|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5181 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Box HD nas esterno Lan drive 3.5"-samba- ftp-lan dhcp ip drive
Ciao,
ho appena acquistato su internet questo box hd esterno che vorrei utilizzare come disco di rete. Vorrei sapere se siete a conoscenza, per averlo magari già utilizzato, del tipo di interfaccia utilizzabile: EIDE, SATA, ecc. Devo ancora comprare l'hd da inserirci dentro, e vorrei qualche consiglio. Grazie mille! Ciao! Gianluca
__________________
Gianluca D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
sul mio netgear ho dovuto mettere dischi ide
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5183 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Ciao Bella gente
avrei bisogno di un consiglio tecnico: Ho finalmente configurato il nas. Nella mia rete uso un computer solo per scaricare grandi dati, ma purtroppo questo pc ha un hd molto molto piccolo; la mia idea era di indirizzare questi dati in download direttamente sul nas. Mi è sorto un dubbio:facendo questa operazione corro il rischio che mi si rallenta tutto (downloading, navigazione, vari trasferimenti della rete)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5184 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Quote:
Benvenuto nel club dei delusi. Almeno io lo sono. In attesa di comprare un NAS valido mi sono fatto tirare anche io a comperarlo. Poi leggendo il manuale la delusione (traduco per brevità): "Compatibile con Ultra DMA" (e questo mi stà bene) "Supporta solo FAT32" ![]() "con singola partizione" ![]() No comment, non oso immaginare la dimensione di un settore su un hd da 200G formattato fat32!! Sono quindi indeciso se perderci del tempo oltre ai pochi soldi che ho speso ... A patto di trovare un nome che identifichi per bene il modello potremmo aprire un thread in modo da mettere in guardia i potenziali acquirenti. Ciao e facci sapere se riesci a farne un qualche uso ![]() Ultima modifica di luigit : 26-02-2008 alle 13:29. Motivo: non comparivano i dati del NAS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5185 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Scusate, mi sono letto una cinquantina di pagine ma sono sempre più confuso.
Mi era venuta la mezza idea di un sistema di storage per riciclare i miei "vecchi" Hd sata. Ma dato che l'appetito vien mangiando mi sono guardato in giro e l'opzione NAS mi ha attirato (facendo finta che i costi non esistano ;-P). Sopratutto la possibilità di essere collegati in rete e di poter scaricare anche a pc spento (spero di aver capito bene). Il "problema" è il costo, da quanto ho capito la soluzione migliore è quella del Synology 207+ (128Mb) ma mi pare che minimo mi costerebbe 307 euro (se si trova a meno fatemi sapere in pvt se non si può pubblicizzare sul forum) e mi pare una spesa eccessiva. Questo lo conoscete? Icy Box IB-NAS4220-B http://www.raidsonic.de/en/pages/pro...=5052#techdata Costa meno della metà, se avesse magari delle caratteristiche non drammaticamente inferiori al 207 potrei anche considerarlo, se invece non valesse proprio la pena mi sa che opterò per un altra soluzione fregandomene del Nas e rivolgendomi a una soluzione di storage normale. Ma anche in questo caso ci sarebbe un bel dilemma: Innanzitutto il tipo di connessione. Esata, FW o Gblan andrebbero tutte bene, sarei meno attratto da usb2 ma averlo in più male non fa. In questo frangente mi ispirerebbe questo: http://www.stardom.com.tw/sohotank%20st3620.htm Che ne pensate? Ma con un ulteriore riflessione e un occhio al portafogli (spenderei 120 euro solo per il contenitore) allora mi domando: ma chi me lo fa fare? Se montassi i due HD all'interno del PC (ho due controller separati e ambedue con opzioni di raid) a costo praticamente zero e poi mi prendessi un qualunque storage esterno approfittando di una qualunque offerta dei centri commerciali dove spesso si trovano offerte a prezzi di costo per attirare la gente avrei capra e cavoli non trovate? E sommerei le due capacità spendendo solo un centinaio di euro. Mi sa che alla fine opterò proprio per questa soluzione, ma i consigli sono graditi lo stesso. Solo un cruccio, l'alimentatore che ho basterà per gestire 4 dischi? Ho il seguente HW: Alimentatore enermax liberty 500W Mainboard Abit AW9D MAX, Cpu intel Core duo Quad Q6600 (no overclock), dissy Ninja SCNJ-CU1000 CU Anniversary Edition (strepitoso), 2 GB ram corsair ddr2, masterizzatore Asus DRW-2014L1T sata, 2 Hdd 500 GB WESTERN DIGITAL SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE, floppy e qualche ventola da 12 a bassi rpm. Il case lo sto cambiando ma prenderò un Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2 e quindi non dovrei avere problemi di spazio. Mi girerebbero le scatole cambiare anche il psu ma anche facendolo (se proprio necessario) e prendendo ad esempio un Corsair TX750W starei a meno di 250 euro in tutto e con uno storage da 500Gb in più... Ultima modifica di emb : 27-02-2008 alle 04:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5186 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
