Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 19:29   #8081
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
se vuoi fare videosorveglianza ti consiglierei di puntare sui prodotti QNAP. hanno una lista di compatibilità più ampia e funzionalità di auto-apprendimento per telecamere ip non al momento supportate.

Inoltre, non devi pagare niente, non servono licenze.

Avendo QNAP anche una linea di prodotti appositamente create per la video sorveglianza (QNAP Security) secondo me ti convreebbe orientarti verso questi prodotti invece dei synology.
nei syno la tassa chiamata licenza è una vera porcata, ma credimi che la funzione di apprendimento delle ipcam non supportate è eccellente.. basta praticamente sapere a che indirizzo si trova il video server nella root del webserver della camera stessa.. una sciocchezza indovinarlo nel 90% delle ip cam
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:16   #8082
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
nei syno la tassa chiamata licenza è una vera porcata, ma credimi che la funzione di apprendimento delle ipcam non supportate è eccellente.. basta praticamente sapere a che indirizzo si trova il video server nella root del webserver della camera stessa.. una sciocchezza indovinarlo nel 90% delle ip cam
c'è anche nei qnap
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:35   #8083
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
c'è anche nei qnap
quindi?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 07:13   #8084
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
...
ho usato dei grid plug ethernet da 85Mbit per le connessioni caserecce.. tanto se mi tagliano la corrente, le spine interessate dispongono di ups.. quello del syno è un modello usb che comunica con linux e agisce.. gli altri sono semplici
Ottima soluzione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:18   #8085
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Hitachi HDT721010SLA360 come lo vedete ? qualcuno lo usa ?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:44   #8086
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho diversi Hitachi a casa.
Non ho proprio quello ma posso dire che sono mediamente più lenti, caldi e rumorosi della concorrenza, ciò nonostante li definirei indistrubbili visto che in tanti anni hanno cambiato molti PC e spesso hanno fatto viaggetti anche scomodi senza troppe protezioni ma sono lì ancora integri e funzionanti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:48   #8087
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho diversi Hitachi a casa.
Non ho proprio quello ma posso dire che sono mediamente più lenti, caldi e rumorosi della concorrenza, ciò nonostante li definirei indistrubbili visto che in tanti anni hanno cambiato molti PC e spesso hanno fatto viaggetti anche scomodi senza troppe protezioni ma sono lì ancora integri e funzionanti.

Ciao
quoto, pari pari alla mia esperienza.. anche il case esterno, decisamente poco furuistica, sembra la rude faccia di un guerriero vichingo; scherzi a parte sono affidabili ma preferisco i samsung su quella fascia prezzo..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 17:20   #8088
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho diversi Hitachi a casa.
Non ho proprio quello ma posso dire che sono mediamente più lenti, caldi e rumorosi della concorrenza, ciò nonostante li definirei indistrubbili visto che in tanti anni hanno cambiato molti PC e spesso hanno fatto viaggetti anche scomodi senza troppe protezioni ma sono lì ancora integri e funzionanti.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
quoto, pari pari alla mia esperienza.. anche il case esterno, decisamente poco furuistica, sembra la rude faccia di un guerriero vichingo; scherzi a parte sono affidabili ma preferisco i samsung su quella fascia prezzo..
Grazie, ma alla fine ho prezo 2 di questo

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...D&locale=en-US

ora aspetto di far soldi per il ds209
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:32   #8089
daiwer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Napoli
Messaggi: 23
Dovendo riammodernare la rete nel mio studio legale (ormai risalente e non più funzionale) avevo pensato all'utilizzo di un NAS con due HDD in raid1.
Le mie esigenze sono limitate all'immagazzinamento dei dati (soprattutto documenti), alla fruibilità dei dati da parte di tutti i pc della rete in modo semi-indipendente (se un pc ha un guasto non voglio più sudare freddo e perderci il sonno !), alla maggiore sicurezza degli stessi, oltre che ad una più veloce gestione delle emergenze [fino ad oggi se il pc che fà da server ha problemi, per poter continuare a lavorare e permettere agli altri di farlo, mi tocca un lavoro immane - smonta, controlla, riconfigura, ecc... senza contare che nessuno è in grado di aiutarmi e anche io ho il mio lavoro da sbrigare! ]
Ad ogni modo, preferisco non affidarmi a nessun tecnico "esterno"... dalle mie parti troppo spesso latitanti per la manutenzione ed un po' superficiali nel loro lavoro per i miei gusti! Per questo motivo, da sempre mi sono affidato alle mie poche conoscenze e capacità (chi fa da sè, fa per tre!??? ), sempre supportato però da quella enorme enciclopedia che è il web, per non parlare delle community da cui ho sempre attinto esperienze le più disparate e diverse, ma che si sono sempre rivelate utilissime per la soluzione dei problemi... vabè, mi sono un po' dilungato

