|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
pensavo di spostare tutto lo storage i il backup nel nas che comprerò. ancora non so se farò un raid1 oppure un hdd di storage + un hdd + grande di backup per salvaguardare eliminzazioni/sovrascritture non volute. volevo quindi un nas che mi garantisse performance abbastanza buone perchè, appunto, anche nei pc fissi toglierei gli hdd di storage. con 90 euro (a cui aggiungere case e alimentatore) potrei comprare una scheda madre con atom d525 + 1/2gb ram. con 180 ci sarebbe l'hp microserver che monta cpu n36l (che non ho capito se sia migliore o peggiore dell'atom) + 1gb di ram da server con hdd da 160gb integrato, che metterei in un case e userei come hdd esterno(se non c'era e costava 20 euro in meno era melgio). altimenti sempre sui 180 euro ci sarebbero i qnap e synology base a 2bay che sarebbero meno espandibili, meno potenti ma già configurati a dovere. indeciso.
__________________
Ultima modifica di albortola : 20-02-2011 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
stavo pensando anch io a questo minifileserver (a quanto pare ha due slot pciexpress, quello 16X limitato a 25 watt ma who cares, chissà se si può montare una scheda raid con abbastanza porte e collegare altri dischi in un altra scatola ![]() ![]() Ultima modifica di lonewo|_f : 20-02-2011 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
la cpu in test però era un vecchio atom single core, il d525 magari non avrebbe sfigurato..non ne ho idea però. comunque le cose che mi tengono un po' lontano dalla soluzione atom sono le 2 sole sata e il case: se ne trovano di belli, ma costano come l'hp miniserver! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8944 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Coi 180 euro che SO ti forniscono? Vai di "red hat"?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8945 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
nessun so in dotazione, nonstante tutto in molti su altri forum lo usano con freenas oppure con distro gnu/linux!
comunque mi son quasi deciso, o assemblo con atom d525 ( spendendo circa 100 euro per l'hw ma anche altrettanti per un case piccolo, con 4bay) o prendo l'hp n36l ! accetto volentieri consigli, ma mi sono accorto di star inquinando un po' troppo il 3d
__________________
Ultima modifica di albortola : 20-02-2011 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8947 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 60
|
4 anni fa scrivevo in questo post parlando di Maxtor Shared Storage II. Ora ritorno a parlarene.
Temo sia da buttare, in quanto si pianta. La spia da verde diventa giallo-arancione e non c e piu nulla da fare. Ho recuperato qualche dato, ma quando vado a cercare di salvare gli altri non riesco. Questo è il Codice di diagnostica: D03E202F746D70 Cosa mi dite di fare? Ho provato ad aggiornare pure il firmware ma durante l installazione la spia diventa, al solito, gialla. Se non trovo una soluzione, e siccome il baraccone contiene due hard disk da 500 cercherò di aprirlo per vedere se posso utilizzarli come normali hardisk, magari con supporto usb. Pensate sia possibile. Ciao ciao e grazie Ultima modifica di Hardwarino : 21-02-2011 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
proc a 800Mhz ram 256 mb per il secondo Poi estetica e implementazione interfaccia grafica del software. Possibilissimo, soprattutto se, come mi par di capire, dei dati inseriti non hai interesse.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8949 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Aggiornamento HDD Synology DS209j
Situazione: Synology DS209j con 1 (un) HDD da 1 Tbyte quasi pieno.
Evoluzione: acquisto di 2 (due) HDD da 2 Tbytes da mettere in RAID 1 sul DS209j. Manuale utente Synology: fare backup di tutti i dati, sostituire il vecchio HDD con i due nuovi HDD e poi copiare tutti i dati dal backup al DS209j. Problema: non ho possibilità di fare backup. Soluzione:
Procedura lunghetta, ma ha funzionato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8950 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Si può fare anche in un'altra modalità...
![]() Backuppare su HDD 2 tera. Inserire l'altro nel NAS trasferire i dati e ampliare a raid 1. ![]() Non so dire se sia più veloce in realtà. Quando è toccato a me ho seguito il tuo metodo, che qnap chiama "online raid capacity expansion". ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8951 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Il metodo alternativo proposto da littlemau è un filo più sicuro, visto che durante la fase più critica (il passaggio da disco singolo 2tb a raid1 2tb) si ha una copia dei dati sul vecchio disco: ovvero, dopo la prima copia dei dati si è già "protetti" in qualche modo.