ciao ragazzi, io ho un serio problema
![]() Il problema è che anche da esplora risorse, per accedere ad una cartella (solo per visualizzarla, senza aprire file) passano dai 45 secondi, ai 4 minuti. Tempi assurdi. Il nas momentaneamente è vuoto, nel senso che ho creato due cartelle vuote giusto per testarlo senza eccessivi quantitativi di dati. Sono profondamente amareggiato perchè anche sul web ho trovato la tesimonianza di un signore che ha lo stesso problema. Ora, voglio dire, a casa ho un synology con un misero ![]() spero che qualcuno possa aiutarmi in quanto ho già inviato richiesta di assistenza ad intel (non vi dico la procedura.. un iter infinito) e quando i tecnici chiameranno, vorrei essere preparato. quantomeno mi piacerebbe sapere se è un problema comune ![]() Grazie, buona giornata a tutti
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Quote:
![]()
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
Ho aggiornato il software di manager su tutti i pc (compreso quello del wi-fi); ho aggiornato il firmware; ho su tutti i pc gli indirizzi statici; ed ho assegnato il range del dhcp sopra i gli indirizzi di quelli statici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
|
MRT 35HD-DUAL-NAS-E
Quote:
Ci sono anche siti con firmware "alternativi". Ciao
__________________
Bruce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5190 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5191 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
scusate una domanda banale
quindi con i qnap e i synology non è possibile accederci via linux come cartelle condivise? Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Synology ha reso disponibile da poco il nuovo firmware che supporta il protocollo NFS (Network File System) [=condivisione cartelle con Linux]. Qnap non so...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Vorrei risponderti...ma non ho capito la domanda. Puoi rendere meglio il concetto?
Se dal tipo di risposta che da alexmere deduco che il concetto era "qnap e synology supportano la condivisione file di linux?" (NFS)...allora posso rispondere: SI qnap (109/209) in versione Pro supporta NFS (è una delle poche cose, se non l'unica, che lo distingue dalle versioni "lisce").
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 27-02-2008 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5194 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
quello che intendevo è:
se metto i file sul nas con quali SO ci posso accedere? windows/mac mi pare sicuro ma linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
OK. Capito. Allora t'abbiamo risposto.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5196 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Grazie mille...
Però non capito... il firmware di questi nas è linux based e un client con linux non riesce ad accedere alle cartelle.... mah? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
E' una stranezza che avevo colto pure io. Eppure è così.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5198 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
All'inizio spendi un po' di più ma a lungo andare i NAS cobengono per i consumi. Quote:
E' innovativa ma non spodesterà USB dal trono, diventerà l'interfaccia più diffusa dopo USB. Se USB 2 ti pare lenta aspetta USB 3 ... Quote:
Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5199 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
![]() Ormai sono sempre più deciso ad evitare il discorso NAS, anche perché il mio router comunque sarebbe un 10/100 e non un gblan, potrei connetterlo direttamente a una delle due schede della mobo ma allora perderei l'utilità di avere un nas (non ne fanno uno con due porte?). Tanto in futuro se mai se ne potrà parlare e i prezzi magari si faranno più umani. Quote:
Quote:
Quote:
Grazie della risposta, mi sono quasi deciso cmq (sono ancora in tempo a ripensarci ma ormai sono orientato per la soluzione di mettere i due dischi all'interno e prendere uno storage esterno). Devo capire bene se il mio PSU ce la farà a reggere il carico quindi. E ora vado a lurkare un po' nelle altre discussioni dato che in questa si dovrebbe parlare solo di NAS ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5200 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 30
|
ciao
![]() ho con i vosti consigli comprato un paio di mesi fa' un synology ds 107+ avrei pero' bisogno di far fare delle cose a CRON ogni tot tempo. Cosi' ho abilitato il telnet e ho avuto accesso al file /etc/cron ho aperto il file crontab con VIM e ho scritto un operazione da compiere ogni 15minuti. sono uscito da VIM salvando il file. Il problema e' che se spengo e riaccendo il Ds 107+ riaccedo in telnet e riapro il file crontab non c'e' piu' quello che avevo scritto io e la funzione cron job non parte. Potete aiutarmi? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.