Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 11:00   #5601
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
ciao
...allora è normale che con una scheda Gb e Icy Box IB-NAS4220 Gb su vista ultimate 32 la velocità massima di trasferimento sia sui 10MBs scarsi
a che serve la giga se poi ho la stessa velocità che avrei passando per il router da 100Mb?
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:10   #5602
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Capitanfindus Guarda i messaggi
oops chiedo scusa^^

Adesso mi leggo il regolamento, il problema di sto nas che ho trovato su ebay è che non trovo altre notizie in giro che lo riguardano, non vorrei fosse un pacco asd
E' quello Mac Style?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:20   #5603
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Piacere mio di vederti anche fra i NAS.


L'unica che conosco ma solo perchè all'inizio ero tentato dal "costruirmi il NAS" con un muletto è FreeNAS. Al tempo in cui ho ricercato notizie su tale distribuzione però ho potuto capire che era ancora piuttosto immatura,sia come riconoscimento hardware sia come stabilità (una delle condizioni fondamentali per un NAS di backup). Attualmente sicuramente avrà fatto dei passi avanti prova a documentarti se riesci.


Non so se tra i Pro e contro convenga FAT32: alla facile accessibilità si contrappongono la scarsa sicurezza intrinseca di un filesystem non journaled e la tendenza alla deframmentazione (cose di cui ext3 non soffre). Inoltre i programmini che consentono il recupero dati da partizioni ext3 con windows esistono. Giusto qualche esempio: http://www.dalberto.it/blog/2007/12/...t3-da-windows/


Non ho presente le caratteristiche di ubuntu server ma penso possa essere una valida alternativa.

S'agganciano anche loro a dyndns. Esatto. Esempio da QNAP: http://www.qnap.com/pro_features_ftp.asp
sai com'è con i nostri risprmiosissimi pc penso sia quasi una conseguenza pensarli all'uso come nas o avere un nas raid dove scaricare tutti i dati importanti.

per il discorso sitema operativo so scartato freenas prorpio per i problemi che hai accennato tu ma un'aggiornamento non mi farebbe certo male, magari la installo su vmware e la provo un pochino.
rifletterò sul fat32, il discorso frammentazione non lo avevo effettivamente considerato e non è cosa da poco anzi conta molto.

ci penso un pochino su!

grazie mille per ora.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:28   #5604
marcop900
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Fontana Fredda di Cadeo (PC)
Messaggi: 3
Ciao a tutti...
Sono nuovo del forum e vorrei fare alcune domande sui dischi NAS da neofita..
Sono entrato da poco in possesso di una ps3 40gb e vorrei acquistare un disco NAS e utilizzarlo come "deposito" di contenuti multimediali da vedere con la ps3.
Aggiungo che non ho una rete cablata ma possiedo un modem/router Netgear DG834PN e un mediacenter SONY VAIO VGC-V3S.
Dalla PS3 riesco a collegarmi in Wi-fi al router e connettermi ad internet e sempre in wi-fi a "vedere" il disco del Sony vaio e visualizzare foto/musica/video in streaming.
- La 1° domanda è "con un disco NAS collegato al modem/router posso veicolare i flussi video alla ps3 in wi-fi? quindi utilizzare la ps3 senza accedere il pc ma solo il disco NAS?
- La seconda domanda " esistono dischi NAS che supportanto il P2P, (e-mule)?
- Infine che modello mi consigliate (con disco integrato)? io ho cercato un po' in rete modelli che supportino il DLNA e ho trovato il Buffalo Technology Linkstation live con disco da 250GB fino a 1000GB e il QNAP 109TS (che per' non ha il disco integrato (giusto)?
Qualcuno mi puo' dare una mano...?
__________________
Mediacenter : Sony Vaio VGC-V3s - Console : Playstation3 40gb - Modem/router : Netgear DG834PN
marcop900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:29   #5605
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io sto costruendo un PC da demandare principalemente a storage ma con altre funzioni.
Secondo i miei calcoli, non dovrei superare i 40 W in uso comune.
A manetta dovrei stare poco sopra.

