Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 21:53   #5881
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
http://www.hwupgrade.it/forum/search...archid=6400359
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 11:06   #5882
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Voi che siete molto "addentri" ai NAS...
Esiste uno di questi aggeggi che abbia un (buon) supporto (nativo) a BitTorrent?

Possibilmente ad un prezzo non eccessivo... Io vorrei spendere non troppo più di 100 € ma mi sa che chiedo troppo..
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 11:14   #5883
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Voi che siete molto "addentri" ai NAS...
Esiste uno di questi aggeggi che abbia un (buon) supporto (nativo) a BitTorrent?

Possibilmente ad un prezzo non eccessivo... Io vorrei spendere non troppo più di 100 € ma mi sa che chiedo troppo..
Bé, con il Synology e Qnap non dovresti avere problemi con bittorent.

CIauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:00   #5884
ChrisTs
Senior Member
 
L'Avatar di ChrisTs
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Voi che siete molto "addentri" ai NAS...
Esiste uno di questi aggeggi che abbia un (buon) supporto (nativo) a BitTorrent?
ho da qualche giorno il Synology 207 e ti posso anche confermare che con il nuovo firmware beta .0634, non ci sono i problemi di torrent limitati a 30kb/s con il modulo integrato nella pannnello di amministrazione....viaggio a 160kb/s tranquillamente (limite della mia adsl).....tutto questo senza installare gestori di torrent "esterni".....certo che il costo di questi aggeggi è di almeno il doppio rispetto al tuo budget
ChrisTs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 15:13   #5885
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da rioka Guarda i messaggi
Qui trovi una recensione di un annetto fa...

Comunque, tra i due, io non avrei dubbi
Intendi di sicuro Netgear o Synology e NON Iomega? Anche se con lo stesso prezzo avrei 4 slot e possibilità di Raid 5 con Iomega?
Grazie mille per il consiglio!
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 15:33   #5886
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da ChrisTs Guarda i messaggi
ho da qualche giorno il Synology 207 e ti posso anche confermare che con il nuovo firmware beta .0634, non ci sono i problemi di torrent limitati a 30kb/s con il modulo integrato nella pannnello di amministrazione....viaggio a 160kb/s tranquillamente (limite della mia adsl).....tutto questo senza installare gestori di torrent "esterni".....certo che il costo di questi aggeggi è di almeno il doppio rispetto al tuo budget
Già... Ho visto... Aspetterò un po'...
Perché ho visto che la D-Link con il DNS-323 (200 €) ha aggiunto nel firmware il supporto ai torrent... Ma sul DNS-313 (90 €) non ancora...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:48   #5887
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
Intendi di sicuro Netgear o Synology e NON Iomega?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
Anche se con lo stesso prezzo avrei 4 slot e possibilità di Raid 5 con Iomega?
Si. Il supporto e lo sviluppo attivo e continuativo del firmware di Netgear e Synology non hanno paragoni con Iomega
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 18:04   #5888
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da ChrisTs Guarda i messaggi
ho da qualche giorno il Synology 207 e ti posso anche confermare che con il nuovo firmware beta .0634, non ci sono i problemi di torrent limitati a 30kb/s con il modulo integrato nella pannnello di amministrazione....viaggio a 160kb/s tranquillamente (limite della mia adsl).....tutto questo senza installare gestori di torrent "esterni".....certo che il costo di questi aggeggi è di almeno il doppio rispetto al tuo budget
Ciao christian, tutto a posto il 207? Soddisfatto eh?
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 18:18   #5889
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Linksys NAS200

Avete commenti sul Linksys NAS200, che è venduto su noti shop online (ep**** ed ess*** più altri) ed anche in catene presenti in ipermercati (vedi il fratello di mediamondo che inizia con S....)

Qui un link alla casa madre.

Ha una porta ethernet 100 (non ha una gigabit lan ?!) e due porte USB 2 per cocnnettersi ad altre periferiche tipo penne USB. Prevede la possibilità di torrent senza pc, etc... Due bay per HD sata2.

Il prezzo è di circa 180 € (in usa ovviamente 110 $, rabbia......).

