei componenti.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Tra l'altro anche questo utente ha avuto il mio stesso problema e ha postato sul forum di asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us P.S. praticamente afferma che dopo aver rinunciato a farle funzionare ha deciso di togliere la lamina di dissipazione per leggere che chip erano montati ma non ha trovato info. Afferma che secondo lui quelle non sono vere memorie a 1333Mhz native ma arrivano a quella frequenza solo in overvolt. (se fosse così sarebbe da denuncia una cosa del genere)
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB Ultima modifica di Negative_creep : 22-03-2010 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.