Ci ho messo questa scheda http://www.intel.com/products/mother...GLY2/index.htm

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
...
mi consiglieresti una distribuzione che possa fare da NAS, FTP client ovviamente raggiungibile via web (adesso uso dyndns su win) e che mi permetta in ogni modo di fare download e che possa usare il fat 32 per il raid?
FreeNAS è ancora molto acerba.
Gli entusiasmi iniziali (anche miei) si sono rapidamente spenti sul campo.
Potenzialmente, in futuro diventerà LA distribuzione per antonomasia dedicata allo stortage ma per il momento siamo ancora un po' indietro.
Sono stati fatti passi in avanti sia dal punto di vista della stabilità che della gestione RAID.
Purtroppo la velocità che riesce a sprigionare in rete è molto bassa, risente di blocchi inaspettati e perdite di pacchetti anche non segnalate.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il fat 32 lo vorrei tenere perchè se si rompe un disco oppure il controller posso tranquillamente leggere il contenuto dell'hd su un'altra macchina, mentre se usassi ext2-ext3 dovrei trovare una macchina linux e non sempre la ho a disposizione anche se potrei provvedere.
Come tutti sanno io adoro EXT, sia EXT2 che EXT3.
Sono file system storici, affidabili, solidi come la roccia e anche abbastanza veloci.
FAT32 è un buon file system ma ha quel vincolo sui file di dimensioni maggiori a 4 GB e l'assenza del journaled in caso di dati univoci e sensibili può essere grave.
Se hai un HD EXT* e vuoi recuperargli i dati da un PC Microsoft puoi installare i driver gratuiti disponibili in rete per la lettura di EXT* da XP.
Mi pare vadano bene anche su 2000 ma non so su Vista e su versioni antecedenti tipo ME, 98, ecc.
In alternativa esistono sempre le distribuzioni Live di Linux.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
avevo pensato a ubuntu server ma con l'interfaccia grafica perchè la riga di comando mi è un po' ostica e sinceramente non ho più così tanto tempo la sera per mettermi la ad imparare e a sbattere la testa sui problemi, ma devo valutare meglio la cosa.
Oltre ad essere un amante di EXT sono anche un accanito sostenitore di Ubuntu, specie nella versione server.
Ubuntu nascerebbe come una via di mezzo tra Unstable e Testing.
Come si può pensare ad una macchina server (stabilità indispensabile) con una distribuzione figlia di un'altra che si chiama Unstable.
C'è da sottolineare che molte distribuzioni ritenute stabili si sognano la stabilità di Debian Unstable.
L'unica cosa apprezzabile è l'assenza del DE che rende tutto più leggero.
Tranquillo ... Non sono uno di quei fanatici con scritto in fronte SHELL E BASTA. Anche io sono un po' in difficoltà senza DE tant'è che nel mio serverino ci metterò Debian 4 con Gnome.
Ero dell'idea di lasciare senza DE ma su quella macchina ci dovrà accedere (VNC) anche mia moglie, quindi niente Webmin, SSH o shell.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:39   #5606
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io sto costruendo un PC da demandare principalemente a storage ma con altre funzioni.
Secondo i miei calcoli, non dovrei superare i 40 W in uso comune.
A manetta dovrei stare poco sopra.

Ci ho messo questa scheda http://www.intel.com/products/mother...GLY2/index.htm
Sembra bella, quanto è dichiarata di consumo quella passiva? Che costi ha? Magari in pm dove l'hai presa
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:43   #5607
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io sto costruendo un PC da demandare principalemente a storage ma con altre funzioni.
Secondo i miei calcoli, non dovrei superare i 40 W in uso comune.
A manetta dovrei stare poco sopra.

Ci ho messo questa scheda http://www.intel.com/products/mother...GLY2/index.htm

FreeNAS è ancora molto acerba.

Come tutti sanno io adoro EXT, sia EXT2 che EXT3.
Sono file system storici, affidabili, solidi come la roccia e anche abbastanza veloci.
FAT32 è un buon file system ma ha quel vincolo sui file di dimensioni maggiori a 4 GB e l'assenza del journaled in caso di dati univoci e sensibili può essere grave.
Se hai un HD EXT* e vuoi recuperargli i dati da un PC Microsoft puoi installare i driver gratuiti disponibili in rete per la lettura di EXT* da XP.
Mi pare vadano bene anche su 2000 ma non so su Vista e su versioni antecedenti tipo ME, 98, ecc.
In alternativa esistono sempre le distribuzioni Live di Linux.

