Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 23:08   #7721
Topastro13
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Un saluto a tutti!!!
Vorrei se possibile iniziare a tempestarvi di domande no scherzo, ma avrei bisogno se possibile del vostro aiuto..

Dunque, inizio esponendovi il mio problema:
È da qualche giorno che mi è venuta la piu comunemente conosciuta "caga da backup", ossia ho appena realizzato l'idea di poter perdere i miei preziosi dati.
Si tratta di alcuni giga, arrivo al max a 300, principalmente foto e mp3. L'idea di perderli mi fa stare particolarmente male, visto che i primi sono ricordi molto importanti, mentre i secondi sono frutto di lunghe ore di ripping e tag da cd.
Al momento questi preziosi file sono divisi su due WD, interni al pc.
La mia prima idea, da bravo ignorantello, era quella di prendere il WD Mybook Mirror, che obiettivamente farebbe a caso mio. Solo che non mi convincono alcune cose, come il fatto che sia solo usb o che non si possa accedere a entrambi gli hd attraverso il pc (mi pare di aver capito che se ne vede uno solo indipendentemente dal raid). Cio non bastasse, ho scoperto che in caso di sostituzione del hd, la scelta è obbligata su un loro determinato prodotto..e cio non mi piace troppo, non tanto per la qualità (penso che siano dei buoni dischi) tanto per il fatto che le technologie vanno avanti, e non vorrei dover prendere obbligatoriamente qualcosa di sorpassato.

Ho poi scoperto i nas e qui emerge la mia ignoranza.. Da bravo niubbo sono andato subito a leggere alcune guide e ho iniziato ad avere una vaga idea..ma direi ancora molto vaga purtroppo..

Quindi chiedo a voi, esperti smanettoni se questi nas fanno al caso mio o meno. Perche onestamente al momento non so cosa mi sia piu utile, se un nas, una soluzione come il wd my book mirror oppure aggiungere semplicemente altri due hd nel mio bel case (spazio permettendo, non ho ancora verificato onestamente, ma mi sembra di ricordare di avere ancora 2 slot liberi).

Cio che comunque vorrei, ammesso che sia realizzabile é:
  • la possibilita di fare il backup dei miei due hd interni su altri due, ovviamente di capacita maggiore (intorno ai 500 gb) e messi in raid 1, in modo da essere sicuro
  • la possibilita di poter entrare dal mio pc tramite risorse del pc (quindi come se fossero dei semplici dischi locali o removibili) nelle due nuove unita predisposte per il backup per poter smanettare/controllare/copiare qualsiasi dato salvato.
  • poter spegnere e accendere questi hd senza nessun rischio (anche perche vorrei farli lavorare solo quando serve, quindi poche volte al mese, giusto per eseguire il backup piu qualche altra smanettata)
  • possibilmente non usb (non mi sa di troppo affidabile e veloce) anche se per metterlo via rete dovrei aggiornare qualcosina visto che per ora l'unica porta lan è occupata dal modem..magari la firewire che per ora non ho mai utilizzato
  • un costo non eccessivo..budget 200 euro..se poi ne vale proprio la pena preferisco aspettare, visto che vorrei mettere una pietra sopra a questo problema

Dite che si può fare? ho visto inoltre che ci sono un sacco di altre chicche, tipo per torrent stampanti ecc.. ma non mi servono.. per ora ho solo un pc fisso, con xp, quindi non mi servono particolari funzioni..probabilmente in un futuro non troppo lontano arrivera anche un notebook, ma non penso sarà un problema aggiungere anche il nuovo arrivato al "sistema di backup"

Spero di non aver scritto troppe cavolate e che qualcuno abbia la pazienza e la cortesia di rispondermi e di chiarirmi anche solo una parte delle mie incertezze nel frattempo continuo a spulciare e a cercare qualcosa di utile

Grazie a tutti!
Topastro13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:59   #7722
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sinceramente...se è solo per fare una copia di backup....un bel HD capiente via USB è la cosa più economica ed efficacie.
Calcola che per ottenere transfert-rate su ethernet (gigabit) paragonabili all'USB devi andare su macchine oltre i 200 euro (tendenzialmente).
Non vedo inoltre perchè tu debba ritenere inaffidabile la connessione USB.

UN NAS ha senso in ambito networking (più PC o dispositivi che devono accedere ad una stessa risorsa in maniera totalmente indipendente dagli altri).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 08:45   #7723
Topastro13
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
pero usando un solo hard disk via usb non avrei un raid 1, e la cosa non mi dispiaceva..o è eccessivo nel mio caso?
Topastro13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:01   #7724
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Scusate, ho finalmente rimesso in servizio il 207+ sulla mia rete, riesco a vederlo dalla PS3 e tutto quello che mi ero rpefissato, il prossimo step è mettere HD da 2TB appena caleranno un po' di prezzo, al momento sono un po' troppo cari

Stavo vedendo come attivare il modulo P2P per aMule, ma sinceramente non sono riuscito a trovare nulla, ne su google, ne sul forum synology ne in quello synologyitalia, dove invece ho trovato molt riferimenti a come sistemare tutti i problemi con la PS3, avere riferimento da indicarmi per risolvere questo mio problema?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:08   #7725
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Topastro13 Guarda i messaggi
pero usando un solo hard disk via usb non avrei un raid 1, e la cosa non mi dispiaceva..o è eccessivo nel mio caso?
Facendo un back-up di quello che hai nel PC...in sostanza fai già un RAID 1. Se invece ti serve crear spazio nel PC puoi sempre rivolgerti ai prodotti USB con possibilità di raid 1, con i quali dovresti riuscire a star sotto i 200 € con dischi inclusi (poi dipende dalla capienza).

