Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 19:40   #8641
Arianna-Microchip
Junior Member
 
L'Avatar di Arianna-Microchip
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Innanzitutto grazie mille per la risposta!

Io appunto dicevo che un pc non lo voglio perchè voglio sostituire il mio.

Mi sto orientando sul QNAS (esattamente il TS-210) che costa circa 210 euro senza hard disk (ha due slot), proprio perchè ci sono questi pcgk per aggiungere "applicazioni".
Anche se mi sto informando su come sono fatti (che linguaggio) per capire se posso programmarmi qualcosa io per aggiungere quello che mi va oppure no.

Intanto raccolgo informazioni
__________________
FreePlayClub.org
Arianna-Microchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:26   #8642
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se mastichi pane e linux a colazione, sui qnap è possibile anche installare delle distro debian dove ovviamente hai tutta la versatilità che vuoi.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:07   #8643
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se mastichi pane e linux a colazione, sui qnap è possibile anche installare delle distro debian dove ovviamente hai tutta la versatilità che vuoi.
quando vuoi farti venire l esaurimento a tutti i costi puo' aiutare si'
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:31   #8644
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
quando vuoi farti venire l esaurimento a tutti i costi puo' aiutare si'
debian armel è ormai pane quotidiano per me

certo che se si è abituati alla comodità del usb install allora sì che si soffre
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:58   #8645
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
debian armel è ormai pane quotidiano per me

certo che se si è abituati alla comodità del usb install allora sì che si soffre
ma'...io mi riferivo all amministrazione dei servizi piu' che all installazione

il port su arm e' solo un port per l architettura,poi l'amministrazione credo sia identica alla distro ufficiale....amministrare e configurare una debian ci vuole molto molto molto tempo e molta molta molta pazienza

non so' se valga la pena se si acquista un apparecchio del genere per utilizzarlo perche' se ne ha bisogno....magari se ne hai due....

ma il multiboot si puo' fare che tu sappia?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:06   #8646
Arianna-Microchip
Junior Member
 
L'Avatar di Arianna-Microchip
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
debian mi sta simpatico, anche se non "gioco" più con linux da anni causa già troppo pc e troppo sviluppo di software per lavoro... ma non si sa mai
__________________
FreePlayClub.org
Arianna-Microchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:44   #8647
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Arianna-Microchip Guarda i messaggi
debian mi sta simpatico, anche se non "gioco" più con linux da anni causa già troppo pc e troppo sviluppo di software per lavoro... ma non si sa mai
bo' guarda....io sti apparecchi qui li devo ancora provare,a fine mese faccio l investimento e vedo un po'

son linux based e son sviluppati da loro,per cui dovrebbero andar gia' bene

poi nessuno vieta di metterci qualcos altro se non mi soddisfa ma non credo perche' mi sembrano abbastanza serie come apparecchiature e per smanettamenti vari son gia' a posto

c'e' comunque chi ha messo debian ed anche centos ,non so' come vadano pero' perche' non ho approfondito
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:55   #8648
alexvolta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 16
Ciao a tutti.

Sono appena passato ad un nuovo NAS. Un My Book WE da 2TB single drive.

Sono passato a questo dopo aver provato un LAN Disk ns-348s che faceva pena e ad un My Book WE blue ring.

Ancora prima di questi ho provato vari applicativi, tipo Freenas e Naslite.

Questa nuova versione del My Book versione White è tutto un altro mondo.

Finalmente la velocità di trasferimento è accettabile. Arriva sui 35MB/s in lettura e 20-25MB/s in scrittura. In FTP. Tramite il protocollo SAMBA sono un pò inferiori. Circa 25MB/s in lettura.

Il NAS già dispone di svariati servizi integrati, in più come avevo fatto per la precedente versione ho aggiunto i Feature Packs.

Funziona tutto alla grande!! Il bello è che con il risparmio energetico attivato, dopo alcuni minuti di inutilizzo il consumo scende ad appena 3 W. In uso invece si aggira tra i 10 e gli 11W.

Rispetto ad un sistema mini-pc + Freenas, non ci sono storie! Ne avevo appena finito di costruirne uno, ma alla fine ho desistito.

Al NAS ho aggiunto anche un secondo HD esterno USB, sempre WD da 1TB greenpower. Anche questo dopo alcuni minuti di inutilizzo va in standby.

Lo uso per il backup del NAS interno, grazie al programma MyBookClone.

Il sistema non è definitivo. Lo sto testando da giorni per capire se ci sono margini di miglioramento.

