Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 21:48   #4081
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Azz...grazie dei ringraziamenti (che rigiro tutti a tutmosis3...è lui il vero artefice ) e della mini recensione.
Mannaggia...mi hai messo una voglia. Ma attendo ancora...sperando che il portafoglio ci guadagni.
Tanto Natale è vicino.....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:03   #4082
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Con le giuste modifiche hardware anche il Netgear riscopre la sua vera natura, cioè torna ad essere un tostapane.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:34   #4083
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In ufficio hanno acquistato (contro la mia volontà) un Lacie da 250 GB.
Non è malaccio ma è lentino e con il firmware originale non permette la discriminazione di accessi a cartelle in base all'utente.

Io andrei con più fiducia verso Iomega.

Ciao
Ok, capito.
Qui http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10994 ho trovato una versione di hd esterno della LACIE molto interessante.
Per quello che ne sapete, quali sono le differenze tra:
LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb
dato che la cifra è circa uguale, max sui 200euro o 210euro.

L'unica cosa che mi ha impaurito sul modello Home Edition è la foto della parte posteriori: http://www.lacie.com/imgstore/produc...ihome_back.jpg ...posso o collegarlo via sub al mio computer?
Ciaoo a tutti e grazie per la pazienza.
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:06   #4084
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ragazzi, ieri mi è arrivato il Synology DS-207+ che spettacolo!


Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ho installato i dischi, configurato un mirroring (mettete in bilancio un bel pò di tempo, perchè in fase di formattazione e di creazione dell'array va effettuato il controllo dei cluster)
Io ho ordinato il 107+ perciò sarò esentato dalla creazione di array, ecc. tuttavia sono abituato a fare il controllo del disco molto prima dell'installazione.
In genere metto l'HD in un PC e ci faccio girare il tool diagnostico proprio della casa madre.
Una volta mi è capitato un disco rigido nuovo, mi pare di ricordare fosse un WD, difettato; aveva già dei cluster danneggiati.

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
e cominciato a creare le cartelle di condivisione.

Con la gestione degli account e dei gruppi, è facile "blindare" l'apparecchio da accessi indesiderati dalla rete, ed inoltre è possibile anche specificare per ogni singola cartella, se dev'essere mostrata o meno nello sfogliare la rete. Eccezionale.

Il servizio di Download (già al lavoro su torrent ) è semplicemente entusiasmante; chi volesse installarsi il software a corredo Download Replicator (io non l'ho ancora fatto) avrebbe a disposizione il miglior download manager che potrebbe desiderare: in pratica un server dedicato solo a quello, con possibilità di mettere in pausa gli scaricamenti, accodarli ecc. insomma uno sballo.

Tra le altre cose, ho notato (se non erro) che quest'apparecchio è anche in grado di stabilire una connessione pppoe direttamente, quindi potrebbe accedere direttamente ed indipendetemente alla rete anche quando il router non è collegato. Un'entità autonome ed indipendente.

E poi una cifra di altre cose sulle quali ancora non ho avuto modo di smanettare. Ah, poi dimenticavo un altra cosa: ho abilitato il jumbo frame alla massima capacità (valore MTU di 9000) e devo dire che la differenza si vede, le prestazioni sono salite vertiginosamente, anche se non ho effettuato misurazioni, nelle operazioni di spostamento di files dal pc al ds-207+ si vede che la rete viaggia bene.
Sei una rete 10/100/1000?

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Insomma, sono soddisfattissimo di quest'acquisto, ringrazio tutti voi per i consigli, in particolare littlemau e tutmosi3, e a tutti gli altri che "pensano" di acquistare quest'apparecchio meraviglioso, posso solo dire una cosa: se ne avete la possibilità, sbrigatevi a comprarlo.


Un salutone, Franz
Io ho ordinato il 107+.
Non vedo l'ora di metterlo al lavoro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:21   #4085
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi




Io ho ordinato il 107+ perciò sarò esentato dalla creazione di array, ecc. tuttavia sono abituato a fare il controllo del disco molto prima dell'installazione.
In genere metto l'HD in un PC e ci faccio girare il tool diagnostico proprio della casa madre.
Una volta mi è capitato un disco rigido nuovo, mi pare di ricordare fosse un WD, difettato; aveva già dei cluster danneggiati.
Ci credo.... vogliamo parlare dei vecchi Fujitsu? Mi ricordo una san con 10 dischi e di questi in 2 mesi se ne ruppero 8 rma a gogo

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sei una rete 10/100/1000?
Giga

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho ordinato il 107+.
Non vedo l'ora di metterlo al lavoro.
Ciao
Ti credo..... ti credo... Allora auguri vivissimi per il tuo nuovo gioellino, e grazie per tutte le dritte e l'assistenza che hai dato a me ed a tutto il forum.

Un salutone ed un augurio di una serena giornata, Franz
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:39   #4086
Aiuspaktyn
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho ordinato il 107+ perciò sarò esentato dalla creazione di array, ecc. tuttavia sono abituato a fare il controllo del disco molto prima dell'installazione.