Oltre ad essere un amante di EXT sono anche un accanito sostenitore di Ubuntu, specie nella versione server.

Ciao
La scheda la conosciamo molto bene e se tutto va male consumerai sui 25W+ i dischi ma con una potenza di calcolo molto valida.

comunque se leggo bene si potrebbe fare lo stesso consumo in idle anche senza usare soluzioni così integrate.

con littlemau ne abbiamo discusso una cifra qui

per il filesystem mi avete convinto per ext3, io non uso e non userò mai vista per cui se da xp riesco ad accedere ai dati mi va benissimo poi samba lo trovo favoloso per cui sicuramente ubuntu server sarà il mio OS.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:47   #5608
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io sto costruendo un PC da demandare principalemente a storage ma con altre funzioni.
Secondo i miei calcoli, non dovrei superare i 40 W in uso comune.
A manetta dovrei stare poco sopra.

Ci ho messo questa scheda http://www.intel.com/products/mother...GLY2/index.htm
E' da un po' che volevo proportelo ma ora mi son deciso...

Quando ti decidi a iscriverti anche tu sul thread dei mulettisti?
Se i mulettisti come ilratman si iscrivono qui dai NASsologi....perchè un NASssologo come te che si costruisce un classico muletto (delle GLY intel ci sono pagine su pagine nel thread dei muletti...) non ne parla anche di là?

Su su tut...non fare il timido.

Trovo che questi due thread abbiano molti punti di condivisione vista la notevole tendenza dei NAS attuali a essere usati per molte funzioni mulettistiche e viceversa per i muletti ad essere impiegati anche come NAS.
Tutto sta a preferire prodotti integrati e già pronti o, viceversa, autoprodotti.

@felixmarra

Proprio in considerazione di quanto sopra...troverai tonellate di info e di pareri di possessori proprio di là: PC A BASSO CONSUMO/MULETTI

Quoto ilratman.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 11-04-2008 alle 11:52.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:49   #5609
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intel dichiara 27 W.
Ovviamente io mi fido (per il momento) ma appena avrò varato il serverino mi farò sentire con un amisurazione prolungata.

L'ho presa sui Ebay 75$ + 27 $ SS + ca 10 € tasse doganali.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 12:00   #5610
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
@felixmarra

Proprio in considerazione di quanto sopra...troverai tonellate di info e di pareri di possessori proprio di là: PC A BASSO CONSUMO/MULETTI
Fatto
Ho abbandonato l'idea del nas per alcuni motivi:
1) sono sicuro che non c'è bisogno di ventolame, soprattutto se si usano dischi da portatile e tutti i nas degni di questo nome con raid 1 (per me indispensabile) la hanno. Silenziosa o meno non ce la voglio Ho le orecchie troppo fini...
2) costano una vagonata di soldi, sproporzionati per quello che sono
3) ho bisogno di qualcosa di più facilmente modificabile secondo esigenze che possono variare nel tempo
4) le possibilità multimediali sarebbero demandate ad un popcorn hour in arrivo che dovrà solo leggere dal un disco remoto (quindi o nas o pc a bassissimo consumo è la stessa cosa)

Vengo a leggervi di là

P.S. dimenticavo, con l'opzione pc a basso consumo posso scegliere l'estetica che voglio
certo mi fa rabbia che avevo proprio una Epia C3 800MHz e l'ho venduta e ora probabilmente mi tocca ricomprarla per questo progetto

Ultima modifica di felixmarra : 11-04-2008 alle 12:08.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 12:20   #5611
Capitanfindus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' quello Mac Style?