@ Duncan Hai provato nel thread ufficiale dei synologysti qui nel forum?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 16-06-2009 alle 09:10.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:12   #7726
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
WD mi pare che abbia presentato un mostro della serie MyBook con 2HD e connessione USB, FW800 e eSATA; se non mi sbaglio c'è una versione da 2TB anche è costoso, ma avendo il corrispondente disco singolo da 1TB sicuramente è un ottimo prodotto, come alternativa al NAS, io lo uso per la Time machine ed è veramente veloce anche se l'obiettivo è farlo diventare solo disco di lavoro in cui copiare foto e video da elaborare per poi archiviare tutto sul 207+ anche la time machine passarla sul synology visto che con il prossimo firmware 2.2 pare che sarà possibile usarla per tale scopo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:24   #7727
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
WD mi pare che abbia presentato un mostro della serie MyBook con 2HD e connessione USB, FW800 e eSATA; se non mi sbaglio c'è una versione da 2TB anche è costoso, ma avendo il corrispondente disco singolo da 1TB sicuramente è un ottimo prodotto, come alternativa al NAS, io lo uso per la Time machine ed è veramente veloce anche se l'obiettivo è farlo diventare solo disco di lavoro in cui copiare foto e video da elaborare per poi archiviare tutto sul 207+ anche la time machine passarla sul synology visto che con il prossimo firmware 2.2 pare che sarà possibile usarla per tale scopo
Si, è esattamente il My Book Studio Edition II LINK

Io l' ho ordinato ieri
Viene intorno ai 260 €

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:41   #7728
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Soli?

Quasi quasi ci faccio un pensierino, rivendo il mio e migro a quello... lo spazio non è mai abbastanza quando si scatta in RAW
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:03   #7729
Topastro13
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se invece ti serve crear spazio nel PC puoi sempre rivolgerti ai prodotti USB con possibilità di raid 1, con i quali dovresti riuscire a star sotto i 200 € con dischi inclusi (poi dipende dalla capienza).
Pensavo che questa cosa qua si potesse fare solo con i nas

Qualche esempio/marca buona? apparte i prodotti WD..
Topastro13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:19   #7730
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Soli?

Quasi quasi ci faccio un pensierino, rivendo il mio e migro a quello... lo spazio non è mai abbastanza quando si scatta in RAW
In settimana dovrebbe arrivarmi, poi magari ti dico meglio.
Comunque è un doppio disco con quadrupla interfaccia ( USB, FireWire® 400, FireWire 800 o eSATA ) con possibilità di raid.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:38   #7731
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Grazie, ma non c'è dubbio che sarà ottimo...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:57   #7732
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Spero di fare cosa gradita segnalando l'apertura recente del sito ufficiale Synoly.it che potete trovare a questo Link!!
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:23   #7733
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
In ufficio abbiamo preso un WD My Book World Edition II per creare un archivio file accessibile da tutti, ora però è nato il problema che avendo accentrato tutti i dati in un unico spazio fisico c'è comunque bisogno di un backup perchè nonostante il NAS WD sia in Raid 1 potrebbe comunque succedere qualcosa all'unità (tanto per dirne una potrebbero entrare i ladri e rubarlo). Qual'è la soluzione più semplice (le prestazioni non sono la priorità) per effettuare il backup di tutto il contenuto del My Book possibilmente senza nemmeno usare un PC? Magari con un altro NAS che abbia questa funzione?
Grazie per l'aiuto.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 23:19   #7734
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
Qual'è la soluzione più semplice (le prestazioni non sono la priorità) per effettuare il backup di tutto il contenuto del My Book possibilmente senza nemmeno usare un PC? Magari con un altro NAS che abbia questa funzione?
Avendo come unica interfaccia di connessione la porta ethernet...non c'è tanta trippa per gatti. Altro disco di rete.
NAS più evoluti (synology e qnap) prevedono una sistema di replicazione apposito su altri dispositivi di rete (NAS in primis) o su dischi collegabili via USB o eSata.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 16:11   #7735
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
ragazzi, esiste una soluzione casalinga allin nas+switch o scheda di rete wireless?
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 16:32   #7736
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
ragazzi, esiste una soluzione casalinga allin nas+switch o scheda di rete wireless?


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:12   #7737
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Avendo come unica interfaccia di connessione la porta ethernet...non c'è tanta trippa per gatti. Altro disco di rete.
NAS più evoluti (synology e qnap) prevedono una sistema di replicazione apposito su altri dispositivi di rete (NAS in primis) o su dischi collegabili via USB o eSata.
Quindi in pratica dovrei sostituire il Western Digital con un, ad esempio, Synology e prenderne un altro che si occupi di fare il backup.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:33   #7738
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi


Ciao
Ha semplicemente chiesto se esiste un NAS dotato di più NIC oppure WiFi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:38   #7739
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
Quindi in pratica dovrei sostituire il Western Digital con un, ad esempio, Synology e prenderne un altro che si occupi di fare il backup.
il backup lo puoi fare anche su un synology base a cui colleghi un semplice hdd usb esterno.. programmi la funzione di backup e questa verrà eseguita ogni tot tempo
easy
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:55   #7740
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Il mio obbiettivo sarebbe quello ti avere l'unità di lavoro e quella di backup fisicamente in due posti diversi. Al limite potrei attaccare al sinology l'HD USB che userei come backup e poi una volta finito metterlo via.

In ogni caso il WD world edition non mi servirebbe più.

Per caso sul sinology si può programmare acnhe l'accensione e spegnimento? Del tipo che quello di backup si accende da solo ad una certa ora, fa il backup e poi si rispegne (fantascienza? )
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v