Io ho ordinato il 107+.
Non vedo l'ora di metterlo al lavoro.
Scusa quanto lo hai pagato? 226€ spedito è buono?
Aiuspaktyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:32   #4087
pedro343
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ragazzi, ieri mi è arrivato il Synology DS-207+ che spettacolo!
Bella lì, io sono indeciso tra questo e il CS407e sempre di Synology.
Si riesce a installare MLDonkey su questi due modelli?
Grazie,

p.
pedro343 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:01   #4088
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da pedro343 Guarda i messaggi
Bella lì, io sono indeciso tra questo e il CS407e sempre di Synology.
Si riesce a installare MLDonkey su questi due modelli?
Grazie,

p.
Un mio amico sistemista più esperto di me su Unix/Linux, mi ha detto che con una macchinetta con su un Linux Embedded si può fare tutto, e ti garantisco che se me lo ha detto lui ci si può credere.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:16   #4089
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
... si può fare tutto...
Se lo si sa fare.
Il synology è ottimo proprio per questo...Vista la community trovi quasi sempre qualcuno capace che l'ha già fatto e magari condivide la propria esperienza/capacità. (almeno me lo auguro visto che sono nel gruppo degli "attualmente incapaci" )
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:27   #4090
pedro343
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
Ottimo, allora vado sicuramente di Synology.
pedro343 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:39   #4091
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ci credo.... vogliamo parlare dei vecchi Fujitsu? Mi ricordo una san con 10 dischi e di questi in 2 mesi se ne ruppero 8 rma a gogo
In effetti non sono mai stato un amante dei dischi Fujitsu.
Fortunatamente mi è capitato solo un HD difettato dalla nascita.

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Giga
Anche io ho la rete 1 gb/s.
Ho passato i cavi, crimpati e verificati personalmente.
Sono soddisfatto del lavoro ma non avrò mai delle prestazioni davvero al top perchè non ho schede LAN 1 gb/s PCI Express.
Però mi accontento.

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ti credo..... ti credo... Allora auguri vivissimi per il tuo nuovo gioellino, e grazie per tutte le dritte e l'assistenza che hai dato a me ed a tutto il forum.

Un salutone ed un augurio di una serena giornata, Franz
Grazie, un augurio anche a te.

Ho proprio bisogno che arrivi perchè devo fare molti lavori sui PC ed uno spazio di backup (anche momentaneo) mi serve.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:42   #4092
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Aiuspaktyn Guarda i messaggi
Scusa quanto lo hai pagato? 226€ spedito è buono?
Non l'ho ancora pagato perchè non è ancora arrivato.
Non faccio comunque testo per il prezzo.
Installo molti NAS per i clienti, quella volta che serve per me è ovvio che il nostro fornitore mi tratti meglio della media.
Non dico che me lo regalerà ma nemmeno che mi farà il solito prezzo che fa agli altri.

226 € per il 107+ è un ottimo prezzo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:46   #4093
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Un mio amico sistemista più esperto di me su Unix/Linux, mi ha detto che con una macchinetta con su un Linux Embedded si può fare tutto, e ti garantisco che se me lo ha detto lui ci si può credere.
Le features inserite nel 107+ mi sono più che sufficienti, quindi è quasi sicuro che non mi metterò a lavorare con SSH, ecc.
Uso Linux ma non sono un esperto.
Credo che studiando un po' la situazione sarei capace di arrangiarmi in molte situiazioni.
Quello he mi spaventa di più è la risoluzione delle dipendenze.
Ci sarebbe anche un altro aspetto ma quello è intrinseco della mia persona.
Digito male e commetto tanti errori di battitura, nella compilazione di un sorgente non puoi fare errori del tipo "O" al posto di "P".
Per questo perdo moltissimo tempo a rilegger tutto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:59   #4094
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pedro343 Guarda i messaggi
Bella lì, io sono indeciso tra questo e il CS407e sempre di Synology.
Si riesce a installare MLDonkey su questi due modelli?
Grazie,

p.
Io ci andrei piano.

Ho usato ML Donkey per tanto tempo e pure in diversi modi:
  • Core su Linux e amministrazione da Windows e/o Linux su WEB GUI
  • Core su Linux e Sancho su Windows
  • Core e GUI su Windows.
  • Ecc.

Pur non essendo un gran utilizzatore di P2P era il mio programma preferito.
Poi si è messa di mezzo la BerliOS (che odio) ed ho abbandonato.

Comunque ML Donkey nacque come client Donkey da una costola di un programma che non ricordo e lo usava come plugin per Donkey.