Ciao
Si è proprio lui^^
Capitanfindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:03   #5612
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Fatto
Ho abbandonato l'idea del nas per alcuni motivi:
1) sono sicuro che non c'è bisogno di ventolame, soprattutto se si usano dischi da portatile e tutti i nas degni di questo nome con raid 1 (per me indispensabile) la hanno. Silenziosa o meno non ce la voglio Ho le orecchie troppo fini...
2) costano una vagonata di soldi, sproporzionati per quello che sono
3) ho bisogno di qualcosa di più facilmente modificabile secondo esigenze che possono variare nel tempo
4) le possibilità multimediali sarebbero demandate ad un popcorn hour in arrivo che dovrà solo leggere dal un disco remoto (quindi o nas o pc a bassissimo consumo è la stessa cosa)

Vengo a leggervi di là

P.S. dimenticavo, con l'opzione pc a basso consumo posso scegliere l'estetica che voglio
certo mi fa rabbia che avevo proprio una Epia C3 800MHz e l'ho venduta e ora probabilmente mi tocca ricomprarla per questo progetto
non c'è bisogno di ventolame neanche con buoni dischi da 3.5", ci sono i samsung-hitachi-wd a basso consumo e quindi pochissimo riscaldamento.
ovvio che se metti un maxtor o seagate devi raffreddarlo per un utilizzo 24/24, nel htpc adesso ho un maxtor diamondmax21 che è basato su seagate 7200.10 e sta a 35° prima avevo il sempron mobile sempre nelle stesse condizioni ma con un samsung p80 e se ne stava a 25 costanti.
un disco da 2.5" consuma sui 2-3W max e 0.8-1W in idle mentre questi nuovi da 3.5" sono tra i 4-5W max e sui 3W in idle.
il nas che ho visto e che potrebbe interessarmi viene effettivamente più di 200€+hd e quindi probabilmente un sistema fatto da soli è anche più economico però bisogna, secondo me, perderci un bel po' di tempo dietro per impostare il tutto e per essere sicuro della stabilità e affidabilità visto che sono i prerequisiti di un nas.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 11-04-2008 alle 13:09.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:14   #5613
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non c'è bisogno di ventolame neanche con buoni dischi da 3.5", ci sono i samsung-hitachi-wd a basso consumo e quindi pochissimo riscaldamento.
wd dopo la mia esperienza fallimentare con 3 cambi di disco in garanzia (stesso difetto e ti danno solo recertified) non li prenderò mai più.
Quoto samsung.
Quote:
un disco da 2.5" consuma sui 2-3W max e 0.8-1W in idle mentre questi nuovi da 3.5" sono tra i 4-5W max e sui 3W in idle.
sicuramente, ma voglio che consumi il meno possibile, quindi dischi da portatile Veramente pensavo anche a dischi da portatile a 4200rpm per consumare ancora meno! Tanto in lan non sono certo loro il collo di bottiglia
Quote:
perderci un bel po' di tempo dietro per impostare il tutto e per essere sicuro della stabilità e affidabilità visto che sono i prerequisiti di un nas.
per la stabilità no problem e per il tempo purtroppo ne dovrei usare altrettando se non di più per aggiungere tutto quello che mi serve via ssh nei vari qnap/synology... quindi
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:18   #5614
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
wd dopo la mia esperienza fallimentare con 3 cambi di disco in garanzia (stesso difetto e ti danno solo recertified) non li prenderò mai più.
Quoto samsung.
sicuramente, ma voglio che consumi il meno possibile, quindi dischi da portatile Veramente pensavo anche a dischi da portatile a 4200rpm per consumare ancora meno! Tanto in lan non sono certo loro il collo di bottiglia
per la stabilità no problem e per il tempo purtroppo ne dovrei usare altrettando se non di più per aggiungere tutto quello che mi serve via ssh nei vari qnap/synology... quindi
i dischi da 4200 non consumano di meno, una volta era così ma non più anche perchè hanno sviluppato quasi solamente i dischi da 5400 e 7200 che adesso consumano quasi e a volte molto meno di certi 4200.

anche nei 2.5" bisogna stare attenti, per esempio i toshiba sono da evitare perchè scaldano troppo e sono da prediligere sempre i samsung che secondo me è la leader dei consumi negli hd.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:25   #5615
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
i dischi da 4200 non consumano di meno, una volta era così ma non più anche perchè hanno sviluppato quasi solamente i dischi da 5400 e 7200 che adesso consumano quasi e a volte molto meno di certi 4200.
questo è possibile, infatti dovrò vedere in base ai consumi quando sarà il momento. Diciamo che che non scarto a priori i 4200 se dovessero consumare meno, tutto qui.
Quote:
sono da prediligere sempre i samsung che secondo me è la leader dei consumi negli hd.
infatti, mi sono fatto tentare dai wd e ne ho pagato le conseguenze amare... sigh Io volevo prendere un bel samsung...
I miei due samsung in raid 0 non scaldano niente, non si sentono e mai un problema da anni... anche se piccini, quando avevo in testa il nas, volevo spostarli lì sopra!