Nel metodo che invece avete entrambi utilizzato, tutte le operazioni sono a rischio (rischio calcolato, ma sempre rischio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
sto pensando di comprare o un hd di rete o un nas
ma ho un quesito, se io dal mio pc entro nell'hd di un altro pc (condivisione files) e sposto qualche file, ad esempio taglio e incollo i file in un'altra cartella sempre sullo stesso hd, i files passano dal mio pc e tornano al pc su cui sto lavorando, per cui farei prima a usare vnc ma sui nas per caso c'e' qualche sistema intelligente che evita questo scorrere di dati inutili avanti e indietro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Sui NAS puoi star tranquillo che non c'è flusso di dati da NAS a PC per un semplice taglia/incolla o sposta. Sia che tu lo faccia via webfile server sia che tu lo faccia da explorer con i volumi del nas connessi come unità di rete. Ma immagino che avvenga la stessa cosa anche operando da PC a PC.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Se invece sposti file da due condivisioni diverse, il tutto transita dal tuo pc, con relativo sovraccarico della rete e del disco del nas, visto che legge e scrive in contemporanea. Io di solito per ovviare a questi problemi (ho diverse condivisioni, tipo "multimedia", "documents", "downloads"), che non è che succede tutti i giorni, perchè se sistemi per bene i tuoi files non devi spostare in continuazione (a me succede da "downloads" quando catalogo i nuovi file e li sposto nella cartella appropriata), uso il web filemanager del nas: in quel caso, lavorando all'interno del nas stesso, ignori il discorso condivisioni e agisci direttamente sul filesystem, per cui valgono le stesse regole di sempre (stessa cosa con un vnc su un muletto windows). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
si ho controllato, credo ci sia un piccolo buggino in win
in pratica se entro in una cartella /bo1/bo2/ taglio i file, faccio indietro e mi piazzo su /bo1/ , incollo, i file non passano da me se invece taglio, chiudo explorer, riapro la cartella remota e incollo i file passano da me, anche col copia passano da me una cosa di cui sono certo e' che spesso ho visto questo fenomeno di flusso di dati mentre gestivo files in modo per cui da me non avrebbe avuto senso passassero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8956 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ho attivato il servizio FTP in un Qnap TS-212 Turbo. Configurata la relativa porta 21 ed effettuato il forwarding sul router.
Accedo dall'esterno tranquillamente dall'esterno loggandomi con uno dei 5 account creati sul NAS muniti di password diverse tra di loro. L'indirizzo ip è statico per contratto ISP. Ho impostato il blocco ip per un giorno in caso di tentativi falliti ripetuti. Mi chiedevo cosa offrisse un sistema FTP integrato di un NAS a livello di sicurezza impostato in questo modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
I dati non sono criptati e in caso di aggiramento del firmware (che è cmq continuamente aggiornato) se esposto sulla rete (o meglio, è esposta la sola cartelle FTP condivisa ![]() O chiedevi qualcosa di diverso....? Vedrai che, se imposti i log sugli accessi indesiderati, vedrai (come minimo) una decina di tentativi a settimana.... ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8958 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() mode serious = ON Se vuoi un minimo di sicurezza devi usare SFTP. ![]()
__________________
QNAP Club Italian forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8959 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Intendi abilitare la connessione SSL/TLS?
Cosa comporterebbe agli utenti che useranno SFTP in termini di fruibilità? Dovranno solamente anteporre sftp:// ed accedere normalmente o devono munirsi di sistemi di autenticazione particolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
mi pare che la maggior parte dei nas usi un "sistema operativo" basato su linux e quindi quei pochi che supportano ntfs lo supportano tramite cose tipo ntfs-3g, e' cosi'? perche' vorrei usare ntfs in modo da poter togliere l'hd e poterlo usare anche fuori dal nas
altra domanda, per i nas che ad esempio supportano solo nfs o ext3, posso montare le cartelle in win? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.