Che ne dicono i super esperti ?
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 19:08   #5890
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k Guarda i messaggi
ragazzi, é normale che il mio synology ds106j vada a soli 6 MB/s in trasferimento?
io speravo in un 9 MB/s ...
c'é qualche impostazione da guardare?
mi rivolgo a chi possiede un synology...
a voi a quanto va nel trasferimento in lettura e in scrittura ?
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 22:06   #5891
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
Avete commenti sul Linksys NAS200...
Che ne dicono i super esperti ?
Qui ne parlano senza entusiasmi; probabilmente vale la cifra (in $, ovviamente...) che costa...
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:38   #5892
ChrisTs
Senior Member
 
L'Avatar di ChrisTs
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Ciao christian, tutto a posto il 207? Soddisfatto eh?
alla grande

certo che i NAS (sinology in questo caso) hanno una quantità di funzioni che mi ci vorrà un po' di tempo per provarle tutte

soldi ben spesi però
ChrisTs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:56   #5893
Microsoul
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k Guarda i messaggi
mi rivolgo a chi possiede un synology...
a voi a quanto va nel trasferimento in lettura e in scrittura ?
Io posso provarti le velocità sui seguenti modelli 107+ 207+ e 508 dimmi se con 100 o 1000 e se con Jumbo Frame abilitato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:08   #5894
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k Guarda i messaggi
mi rivolgo a chi possiede un synology...
a voi a quanto va nel trasferimento in lettura e in scrittura ?
http://www.smallnetbuilder.com/compo...as/Itemid,190/
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 13:33   #5895
Microsoul
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Si ma i test per esempio sul synology 107+ sono datati con il nuovo firmware si raggiungono velocità migliori.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:45   #5896
MarkDickens
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: torino
Messaggi: 103
salve a tutti
innanzitutto complimenti per il thread, che mi ha chiarito molti aspetti su un argomento per me nuovo quale quello dei nas.
mi servirebbe, per uno piccolo studio (15/20 pc), una soluzione NAS per storage di backup vari.
fino ad ora c'è stato un Lacie Ethernet Big Disk da 1Tb (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10882)
che ha, ahimè, deciso di spirare poco dopo il mio arrivo.
sto cercando un nas che abbia queste caratteristiche:
- capienza di almeno 1 Tb
- gigabit ethernet

venendo dalla non positiva esperienza con il lacie, quale sarebbe un prodotto alternativo valido (leggasi duraturo) e possibilmente sulla stessa fascia di prezzo?

grazie
MarkDickens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:46   #5897
morf3o
Junior Member
 
L'Avatar di morf3o
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Microsoul Guarda i messaggi
Io posso provarti le velocità sui seguenti modelli 107+ 207+ e 508 dimmi se con 100 o 1000 e se con Jumbo Frame abilitato.
Ciao, anche io ho un 207+ e non sono riuscito mai a capire cosa sia il Jumbo Frame, so solo che di default è disabilitato.

Potresti spiegarmi in breve cosa è, e come conviene tenerlo?

Grazie...... morf3o.
__________________
[.. rule 1: engage brain before keyboard ..]
morf3o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:47   #5898
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Scusate, ma è impossibile raccogliere bene i consigli già dati.
la mia richiesta è semplice: ho bisogno un piccolo NAS in ufficio con: 2 HD in mirroring, file system anticatastrofe (nel senso che se si distrugge il nas, devo poter leggere almeno un hd da pc win: meglio NTFS o simile), connessione LAN Gbit, meglo con usb, ma non fondamentale. Mi serve per sincronizzare i file e per backup e basta.
Consigli a prezzi non stratosferici?
Avevo visto il netgear SC101T che costa poco ma non mi sembra che venga consigliato ed inoltre non piace per nulla il file system ignoto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 09:09   #5899
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da morf3o Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho un 207+ e non sono riuscito mai a capire cosa sia il Jumbo Frame, so solo che di default è disabilitato.

Potresti spiegarmi in breve cosa è, e come conviene tenerlo?

Grazie...... morf3o.
i pacchetti che viaggiano (frame) sulla rete hanno una dimensione precisa, è possibile modificarla.

Impostando il jumbo frame praticamente il pacchetto che viene inviato è più grande quindi si ha un miglior coefficiente di trasporto dati, cioè il singolo pacchetto porta più dati (un frame è composto da una parte di header che descrive il pacchetto da dove arriva a dove va e da un corpo che son i dati da trasportare) è consigliabile impostarlo se si è soliti spostare file di discrete dimensioni

Spero di esser stato charo


P.S.: visto che ieri è uscito il nuovo firmware per i synology? ho abilitato il cestino, qualcuno sa spiegare quanto tempo rimangono i dati nel cestino?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:01   #5900
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da morf3o Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho un 207+ e non sono riuscito mai a capire cosa sia il Jumbo Frame, so solo che di default è disabilitato.

Potresti spiegarmi in breve cosa è, e come conviene tenerlo?

Grazie...... morf3o.
Più approfonditamente: http://en.wikipedia.org/wiki/Jumbo_frame
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v