Ora invece sto ripensando tutto come ho scritto qui...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:31   #5616
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
questo è possibile, infatti dovrò vedere in base ai consumi quando sarà il momento. Diciamo che che non scarto a priori i 4200 se dovessero consumare meno, tutto qui.

infatti, mi sono fatto tentare dai wd e ne ho pagato le conseguenze amare... sigh Io volevo prendere un bel samsung...
I miei due samsung in raid 0 non scaldano niente, non si sentono e mai un problema da anni... anche se piccini, quando avevo in testa il nas, volevo spostarli lì sopra!

Ora invece sto ripensando tutto come ho scritto qui...
ti dico io ho due wd1600yd che sono dischi enterprise e scaldano veramente poco anzi sono sempre freddi, vengono dati per 7Wmax perchè sono adatti per lavorare nei rack e li la ventilazione è sempre scarsa.
comunque i samsung sono da molti anni i migliori, io ho un p80n del 2001 e non lo ho mai sentito caldo ma soprattutto non è rumoroso cosa che invece non posso dire dei wd.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:41   #5617
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
........io ho un p80n del 2001 e non lo ho mai sentito caldo ma soprattutto non è rumoroso cosa che invece non posso dire dei wd.
Ma poi dipende sempre dal modello.........
Gli AAKS sono MUTI e FREDDI, i RE sono silenziosi ma VIBRANO.....

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:47   #5618
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Raga...non fate di sto thread una succursale di PC a basso consumo...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:59   #5619
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ma poi dipende sempre dal modello.........
Gli AAKS sono MUTI e FREDDI, i RE sono silenziosi ma VIBRANO.....

Ciauz
anche qui????

he he

comunque io ho gli RE e sono molto rumorosi e non parlo di vibrazioni visto che li ho messi sospesi nell'aria tra elastici e il rumore di vibrazione è scomparso ma sono proprio rumorosi come rotazione.
il samsung p80n è assolutamente muto in confronto e infatti adesso li sostituisco con samsung proprio perchè il pc principale dovrà finire in camera, e i due wd a questo punto finiranno nel nas che metterò in sgabuzzino.

sai com'è non mi fido più di wd come rumore e visto che dai datasheet si dichiarano uguali al samsung che ho ma che ripeto che è muto in confronto mi sa che non ne prenderò più se voglio dischi silenziosi.
poi come prestazioni niente da dire vanno benissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:08   #5620
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
anche qui????

he he

comunque io ho gli RE e sono molto rumorosi e non parlo di vibrazioni visto che li ho messi sospesi nell'aria tra elastici e il rumore di vibrazione è scomparso ma sono proprio rumorosi come rotazione.
il samsung p80n è assolutamente muto in confronto e infatti adesso li sostituisco con samsung proprio perchè il pc principale dovrà finire in camera, e i due wd a questo punto finiranno nel nas che metterò in sgabuzzino.

sai com'è non mi fido più di wd come rumore e visto che dai datasheet si dichiarano uguali al samsung che ho ma che ripeto che è muto in confronto mi sa che non ne prenderò più se voglio dischi silenziosi.
poi come prestazioni niente da dire vanno benissimo.
Eh si, pure qui

Comunque concordo.
Ne avevo due di p80 e dire muti è dir poco.
Infatti, sul mio nas ho messo due Samsung F1 e son eccezzionali.

Come vedi, non do per scontato che ci sia solo una marca.
Ognuna ha le proprie caratteristiche ma ad essere sincero, questa nuova famiglia di dischi Samsung hanno raggiunto un' equilibrio eccezzionale ( Silenziosi, Freddi & Veloci ).

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v