Tagliando corto, mi sono orientato per l'acquisto di un QNAP TS-219P, che ne dite?
L'aspetto che più mi interessa è soprattutto l'affidabilità dell'apparato e la sua gestione.
Attendo i vostri pareri e consigli.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao
Daiwer
__________________

 iMac 21,5" (Fine 2013) |  iPad Air |  iPhone 5 |  AirPort Express (2010)
daiwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:45   #8090
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da daiwer Guarda i messaggi
Dovendo riammodernare la rete nel mio studio legale (ormai risalente e non più funzionale) avevo pensato all'utilizzo di un NAS con due HDD in raid1.
Le mie esigenze sono limitate all'immagazzinamento dei dati (soprattutto documenti), alla fruibilità dei dati da parte di tutti i pc della rete in modo semi-indipendente (se un pc ha un guasto non voglio più sudare freddo e perderci il sonno !), alla maggiore sicurezza degli stessi, oltre che ad una più veloce gestione delle emergenze [fino ad oggi se il pc che fà da server ha problemi, per poter continuare a lavorare e permettere agli altri di farlo, mi tocca un lavoro immane - smonta, controlla, riconfigura, ecc... senza contare che nessuno è in grado di aiutarmi e anche io ho il mio lavoro da sbrigare! ]
Ad ogni modo, preferisco non affidarmi a nessun tecnico "esterno"... dalle mie parti troppo spesso latitanti per la manutenzione ed un po' superficiali nel loro lavoro per i miei gusti! Per questo motivo, da sempre mi sono affidato alle mie poche conoscenze e capacità (chi fa da sè, fa per tre!??? ), sempre supportato però da quella enorme enciclopedia che è il web, per non parlare delle community da cui ho sempre attinto esperienze le più disparate e diverse, ma che si sono sempre rivelate utilissime per la soluzione dei problemi... vabè, mi sono un po' dilungato

Tagliando corto, mi sono orientato per l'acquisto di un QNAP TS-219P, che ne dite?
L'aspetto che più mi interessa è soprattutto l'affidabilità dell'apparato e la sua gestione.
Attendo i vostri pareri e consigli.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao
Daiwer

E' un'ottima soluzione per l'ufficio e per un'utilizzo business. Eventualmente, se lo trovi potresti valutare anche il TS-239 Pro con processore Atom.

In più, volendo, puoi aggiungere anche delle telecamere IP per la video sorveglianza.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:27   #8091
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da daiwer Guarda i messaggi

Tagliando corto, mi sono orientato per l'acquisto di un QNAP TS-219P, che ne dite?
L'aspetto che più mi interessa è soprattutto l'affidabilità dell'apparato e la sua gestione.
Attendo i vostri pareri e consigli.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao
Daiwer
io ce l'ho da poco e mi trovo benissimo, te lo consiglio
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 19:45   #8092
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Posso dare anch'io il mio parere. Provengo da un QNAP TS 209 Pro e il salto prestazionale con il TS 219P è stato "sensibile".

Lo consiglio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 23:07   #8093
daiwer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Napoli
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
E' un'ottima soluzione per l'ufficio e per un'utilizzo business. Eventualmente, se lo trovi potresti valutare anche il TS-239 Pro con processore Atom.

In più, volendo, puoi aggiungere anche delle telecamere IP per la video sorveglianza.

Andando a dare uno sguardo alle caratteristiche, il TS-239 Pro è certamente più performante, ma forse per le mie esigenze, unicamente rivolte allo storage dei dati della rete dell'ufficio e per una maggiore sicurezza (raid1, possibilità di cambiare a caldo in caso di guasto di uno dei due HDD installlati, nonchè possibilità di effettuare backups su disco esterno collegato via eSATA o USB) forse è più indicato il TS-219P.
O per meglio dire, il TS-219P sarebbe una scelta più proporzionata alle mie esigenze ed all'effettivo utilizzo che ne farei.
Penso bene?