Quando prese vita propria iniziò ad inglobare cilent di altre reti.
Immagino tu lo voglia installare perchè si appoggia a molti network.
Però l'ultima release che provai non aveva KAD, ultimanente la rete Donkey è nell'occhio del ciclone per vicende extra informatiche e i server storici sono down, si può far ricorso a qualche server minore ma c'è poca roba.
Io stesso ho aggiornato la lista server di Amule (su Debian) con server che definire minori è fargli un complimento però la situazione è misera: pochi file, code lunghe, lentezza e sempre il timore di incorrere in server spia.
Per questo motivo ho sospeso quei pochi download che avevo in corso ed ho dato più lavoro alla rete Torrent.
ML Donkey ha il client Torrent ma anche i Synology lo hanno.
Inoltre ho notato una lentezza maggiore rispetto ad altri client.
Mi riferisco specialmente alla rete Donkey, non essendo un gran utilizzatore non ho approfondito ma non ho ben capito come vengano gestite le code, credo che Emule sia "privilegiato".
Se avessi tenuto ML Donkey avrei certamente approfondito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:29   #4095
pedro343
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
Wow, grazie della risposta completissima.
In realtà io voglio semplicemente un client simil-eMule da mettere sul NAS, se poi ce ne sono di migliori\alternativi, ben vengano. Ho citato ML in particolare solo perchè è l'unico che conosco, ma va bene uno qualsiasi, basta che funzioni sulla rete eMule-KAD. ^^'

Ultima modifica di pedro343 : 23-11-2007 alle 14:31.
pedro343 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:49   #4096
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pedro343 Guarda i messaggi
Wow, grazie della risposta completissima.
In realtà io voglio semplicemente un client simil-eMule da mettere sul NAS, se poi ce ne sono di migliori\alternativi, ben vengano. Ho citato ML in particolare solo perchè è l'unico che conosco, ma va bene uno qualsiasi, basta che funzioni sulla rete eMule-KAD. ^^'
Ho potuto parlare di ML Donkey perchè lo conosco.

Lascia stare la rete Donkey è popolata solo di server spia e fake.
La rete Donkey era un signor presente ma destinata a morire, questa è stata solo la spallata definitiva.
Non vorrei apparire pessimista ma credo che non possa risorgere.

Con la rete KAD è un'altra cosa ma io non la uso e non ti posso recensire le potenzialità.

In ogni caso non vedo il motivo di installare un client Donkey quando c'è un Torrent.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:46   #4097
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Conoscete questi hd esterni della Maxtor http://www.maxtorsolutions.com/it/ca..._II/index.html ?
Sono da evitare? Hanno buoni programmi?
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 13:38   #4098
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' il famoso Mac style di cui ho parlato anche recentemente.
Lascialo perdere, è uno dei NAS della baia che ho citato nel mio precedente post; alcuni utenti lo hanno acquistato per poi pentirsene amaramente.
Mal che veda ci rimetti 20 €?
Allora preparati già psicologicamente ad averli persi e preparati pure il thread per il mercatino.

Ciao
ciao! il nas in questione mi è arrivato oggi! ho aggiornato il firmware e l'ho installato senza difficoltà, devo dire che fa quello che mi serviva! ovvero permettermi di accedere a uno spazio condiviso fra i 3 pc che ho in casa, senza per forza tenere accesso il server! la velocità di trasferimento non è eccezionale ma sufficiente! direi che per ora non ho riscontrato problemi particolari, l'unico limite di tale sistema è che non supporta ntfs ma solo fat! cmq per il mio utilizzo un fat32 basta e avanza!

che dire per ora mi accontento di questo affarino (pagato 27 euro!!) poi chiaro che appena avrò i soldi uno dei prodotti synology sarà mio!! ciao!

ah aggiungo anche che è molto carino esteticamente anche se i materiali non sono di prima qualità!

Ultima modifica di ste_jon : 24-11-2007 alle 14:46.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:19   #4099
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
visto che una volta che si ha un nas magari si ha l'esigenza di muoversi con il portatile e quindi si vorrebbe tenere sul portatile con alcune cartelle sincronizzate con il nas per quando si va "a giro" oppure si vuole salvare da qualunque parte del globo le ultime modifiche fatte ad un documento importantissimo....che ne dite di parlare di

BACKUP E SINCRONIZZAZIONE , I SOFTWARE ??

Chi usa cosa? come vi trovate con i vostri software?
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:11   #4100
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903 Guarda i messaggi
visto che una volta che si ha un nas magari si ha l'esigenza di muoversi con il portatile e quindi si vorrebbe tenere sul portatile con alcune cartelle sincronizzate con il nas per quando si va "a giro" oppure si vuole salvare da qualunque parte del globo le ultime modifiche fatte ad un documento importantissimo....che ne dite di parlare di

BACKUP E SINCRONIZZAZIONE , I SOFTWARE ??

Chi usa cosa? come vi trovate con i vostri software?
Eccellente question. M'aggiungo anch'io perchè il problema "è sentito". Col mio Synology, mi sono stati forniti anche dei sw, tra i quali uno per il backup, che però non conosco e non ho nemmeno installato.
Comunque stavo mettendo sul piatto della bilancia, il software di backup Synology e Comodo Backup.

Consigli?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v