|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4081 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4082 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
|
Quote:
Qui http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10994 ho trovato una versione di hd esterno della LACIE molto interessante. Per quello che ne sapete, quali sono le differenze tra: LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb dato che la cifra è circa uguale, max sui 200euro o 210euro. L'unica cosa che mi ha impaurito sul modello Home Edition è la foto della parte posteriori: http://www.lacie.com/imgstore/produc...ihome_back.jpg ...posso o collegarlo via sub al mio computer? Ciaoo a tutti e grazie per la pazienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4084 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Quote:
In genere metto l'HD in un PC e ci faccio girare il tool diagnostico proprio della casa madre. Una volta mi è capitato un disco rigido nuovo, mi pare di ricordare fosse un WD, difettato; aveva già dei cluster danneggiati. Quote:
Quote:
Non vedo l'ora di metterlo al lavoro. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4085 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Giga Quote:
![]() ![]() Un salutone ed un augurio di una serena giornata, Franz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4086 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 271
|
Scusa quanto lo hai pagato? 226€ spedito è buono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4087 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Se lo si sa fare.
![]() Il synology è ottimo proprio per questo...Vista la community trovi quasi sempre qualcuno capace che l'ha già fatto e magari condivide la propria esperienza/capacità. ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4090 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
|
Ottimo, allora vado sicuramente di Synology.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4091 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Fortunatamente mi è capitato solo un HD difettato dalla nascita. Anche io ho la rete 1 gb/s. Ho passato i cavi, crimpati e verificati personalmente. Sono soddisfatto del lavoro ma non avrò mai delle prestazioni davvero al top perchè non ho schede LAN 1 gb/s PCI Express. Però mi accontento. Quote:
Ho proprio bisogno che arrivi perchè devo fare molti lavori sui PC ed uno spazio di backup (anche momentaneo) mi serve. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4092 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non l'ho ancora pagato perchè non è ancora arrivato.
Non faccio comunque testo per il prezzo. Installo molti NAS per i clienti, quella volta che serve per me è ovvio che il nostro fornitore mi tratti meglio della media. Non dico che me lo regalerà ma nemmeno che mi farà il solito prezzo che fa agli altri. 226 € per il 107+ è un ottimo prezzo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Uso Linux ma non sono un esperto. Credo che studiando un po' la situazione sarei capace di arrangiarmi in molte situiazioni. Quello he mi spaventa di più è la risoluzione delle dipendenze. Ci sarebbe anche un altro aspetto ma quello è intrinseco della mia persona. Digito male e commetto tanti errori di battitura, nella compilazione di un sorgente non puoi fare errori del tipo "O" al posto di "P". Per questo perdo moltissimo tempo a rilegger tutto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ho usato ML Donkey per tanto tempo e pure in diversi modi:
Pur non essendo un gran utilizzatore di P2P era il mio programma preferito. Poi si è messa di mezzo la BerliOS (che odio) ed ho abbandonato. Comunque ML Donkey nacque come client Donkey da una costola di un programma che non ricordo e lo usava come plugin per Donkey. Quando prese vita propria iniziò ad inglobare cilent di altre reti. Immagino tu lo voglia installare perchè si appoggia a molti network. Però l'ultima release che provai non aveva KAD, ultimanente la rete Donkey è nell'occhio del ciclone per vicende extra informatiche e i server storici sono down, si può far ricorso a qualche server minore ma c'è poca roba. Io stesso ho aggiornato la lista server di Amule (su Debian) con server che definire minori è fargli un complimento però la situazione è misera: pochi file, code lunghe, lentezza e sempre il timore di incorrere in server spia. Per questo motivo ho sospeso quei pochi download che avevo in corso ed ho dato più lavoro alla rete Torrent. ML Donkey ha il client Torrent ma anche i Synology lo hanno. Inoltre ho notato una lentezza maggiore rispetto ad altri client. Mi riferisco specialmente alla rete Donkey, non essendo un gran utilizzatore non ho approfondito ma non ho ben capito come vengano gestite le code, credo che Emule sia "privilegiato". Se avessi tenuto ML Donkey avrei certamente approfondito. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4095 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
|
Wow, grazie della risposta completissima.
![]() In realtà io voglio semplicemente un client simil-eMule da mettere sul NAS, se poi ce ne sono di migliori\alternativi, ben vengano. Ho citato ML in particolare solo perchè è l'unico che conosco, ma va bene uno qualsiasi, basta che funzioni sulla rete eMule-KAD. ^^' Ultima modifica di pedro343 : 23-11-2007 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Lascia stare la rete Donkey è popolata solo di server spia e fake. La rete Donkey era un signor presente ma destinata a morire, questa è stata solo la spallata definitiva. Non vorrei apparire pessimista ma credo che non possa risorgere. Con la rete KAD è un'altra cosa ma io non la uso e non ti posso recensire le potenzialità. In ogni caso non vedo il motivo di installare un client Donkey quando c'è un Torrent. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
|
Conoscete questi hd esterni della Maxtor http://www.maxtorsolutions.com/it/ca..._II/index.html ?
Sono da evitare? Hanno buoni programmi? Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
che dire per ora mi accontento di questo affarino (pagato 27 euro!!) poi chiaro che appena avrò i soldi uno dei prodotti synology sarà mio!! ![]() ah aggiungo anche che è molto carino esteticamente anche se i materiali non sono di prima qualità! Ultima modifica di ste_jon : 24-11-2007 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4099 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
|
visto che una volta che si ha un nas magari si ha l'esigenza di muoversi con il portatile e quindi si vorrebbe tenere sul portatile con alcune cartelle sincronizzate con il nas per quando si va "a giro" oppure si vuole salvare da qualunque parte del globo le ultime modifiche fatte ad un documento importantissimo....che ne dite di parlare di
BACKUP E SINCRONIZZAZIONE , I SOFTWARE ?? Chi usa cosa? come vi trovate con i vostri software?
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
Comunque stavo mettendo sul piatto della bilancia, il software di backup Synology e Comodo Backup. Consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.