La mia idea è quella di installare la nuova rete (tutti e 6 i pc, il NAS ed il switch "a braccetto" con i loro bravi UPS), configurare la rete e il NAS, lasciar lavorare il tutto "da solo" il più a lungo possibile , dedicando tutto il resto del mio tempo alla clientela ed alla soluzione delle loro problematiche (insomma, alle "matasse da sbrogliare!" ) stando relativamente tranquillo anche in caso di eventuali problemi con uno dei pc della rete, ovvero con uno dei due HDD residenti nel NAS (se poi succede qualcosa di peggio... vuol proprio dire che ho c**o! ), con un buon livello di sicurezza relativamente alla possibilità di perdita di dati .
Insomma vorrei fare il possibile per dormire sonni tranquilli
Potrebbe andare secondo voi?
O mi prendo il TS-239 Pro e faccio anche lo sborone?
__________________

 iMac 21,5" (Fine 2013) |  iPad Air |  iPhone 5 |  AirPort Express (2010)
daiwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:34   #8094
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da daiwer Guarda i messaggi
Andando a dare uno sguardo alle caratteristiche, il TS-239 Pro è certamente più performante, ma forse per le mie esigenze, unicamente rivolte allo storage dei dati della rete dell'ufficio e per una maggiore sicurezza (raid1, possibilità di cambiare a caldo in caso di guasto di uno dei due HDD installlati, nonchè possibilità di effettuare backups su disco esterno collegato via eSATA o USB) forse è più indicato il TS-219P.
O per meglio dire, il TS-219P sarebbe una scelta più proporzionata alle mie esigenze ed all'effettivo utilizzo che ne farei.
Penso bene?

La mia idea è quella di installare la nuova rete (tutti e 6 i pc, il NAS ed il switch "a braccetto" con i loro bravi UPS), configurare la rete e il NAS, lasciar lavorare il tutto "da solo" il più a lungo possibile , dedicando tutto il resto del mio tempo alla clientela ed alla soluzione delle loro problematiche (insomma, alle "matasse da sbrogliare!" ) stando relativamente tranquillo anche in caso di eventuali problemi con uno dei pc della rete, ovvero con uno dei due HDD residenti nel NAS (se poi succede qualcosa di peggio... vuol proprio dire che ho c**o! ), con un buon livello di sicurezza relativamente alla possibilità di perdita di dati .
Insomma vorrei fare il possibile per dormire sonni tranquilli
Potrebbe andare secondo voi?
O mi prendo il TS-239 Pro e faccio anche lo sborone?
Diciamo che dipende un po' da quanti utenti devono accederci

Poi ci sarebbe un'altra soluzione eventualmente. Adesso trovi a buon prezzo il TS-409 a 4 dischi...in quel casoriusciresti a fare un RAID 5 e ad aumentare ulteriormente il livello di affidabilità. Mi sa che al momento costa meno il TS-409 che il TS-239 Pro

Ecco questa era solo un'idea in ogni caso vai tranquillo col TS-219 P
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:28   #8095
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Se non ha esigenze di spazio non credo proprio che un raid5 aumenti l'affidabilità rispetto ad un raid1, anzi, aumentano in percentuale le probabilità di rottura contemporanea di due dischi, per non parlare del maggiore stress in ricostruzione e della difficoltà di recupero dell'array in caso fosse il nas a guastarsi!
Se al momento attuale 1.5tb sono sufficienti, non penserei al 409...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 19:42   #8096
daiwer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Napoli
Messaggi: 23
beh, così stando le cose, credo che mi orienterò verso il TS 209P, senza pensarci troppo.
1,5 Tb sono molto più che sufficienti (ero orientato verso 1 Tb).
Grazie mille per i consigli.
Se ce ne fossero altri, non lesinate
__________________

 iMac 21,5" (Fine 2013) |  iPad Air |  iPhone 5 |  AirPort Express (2010)
daiwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:14   #8097
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da daiwer Guarda i messaggi
beh, così stando le cose, credo che mi orienterò verso il TS 209P, senza pensarci troppo.
1,5 Tb sono molto più che sufficienti (ero orientato verso 1 Tb).
Grazie mille per i consigli.
Se ce ne fossero altri, non lesinate
beh non ha limitazioni sulla capacità dei dischi. supporta anche i 4Tb (2Tb a disco)
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:55   #8098
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da daiwer Guarda i messaggi
beh, così stando le cose, credo che mi orienterò verso il TS 209P, senza pensarci troppo.
Lascia perdere la serie x09, ormai sono sorpassati in termini prestazionali. Con una minima spesa in + prendi la nuova serie x19.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:54   #8099
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
beh non ha limitazioni sulla capacità dei dischi. supporta anche i 4Tb (2Tb a disco)
Ne facevo solo una questione economica... fino a 1.5tb a disco il 2 bay rimane ad un costo accettabile. Con dischi da 2tb inizia a diventare più conveniente un 4 bay!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:59   #8100
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Lascia perdere la serie x09, ormai sono sorpassati in termini prestazionali. Con una minima spesa in + prendi la nuova serie x19.
penso intendesse appunto 219
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v