Fino a poco tempo fa, quasi odiavo il sistema Linux e i suoi comandi a me sconosciuti tramite console.

Ora mi sto facendo una cultura! A grandi linee riesco a destreggiarmi tra le varie cartelle, aggiungere funzioni etc..etc.. Non è malaccio. Sembra essere ritornati al vecchio MS-DOS. Più o meno siamo lì.

Ciao.
alexvolta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 08:41   #8649
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
edit

Ultima modifica di kliffoth : 25-07-2010 alle 08:49.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 10:29   #8650
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da alexvolta Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sono appena passato ad un nuovo NAS. Un My Book WE da 2TB single drive.

Sono passato a questo dopo aver provato un LAN Disk ns-348s che faceva pena e ad un My Book WE blue ring.

Ancora prima di questi ho provato vari applicativi, tipo Freenas e Naslite.

Questa nuova versione del My Book versione White è tutto un altro mondo.

Finalmente la velocità di trasferimento è accettabile. Arriva sui 35MB/s in lettura e 20-25MB/s in scrittura. In FTP. Tramite il protocollo SAMBA sono un pò inferiori. Circa 25MB/s in lettura.

Il NAS già dispone di svariati servizi integrati, in più come avevo fatto per la precedente versione ho aggiunto i Feature Packs.

Funziona tutto alla grande!! Il bello è che con il risparmio energetico attivato, dopo alcuni minuti di inutilizzo il consumo scende ad appena 3 W. In uso invece si aggira tra i 10 e gli 11W.

Rispetto ad un sistema mini-pc + Freenas, non ci sono storie! Ne avevo appena finito di costruirne uno, ma alla fine ho desistito.

Al NAS ho aggiunto anche un secondo HD esterno USB, sempre WD da 1TB greenpower. Anche questo dopo alcuni minuti di inutilizzo va in standby.

Lo uso per il backup del NAS interno, grazie al programma MyBookClone.

Il sistema non è definitivo. Lo sto testando da giorni per capire se ci sono margini di miglioramento.

Fino a poco tempo fa, quasi odiavo il sistema Linux e i suoi comandi a me sconosciuti tramite console.

Ora mi sto facendo una cultura! A grandi linee riesco a destreggiarmi tra le varie cartelle, aggiungere funzioni etc..etc.. Non è malaccio. Sembra essere ritornati al vecchio MS-DOS. Più o meno siamo lì.

Ciao.
non male! quanto l'hai pagato?
ora guardo un po' le caratteristiche cmq
edit: sto vedendo che WE = World Edition, ma ce ne stanno due versioni (I e II). tu hai il II?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 08:21   #8651
alexvolta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
non male! quanto l'hai pagato?
ora guardo un po' le caratteristiche cmq
edit: sto vedendo che WE = World Edition, ma ce ne stanno due versioni (I e II). tu hai il II?
Io ho il 2TB singolo disco (white light). L'ho pagato 214 in negozio. Mi sto trovando benissimo. Ora gli ho affiancato un WD Elements USB da 2TB. Con il FuturePacks MyBootClone ottengo l'immagine speculare del MyBook.

Il top sarebbe avere il MyBook II con doppio disco. Magari anche da 2TB cioè due HD da 1TB (x spendere meno), poi in caso di necessità si sostituiscono con due dischi da 2TB l'uno.

Ciao.
alexvolta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 09:20   #8652
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da alexvolta Guarda i messaggi
Io ho il 2TB singolo disco (white light). L'ho pagato 214 in negozio. Mi sto trovando benissimo. Ora gli ho affiancato un WD Elements USB da 2TB. Con il FuturePacks MyBootClone ottengo l'immagine speculare del MyBook.

Il top sarebbe avere il MyBook II con doppio disco. Magari anche da 2TB cioè due HD da 1TB (x spendere meno), poi in caso di necessità si sostituiscono con due dischi da 2TB l'uno.

Ciao.
cmq, a parte le caratteristiche strette dei nas (file server), non ha nessun servizio accessorio, giusto?
(client bittorrent, mediaplayer, ecc...)

hai messo un utente con username/password? le performance sono uguali a quelle senza password?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:20   #8653
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da alexvolta Guarda i messaggi
Io ho il 2TB singolo disco (white light). L'ho pagato 214 in negozio. Mi sto trovando benissimo. Ora gli ho affiancato un WD Elements USB da 2TB. Con il FuturePacks MyBootClone ottengo l'immagine speculare del MyBook.

Il top sarebbe avere il MyBook II con doppio disco. Magari anche da 2TB cioè due HD da 1TB (x spendere meno), poi in caso di necessità si sostituiscono con due dischi da 2TB l'uno.

