|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
http://www.longshine.de/longshine/p_...e.php?lang=ita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Western Digital Netcenter - file system?
Ciao a tutti...
dopo un'esperienza che va ben oltre il grottesco con Lacie (il peggior customer service con cui abbia mai avuto a che fare) mi sarei orientato all'acquisto del WD Netcenter. Tuttavia, non sono riuscito a fugare alcuni dubbi, per cui vorrei sapere se qualcuno sa dirmi: 1) quali file system supporta? 2) (meno importante) si riesce a vedere da un pc in rete un divx che si trova sul Netcenter? e un DVD? Grazie in anticipo, e sempre complimenti per la serietà dei partecipanti al topic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
scusatemi ci riprovo (ma poi non insisto)
ho l'esigenza di uno o più grandi hd esterni per archivio, backup e condivisione di file multimediali i 2 pc nella mia rete si connettono al router via wireless/54, tranne un vecchio notebook connesso via lan/10 avevo pensato di acquistare un disco ethernet (wd netcenter), ma mi spaventa la relativa lentezza di trasferimento: in qualche caso, per file molto grandi, vorrei poter connettere il disco via usb o fw al pc escludo il lacie ethernet mini, che ha entrambe le porte, perché non se ne parla bene pensavo allora di comprare subito un disco usb (wd mybook) e di usare un usb station synology o un nslu2 linksys sulla guida della synology vedo che supporta un solo disco usb (è così?), l'altra porta è riservata al print server, che per me non è indispensabile: preferisco avere la possibilità di espandere lo storage con un secondo disco. allora sul linksys ho qualche domanda: 1. ho letto sul sito di un venditore, ma non trovo conferma sul sito del produttore, che ha il limite di 300Gb per disco: è vero? 2. il fatto che è lento, come leggo in giro, che significa? farebbe da collo di bottiglia anche per una wifi a 54? 3. non ho ancora capito la faccenda del file system: leggo sul manuale che richiede la formattazione nel suo fs, che rende l'hd non compatibile con la connessione diretta al pc (ex3?); si può aggirare questa limitazione - magari con due partizioni (fat32 e ex3)? per me è importante poter usare l'hd anche da computer (2 con fat32 e 1 con NTS) 4. ultima domanda: secondo voi è possibile collegarci un hd e un masterizzatore esterno, per masterizzare dall'uno all'altro? (@ emc_2u2: grazie per il link coi copyfree di douglas adams!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
2) I Divx penso li puoi vedere senza problemi; i dvd invece è un questione molto delicata...apparecchi non gigabit che hanno una certa variabilità nel flusso di dati dalla rete 100mbits (cioè 10MB/s teorici) non so che fluidità possano garantirti; anche in virtù del fatto che la media degli apparecchi viaggia sui 5 MB/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
2) é gia' un bel risultato, i dvd potrei copiarli volta per volta sul pc da cui decido di guardarli grazie per le risposte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Parrebbe diskless, sbaglio? Ha la ventola? Non ho trovato nessuno che lo venda. ![]() Pare introvabile, gli unici che ce l'hanno sono quelli della Compuline. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Al lupo, al lupo!
A forza di gridarlo, ormai nessuno ci fa' più caso... ma attenti ai prodotti LaCie (soprattutto dischi di rete!), poiché dal punto di vista commerciale e, molto più significativamente, del supporto sono veramente pessimi. Affidabilità dei loro servizi prossima allo 0, tutto è demandato pesantemente ai distributori che nella maggior parte dei casi non capiscono una cippa-lippa... esperienza pessima con un disco esterno "Big-Disk" di un cliente preso da e-Price e sostituito dopo MESI di telefonate (palesava fin da subito dei settori danneggiati)... tutto questo oltre ai già citati problemi di fornitura ed assistenza avuti con gli Ethernet disks. Be aware!