Ciao.
beh... è veramente tantissimo per un NAS disco singolo. inoltre su internet trovi le caratteristiche. la cpu è un ARM926EJ-S a 200MHz con 128 mb di ram, insufficienti per avere trasferimenti di dati decorosi.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:14   #8654
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Qualcuno sa dove trovare un Qnap TS-219P a buon prezzo? Ho visto che i distributori ufficiali fanno prezzi peggiori dei rivenditori e degli ebayer...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:18   #8655
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Se sei un rivenditore alla CDC costa € 265,00 + IVA
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 15:27   #8656
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Appunto, non mi sembra un prezzaccio... considera che il primo risultato su trovaprezzi sono 294€ ivati (245+iva), ed è al pubblico!

A proposito, visto che il negozio di cui sopra è a lucca, ci farei un salto di persona... qualcuno ci ha già comprato?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 19:39   #8657
alexvolta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
cmq, a parte le caratteristiche strette dei nas (file server), non ha nessun servizio accessorio, giusto?
(client bittorrent, mediaplayer, ecc...)

hai messo un utente con username/password? le performance sono uguali a quelle senza password?
Vado a memoria. Di servizi di default ha FTP Server, CIFS, AFP, Media Tonky. Poi ha un secondo acccesso nominato Download, in cui puoi scaricare files da FTP/HTTP e un client Torrent. Ha un ulteriore accesso nominato Copy Manager da cui puoi trasferire dati da USB a MyBook e viceversa. Una volta dato il comando puoi spengere il PC.

Inoltre ho installato il FuturePacks, ed ho attivato un web server, php, MyBookClone. Ma ci sono altri pacchetti scaricabili dal menù autoinstallanti, tra cui un client Torrent, USHARE...ecc...ecc.. saranno in tutto una decina.

Inoltre puoi installarci anche aMule. Ma la lista dei servizi e degli applicativi installabili è straordinaria. C'è un sito famosissimo che spiega tutto.

La massima velocità di trasferimento si ottiene in FTP, quindi con nome e password.

Se sei un pò curioso scaricati il manuale dal sito della WD.

Ciao.
alexvolta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 19:55   #8658
alexvolta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
beh... è veramente tantissimo per un NAS disco singolo. inoltre su internet trovi le caratteristiche. la cpu è un ARM926EJ-S a 200MHz con 128 mb di ram, insufficienti per avere trasferimenti di dati decorosi.
Si certo. Ormai conosco benissimo questa serie. Possiedo anche la versione vecchia Blue Light. Quello si che è lentissimo.

Io mi accontento di 35MB/s in lettura. Ovviamente su rete Gigabit.

Qualsiasi HD esterno ci colleghi alla presa host, viene vista subito e condivisa. Sia essa formattata EXT2/3 NTFS FAT32. Con il vecchio MyBook non era così. Quindi nessun problema di aumento dello spazio disponibile.

Tieni presente che in quel prezzo c'è già un HD WD greenpower da 2TB.

Ciao.
alexvolta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:52   #8659
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da alexvolta Guarda i messaggi
Si certo. Ormai conosco benissimo questa serie. Possiedo anche la versione vecchia Blue Light. Quello si che è lentissimo.

Io mi accontento di 35MB/s in lettura. Ovviamente su rete Gigabit.

Qualsiasi HD esterno ci colleghi alla presa host, viene vista subito e condivisa. Sia essa formattata EXT2/3 NTFS FAT32. Con il vecchio MyBook non era così. Quindi nessun problema di aumento dello spazio disponibile.

Tieni presente che in quel prezzo c'è già un HD WD greenpower da 2TB.

Ciao.
si ma tenendo conto che nella stessa fascia di prezzo trovi prodotti con prestazioni migliori è comunque fuori prezzo.

In ogni caso i NAS sono altra cosa... il WD è un "discone" di rete nulla di più
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 09:02   #8660
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
impossibile aggiornare firmware su TS 219P

ho il QNAP TS 219P aggiornato con firmware 3.2.7 build 0526T

- Scarico l'ultima versione 3.3.1 Build0720
- clicco su aggiorna sistema, fa per caricare il file
- esce messaggio errore: "Aggiornamento non riuscito. Verificare la versione del firmware"

Provo a riscaricarla ma nulla.

Ho scaricato e provato ad installare tutte le versioni rilasciate dopo quella che ho io:
3.2.8 Build0618
3.3.0 Build0629

ma da lo stesso messaggio

non trovo nulla su sito QNAP a riguardo...
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v