Prego per il link, è stato il mitico DA a dire di concederlo a chi lo vuole. Sul NAS col il BT integrato, stenderei un velo pietoso... ma non sanno proprio più come sprecare risorse? Invece d'aggiungere funzioni serie per la funzione principale ('sto menga di 1 Gbit LAN lo vogliamo supportare o no??? siamo nel 2006! :-) ) ... sta poi a me decidere di quale client e soluzioni accessorie (tipo firewall) approvvigionarmi per ottimizzare il trasferimento files P2P... per me, l'è rob de' mat... ma tant'è... un suo "bel" perché l'avrà... Ce ne sono di colli di bottiglia in una LAN, ma tutti dipendono abbastanza dal numero di utenti che ne usufruiscono, ed anche il NAS è un apparecchio che risente pesantemente del traffico di rete indirizzato da e verso esso; ovviamente, se il suo flusso di dati I/O è molto lento per motivi intrinsechi ad esso, s'aggiunge un ulteriore handicap al già limitante 1 Gbit/s (quando non è, come molto + frequente, sembra) 100 Mbit/s di banda disponibile per il traffico di rete verso "il suo nodo", anche se, normalmente, la vera strozzatura normalmente è rappresentata dal passaggio tra interfaccia S/P-ATA ed Ethernet, dove un'elettronica mediocre - e qui la differenza la fa' pesantemente un eventuale sistema di buffer/cache dati, ecco perché un PC che faccia da NAS è sicuramente molto meglio di un "normale" mini-circuitino embedded da incastrare in spazi limitati che non può contare su ausili di sorta - crea un ostacolo ben difficilmente aggirabile se non sostituendola con una più efficace ed efficiente. In ultima nota a questo riguardo, il router Wi-Fi, anche se a 108 Mbit/s che sono sempre raramente raggiunti in tutti i momenti e le aree coperte, è comunque un collo di bottiglia per reti "pesanti", il NAS sarebbe in questo caso di certo sempre all'altezza. Scordatevi l'idea di masterizzare direttamente da NAS su un masterizzatore esterno USB 2.0, a meno che il NAS non abbia un OS "completo" su cui far girare direttamente il programma di masterizzazione... la copia di files su dispositivi di memoria di massa di tipo "disco", invece, non comporta mai problemi di sorta, grazie anche alle mappature di rete che consentono anche ad un client di pilotare l'operazione. Per il discorso FS/OS, leggere anche vari msg precedenti in cui sia Gabri che altri hanno dato utili indicazioni, ma, finché si tratta di accedervi dalla rete con un client, questo non rappresenta di norma alcun problema (a parte il fatto che FAT(16)/32 non sono assolutamente indicati per sicurezza e multiutenza, mentre con extfs2/3 o NTFS tutto va decisamente meglio). Che mondo difficile... sigh! :-)
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() E del file system? che mi dici? supporta ext3 e (a titolo di curiosità) NTFS? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
A proposito di venditori: tanto vorrei segnalere il suddetto per l'estrema cortesia e disponibilità (si può fare il nome?), quanto vorrei segnalare l'incompetenza di chi, pur lavorando in un famoso store di editoria/informatica, mi aveva detto che: 1) QUALSIASI NAS (anche il Lacie) può essere formattato in NTFS e usato in rete; 2) la limitazione dei file di 4 GB su FAT32 non esiste + da anni. Ma in che mondo viviamo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
So di essere molesto, non me ne volere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Io ce l'ho da un anno ormai (luglio 2005) e a parte il fastidioso problema delle shares (tra l'altro risolto con l'ultima versione del firmware) e della lentezza dei trasferimenti via ethernet (di questo ne do atto a tutti) l'unità si è sempre comportata egregiamente sia in locale che tramite ftp. Proprio riguardo a quest'ultimo aspetto non dimentichiamo che il lacie edmini è fra le poche unità NAS sul mercato a consentire l'accesso ftp sia dall'interno che dall'esterno....una funzionalità spesso sottovalutata ma che invece, soprattutto per chi lavora o ha necessità di accedere ai propri dati ovunque si trovi, è una caratteristica molto importante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se è possibile vedere un HD nas come disco locale (ovviamente collegato alla lan e non con USB) Grazie. Lu Ultima modifica di luxvox : 23-05-2006 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
Sull'utilità di un server FTP accessibile da remoto non si discute... io mi sto orientando verso il WD perchè, avendo fastweb, non me ne farei un gran che. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.